AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   T5 o HQI??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=72627)

ale_nars 29-01-2007 22:11

T5 o HQI???
 
Secondo voi è meglio usare le T5 o le HQI?
E per il mio acquario di 400l lungo 1,5m alto 0,6 quante ne dovrei usare e di quale wattaggio se volessi allevare delle acropore? #24

***dani*** 30-01-2007 11:20

La tua vasca è 151*52*61, quindi o 8x80 t5 oppure 2x400 HQi con più o meno tubi T5...

Considera che le HQi se ne prendi 2 dovresti illuminare con ognuna una superficie di 75*50 che non è affatto semplice... Meglio con 3 hqi (magari da 250) per fare 50x50 con ciascuna.

Io preferirei le T5 però...

ik2vov 30-01-2007 12:13

Coprire 75x50 e' piuttosto "facile", un riflettore Giesemann lo fa... copre circa 75x60/65.... un riflettore Aquamedic dovrebbe fare piu' o meno lo stesso, un Diamond ti copre sui 70x65, un' EVC sui 70x60 e via discorrendo.

Ciao

ale_nars 30-01-2007 12:40

Ok,grazie ma se monto 2 HQI con un riflettore che prende uno spazio maggiore non ne scapita l'intensita' luminosa?più spazio meno intensità no? (scusate ma ci capisco ancora poco). Con le T5 è vero che dopo un mese o poco più non funzionano più correttamente e andrebbero cambiate dopo pochissimi mesi?

***dani*** 30-01-2007 12:59

Gilberto... parliamo di 50 cm... se metti un riflettore che copra 75*60 butti fuori tonnellate di luce...

***dani*** 30-01-2007 13:00

Ho le T5 da settembre e sono a circa 5 mesi e non ho nessun problema, plafoniera powermodule ATI.

In germania sulla stessa plafoniera cambiano i neon una volta all'anno... ed hanno vasche stupende...

keronea 30-01-2007 13:02

ale_nars, Acropore + 60cm di colonna d'acqua #24 opterei per almeno 2 punti luce hqi 250w o 400w meglio ;-)

***dani*** 30-01-2007 13:03

io keronea arrivo più in profondità oggi con le T5 che ieri con le HQi da 250w...

ale_nars 30-01-2007 13:52

Scusate,2 T5 con parabola in alluminio e 2 plafoniere 250W HQI non andrebbe bene? me l'ha consigliato marzok magari i coralli più esigenti li metto in alto al centro dell'HQI.

keronea 30-01-2007 13:59

***dani***, ho provato le T5 per un mese ma adesso penso che per la nuova vaschetta tornerò alle hqi :-))
ale_nars, 2 T5 + 2 Hqi da 250w vai bene #36#

***dani*** 30-01-2007 14:00

andrebbe benissimo... io preferisco altro, ma la soluzione è ottima...

però devi scegliere bene il riflettore e probabilmente sprecherai molta luce delle HQi fuori dall'acquario

ale_nars 30-01-2007 14:02

Mille grazie a tutti soluzione accettata! :-D #25

DECASEI 30-01-2007 18:12

keronea, cosa non ti ha convinto??

ale_nars 30-01-2007 18:30

Perche? Sono convinto! Userò la soluzione 2 x 250 piu 2 T5
ciao ciao...

frankzap 30-01-2007 18:59

ale_nars anche secondo me la migliore.......non sono un esperto come i big sopra ma................
è un fatto di gusti.
se poi vuoi esagerare e diventare azionario dell' enel....metti due belle 400 watt.
ciao

ale_nars 30-01-2007 22:25

:-D :-D no no gia è troppo così, dovrò fare il mendicante all'enel altro che azionario :-D :-D

ik2vov 30-01-2007 23:44

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Gilberto... parliamo di 50 cm... se metti un riflettore che copra 75*60 butti fuori tonnellate di luce...

Danilo, proprio tu che "spingi" tanto le T5 perche' hanno una diffusione maggiore, piu' lineare e quant'altro, dovresti sapere che se utilizzo un riflettore "meno performante" in termini di distribuzione, avro' un fascio piu' concentrato all'interno ed un'esterno molto meno potente.....
Se non ti ricordi i grafici di Sanji Joschi (o come diamine si chiama :-D ) vai a rivederli su reefkeeping ;-)
Dato che avro' un fascio maggiore al centro e di circa il 70% maggiore nella parte interna rispetto all'esterno, il fascio di luce espresso in PAR che mi ritrovero' all'esterno della vasca sara' si elevatissimo ad occhio umano, ma a livello di PAR estremamente basso..... un po' come illuminare con la torcetta a LED dei cinesi.... fa una barca di luce e ci abbaglia visivamente, ma di luce reale non ce ne e'......

Riassumendo, con un riflettore non tipo Diamond Lumenarc 3, ma tipo EVC o simili, possiamo avere una luce centrale elevata, una luce diffusa media, di questa luce diffusa media ne avremo una porzione che ne fuoriesce, io la stimo attorno al 10% del 30/40% di luce diffusa.
Scordavo comunque di riportare quanto mi dice chi utilizza il Diamond Lumenarc 3 mini, copre 55x45cm, ma in questo caso non parlo per esperienza diretta in quanto non lo mai utilizzato.

Ciao

ale_nars 30-01-2007 23:50

Scusa ma io ci ho capito poco #17 tu che intendi che sarebbero meglio i riflettori che distribuiscono la luce su una superficie maggiore o minore? lo puoi spiegare in parole povere? In particolare cosa useresti per il mio acquario?

ik2vov 31-01-2007 00:35

ale_nars, intendo dire che non si puo' generalizzare parlando di HQI.... e' come chiedere se e' meglio un'auto diesel o una Alfa 159 benzina.....

Come di auto diesel ce ne sono tante con caratteristiche differenti, di HQI ce ne sono tante con caratteristiche differenti.... la lampada in questo caso non la prendiamo in considerazione, l'elettronica nemmeno.... cio' che fa la differenza e' il rilfettore. La cosa piu' importante e' l'indice di rifrazione, questo e' cio' che fa si' che il riflettore rifletta il piu' possibile, minore e' questo indice, piu' luce non arrivera' in vasca (l'acciaio specchiato ad esempio fa perdere circa il 20% della luce riflessa). Dando per assodato che si stia utilizzando un materiale ottimo, a questo punto le pieghe del riflettore determina la copertura della plafoniera, la copertura e la distribuzione della luce, con una vecchia plafoniera Dupla circolare, avremo una distribuzione concentrata al massimo, con un riflettore come il PFO o l'EVC avremo un fascio piu' diffuso ed omogeneo, questo appunto perche' il disegno con tante pieghe fa si' che la luce si rifranga e torni in un certo "specchio" predefinito.
Quindi a seconda della copertura ed a seconda della tipologia di riflessione che vogliamo, andremo a decidere il riflettore.
Faccio un'esempio semplice, chi volesse fare un'ipotetica vasca da 100x100cm, con due rocciate una sul lato posteriore destro ed una sil lato anteriore sinistro potrebbe utilizzare due riflettori concentranti per coprire le singole rocciate, quindi delle T5 per illuminare anche la restante parte di vasca che senza illuminazione stonerebbe moltissimo.....
Le T5 invece hanno una copertura differente, al momento mi risulta che le ATI e le Korallen Zuchte siano le piu' performanti, prendiamo quindi ad esempio solo queste, non e' possibile sostituire i riflettori con altri per modificare i fasci, dobbiamo quindi "accontentarci" di quanto possono coprire quelle plafoniere.
Inoltre non mi risulta che ATI venda i riflettori che monta sulle plafoniere, quelli in vendita come singoli riflettori mi risulta siano differenti in dimensioni e forma. I riflettori ATI se non erro dopo due anni vanno sostituiti, o meglio, va sostituita la fascia scorrevole in "pellicola riflettente".

Ciao

ale_nars 31-01-2007 00:42

OK, quindi è un super casino...deciderò con calma...comunque senza dubbio l'alfona benzina :-D :-D :-D

***dani*** 31-01-2007 01:10

Io dico solo che coprire un'area rettangolare e non quadrata non è semplice, e avendo solo 50 cm nella dimensione minore devi stare molto vicina all'acqua, indipendentemente dal riflettore che usi.
Tutte le plafo commerciali non sono adatte a coprire un rettangolo con dimensione minima di 50 cm... vanno tutte fuori... e di molto...
cosa diversa se ci mettono riflettori a vista, sebbene i lumenarc stessi non si trovano a loro agio con aree rettangolari...
quindi il casino resta...

ale_nars 31-01-2007 01:15

poi considerando che attaccato al vetro anteriore non ci sono le roccie l'area si riduce a 40-45 al massimo... tu dani che plafo metteresti? a la richiesta è estesa a tutti...

***dani*** 31-01-2007 01:22

l'ho detto nel primo messaggio... 8x80 watt t5, altrimenti 3x250 con riflettori lumenarc 3 mini

ale_nars 31-01-2007 01:27

Si lo so ma io non posso permettermi 3 plafo perchè userei troppa corrente...gia sono tante 2 io volevo sapere come fare con 2 plafo?

***dani*** 31-01-2007 01:32

se vuoi fare sps hai poche alternative... 2x250 secondo me la coprono poco e male...

ale_nars 31-01-2007 01:40

si però potrei fare una vasca mista mettendo ai lati del cono di luce gli LPS meno eliofili e al centro gli SPS inoltre aggiungerei 2 T5 da 54W c'è una plafoniera giesemann da circa 900 euro che potrebbe fare al caso mio che dici?

keronea 31-01-2007 10:32

decasei, la penetrazione principalmente;-) , in fatto di uniformità e di luce laterale non c'è dubbio meglio T5 ma con una colonna d'acqua da 55 o 57 ho molti dubbi, poi la vasca assume un aspetto innaturale, sembra come alcuni anni fa quando si usavano le vasche chiuse con i t8 = piatte ;-)

***dani*** 31-01-2007 22:54

Quote:

si però potrei fare una vasca mista mettendo ai lati del cono di luce gli LPS meno eliofili e al centro gli SPS inoltre aggiungerei 2 T5 da 54W c'è una plafoniera giesemann da circa 900 euro che potrebbe fare al caso mio che dici?
continuo a ripetere quello che ho detto prima... poi tu fai come vuoi...

ale_nars 31-01-2007 23:37

Non è che faccio come voglio è che sono gia al limite delle mie possibilità e forse anche oltre...sprecherò un po di luce...Ciao a tutti e grazie. :-)

***dani*** 31-01-2007 23:41

ma la 8x80 no?

ale_nars 31-01-2007 23:52

Non lo so, valuterò...

madmaxreef 01-02-2007 00:03

beati voi che vi potete permettere di regalare soldi all'enel con quelle hqi,io ho visto di persona la powermodul di ***dani*** e vi assicuro che da un bel effetto e una crescita mostruosa

frankzap 01-02-2007 00:29

mirco buccarini 80 watt moltiplicato 8 T5, fà 640 watt.....
con HQI da 250 watt x 2 son 500 watt e se poi ci sommi un paio di T5 giù per sù vai alla pari.
ripeto, anche se non voglio msurarmi con gli esperti, che secondo me, in primis, è un fatto soggettivo e personale.
a me per esempio piacciono molto di più le HQI per mio gusto personale.
è anche ovvio che se si vuole acquistare una buona plafo, sia HQI che di soli T5 di buona costruzione e resa, non si può certo avere una spesa irrisoria.
botte piena e moglie ubriaca? MAGARIIII.
ciao

***dani*** 01-02-2007 00:32

io credo che, vista l'importanza della luce in acquario, non sia proprio il caso di economizzare su quello.

per altro non è colpa mia se la vasca da illuminare è 150*50*60... o si rimpicciolisce la vasca o si fanno i conti con l'enel, se si vogliono tenere sps con soddisfazione, oppure si mettono dentro pochissimi pesci...

insomma... la matematica non è una opinione...

cmq 8x80 costa meno che 2x250... secondo me...

ik2vov 01-02-2007 00:35

Quote:

cmq 8x80 costa meno che 2x250... secondo me...
Dissento :-D

Dissento anche su altro, ma va bene cosi' ;-)

P.S. io sono quello che ti ha dato i valori reali, misurati in W con il mio strumento affidabile, di aclune HQI, probabilmente te ne sei scordato ;-)

***dani*** 01-02-2007 00:38

io intendo come costi totali anche di acquisto... non di mera energia... considerando sempre la copertura di quella vasca... certo 3x250 con lumenarc III mini avrebbero un costo maggiore, ma una resa probabilmente favolosa... calore a parte

ik2vov 01-02-2007 01:02

Danilo, qualche dato.....

http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=624
http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=623

La prima plafo con lampade costa 948€ ed e0 2x250W piu' 2x54W T5, la seconda costa 854€ ma non ho compreso la differenza al momento. Sto parlando di Giesemann, non di produttori Cinesi. I riflettori si possono spostare per rendere migliore la copertura. Il consumo e' di circa 700W/ora (modificato dal precedente errore)

La soluzione 3x250W con 3 lumenarc mini, 3 IceCap, 3 lampade ReefLine costa 1221€, il consumo e' di circa 726W/ora

http://www.aquariumstyle.it/powermod...80w-p-894.html
ATI Powermodule 8x80W, costa 869€ senza T5, quindi si aggiunge 143,20€ per 8 neon ATI, totale 1.012,20€.... consumo da testare con strumento corretto, ma da 640W a 700W/ora

A voi le conclusioni......

Gozilla 01-02-2007 01:12

Secondo me c'è poco da discutere, è solo un fattore di gusti personali per quanto riguarda la parte estetica dell'illuminazione , ma per il discorso penetrazione non ci sono dubbi , le HQI penetrano molto molto di più, quindi per vasche molto alte sono sicuramente da preferire ai T5, tenendo ovviamente conto della popolazione inserita.
Io vedo bene un'illuminazione mista HQi/T5, ho visto di persona da thereefer la differenza con hqi/T5 accese , spegnendo le T5 si nota molto in quanto coprono una lungheza maggiore, ma solo T5 non arrivano in profondità, perchè non usare allor un misto?
Poi secondo me i discorsi risparmio non esistono, in quanto le T5 sotto i 54 watt non le reputo adatte all'allevamento di SPS e quindi se inisoo a montare plafo da 8x54, 8x80, etc etc che differenze sostanziali ho dal consumo delle HQI?

ale_nars 01-02-2007 01:28

Eccomi qua...vedo che in mia assenza vi siete scannati... :-D scherzo
domanda:avevo aperto un topic in un altro forum in cui mi è stato spiegato che le HQI con ballast elettronico consumano un surplus pari al 5-10% (quelle con ferromagnetico addirittura 20%) a causa delle dispersioni e addirittura i neon sembra e dico sembra che consumino un po meno del dichiarato una volta accesi da un po, quindi questo è falso? come possono consumare meno del dichiarato le HQI considerando anche le perdite?
ik2vov, puoi darmi delucidazioni per favore? Se mi garantisci i consumi che dici non ho dubbi e prendo la plafo giesemann a occhi chiusi!!!

frankzap 01-02-2007 01:44

ale_nars fosse solo il 10% di un paio di lampade a far la differenza........
la luce è uno dei punti primari per un' ottima conduzione e di tutto ciò che ne viene dopo.
io deciderei in base al gusto mio proprio e basta............
già solo un riscaldatore da 300 watt od un refrigeratore da 500/650 watt, anche se si alternano con le stagioni.......
se poi cimetti pompe movimento, pompe risalita, skimmer, rabbocco e chi più ne ha più ne metta..............
il marino ha un costo elevato...punto e basta.
vedi cosa ti "illumina" di più a gusto e vvvvvai............
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12164 seconds with 13 queries