![]() |
modulo sms
Qualche news sulla data di messa in commercio del modulo in questione ? -11
|
Ciao,
la previsione e' per la fine del primo quadrimestre. Ciao |
azz....fine aprile...... #23
|
speriamo che esca prima dell'estate, andrei via un po' piu' tranquillo....
|
Quote:
|
Quote:
ciao riki ;-) |
Speriamo di avere notizie positive...
|
La fine del primo quadrimeste e' vicina.
Aquatronica e' in attesa dell'omologazione, quindi verra' distribuito il modulo SMS. Ciao |
Perfetto...almeno partire per le ferie + tranquilli
|
novita? la fine di aprile e vicina #19
si sa per caso qualche cosa riguardo al prezzo? qui dicono 370 eurini #22 ca@@@@@@@@ che botta :-( http://www.reeftrading.com/shop/prod...066ffa0ab6ba0f |
ma non e' meglio il vicino con le chiavi di casa ?
:-D |
Quote:
ciaooo |
Il listino se non ricordo male dice 380€.
Quote:
Guarda che e' gia' successo a piu' di una persona.... Ciao |
Gilberto,
ma il modulo prevede solo l'avviso (con chiamata e sms) solo in caso di mancanza di corrente o anche il presenza di altra anomalia? grazie |
il modulo è gestibile su ogni segnale che da aquatronica. inteso come imposti un allarme sonoro o visivo dovresti poter impostare l'alert con l'sms, inoltre lo si può interrogare da remoto... insomma... un must!!!
|
morganwind, il modulo SMS e' cio' che invia, a seconda delle impostazioni, gli SMS al numero impostato.
Se imposti l'allarme in caso il pH sia inferiore a 7,60 ed il pH scende sotto quel livello, ti mandera' un'SMS.... se imposti che in caso di black out ti invii un'SMS lui lo fara'.... potra' inoltre inviare mail di stato etc.... Il modulo SMS non potra' accendere o spegnere prese, non e' possibile tramite il modulo SMS cambiare parametri o altro, questo per evitare che in caso di mancanza ricezione dell'SMS da parte del controller (e capita spesso di ricevere molto in ritardo dei messaggi o non riceverli del tutto) noi pensiamo di aver dato un comando che invece non e' mai arrivato. Ciao |
SETTE PIOTTE #17
|
Quote:
#17 #17 ciao |
Quote:
Strumento di qualità, ergo...che paghi Comincio a mettere qualche euro da parte... thanks |
Aprile è finito.....qui siamo tutti in attesa...dopo bologna lo troveremo in commercio??? #36# Gil dacci qualche "news fresca"!! :-)) :-))
|
Ciao Andrecis, lo vedrai presentato a Bologna, dopo la fiera i negozi inizeranno ad ordinarli e quindi a venderli.
Penso che a giugno saranno disponibili nei negozi. Ciao |
Ottimo!!!
Il caldo sta per tornare... |
Quote:
prezzo indicativo? Grazie Gil! ;-) |
Andrecis, il prezzo dovrebbe essere 370 o 380€, esattamente non ricordo.
Ciao |
azzarola............
|
si questa volta hanno un pò esagerato!...380 euro mi sembrano un pò tantini...
a malincuore, ma penso che rinuncerò all'acquisto... non si possono spendere 2000 e passa euro tra ca**i e ma**i per un computerino che percarità è utile ma non indispensabile....ok, vada per il modulo base e qualche sonda ma per il resto..prezzi troppo alti...mi spiace... naturalmente è una considerazione personale ed ognuno fa come vuole... |
Io l'ho visto in fiera ed il modulo in se mi è piaciuto molto.
Penso sia indispensabile oggigiorno per chi ha un acquario di una certa complessità, certo che costa tanto, questo non lo nego... Mi piacerebbe provarlo però... e cmq prima o poi lo comprerò... |
Araman hai proprio detto bene....
secondo me hanno esagerato di brutto....... d' accordo che può esser un accessorio che nel caso che ti avvisa ti può far risparmiare bei soldini, ma spendere 380 euro........ #07 #07 #07 IMHO |
Più che altro ti puù evitare di buttare la vasca intera, con tutto il contenuto...
Anche se questo magari riesci a farlo anche con molto meno, il di più è quello di colloquiare con aquatronica per avere tutte le informazioni in qualsiasi momento. Certo è caro... nessuno lo nega... |
frankzap,
sono d'accordo anch'io, certo ti avvisa ma non ti da la possibilita di modificare niente per cui se sei fuori citta o peggio ancora in ferie diventa inutile. Molto meglio un modulo ethernet, prezzo piu abbordabile e possibilita di intervenire sullo stato delle prese o sbloccarle dopo un black out. Sono d'accordo che il top sarebbe averli entrambi #18 IMHO ovviemente. |
Ginko, però se non c'è corrente il modulo ethernet a che serve?
E cmq so che è allo studio anche un protocollo per modificare le impostazioni... per altro il modulo di limulus costa 280 euro... certo meno... ma non è che te lo regalino... io cmq vorrei entrambi, sia ethernet (anzi ancora meglio wi-fi) sia il gsm, poi sono a posto |
***dani*** infatti la spropositata cifra è proprio in virtù del fatto che, nell' eventualità peggiore, ti salva la vasca e sicuramente non è poco......
ora non voglio entrare nel tecnico, sia per questo modulo che per altri simili e meno costosi, ma per farsi avvisare, in caso di black-out eccetera, se uno sà aggeggiare un pochino....... |
certo, a me avvisa l'allarme di casa se salta la luce :-)
ma questo completerebbe il tutto... può avvisarti anche se un qualasiasi valore vada sopra o sotto una certa soglia... metti che si rompe il termoriscaldatore... come fai a saperlo? mentre così vieni avvisato... precipitazione ph? livello rotto... etc etc a me non sembra poco... hai un dubbio sui valori? ecco qua... ad esempio se sei in vacanza puoi impostare che ogni giorno ad una data ora ti avvisi con tutti i valori dell'acquario e delle prese, e puoi dare anche due numeri di cellulare... etc etc |
Quote:
Peraltro sono d'accordissimo con te che avere il pacchetto completo eppure wifi sarebbe il top...............caro ma il top!! |
***dani***,
il problema e che sei in ferie (e stai pur certo che ti capita in ferie) e sai che il livello si e rotto che fai??? devi cmq mandare qualcuno a casa tua per intervenire sul posto altrimenti ti avvisa ma puoi solamente sperare che non vada tutto a quel paese #24 |
Quote:
quindi agire sulle prese è un di più, che potrebbe tornare utile magari quando sei uscito e non ricordi se hai spento il rabbocco, verifichi e cambi, ma sul blackout abbastanza inutile, imho... la funzione c'è già, basta pensarci prima, che poi è la cosa migliore Quote:
|
Quote:
fra il saperlo e non saperlo c'è un abisso... ad esempio sai quando finisce l'acqua nel rabbocco... utile... se sai che torni il giorno dopo puoi anche farne a meno, ma se hai ancora una settimana sai chi chiamare no? |
Ma scusate, il discorso e' sull'utilita' e quindi tecnico o sul prezzo?
Se si vuole parlare dell'utilita', io lo reputo molto utile, non indispensabile, ma molto utile, i motivi li ha elencati prima Danilo.... Se si vuole discutere del prezzo, cosa costa un cellulare un po' evoluto con qualche funzione tipo PDA? questo e' un cellulare ccon batteria di backup, caricabatteria integrato, software di gestione, integrato con un'altro sistema, gestione di allarmi etc etc etc.... capisco che sarebbe bello costasse 10€, ma siamo realisti.... il mio PDA lo ho pagato 600€..... Ciao |
Quote:
Parliamo di importi spropositati, ma abbiamo migliaia di euro in vasca in coralli, pesci e rocce, migliaia di euro in plafoniere, migliaia di euro tra pompe ed aggeggi vari (schiumatoi, reattori etc) e tutto e' sempre a prezzi (secondo noi) elevatissimi, tutto troppo caro, tutto spropositato..... beh, forse i prezzi sono motivati anche dal fatto che produrre qualche cosa con i numeri che l'acquariofilia ha oggi, nonostante siano certo elevati rispetto ad anni fa. e' difficile ed oneroso, fare solo uno stampo di una custodia per 100 pezzi e' costosissimo..... Ciao |
Gilberto: la sintesi suprema... perfetto...
Io comunque lo reputo "quasi" indispensabile... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl