![]() |
inguaribile neofita
è già un bel po' di tempo che ho un acquario e adesso me ne ritrovo altri due, così non finisco mai di considerarmi una neofita :-))
questa volta pensavo di dedicare un acquario ad una coppia di discus, ho letto un po' su internet su qualche libretto ma adesso voglio sentire voi :-)) :-)) :-)) - acquario 120 lt netti (da allestire e far maturare) - filtro interno biologico - 18Wx2neon - termoriscaldatore vorrei farlo come Amano :-)) :-)) (piccolo sogno nel cassetto :-)) :-)) )spero di riuscirci a voi i consigli e le critiche -b08 ps: come discus cosa consigliate... sono indecisa, no so quali vorrei tenere #07 #07 e quindi non mi decido mai a prenotarli http://www.discusclub.net/public/pho...54_discus1.JPG http://www.discusclub.net/public/pho...013_Discus.jpg http://www.mare2000.it/Pescidolce/Pe...us_sanpic2.jpg http://www.aquaworldnet.com/dbws/images/hdiscus5.jpg |
chi è amano??
e poi... sarà che non me ne intendo molto ma il 2° link e il 4° si assomogliano molto... e fra i 4 io sceglierei o il 3° o il 4°.... solo una co... quanto li paghi? |
se volessi fare una vasca come Amano penso che ti riferisci al grande Takashi Amano?comunque secondo la mia esperienza una vasca molto piantumata per i dischetti non è he va molto bene io l'ho dovuta sfoltire e anche parecchio. per i dischetti sono veramente belli il primo ed il terzo spero che li paghi poco perchè sono belli.
|
Quote:
perchè? non mi conviene :-( Takashi Amano andate a vedere la galleria, secondo me merita: http://www.adaeuro.com/ |
discus e piante
secondo la mia esperienza discus e piante possono convivere anche molto bene. Mi dispiace non avere foto recentissime del mio acquario (questa ha più di 6 mesi) però se lo hai come sogno nel cassetto non lo escludere.
Io ho scelto proprio quei prodotti di cui parlavi (ada) e sono rimasto soddisfatto dei risultati... Nella foto c'è quella ce poi è divenuta l'attuale coppia (i due sulla sinistra) |
Grazie stefano -b01
bello l'acquario, a guardarlo mi viene da incominciare subito ad allestire il mio consigli?? in particolare per le piante -b01 |
Se ti interessa un acquario così posso dirti che ci vuole una certa pazienza, soprattutto all'inizio.
Infatti il ghiaino della ada, oltre ad essere molto fertile ma anche costoso, ha la proprietà di mangiare la kh nel primo mese, si tratta comunque di un effetto transitorio che poi non ti darà preoccupazioni. Come piante mi sono trovato bene con ninfeee, vallisneria, hygrophila difformis e hygrophila polisperma rosa, ninfee, crypto, sagittaria (quella sul fondo è una sagittaria che mi fa anche i fiori, non la tradizionale che rimane bassa, ma il nome scientifico non lo conosco), chiaramente anche la glossostigma. Per un periodo ho avuto anche la lymnophila. Prima di popolare la vasca sono necessari una ventina di giorni e poi puoi introdurre un pò alla volta... i dscus li ho messi dopo più di 2 mesi, forse anche 3. Nel primo periodo tenevo la vasca su valori ph 6.8, kh 3, gh 4, no3 <20 mg/l, cond 300 microS, temp 28°C Ora ho fatto scendere un pò tutto ph 6,3, kh 2, gh 3, no3 intorno ai 10 mg/l, cond 180 microS, temp 28°C. I concimi li ho dosati sempre a meno di 1/3 delle dosi indicate da ada, facendo cambi settimanali del 25%. Manca qualcosa? Sicuramente sì... dimenticavo. Illuminazione con 4 tubi T8 da 30W ciascuno in 180 lt netti. Manca altro?? ... chiedi pure!! |
grazie mille :-)) :-))
bene bene... per il momento hai confermato la mia idea di utilizzare il fondo ADA.... per fare il praticello avevo deciso di comprare questa... non mi sembra male come costo, ma non so quante piante occorrono per ricoprire tutto quasi tutto il fondo (siccome vengo da esperienze con carassi, i discus non mangiano le piante come i pesci rossi vero? #23 ??) http://www.acquaingros.it/hemianthus...91ee1257bdf979 dovrò sostituire i neon, mi cimenterò con il fai da te #17 come cibo necessitano di qualcosa in particolare, mangimi con vitamine che possono preservarli anche da alcune malattie? so di essere già al limite con i litri, ma posso metter insieme ai discus qualce pesciolino piccolo, magari da gruppo? |
Quella piantina che dici tu non la conosco e non la ho mai avuta, però da quanto leggo è a crescita lenta. Io mi sono trovato bene con la glossostigma perchè cresce veloce anche in un habitat come il mio che è lontano da quello a lei gradito (cresceva anche a 30°C d'estate).
Con la glossostigma anche una piantina può bastare perché cresce da matti e in 2 mesi ti ritrovi tutto il prato! Per i neon 18W è una bella misura perché è commerciale. Potresti fare due gruppi luce con reattori da 36W e utilizzare 2 965, 1 865 e 1 840 o 850. Come cibo c'è chi è più bravo di me di certo. Io vado avanti a granulare, scaglie, artemie e chironomus congelati e liofilizzati e talvolta tubifex liofilizzati e con difficolà riesco ad alimentare i pesci più di 2-3 volte al giorno, sarebbe meglio farlo 5-6 volte per ottimi risultati ma bisogna vedere se gli impegni te lo permettono!! Con la popolazione hai il problema maggiore x' 120 lt non son molti. In teoria all'inizio si allevano 4 o più discus giovani essendo il discus un pesce da branco. Qui però starebbero stretti. L'acquario potrebbe andar bene per una coppia ma come fa a formarsi se non metti diversi pesci? Insomma non è facile. Forse la strategia migliore potrebbe essere partire con 4 discus da 6-8 cm, aspettare che si formi una coppia e, a quel punto, spostare gi altri 2 dischi in un'altra vasca. Per la compagnia consiglio caridine, cory, ancistrus e otocinclus (nessuno dei tanti mi ha dato mai problemi). Potresti anche mettere una coppia di ram però forse è meglio non esagerare, la vasca è piccola e con i cambi ti darà parecchio da fare già con i soli discus. |
grazie :-)) ! per il momento allora posso incominciare con l'allestimento, se avessi qualche dubbio verrò a tormentarti con un po' di domande #18 , visto che sei gentile ;-)
solo una curiosità; come hai fissato la glossostigma al fondo? |
fai pure!
la glossostigma è una gran cappella all'inizio... io le ho piantate una ad una con una pinzetta, oppure puoi piantarle anche a file ma facendo attenzione che le radici vadano sotto altrimenti te le ritrovi in superficie!! Se qualche piantina finisce roppo sotto non è un problema, in qualche modo o lei o la pianta figlia riescono ad uscire! Se guardi nel mio profilo ci sono le quantità in litri dei materiali da fondo che ho impiegato... fai le tue proporzioni e non dovresti avere difficoltà x l'allestimento!! |
carino l'acquario di ada...
però dato che mi garbavano parecchio anche a me i discus... ma ho 30l di meno... vorrei sapere alcune cosette... del tipo: A dove li hai trovati a 7€? B non ho visto nessun link con quella pianta (gloss...) C nel mio cayman come potrei farlo il fondale? per ora è composto da 2 sacchetti (ovviamente il contenuto #19 ma non mi ricordo la quantità) e 3 di ghiaino... però... nsomma non è che mi garbi più di tanto D non vi torna male da sifonare con quell'erbetta??? |
A tocca a Matisse rispondere :-))
B ecco un link a quella pianta: http://www.acquaportal.it/Schede/Pia...?ID_PIANTA=109 C se metti ada lo devi cambiare tutto perché ha 2 strati di materiale diverso altrimenti non so... serve una descrizione migliore sennò non so aiutarti D il fondo della ada non va mai sifonato, non l'ho mai fatto da quando l'ho allestito un anno e mezzo fa senza mai problemi di alghe e di nitrati! Comunque con la glosso non si può sifonare se non in suerficie sopra le piantine. |
allora per la pianta ti ha già risposto Stefano
comunque se vuoi vedere anche i prezzi delle piante per creare un praticello vai a vedere qui: http://www.acquaingros.it/pianteeacc...780c83caa1ae7f per i pesci posso ordinarli qui in un negozio vicino a casa: "la finestra sul mare" che cosa ne pensate? per il tuo acquario significherebbe rifare tutto il fondale #13 non è uno scherzo... come mai dici che non ti garba... le piante non ti hanno soddisfatto come resa? hai un impianto di CO2 ed una illuminazione adeguata? per sifonare solo l'erbetta bisogna metterci tanta pazienza e attenzione per non risucchiare tutto #19 |
per i discus avevo guardato anche qui:
http://www.acquaingros.it/pescieinve...71fc0beb82d364 #12 naturalmente quelli a 13€ a voi le opinioni :-)) |
Anche a me è sempre piaciuto la vasca piantumata, e passione per i dischi.
Eccoti la mia esperienza unica cosa anche o avevo il praticello fatto di HEMIANTHUS ma da quando ho aggiunto i dischi ed ho alzato la temperatura m si è sciolta in vasca, quindi sono passato alla glosso. ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegat...amento_173.jpg |
sciolta #13 e adesso cosa faccio #07
adesso chiedo se quelli di acqua ingros me la possono sostituite con la glossostigma....spero di si comunque il prezzo è sempre quelloche belle vasche che avete, è tanto tempo che cerco di fare una vasca ben piantumata, ma avendo avuto le pesti di pesci rossi mi ritrovavo tutto distrutto #36# pesce fuor d'acqua cosa pensi dei discus che ho trovato? |
pesce fuor d'acqua come hai fatto a fare quella zona rialzata troppo carina -52
#22 |
no... le piante che hanno resistito agli attacchi dei pesci sono perfettamente cresciute...
in quanto alo fondale non mi piace... passi per il fertilizzante... ma i sassi li odio... bruttissimi.... e... non devi sifonare??? cavolo.... come mai? |
Quote:
se uno ha il fondo ADA, non è necessario sifonare ( #13 a dire la verità non lo so perchè...ma mi hanno detto così, quindi non mi sono posta altri problemi #18 ), se si accumula della sporco sul praticello con immensa calma incomincio a pulirlo cercando di non combianare disastri ;-) come fertilizzante buono è il Saechem ;-) |
ok...
allora... per capire tutto... cos'è questo fondo ada?? |
Quote:
ADA è un substrato per le piante... i substrati ADA sono terriccio attivo, ricchi di nutrienti e di elementi in traccia così come sono in natura. Il concetto di base resta sempre quello di voler creare il miglior ambiente per la colonizzazione batterica e permettere così la formazione di un ottimo ecosistema all'interno del substrato stesso.A differenza di altri terricci contiene più nutrienti e minerali è più chiaro? |
Quote:
E' molto poleroso, nei primi mesi l'acqua cristallina è difficile da ottenere, poi le cose migliorano... sifonare questo fondo mescolerebbe la parte fertile, di granulometria decisamene maggiore e sicuramente esteticamente meno gradevole, con quella superiore che ho descritto prima e produrrebbe un bel pasticcio. Inoltre penso sifonando che si alzerebbe un polverone da paura! Per fortuna, non so se per motivi di insediamento batterico o per altri motivi, sembra che si mantenga piuttosto pulito in superficie. Non ho mai sifonato questo acquario che ho avviato a luglio 2005 e non ho mai avuto problemi di alghe, in compenso da quel giorno avrò buttato via decine di secchi pieni di piante in seguito alle potature! In definitiva è costoso, polveroso (soprattutto all'inizio), piuttosto elegante e le piante vi crescono bene!! A posteriori lo rifarei |
in caso di prato e quindi anche con un fondo fertilizzato non si sifona poichè le piante tragono nutrimento anche da cibo ed esrementi in decomposizione....
la sifonatura quindi provoca solo danni.... se vuoi fare un prato di glosso ricorda di lasciare uno spiazzo libero poichè ai discus piace soffiare sul fondo per cercare cibo.... se tu metti tutto prato loro fanno fatica..... cmq 120lt sono proprio pochi.... i discus stanno bene in branco, quindi io ti consiglio di fare una vasca da almeno 200lt netti.... |
Quote:
Quote:
Quote:
- i soldini #13 - i miei... non so se manderanno fuori di casa me #13 o gli acquari -20 pensi che sia una tortura tenerli in 120lt solo in 2 con una coppia di ram? -20 -20 -20 -20 come faccio a portarmi a casa il 200lt #07 #07 |
#23 #23 poi con branco significa quanti... 4?
|
Quote:
cavolo... sembra le mie parole... solo che io ci volevo mettere qualche caridnale in più... e... be il mio è un cayman 80 panoramic, ovvero 150 l... e io ero per fare 4 piccoli da ridure a coppia quandi si formerà... e cmq a sto punto senza dover sifonare... cambiare 25 l d'acqua ci metti niente... basta passare quella campana in giro per l'acquario... prendere un po d'acqua e ributtarne altra... invece a sifonare devi stare attento a dove metti mano ecc.... |
credo che dei discus in 120 litri prorpio non ci vadano bene.....ci vivono....anzi sopravvivono....pero......non e bello.....
poi in 120 litri massimo ne puoi mettere 2 ma il discus essendo un pesce di branco in soli due esemplari non e molto indicato..... un consiglio....io ti parlo da appasionato di discus e di acquari piantumati...allora...diciamo che se vuoi i discus e difficile tenere le piante...per via delle temp di mantenimento e di ipotetiche termoterapie(sui 34 gradi),poi...l ada none il sub strato ideali per i discus....sarebbe meglio la sabbia fine,possibilimente bianca....quella scura tende a far scurire i discus.....l ada non e ottima per i discus per con il tempo,causa la sua granulometria diviene un ottimo substrato per ogni genere di batteri e di spore di malattie....poi fai come vuoi.... poi in questo hobby nulla e dato per scontato pero almeno una strada da seguire la devi avere....e gia avere come primo obbiettivo il risparmio e una cosa che va controccorente a questo hobby....e ti parla uno che ha 4 acquari in casa...e sto per fare un marino........hai un 120 litri....bene..alleva guppy..ma i discus e meglio metterli in una casa piu grande.... |
sinceramente con i guppy ho avuto una brutta esperienza....
cmq... anche io ho il marino... infatti dopo che ho messo quello sto cercando al risparmio... e considera che qua hanno dei prezzi assurdi... tanto per citarti un esempio i discus che aveva trovato matisse a 7€ a massa li trovi minimo a 19 e se non erro sono proprio gli stessi.... quindi.... non è poco già per uno... pensa ad un branco... e cmq.... non so da dove sia venuto fuori che io ho 120l... forse da cayman 80... ma il mio è PANORAMIC CON 30 L DI PIU' PER UN TOTALE DI 150 |
Matisse, scusami , ma il link dove hai trovato i dischi a 7€ circa qual'è precisamente...?
grazie |
non ho posto il risparmio proprio come primo obbiettivo... ma devo tenere in considerazione che ho in totale 3 acquari e a volte i prezzi schizzano abbastanza in alto, forse è solo una mia impressione... purtroppo ieri sono andata a prendermi il substrato #07 adesso cosa ci faccio? quello della ADA comunque non c'era e mi hanno dato questo Fertiplant ABF (non l'ho mai sentito) e il costo di 3kg mi ha dato 2 pacchi di 1,2 lt, ognuno a 29€... me ne sono andata, poi quando sono tornata a casa e ho guardato su internet e hoi scoperto che 2lt li vendevano a 29€, scusami ma quella del negozio mi è sembrata una truffa... ormai l'ho combinata
mi sapete dire di più riguardo a questo substrato? riguardo ai discus mi sembra proprio di dover rinunciare...consigli anche qui riguardo i pesci oltre ai guppy? mi stanno cascando i miei sogni di gloria -20 |
non la prendere così, dai! x i dischi sì, ci vuole più spazio almeno in prospettiva, in 120 litri ci potresti tenere solo una coppia, ma il problema è che per una coppia ci vuole il branco, insomma è il problema del gatto che si morde la coda...
il fondo non lo conosco e non ti so consigliare... In 120 litri comunque di possibilità ce ne sono, potresti mettere 4 scalari e 2 ciclidi nani o qualche neon/cardinale se vuoi rimanere in tema di Rio delle Amazzoni... oppure spostarti sugli anabantidi (combattente, colisa, tricogaster...) oppure tenere dei barbi, se proprio ti sei stufato dei poecilidi. Se guardi tutte le categorie del forum penso che trovare un pesce che metta d'accordo i tuoi gusti e le sue esigenze non sia un problema!!! pensa positivo! |
come link avevo trovato anche questo sono 31£ per 10 discus in totale:
http://cgi.ebay.co.uk/DISCUS-YOUNG-X...em260082486083 ma a quanto pare devo rinunciare posso fare una domanda stupida #12 sono abituata con degli acquari piccoli 120 - 100- 60 lt ma cosa cambia tra un 120lt e un 200lt? la lunghezza dei due acquari è la stessa in entrambi i discus per nuotare hanno la stessa lunghezza, cambia solo la profondità e l'altezza... ci sono altre differenze? #13 |
adesso i prezzi sono saliti ma avevo guardato anche questi:
http://cgi.ebay.co.uk/Young-Discus-F...em190077390577 http://cgi.ebay.co.uk/Young-Discus-F...em190077387598 questi all'inzio dell'asta costavano 10£ e sono dei discus adulti: http://cgi.ebay.co.uk/ADULT-DISCUS-X...em260082875197 questi secondo me costano proprio poco: http://cgi.ebay.co.uk/Blue-Turquoise...em320078914343 http://cgi.ebay.co.uk/Marlboro-Discu...em320078913081 |
ma non e prorpio cosi....la cosa cambia eccome in un acquario da 120 a uno di 200.....ma per dirti anche con 200litri non e che vai tanto comodo con i dischi.....perche sono litri lordi....cmq si parla di litri per dare una linea guida e per non sovraffolare gli acquari....la linea guida e per i 50 litri a discus,ma io sono dell opinione che si puo scendere anche a 40 o anche a 30 ma si deve avere una vasca grande...non certo 120 litri o giu di li.....io ho un acquario 240 litri con gli ibridi,ne ho sei piu 30 cardinali,5 cory e due botia e 5 siamensis, perche i discus sono in accrescimento,per ora li posso tenere,poi li spostero in un altro acquario,anche se devo dire che per ora si e stabilito un certo equilibrio forse sara anche merito dei due filtri eheim che ho....cmq non ho l ombra di un alga(SGRAT SGRAT....)e i pesci crescono a vista d occhio..e un acquario piantumato,uso solo acqua di rubinetto biocondizionata e stabulata e utilizzo ogni giorno pastone SV2000!crescono che e una meraviglia...anche con i nitrati che sono sui 40ml/l(valore buono dato il numero elevato di piante).....cmq per dire che e meglio,per discus avere vasche spaziose.....ma credo che non solo per i discus.....poi dipende da cosa vuoi raggiungere...se spendi poco,avrai anche un minor risultato!attenzione non voglio dire che se si spende tanto di sicuro si avranno risultati ottimi.....ma il trucco e saper spendere bene e non farsi fregare.....gia uno che ti vende l ADA come substrato per i discus,per me e un incompetente o un furbastro.... #36# #36#
|
ormai... mi hanno anche detto che il substrato non me lo cambiano #07
avevo deciso di prendere il substrato perchè avevo visto le vasche piantumate di Amano, con dei discus... va bhe... credo che incomincerò ad informarmi sui ram, e poi a chiedere consigli grazie mille :-)) siete stati tutti molto gentili :-)) :-)) :-)) :-)) |
amano fa delle vasche stupende...ma se tu volessi provare a replicarle...preparati a spendere un sacco di soldi....e non avresti li stessi risultati.... -05 #06
perche e piu difficile tenere un acquario con delle piante come quelli di amano che uno con i discus...questo e garantito... #18 #18 #18 |
Quote:
comunque voglio tentare... e ho deciso che l'idea di prendere spunto e di fare un acquario come Amano non me la toglie nessuno #18 a proposito consigli anche su questo... vi ascolto con piacere :-)) |
in attesa delle piante, mi invento un progettino... poi appena arrivano completo l'acquario
aspetto che la glossostigma cresca e ricopra il fondale, posterò una foto e vi chiederò le vostre opinioni, sia positive che negative |
io non ci ho capito più niente...
ma sti discus... che fondale devono avere??? e 4 esemplari piccoli da ridurre a coppia, qualche caridnale e se ci stanno 2 ram... in un 150 è cosa fattibile?? o fattibile ma??? ero disposto anche a 25l di cambi due volte a settimana |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl