AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   pelvicachromis...convivenze (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=73102)

Angel88 02-02-2007 02:15

pelvicachromis...convivenze
 
In una vasca da 80 litri un pelvicachromis pulcher può convivere con pesci piccoli come guppy? è consigliabile tenerlo in coppia?

pinolo 02-02-2007 11:48

i guppy te li ammazza, sono troppo lenti e impacciati. Con altri pesci piu' veloci e "svegli" ci puoi provare...
Io li terrei in coppia (in realta' li tengo in coppia :-)) :-)) ), si riproducono facilmente e le cure parentali sono molto interessanti da osservare :-) :-)

Angel88 03-02-2007 00:12

Non riesco a decidermi sugli "inquilini" da mettere...qualche consiglio? Mi piacerebbe comunque una bella popolazione colorata e vivace (non come i discus che stanno sempre fermi!) grazie

bacarospo 03-02-2007 00:23

Gruppetto di caracidi.
Roba non troppo piccola magari.

Angel88 03-02-2007 00:35

Quote:

Gruppetto di caracidi.
Roba non troppo piccola magari.
Neon? endler? il problema è che vorrei avere un acquario di comunità, in prevalenza pesci piccoli (come i guppy) ma anche un paio più grandicelli (che ne dite dei red parrot? sono pacifici...in 80 litri vanno bene?)

bacarospo 03-02-2007 00:54

I red parrot li eviterei.
Che so, fai un gruppetto di Hypessobrycon e uno di Nannostomus beckfordi.
Anche le Carnegiella ci stanno bene.

Angel88 03-02-2007 01:42

Quote:

I red parrot li eviterei.
come mai?

balantio 06-02-2007 23:23

io li tengo con un gruppo di rasbore trilineata e nannostomus #36#

Labeo88 08-02-2007 19:08

Quote:

Originariamente inviata da Angel88
Quote:

I red parrot li eviterei.
come mai?

i red parrot sono ciclidi, finirebbero x amazzarsi.
in passato da me i pulcher hanno vissuto benone con platy, neon e petitelle.
eventualmente puoi provare con rasbore ;-)

.:Shark:. 08-02-2007 23:10

Salve, mia aggiungo anche io alla discussione, sto allestendo una vasca da 80 litri per i pulcher e avevo in mente una convinenza pulcher - ramirezi, lo so che provengono da ambienti diversi (ramirezi sud america pulcher africa occidentale se non sbaglio), ma ho visto che hanno esigenze abbastanza comuni per poter convivere insieme tipo acqua tenera con ph basso e fondo a ghiaia fine, voi che ne pensate?

alfadur 09-02-2007 08:43

in 80l pulcher e ramirezi? :-D :-D :-D #07 #07 #07

Labeo88 09-02-2007 09:41

Quote:

Originariamente inviata da .:Shark:.
Salve, mia aggiungo anche io alla discussione, sto allestendo una vasca da 80 litri per i pulcher e avevo in mente una convinenza pulcher - ramirezi, lo so che provengono da ambienti diversi (ramirezi sud america pulcher africa occidentale se non sbaglio), ma ho visto che hanno esigenze abbastanza comuni per poter convivere insieme tipo acqua tenera con ph basso e fondo a ghiaia fine, voi che ne pensate?

te lo sconsiglio vivamente, sono entrambi ciclidi territoriali e in 80 l finirebbero x amazzarsi. scegli una delle 2 specie e abbinaci altri pesci pacifici, ma NON ciclidi ;-)

balantio 09-02-2007 17:27

Quote:

.:Shark:. ha scritto:
Salve, mia aggiungo anche io alla discussione, sto allestendo una vasca da 80 litri per i pulcher e avevo in mente una convinenza pulcher - ramirezi, lo so che provengono da ambienti diversi (ramirezi sud america pulcher africa occidentale se non sbaglio), ma ho visto che hanno esigenze abbastanza comuni per poter convivere insieme tipo acqua tenera con ph basso e fondo a ghiaia fine, voi che ne pensate?


te lo sconsiglio vivamente, sono entrambi ciclidi territoriali e in 80 l finirebbero x amazzarsi. scegli una delle 2 specie e abbinaci altri pesci pacifici, ma NON ciclidi
penso che anche se i valori son simili, ci saranno botte da orbi #36# #36# quoto labeo88

.:Shark:. 09-02-2007 18:07

pulcher e ramirezi li ho sempre conosciuti come pesci abbastanza tranquilli pur essendo ciclidi, vorrà dire che allestirò un acqua-ring stile las vegas... e chi vince si prende l'acquario -e57 :-)). Ovviamente scherzo, ok volendo abbinare dei pesci pacifici che non siano ciclidi, ma anche caracidi/ciprinidi/poecilidi (non per niente, ma sono eccezionali razziatori di uova e avannotti) cosa posso abbinare ad una eventuale coppia di pulcher?

Labeo88 09-02-2007 18:13

Quote:

Originariamente inviata da .:Shark:.
cosa posso abbinare ad una eventuale coppia di pulcher?

te l'ho scritto sopra

Quote:

in passato da me i pulcher hanno vissuto benone con platy, neon e petitelle.
eventualmente puoi provare con rasbore
poi dipende dalla durezza dell'acqua, se intendi allevare i pulche in acqua medio-dura opta x i platy altrimenti scegli i neon o altri caracidi ;-)

.:Shark:. 09-02-2007 19:11

Il "problema" è che io vorrei provare a far riprodurre i pulcher e la presenza di brancetti di caracidi (magnifici in branco) credo sia deleteria non tanto per le uova (i pulcher depongono dentro delle cavità iperprotette dai genitori e credo che nessun caracide potrebbe insidiarle), quanto per gli avannotti che ne nasceranno e nuoteranno anche loro in "branchetti". In questa fase credo che diventerebbero facili prede per un branchetto di caracidi nonostante i piccoli siano sempre protetti dai genitori, ecco perchè non sono molto convinto di inserire caracidi in vasca.

Labeo88 09-02-2007 19:23

non succederà, almeno...a me nn è succ niente... :-)

polimarzio 11-02-2007 12:37

Quote:

Il "problema" è che io vorrei provare a far riprodurre i pulcher e la presenza di brancetti di caracidi
Per esperienza vissuta con pulcher e neon in 100lt, posso dirti che se la coppia è affiatata i caracidi o altri pesci che siano verranno confinati in un angolo dell'acquario, le perdite di avannotti saranno minime.
Posso assicurarti che con i pulcher in riproduzione lo spettacolo è di prim'ordine!

.:Shark:. 11-02-2007 19:22

Ehehe basta che non se li mangiano, una volta con i colisa in riproduzione un "testa di fiammifero" Hemigrammus variante bleheri si è avvicinato un po' troppo al nido di bolle incurante degli "avvertimenti" del maschio e... bè penso potete immaginare... Ok allora per quanto riguarda i caracidi da abbinare io pensavo appunto o ai bleheri, oppure ai "neon neri" (Hyphessobrycon herbertaxelrodi) oppure... non so ce ne sono talmente tanti di bei caracidi, belli anche i cardiali oltre ai neon... se avete altri caracidi da suggerire fate pure. Cmq anche fra i ciprinidi ce ne sono di bei pesci, per esempio i barbus pentazona i danio rerio, le rasbore ecc. l'importante è che formino un branchetto e che non vadano ognuno per conto suo, per esempio i pentazona sono più individualisti o da branco (non ho mai avuto esperienze con i barbus)? I danio per esempio sono dei pescetti molto frenetici e carini, ma non è che stiano molto in branco. A un' ultima cosa potete dirmi che tipo di pesci sono quelli fotografati in fondo a questa pagina e se sono reperibili in italia (visto che il sito è polacco)?



http://www.akwafoto.pl/fotoreport/in...rzoo_ryby5.php

.:Shark:. 13-02-2007 18:28

Allora io avrei in mente una cosa del genere come popolazione finale da inserire in un biotopo dell'africa occidentale con i pulcher "protagonisti":

1 coppia di Pelvicachromis Pulcher

Contornati da

1 branco da 5 Hyphessobrycon Herbertaxelrodi (Neon nero)

1 branco da 5 Moenkhausia Sanctafilomenae (Santa filomena ?!?)

Sempre compatibilmente con il fatto che vorrei tentare la riproduzione dei pulcher e che l'acquario è da 80 litri, che ne pensate? Potrei infoltire un po' i branchi tipo 8 e 8 oppure aggiungerne un altro sempre da 5 (magari Hemigrammus bleheri) oppure va bene così come numero di pesci?

Labeo88 14-02-2007 18:06

al limite aumenta i banchi di pesci ma nn aggiungere altre specie.
cmq 4-5 corydoras nn c starebbero male ;-)

SasyMad 17-02-2007 16:07

posso tenere i pelvicachromis con i ramirezi? e i barbus? (sempre con i pelvica)

alfadur 23-02-2007 16:18

Quote:

posso tenere i pelvicachromis con i ramirezi?
#26 #26 #26
Quote:

e i barbus? (sempre con i pelvica)
puoi entare, ma quando i pelvica avranno i piccoli saranno dolori per gli altri!

Federico Sibona 06-03-2007 18:56

Marosatherina (Telmatherina) ladigesi ? Visto che i Phenacogrammus interruptus in 80l non sono consigliabili.

Federico Sibona 06-03-2007 19:08

Marosatherina (Telmatherina) ladigesi. Anche perchè i Phenacogrammus interruptus in 80l stanno stretti.
Comunque interesserebbe anche a me sapere che pesce è quello in fondo alla pagina del link citato da .:Shark:.

gabber78bs 17-03-2007 16:17

Io li ho in 120 litri, una coppia di pulcher e una coppia di ramirezi, non li trovo particolarmente riottosi, tendenzialmente si son scelti una coppia il territorio di destra, una quello di sinistra e al massimo si rincorrono se si invadono reciprocamente, il maschio pulcher, quando era da solo era più scontroso, ma ora ha ben altro cui pensare con la sua pulzella.
In acquario ho anche cinque carnegiella e due farlowella.

berserk79 17-03-2007 16:24

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Comunque interesserebbe anche a me sapere che pesce è quello in fondo alla pagina del link citato da .:Shark:.

se ti riferisci al ciclide è un pelvicachromis umilis (o qualcosa di simile) se ti riferisci invece al caracide è un puntius denisoni.... ;-) ;-) ;-)

ciao ciao

SasyMad 17-03-2007 17:02

penso si riferisse al caracide...comunque non ne ho mai visti nei negozi di animali che di solito frequento...

Federico Sibona 17-03-2007 17:45

Grazie berserk79, anche se hai avuto un "lapsus tastierae" dal momento che i Puntius sono ciprinidi. Certo che una schiera di barbi di 15/16cm non è proprio per tutti gli acquari, peccato, sono veramente belli e non li conoscevo. Oltretutto leggo che resistono a temperature basse, sono pacifici e poco territoriali ed anche poco schizzinosi riguardo alle caratteristiche dell'acqua.

berserk79 17-03-2007 17:58

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Grazie berserk79, anche se hai avuto un "lapsus tastierae" dal momento che i Puntius sono ciprinidi. Certo che una schiera di barbi di 15/16cm non è proprio per tutti gli acquari, peccato, sono veramente belli e non li conoscevo. Oltretutto leggo che resistono a temperature basse, sono pacifici e poco territoriali ed anche poco schizzinosi riguardo alle caratteristiche dell'acqua.

oi cumpà... tenise raggiuneh.... agg' sbagliat' :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

comunque conoscevo questi pescetti perchè li avevo presi di mira all'inizio della mia carriera acquariofila, ma come potete ben immaginare in Calafrica non sapevano neache cosa fossero e quindi ho desistito! Confermo sul fatto che sono molto resistenti, per accoppiamento con dei pulcher (cosa che non condivido perchè c'è troppa differenza di ambiente tra le due specie) vasche sopra i 120 litri, in quanto questi pesciozzi anche se non sono territoriali tendono a far gruppo e sono molto vivaci quindi potrebbero disturbare i nostri ciclidozzi nella fase dell'amour!!!



#28 #28 #28 #28 #28 #28 #28 #28 #28 -28

Riccardopg 10-04-2007 13:46

Scusate se mi infilo nella conversazione, ma anche io ho dei piccoli pulcher da inserire in un acquario nuovo... il negoziante dal quale mi servo di solito mi ha consigliato come coinquilini dei "Phenacogrammus Interruptus" (almeno 7/8 esemplari). che ne pensate?[/img]

JulietKn 10-04-2007 16:24

il tuo negoziante ti ha consigliato bene! solo che per tenere 7-8 interruptus in maniera decente dovresti avere una vasca da almeno 150 litri netti! Sono pesci che necessitano di molto spazio per nuotare liberamente in gruppo!

ciao ed a presto

Federico Sibona 10-04-2007 16:25

Riccardopg, dipende da che capacità ha la tua vasca, se è grande, l'accoppiamento è ottimo.

kingdjin 10-04-2007 17:21

in un 120 litri netti posso tenerne 6 esemplari con coppia d isubocellatus?

Riccardopg 11-04-2007 14:45

Riccardopg, dipende da che capacità ha la tua vasca, se è grande, l'accoppiamento è ottimo

E' una vasca da 110 L lordi... probabilmente un po pochini.

FELCE_BLU 12-04-2007 02:31

io i pelvica li tenevo fino a poco tempo fa con i guppy (maggioranza maschi) ..e non mi davano nessun problema.... -28d#

adesso hanno un 100 litri tutto loro :-)) #36#

marcoshark 12-06-2007 17:55

mi intrometto anche io per avere da voi un consiglio...in una vasca da 170 litri possono convivere una coppia di pulcher + uno o 2 hemichromis bimaculatus + 2 ancistrus più un gruppetto di barbus tetrazona?? se la cosa creerebbe un fritto misto cosa mi suggerite di togliere??

FELCE_BLU 12-06-2007 23:46

Quote:

Originariamente inviata da marcoshark
mi intrometto anche io per avere da voi un consiglio...in una vasca da 170 litri possono convivere una coppia di pulcher + uno o 2 hemichromis bimaculatus + 2 ancistrus più un gruppetto di barbus tetrazona?? se la cosa creerebbe un fritto misto cosa mi suggerite di togliere??

ciao,
per gli ancy non ci sono problemi ;-) e secondo me anche con i barbus potrebbero convivere.... invece per quanto riguarda gli hemichromis non saprei.... -28d# ...io ti consiglierei di aggiungere qualche caracide (cardinali o neon.... ;-) )

marcoshark 13-06-2007 14:23

bo...gli hemichromis in natura condividono esattamente lo stesso habitat...l'ho letto qui sugli approfondimenti di acquaportal...e credevo che la mia vasca 100 x 40 x 45 (170 litri) potesse contenere una coppia di hemichromis + una di pulcher...ma qualcuno mi ha detto che addirittura la vasca dovrebbe essere puiù grande...booooooo #24

Federico Sibona 13-06-2007 15:34

marcoshark, non è affatto detto che perchè due specie esistono insieme nello stesso habitat possano stare insieme in un acquario. Ad esempio se una specie è aggressiva e/o territoriale può convivere con l'altra perchè in natura vi sono grandi spazi di fuga e nascondigli che in vasca non esistono in pari misura. Anzi in uno stesso tratto di fiume gli esemplari di due specie possono convivere tutta la vita senza neanche incontrarsi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14526 seconds with 13 queries