![]() |
la casa per gli altum... nuova foto pag 7
Ho finalmente deciso di prendere la seconda vasca... grazie ad un amico ho ereditato senza sborsare un centesimo 150 l disponibili e, visto che la mia vascozza di piante procede bene mi è venuta voglia di allevare un pesce che ho sempre amato... l'altum, ho in alternativa qualche scalare particolare...
Vi chiedo aiuto per l'allestimento della vasca, quella che vedete in foto è la base, non vorrei esagerare con piante ed arredi perchè non voglio la vasca stile amano... vorrei ricreare un "ambiente familiare" per i futuri ospiti... per cui... sbizzarritevi! Gli altum arriveranno fra una 15ina di giorni e li trovo a 45 euro all'uno... secondo voi è una ladrata o sono quelli i prezzi, vista la mia completa ignoranza in merito... grazie e ciao! |
carlasc, finalemnte ti si rivede....era un po che non ti facevi sentie....la vasca già dal tronco pomette bene...
Io mettrei qualche microsorium, echinodorus e anubias....e poi piante che trovi nel loro habitat natrale... per il prezzo è quello a volte anche di più...io gli ho visti a 35 euro ma erano neanche 6/7 cm.... Il tua acuqario di piante come procede? ci fai un aggiornamento? Ciao Luca |
eh si... era proprio da un bel po che non scrivevo (era tutto abbastanza stabile) ma non per questo non ho frequentato il forum!
La vasca procede bene non può essere esplosiva come quelle dei "pompatori" ada perchè a suo tempo ho preso un fondo tranquillo... tutto sommato mi sta regalando molte soddisfazioni. Vuol dire che fra poco posterò un po' di foto... |
Gli altum nn li conosco e quindi nn ti posso consigliare... volevo solo farti i complimenti anche così è già bellissima! #25
Postaci una foto quando l'hai finita, sono curiosa di sapere come sarà il gran finale! |
Ciao Carlasc, come prezzi per gli altum siamo nella media, ieri mi sono informato pure io perché ero tentato di ospitarli nella nuova vasca..ma il prezzo mi ha fatto cambiare idea. cmq dipende anche da quan grandi ti arrivano. Se non ricordo male Rek ne ha nella vasca grande, al max prova chiedere a lui.
La vasca che hai in foto invece ha un legno spettacolare...mi raccomando non riempirlo di muschio..invece non condivido molto il fondo...avrei dato piú pendenza sull'angolo sinistro, come ho fatto io sulla nuova vasca e usato un substrato fertile o una ghiaia di color scuro..é solo una mia opinione, quindi prendila con le pinze.. bel legno peró....averlo io.... -04 ciauz |
Complimenti Carlasc mi associo #25 #25 sarebbe bello vederla completa perchè già promette bene... #36#
|
carlasc, mi dici l'altezza della vasca? sai gli Altum superano abbondantemente i 20 cm di altezza da adulti, e sono pesci da branco (essendo quasi impossibile la riproduzione in cattività!) quindi ne dovresti metterne minimo 4 ma in 150 Lt ce ne stanno stretti 2...
|
puoi lasciarla anche cosi... guarda anche questa che bella, non sò di chi sia ma rende moltissimo http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_1_187.jpg
|
Mi associo alle perplessità di wind,e anche il fondo sarebbe meglio tendente allo scuro più che al chiaro.Se intendi andare avanti con gli altum(non per scorargiarti me se nn hai una colonna d'acqua utile[escluso fondo e bordo superiore] di almeno 45/50cm,eviterei) documentati sul medoto OTRAC ;-)
|
Io terrei solo la sabbia e il legno, le pietre per me stonano #06
Auguri per l'allestimento con le piante! :-)) |
le pietre sono li per tenere immersi i legni, la colonna d'acqua è di 45 cm, per cui la vedo un po' dura... giusto?
Peccato perchè mi ero "innamorato di questi pesci!" Ci sono pesci di taglia un po' inferiore... ho sentito parlare dei F1peruvianiensis (mi pare che ce li hai tu Mirko... o no?) che somigliano tantissimo agli altum ma hanno le pinne a velo molto più corte per cui penso possano starci meglio, o i gold... ho trovato un'altra radice spettacolare... a presto con nuove foto! |
[b:ec057b6a34]carlasc[/b:ec057b6a34], si io ho i peruviani, sono più bassi degli altum e non prendi una sola "come rischieresti con gli altum" ;-)
ti metto la foto di uno dei miei http://www.acquariofilia.biz/allegati/peruviano_105.jpg |
me-ra-vi-glio-si!!!!
Sono bestie importate o sono riproducibili in cattività? |
carlasc, sono F1 questo significa che sono stati riprodotti in cattività altrimenti vengono definiti selvatici, a me si sono formate già 2 coppie :-))
|
Quote:
|
Quote:
|
Ah... non sapevo che la dicitura F1 significasse riprodotti in cattività!!
Complimentissimi allora... Tornando a noi, è possibile che i peruvianensis vivano bene nel mio acquario? In 150 l quanti ne posso ospitare... io avevo pensato: 4-5 piccoli... aspettare che si formi la copppia e puntare sui riproduttori... Grazie per l'interessamento e ciauz! |
sinceramente sono la persona meno indicata per darti indicazioni su la quantità di pesci da introdurre, io ne tengo 6 in 400 e spesso mi sembra che stiano stretti... cmq si nel tuo farei cosi anche io 4/5 a finche non si formi una coppia, poi tieni solo loro con un branchetto di caracidi
Quote:
|
Quote:
|
anche io ho i peruviani ... i miei dovrebbero essere f1
http://www.plantacquari.it/images/varie/scalari/1.jpg http://www.plantacquari.it/images/varie/scalari/2.jpg http://www.plantacquari.it/images/varie/scalari/3.jpg io ne ho 5 in 100*40*50 |
Quote:
Matteo ma non stanno un pò strettini??? :-)) comunque sono delle belle bestiole!:-)) |
ciao...allora. io a siena li ho visti a 20 euro gli altum ed erano veramente belli..e soprattutto nn erano piccoli...erano più o meno 7 cm da pinna a pinna....non so se mi sono spiegata bene..se vuoi in mp ti dico il negozio...
|
ho sbagliato 100*50*50 #23
|
Quote:
|
Sono molto molto belli....una gola di metterli nella nuova vasca e per dirlo io che non amo particolarmente il genere degli scalari.. #36#
per curiositá, quanto costano i peruviani? |
ecco qua la nuova radice...
come vi sembra? http://www.acquariofilia.biz/allegati/altum1_119.jpg |
Ma la smetti di mettere questi splendidi legni? -04 ma soprattutto dove li trovi? perché a questo punto mi faccio un'ora di macchina e vengo a venezia la prossima volta :-D
|
Bellissima Radice... già da sola rende la vasca molto bella!! :-)
|
domanda tecnica...
Io ho il classico filtro askoll ambiente... con oltre al filtraggio meccanico (spugne) anche i cannolicchi e il CARBONE ATTIVO. Dunque, visto che il mio intento è quello di ricreare più o meno approssimativamente le condizioni amazzoniche (vedi topic la casa per gli altum) e i legni sono messi li non solo per bellezza ma anche per ingiallire l'acqua e acidificarla... la domanda è questa... il carbone attivo annulla l'effetto acido umico del legno o no? Voglio dire si limita a rendere l'acqua cristallina (no ho ancora capito come) o va contro all'acidificazione dell'acqua? E se si bisogna sostituirlo con, non so, della torba o cmq qualcosa di acidificante, o semplicemente togliere il tutto? Grazie grazie grazie ciao! Ps i legni li ho comprati dopo lunghi pellegrinaggi a preganziol all'ocean e a Pd all'acquaviva (entrambi negozi del mese sul sito) |
Quote:
|
la casa per gli altum... aggiornamento pag 3
Mi servono consigli per pesci pulitori di legni... pensavo di scegliere fra otocinclus e ancistrus... mi servono di taglia non troppo grande e soprattutto efficienti!
Avete esperienze in genere... ah naturalmente sud americani... |
carlasc, io in vasca ho gli otocinclus sono instancabili mangiatori "non li nutro" ma ogni tanto mangiano i kironomus
|
ecco qua le prime foto con gli abitanti.... va beh alla fine non sono andato sugli altum... la mia vasca non è così grande per poterne ospitare una coppia...
Ho scalari normali... con la colorazione zebrata... a me piacciono molto... ecco quà la vasca.... cosa posso aggiungere come piante secondo voi... pensavo a quel microsorium fino e più piccolo del classico ma non ho idea di come si chiami.... sos http://www.acquariofilia.biz/allegati/altum_778.jpg |
carlasc, quanti ne hai messi per ora? Che sono quelle bollicine che si vedono? #24
|
Quote:
Comunque ancora complimenti per il legno...veramente stupendo #25 |
ne ho messi 4... spero che col tempo si formi una coppia...
Le bollicine sono il getto del filtro... lo so che magari è troppo ma 2 orette al giorno lo faccio perchè se no si forma una patina in superficie... muovendola invece l'acqua rimane limpida uniformemente! |
questa vasca è magnifica, però quel riscaldatore.... #07 #07
bello soprattutto il legno..... complimenti.... #25 #25 |
Mi piace un kasino sta vasca... Si distacca finalmente dallo stile Amano e ha un senso di naturalezza molto accentuato!!! #25 #25 #25
|
carlasc, se non ti si dovesse formare avvertimi, cerchiamo di incontrarci e ti dò un paio di esemplari veramente belli :-)
In ogni caso se fossi in te ne aggiungerei altri 2 almeno ci sono più possibilità, a me su 6 mi si sono formate 2 coppie. |
Molto bella...io però ci aggiungerei qualche piantina...ci vedrei bene qualche anubias sulle radici del tronco...poi vedi tu...
Molto carino... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl