![]() |
discus
ieri vedevo uno dei miei 5 discus scuro e vicino sempre a una pianta non mangia non faceva avvicinare nessuno poi guardando amodo o visto un uovo gli altri sec me se li son pappati tutti mi sa strano che e scuro sabato o pulito il fitro esterno e gli o tolto la torba e messo il carbone puo essere quello?gli altri sta tutti bene attendo vostre delucidazioni
|
Quote:
|
xche fa lacqua piu cristallina poi il carbone non va bene?
|
ma ai discus piace l'acqua ambrata..... #07 #07 #07 #07
quella cristallina piace solo ad alcuni umani |
Quote:
|
allora e stata quella pero gli altri stan benissimo nemmen oggi a mangiato di solito si buttava verso il cobo sta sempre vicino alla pianta dove o visto luovo strano,voglio salvarlo xche e un bel turchese di 15 cm nessun consiglio su cosa fare?sabato o pulito il filtro e di solito cambio 15 litri a settimana e o intenzione di cambiarla venerdi faccio bene o e peggio non vorrei stressarlo ancora dipiu
|
poi lo osservato un po e sta spesso con la testa un po inclinata verso il basso sec me posson essere batteri intestinali penso solo che a fare una cura non vorrei andar a stressare gli altri 4 cosa dite cosa faccio?
|
nuota con solo una pinna e strano nessuno sa cosa puo essere?
|
non è che ha preso qualche colpo o ha semplicemente una pinna atrofica?
|
non penso xche prima era aposto ora e scuro e non mangia e la pinna fa cosi sec me e un battere
|
sabato hai pulito il filtro?
come? #24 |
il filtro lo pulito come sempre lavando le spugne poi biocondizionator,stamattina lo guardato e dalle branchie gli esce un specie di velo lungo circa 4 centimetri staccato dal corpo e un velo bianco cosa puo essere?
|
parassiti breanchiali, non puoi postare una foto? dacci i valori dell'acqua grazie
|
domani la faccio i valori sono ph 6.4 gh8 nitriti nitrati assenti uso 80%di osmosi e resto rubinetto
|
KH?
come fai ad avere un PH a 6.4? inoltre le spugne che hai lavato con che acqua le hai lavate? |
io misuro solo ph e gh poi nitriti e nitrati sinceramente il kh non so cosa sia le spugne le o lavate con acqua del rubinetto penso faccian tot cosi
|
no
le spugne le devi lavare in un secchio con l'acqua tolta dall'acquario...nell'acqua di rubinetto ci può essere cloro o altri disinfettanti che ti creano problemi il KH è la durezza carbonatica, praticamente è la parte che ti fornisce i "tamponi" per mantenere stabile il PH |
oggi sembra essersi un po ripreso gli o dato un antibatterico a base di erbe si chiama melafix e lo produce la api a ripreso un po colore e a mangiato non tanto pero almeno gli altri giorni nemmen lo guardava il mangiare e gia qualcosa di buono cosa dite?io il filtro lo sempre pulito cosianche xche non lo pulisco quando cambio acqua quindi non posso tenere lacqua che tolgo in una bacinella x 3 settimane.tutti quelli che an discus puliscon le spugne in acqua del acquario o rubinetto?attendo vostre risposte ciao
|
le spugne si puliscono con l'acqua dell'acquario.....
se usi rubinetto, il cloro ti uccide tutti i batteri poichè è un disinfettante.... i 5 valori principali (pH, gH, kH, NO2, NO3) sono fondamentali, quindi è meglio che ti attrezzi con dei test, anche perchè conoscendo questi valori si ha una mano in più per capire eventuali problemi in vasca..... mi dispiace dirtelo, ma stai trattando i tuoi pesci in modo molto superficiale... devi creare caratteristiche che li facciano vivere bene in vasca, partendo dal conoscere i valori dell'acqua.... |
per me era infestato dai parassiti branchiali.non lavare mai le spugne con acqua di rubinetto
|
Quote:
Prodotto naturale a base di Melaleuca (albero del tè) contro le infezioni batteriche - Rende l'ambiente acquatico sfavorevole alle malattie batteriche - Flexibacter (bocca bianca) - Velo bianco sugli occhi - In caso di piaghe e ulcere - Possiede un'efficace azione cicatrizzante - Rafforza le difese immunitarie dei pesci - Da utilizzare come preventivo al momento di introdurre nuovi pesci - Da utilizzare sia in acqua dolce che in acqua di mare - In associazione con Stress Coat produce effetti di cicatrizzazione ancora più rapidi - Non danneggia il filtro biologico - Non colora l'acqua PS: le spugne le pulisco max 2 volte all'anno durante i cambi d'acqua e non tutte assieme, prima una parte e dopo qualche settimana le altre ;-) |
io le pulisco una volta al mese forse e troppo allora!!!!!!!!
|
penso proprio di si,le colonie della spugna sono importanti per il filtro e lavarle via non conviene proprio!!!
|
allora dora in poi le pulisco ogni tre mesi e faccio 10 litri di cambio settimanale come osempre fatto sec meva bene cosa dite?ora il pesce sembra stare meglio anche se prima mangiava tutto ora mangia solo scaglie e si butta quand ce il chironomus surgelato xo non lo mangia ora vad avanti con lacura x altri 2 giorni poi basta xche al max 7 giorni ce scritto
|
dopo una malkattia è quasi normasle che siano viziosi abbi pazienza e cura al massimo l'acqua
|
ok domani vorreri fare un cambio di 10 litri cosa ne dite voi faccio bene o e meglio che aspetto i nitriti e nitrati sono assenti solo che o abitudine di cambiarne 10 litri tot le settimane gli do molto surgelato e 5 volte al giorno da mangiare tra grani scaglie pastone e chironomus
|
non fare nessun cambio sino a quando il filtro torna a funzionare regolarmente!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl