AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   COSA USO PER INCOLLARE LE ROCCETTE CON LE TALEE? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=72751)

sendykey 30-01-2007 21:50

COSA USO PER INCOLLARE LE ROCCETTE CON LE TALEE?
 
Ragazzi, cosa posso usare per incollare le roccette con sopra le talee?
Il paguro mi butta giù tutto ogni giorno e le soluzioni son due:
1 ammazzo il paguro
2 incollo le rocce

Preferirei la prima, ma alla fine mi dispiace :-D :-D

A parte gli scherzi, cosa posso usare come resina?
Preferirei qualcosa che si trova facilmente in giro x' nei negozi acquariofili qui non hanno niente!!

ALGRANATI 30-01-2007 22:03

sendykey, cemento bicomponente apposta. ;-)

janco1979 30-01-2007 23:46

io uso AQUASCAPE è un mastice bicomponenteprodotto dalla Deltec,una volta amalgamato bene assume un colore viola simile al colore delle alghe calcaree..

vento76 31-01-2007 00:13

io uso da sempre la milliput!
la trovi facilmente on-line
ciao.

mariobros 31-01-2007 00:31

io con la milliput mi sono trovato male, ma certo non mi sono trovato meglio con aquascape e tunze. alla fine una vale l'altra, però quella che si asciuga prima è aquascape.
mi hanno consigliato la 'speed glue' della kz, mi dovrebbe arrivare in settimana. ne provo un pò e poi vi faccio sapere

frankzap 31-01-2007 00:46

Quote:

cemento bicomponente apposta
dove si trova on-line?
visto che ne dovrò utilizzare una discreta quantita per incollare la maggior parte di rocce tra di loro per fare una rocciata stabile, il meglio di tutti è questo cemento bicomponente?
grazie a tutti

mariobros 31-01-2007 00:55

si ma non fare tutto il lavoro insieme, queste colle rilasciano un pulviscolo che, per quanto atossico per pesci e coralli, rende l'acqua molto torbida.
ti consiglio di incollare un pezzo alla volta e applicare del carbone subito dopo

frankzap 31-01-2007 01:00

mariobros dici benissimo anche te, ma quando immetterò le rocce come dovrò fare?
quanto bisogna attendere tra un incollaggio e l' altro?
se aspetto quanto mi ci vorrà?
illuminate un povero neofita........ #12

mariobros 31-01-2007 01:06

tanto per cominciare dovrai fare la rocciata e già li ti accorgi che le rocce si incastrano bene, e se sei fortunato puoi fare una rocciata solida anche senza colla, che potrebbe diventare un problema nel caso tu volessi fare manutenzione o cambiamenti.
quindi dopo aver fatto la rocciata prepari delle palline di colla e le applichi in luoghi strategici, ovviamente le palline le fai quando le usi altrimenti si asciugano e pace.
questa colla diventa tipo plastica, quindi aderisce ma non lega, cioè basta un urto e le rocce si staccano, o se attacchi le basette con una leggera pressione di un cacciavite si stacca
il mio consiglio è fare una rocciata solida già di suo, e se proprio vuoi aggiungi un pò di colla in alcuni punti, ma pochi

frankzap 31-01-2007 01:09

mariobros ti ringrazio........
infatti non è che vorrei incollare tutte le rocce, ma come consigliato da te, consolidare il tutto.
grazie mille.
ciao

sendykey 31-01-2007 01:21

Senza cercare online, non esiste una colla o resina che vendono anche nei ferramenta?
Scusate se insisto, ma devo trovare una soluzione il prima possibile!!

mariobros 31-01-2007 01:40

non so se quelle che vendono in ferramenta vanno bene, nel senso se sono tossiche o meno. forse potresti trovare in qualche negozio di vernici, magari che vende articoli per istituti d'arte, ma anche in questo caso non saprei se vanno bene le bicomponenti che troveresti

Perry 31-01-2007 09:06

frankzap,
io uso aquascape. Volevo ammazzare il paguro anch'io ma mi faceva troppa pena (scherzo ;-) ). Per evitare troppa polvere in vasca (talco) "mischia" la colla sotto acqua o a mollo in acqua d'osmosi..una buona parte del talco se ne andrà. Non sarà tossico ma ho visto che molto bene non fà ai coralli..
Come dice giustamente mariobros, la talea o la roccia deve essere in posizione "ferma" perchè la colla non attacca da subito, se ad es. una talea è inclinata piano piano si stacca (e cade)

sendykey 31-01-2007 12:37

Ho capito...
Grazie a tutti ...oggi provo a dare un'occhiata da qualche parte...ho visto che la milliput viene usata nel modellismo...chissà se trovo qualcosa!!

frankzap 31-01-2007 12:48

grazie Perry, anche per la dritta di mischiare la bicomponente in altra acqua.......
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07893 seconds with 13 queries