AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Paranoia DENSITA' (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=72763)

ReyGTS 30-01-2007 22:52

Paranoia DENSITA'
 
un sacco di persone hanno la densità dell'acqua diversa una dall'altra...
vorrei ruscire a capire qual'è la densita migliore una volta per tutte!!!

io ho una densità di 1024-1025 ad una temperatura di 24#24,5 gradi

pippo 30-01-2007 22:57

ReyGTS, credo che la densità vari con la temperatura, percio devi misurare la salinità che deve essere al 35x1000; ovvero devi acquistare un refrattometro.
Credimi è alla base dell'acquariologo.
tu che usi?

ale_nars 30-01-2007 23:02

In linea di massima cmq la densità dovrebbe essere di 1023 a 25°C,per i pesci va bene anche leggermente più bassa.

alessandros82 30-01-2007 23:54

ale_nars, forse volevi dire 1026..a 35x1000.. #24
ReyGTS, per una vasca solo pesci puoi lasciare 1024/1025 comunque.. ;-)

ale_nars 30-01-2007 23:59

Convenzionalmente si usa 1023 per i coralli va bene anche di più,comunque i mari tropicali hanno una densità abbastanza variabile...

ALGRANATI 31-01-2007 00:04

ReyGTS, porta la temperatura a 25 - 26 gradi.
densità 1025-35°/°° ;-)

janco1979 31-01-2007 00:09

in acquario di coralli ti consiglio 35/000 che corrisponde a 1026 con rifrattometro con ATC...solo avendo un valore diciamo cosi' "alto" riuscirai avere valori di calcio e magnesio regolari,440 ca,1300 mg.

ale_nars 31-01-2007 00:19

Scusate ma per paura di aver preso un abbaglio ho consultato internet e mettendo sul motore di ricerca google "densità acquario" trovo ovunque 1023 a 25°C cioè 33g/l, so che per i coralli si puo usare una densità maggiore ma 1026 mi sembra troppo. Dite che devo aumentare la densità del mio acquario? #24 al momento è 1024 a 25°C

errydarko 31-01-2007 14:08

io sapevo che la giusta e 1023..

ale_nars 31-01-2007 14:20

Considera che in un acquario di 16l se non hai il rabbocco automatico d'estate rischi di ritrovarti una densità esagerata!!!

pippo 31-01-2007 18:56

credo che l'argomento più obiettivamente arrivando al nocciolo è sempre lo stesso:
ci vuole un refrattometro!!!!!!
salinità 35 x 1000 questo bisogna controllare, il resto viene da sè!

Omar 31-01-2007 20:54

Rifrattometro con Atc e salinità a 35*1000.

ReyGTS 31-01-2007 22:35

ma io c'è lo il rifrattometro! :-D
ho deciso di portare la densita a 1023 a 25 gradi
grazie a tutti

pippo 31-01-2007 22:49

ReyGTS, tu sei il padrone scusami ;-)

ReyGTS 31-01-2007 23:03

se la densita è 35*1000 dovrei avere 1026 circa a 25 gradi....
come mai non c'è un valore comune che usano tutti...?
io ho nano reef abitato da soli coralli

pippo 01-02-2007 18:59

Quote:

Originariamente inviata da ReyGTS
se la densita è 35*1000 dovrei avere 1026 circa a 25 gradi....
come mai non c'è un valore comune che usano tutti...?
io ho nano reef abitato da soli coralli

il 35x 1000 non è la densità ma la SALINITA'

alessandros82 02-02-2007 12:18

errydarko, ale_nars, ragazzi la densità giusta è 1026, 35°/°° a 25°...l'oceano è una cosa l'acquario un'altra!
ReyGTS, il valore comune è quello che ti abbiamo detto io, algranati e janco1979..fidati! ;-) 1023 è bassino.. #36#

ale_nars 02-02-2007 12:46

Potresti spiegarmi perchè devo mettere una densità superiore nell'acquario che nell'oceano?(non lo dico per polemica...solo non riesco a capire)cmq secondo me dovrebbe stare un po sotto xkè la vasca è così piccola che magari si ritrova alla sera con 40 invece di 35...

RobyVerona 02-02-2007 21:53

La densità è forse l'unico parametro in acquario che ha un valore certo e che dovrebbe essere tenuto da tutti indipendentemente da dimensione della vasca e da tutte le altre variabili. 35°/°° senza dubbio alcuno!

pippo 03-02-2007 14:52

RobyVerona,
ripeto: il 35x 1000 non è la densità ma la SALINITA'
leggete
http://www.globeitalia.it/guide.php3...ge=IT&node=491

errydarko 03-02-2007 15:58

ok dovevo aver fatto un pò di confusione...25 gradi salinità intorno a 35% densità 1,023 ;-)

ale_nars 04-02-2007 19:27

allora se la salinità è 35 x mille la densità a 25°C è o no 1023? #23
cioè quanti g di sale devo usare per un l d'acqua 33 o 35?

mar72 04-02-2007 19:58

generalmente 38, poi dipende dal sale .... se non sbaglio

ale_nars 04-02-2007 20:08

scusate ma allora sto facendo vivere i miei animali nell'acqua dolce? perchè nelle confezioni c'è scritto 33g * 1l

mar72 04-02-2007 20:11

ma che valori ha di densità o salinità?

errydarko 04-02-2007 20:19

si a 25 gradi la densità a 1023 corrisponde a salinità 35%

ale_nars 04-02-2007 20:30

mar72, io ho 1024 e uso 33g/l il densimetro non è uno strumento affidabilissimo...forse tu ti riferisci al mediterraneo 38g/l
errydarko, penso anch'io

mar72 04-02-2007 20:39

non mi riferisco al mediterraneo, se fai una ricerca sul forum o guardi su qualche libro è consigliato utilizzare circa 38 g/l, poi devi misurare con il rifrattometro per essere certo del valore.

ale_nars 04-02-2007 20:42

Quote:

La densità è forse l'unico parametro in acquario che ha un valore certo e che dovrebbe essere tenuto da tutti indipendentemente da dimensione della vasca e da tutte le altre variabili. 35°/°° senza dubbio alcuno!
ma siamo sicuri di questa cosa? #22 #22

ale_nars 04-02-2007 20:42

qui ognuno ha un valore diverso!!!non so più che fare...

pippo 04-02-2007 20:55

Quote:

Originariamente inviata da ale_nars
Quote:

La densità è forse l'unico parametro in acquario che ha un valore certo e che dovrebbe essere tenuto da tutti indipendentemente da dimensione della vasca e da tutte le altre variabili. 35°/°° senza dubbio alcuno!
ma siamo sicuri di questa cosa? #22 #22

no l'unica che dovete controllare è la SALINITA.
ciao

ale_nars 04-02-2007 20:57

si ma io non posso perchè non ho lo strumento e volevo sapere se 35 x mille equivale a 33g/l o no... #23

pippo 04-02-2007 21:43

ale_nars, perdonami, ma facendo tutti questi calcoli teorici.. anche se riuscissi nell'impresa... rimane il fatto che non troverai con sicurezza il 35x 1000 di salinità in vasca, pregiudicando tutto.. dammi retta ci sono passato anch'io comprati un refrattometro che è alla base fondamentale di chi ha scelto l'acquario marino.
Tanto prima o poi dovrai acquistarlo.. fallo ora costa 40 euro.
ciao ;-)

pippo 04-02-2007 21:57

ale_nars, guarda qui
http://www.aquariumstyle.it/rifratto...b3e14580a0fe02

ciao

ale_nars 04-02-2007 22:18

grazie,ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10814 seconds with 13 queries