AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   start di un marino di barriera (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=72863)

Dr.Ralph 31-01-2007 16:48

start di un marino di barriera
 
dopo i consigli in sump andiamo avanti

mr.blus 31-01-2007 16:55

Dr.Ralph,
normalmente sono di circa 40 mm per lo scarico e 20 mm per il ritorno,
per allargare lo scarico dovresti a mio parere chiedere ad un vetraio...
per la pompa di risalita una eheim 1250 va benissimo... ma cosa centra con lo skimmer? #24 #24 #24
e poi che te ne fai di 2 skimmer ?

Dr.Ralph 31-01-2007 17:25

grazie della risposta blus ma volevo sapere come posso allargare il buco per lo scarico dassolo.
Per gli schiumatori non so che dirti pensavo fosse meglio averne 2 che funzionassero contemporaneamente per schiumare una quantità d'acqua doppia che male c'è ?
Sono confuso vorrei sapere se con lo scarico da 20 riesco a far scendere l'acqua necessaria a far funzionare i due schiumatoi e se corretto devo rimandare acqua in vasca con una pompa da 2200 l/h ?
-28d# #23 #23

Benny 31-01-2007 18:03

???

se lo scarico è piccolo avrai rumore

2 schiumatoi non vanno bene..ne basta uno buono

come risalita metti una Eheim 1250 e come schiumatoio un LG 600 o similari H&S o Deltec

malpe 31-01-2007 18:07

lo scarico del 20 ti allegarà la casa se poi usi una 2200l/h come risalita.
usa una Eheim 1250 e lo scarico lo fai del 40mm risalita del 20mm

Uno schiumatoio solo mai due le marche sono sempre quelle Deltec, H&S, LG

Dr.Ralph 31-01-2007 19:49

ok per lo scarico sentirò un vetraio .
Perchè 2 schiumatoi non vanno bene ?
Li ho già , perchè non vanno bene usati insieme sono della stessa marca con la stessa pompa ????

Benny 31-01-2007 20:08

perchè lavorano uno contro l'altro

Dr.Ralph 02-02-2007 10:27

salve ragazzi sono tornato !!
Ho fatto il buco di scarico per la vasca da 40 e ora ????
Ho comprato 4 curve da 90° sempre da 40 ma il tubo rigido ad incollaggio dove lo trovo ??
Mi serve anche il pettine per il tracimatore avete suggerimenti ??
mandatemi i link grazie
Raffaele

MADICA 02-02-2007 10:39

Dr.Ralph, dove hai comprato le curve ;-)
Di dove sei, ti mando mp per chiarimenti su dove trovare tubi, raccordi, rubinetti ecc in pvc ad incollaggio

RobyVerona 02-02-2007 22:06

Molto bene per quanto riguarda la modifica al foro della caduta, ma per quanto riguarda invece i due skimmer (quali sono???) lascia sinceramente perdere, te lo dice uno che tanti anni fa ha provato a gestire una vasca con due BERLIN... Morale della favola, quando andava uno l'altro smetteva di schiumare. Alla fine quando ne ho tolto uno, i risultati sia per quanto riguarda la chimica che l'aspetto all'occhio della vasca erano i medesimi.

Dr.Ralph 07-02-2007 17:09

Grazie ragazzi adesso vado avanti
Ho comprato una sump LG 65cm x 32 x 30H
sono circa 60l veri ok ?
Mi fido userò solo uno schiumatoio modello venturi con pompa Rio 1100 non so più il modello se serve ad identificarlo vi dico che sullo scarico ha una rotella rossa credo serva per regolare l'acqua di uscita dello schiumatoio
Ma la domanda è la sump basterà come litraggio ? adesso come faccio a deciddere l'altezza del tracimatore tipo durso che mi sono costruito ?
grazie ancora per la pazienza

Dr.Ralph 16-02-2007 11:53

ho preso anche le pompe di marea una da 1150 l/h da mettere come sostegno del ritorno in vasca e una da 2400 l/h da posizionare sull'alto lato dell'acquario .
tutto corretto ? accetto volentieri vostri suggerimenti. #36# #36# :-D
Ho disponibili circa 35 kg di rocce vive ormai attive da molto e ne ho comprate altri 30 kg secche voglio costruire la rocciata sui due lati lasciando spazio per il nuoto creando tipo canale di ingresso alla laguna (naturale) devo aspettare 3 mesi affinchè la maturazione sia corretta vero !!
Mi date qualche consiglio sui primi molli da introdurre , possibilmente colorati ,io pensavo a Sarco, Discosoma, sinularia, Cariofilladi, Trachifilladi, Favia sp.ed anche una attinia tipo Radianthus Malu , vorrei poi introdurvi anche una ciprea, una tridacna ed un Hymonocera picta .
Ci vorrà qualche anno ma alla fine dovrebbe essere bella vero !
Dovrò comprare per forza un metodo zeovite ? sia per i duri che per la tridacna :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10885 seconds with 13 queries