![]() |
Consiglio protomelas e copadochromis
Cosa ne pensate di questi due pesci:
PROTOMELAS ORNATUS Copadichromis trewavasae (Copadichromis virginalis mloto Likoma) correggetemi se sono due specie diverse quelle di copadochromis. Volevo inserirne un trio per specie nell'acquario che sto realizzando 130*50*50 insieme ad un trio di aulonocara (devo decidere la specie) ed ad un trio di labido caeruleus. Che dite posso aggiungere altro o sono già al limite? Cosa ne pensate delle specie che ho messo? Ciao Grazie Francesco |
NON ho esperienza coi Protomelas ma con un trio di Copadichromis, di Aulonocara e Labidochromis caerules sei già - a mio parere! - pieno, forse anche troppo ... ;-) alla fin fine sono 300 (abbondanti, va bene ...) litri lordi.
Considera che con i miei Copad (2M/3F) ebbi, non soli ovviamente, il mio bel "da fare" in una vasca da 750 litri ... |
Secondo me sei pieno ma ti consiglierei di cambiare i caeruleus perchè essendo m'buna non centrano tanto... Mettici qlk d'altro sempre non m'buna...
|
Hai ragione sax, il problema è che questo sarebbe il 2 acquario e nel primo dal primo (dove attualmente c'è il Labidochromis caerules maschio) devo toglierlo perchè sempre costretto dietro una roccia dagli altri inquilini.
|
Toglilo e portalo al negoziante... Non metterlo insieme ai non m'buna... Vivrebbe cmq ma visto che li hai già in un'altro acquario fai il secondo tutto di non m'buna....
|
Re: Consiglio protomelas e copadochromis
Quote:
Ciao Enrico |
Magari fosse così facile sax, devi sapere che guarda caso il caeruleus è giusto giusto l'unico ciclide che piace a mia moglie ( ahh le mogli #07 ) e faccio tutto sto casino dell'altra vasca per come dice lei toglierlo dalla tirannia ( che due palle) capisci come sono conciato.
Consigliatemi delle aulonocara e dei protomelas o dei copadochromis con dei bei colori che possano andare bene nella vasca che vi ho descritto. Aspetto con ansia dei vostri consigli |
Ah capisco... Io non ho moglie (ho solo 18 anni quindi non ci penso ankora al matrimonio) però ho la ragazza e capisco cosa voglia dire una donna fra le pa...lle.... Molto spesso vogliono avere ragione loro... Prova a spiegagli come è la situazione (m'buna e non m'buna), le differenze di alimentazione e tutte le altre storie...
Se non riesci a convincerla.................................... :-D :-D :-D Metti un trio di labidochromis, un trio di copadichromis sul rosso (naturali) e un trio di aulonocara sul blu... Facendo attenzione agli abbinamenti... |
ecco sono proprio sugli abbinamenti che vorrei avere info.
Fatemi sapere Grazie m'buna e non m'buna mia moglie sa e stento distinguere un pesce rosso da un pesce marino. Grazie Help me Francesco |
Aulonocara: Usisya o Maleri/Chipoka (se vuoi andare sul "giallo"); Cobuè (se vuoi andare sul "rosso"). Le Cobuè e le Chipoka (anche esperienza personale NON crescono troppo ...)
Copadichromis non hai che l'imbarazzo della scelta, borley, azureus ... NON mettere un ulteriore TRIO di haps che NON ci "stai"; i Labidochromis NON sono un problema essendo degli M'buna sui generis ... Per finire ... Circa le donne ... tutti a "baccajare" ma tutti "infognati" alla stessa maniera :-D :-D :-D non è che lamentarsi ... "fa fico"?!?!?!? ;-) Chi credete mi abbia "scortato" in Malawi, Amazzonia, Messico, Ande Peruviane, Brasile, Mar Rosso, Maldive, Cuba ed oltre 300 delle mie 500 immersioni (di sicuro ho dimenticato qualcosa ...)? ... Ecco ... BRAVI, INDOVINATO ... LEI!!! ;-) Siccome siete perspicaci ;-) ;-) ;-) non vi chiedo chi mi aiuta, in modo fattivo, a far marciare i miei tanti acquari, la serra dei cactus, le piante carnivore e le orchidee ... Dimenticavo (si fa per dire ... ...): mi ha dato un figlio SPLENDIDO!!! |
Grazie tante fast, come al solito preciso e puntuale nelle risp, ottimo consiglio per i pesci una sola precisazione, non tutte le mogli stanno dietro agli acquari come la tua, ma onestamente lo preferisco altrimenti come farei a divertirmi :-D
Ciao Francesco |
Quote:
|
Ho esperienze dirette con tutti e 3 i ciclidi che hai elencato.
La proposta fatta da Francesco (Aulonocara + Copadichromis) mi sembra la più sensata. Tieni conto che i Protomelas sono abbastanza "vivaci", il mio maschio Marginatus quando è in fase di accoppiamento "mette in riga" tutto l resto della popolazione (solo haps) di una delle vasche Malawi in mio possesso. Propongo due soluzioni abbastanza "scontate": Aulonocara Chipoka (o altre "gialle") con Copa Azureus Aulonocara Cobuè (rossa) con Copa Borley (spettacolari per le ventrali allungate). #36# #36# |
Ma scusate l'OT, in centro Italia, (io sto tra Perugia e Terni) dove si possono trovare le Aulonocara ?
Io a Perugia e a Terni non ne ho mai vista una. |
Grazie a tutti,
Penso di adottare la seconda soluzione Aulonocara Cobuè (rossa) con Copa Borley (spettacolari per le ventrali allungate). Ho visto in internet le immagini dei Copa Borley e sono rimasto senza parole: TZ sono veramente belli come quelli sul link che ti allego o questi sono incroci incontrollabili. www.malawis-only.de/ Cop_borleyi_mararocks.htm Per Goaz anche qui a milano non è facile trovare Aulonocara e ancora meno facile trovare Copa, devi trovare l'aquariofilo onesto che li ordina e sperare. |
Quote:
Tra l'altro due settimane fa ho visto una delle due femmine con le uove in bocca e fino ad oggi tutto sta procedendo bene, quindi presto avranno degli eredi. #36# #36# #22 #22 #22 Devo però anche dire che parlando con altri ciclidofili ho sentito più volte parlare di "finti" Borley spacciati per Borley, dove la colorazione era similare ma le ventrali rimanevano come quelle di altri Copa. Bisognerebbe sentire la memoria storica di Franz o di Enrico. ;-) Sto parlando |
Quote:
Ciao Enrico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl