AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Aulonocara e altro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=72559)

RAFFA 29-01-2007 15:23

Aulonocara e altro
 
Ragazzi datemi il Vostro parere ....... tutti ;-)

RAFFA 29-01-2007 15:27

Altro inquilino acquistato come Copadochromis azureus ..... ma probabile che non lo sia (C. boadzulu?)
Il fetente ha 6 femmine e questo gli permette di farsi delle grosse scorpacciate di uova -04 -04 Qualcuno mi sa spiegare il perchè?

RAFFA 29-01-2007 15:29

Quest'ultimo è in un'altra vasca, per ora è solo ... provvederò a cercargli una compagna che non sia "taroccata" :-))

goaz65 29-01-2007 16:15

La prima dovrebbe essere un'Aulonocara Baenschi, sul Copa non ci metto la firma ma neanche a me sembra Azureus.....non sò.
Per quanto riguarda l'ultima Aulonocara non è facile trovare una femmina sicura di un determinato tipo di Aulonocara, sono quasi tutte simili e a prendere una fregatura non ci vuole niente ;-)

CarloFelice 29-01-2007 16:15

splendida l'aulonocara gialla! ma purtroppo non ti posso aiutare..

malawi 29-01-2007 16:17

Quote:

Originariamente inviata da RAFFA
Altro inquilino acquistato come Copadochromis azureus ..... ma probabile che non lo sia (C. boadzulu?)
Il fetente ha 6 femmine e questo gli permette di farsi delle grosse scorpacciate di uova -04 -04 Qualcuno mi sa spiegare il perchè?

Per me e' un azureus. La prima e' una sp. stuartgranti maleri. Per le uova non saprei. Il nido almeno lo costruisce?

Ciao Enrico

marko1975 29-01-2007 16:24

Raffa spettacolare la prima Aulo ma per il loro riconoscimento non saprei proprio cosa dirti. #13

Ti posto la foto, non eccezionale, dei miei Azureus nella speranza che possano aiutarti.

Oltre al maschio in primo piano si intravede anche la sua femmina che però, mi pare differisca dalla tua.

Marco. http://www.acquariofilia.biz/allegati/azureus_201.jpg

RAFFA 29-01-2007 16:27

Quote:

La prima e' una sp. stuartgranti maleri
OK!

Il copa non sono sicura sia un azureus per via del pattern che non ha i tre spot ma una linea (nella prima foto della A.maleri si vedono due femmine). E' stato il "guru" (di TZ e mio) a dire che si tratta di un boadzulu. Comunque è veramente bello ... se non fosse così imbranato #07 #07 Il maschio vecchio (padre di quello attuale) costruiva il nido a semicerchio attaccato ad un sasso (con un gran lavoro di spostamento sabbia da tutta la vasca) #25 #25 .... questo non lo fa .... quando è il momento fa una gran parata - scene incredibili e contorsioni spettacolari #19 poi fa sempre CILECCA (sti uomini) ... impiega il suo tempo a rincorrere gli altri ospiti anche se questi non si sognano nemmeno di muoversi dall'angolo in cui sono relegati ..... mha! Vederemo.

Dell'altra Aulonocara che mi dici Enrico .... che femmina cerco? (Doveva essere una femmina :-D :-D Cioè me l'hanno regalata come tale per le maleri che avevo poi dopo un pò di mesi ...... spettacolo si è colorata - ora mi piace ... convive bene anche se con gli mbuna e quindi voglio cercargli un paio di compagne).

malawi 29-01-2007 16:36

Quote:

Originariamente inviata da RAFFA
Dell'altra Aulonocara che mi dici Enrico .... che femmina cerco?

Una maleri con la dorsale bordata di arancio. Per il boadzulu le femmine hanno un pattern molto strano perche' presentano sia i 3 spot del copa che una linea attribuibile a chissa' che genere. Anche il maschio ha un profilo della testa e una bocca un po' strani. Se hai altre foto magari si capisce cosa sono. Per la prima foto ho scritto maleri per via delle pinne allungate ma la forma della testa e' piu' baenschi e comunque potrebbe essere un risultato fra le 2 specie.

Ciao Enrico

RAFFA 29-01-2007 17:13

Altre foto dell'Aulonocara st. maleri? (così me l'hanno data) in una si vedono delle femmine di Copa.

RAFFA 29-01-2007 17:17

Altre del Copa ... ma non so se possano essere utili ... è una bestiaccia da fotografare ..... non è mai fermo.

malawi 29-01-2007 18:24

Quote:

Originariamente inviata da RAFFA
Altre del Copa ... ma non so se possano essere utili ... è una bestiaccia da fotografare ..... non è mai fermo.

Le femmine non hanno il pattern da azureus.

Ciao Enrico

tizeta 29-01-2007 21:55

RAFFA, non ho capito una cosa, cerchi femmine certe di Chipokae?? Te lo passo io il contatto fammi sapere. ;-)

axototale 29-01-2007 23:29

Enrico, ma che differenza c'é tra maleri e baenschi??? #23 #23
Ale

And76 30-01-2007 09:00

Complimenti, veramente dei bei pesciotti! #25
Le maleri sono semplicemente stupende e anche il maschietto di Chipokae non scherza affatto. Ti auguro di trovargli al più presto delle femminuccie sicure.

Ciao, Andrea.

malawi 30-01-2007 10:06

Quote:

Originariamente inviata da axototale
Enrico, ma che differenza c'é tra maleri e baenschi??? #23 #23
Ale

Le maleri sono molto simili alle stuartgranti mentre le baenschi hanno una forma particolare tutta loro. Tendono a mischiarle e considerarle una specie sola per via della colorazione.

Ciao Enrico

RAFFA 30-01-2007 10:11

Quote:

RAFFA, non ho capito una cosa, cerchi femmine certe di Chipokae?? Te lo passo io il contatto fammi sapere.
Si .... grazie! ;-)
Quel maschio il guru me lo regalò perchè era rimasta l'unica Aulonocara che gli era rimasta in vasca e non colorandosi aveva dato per scontato fosse una femmina di maleri. Solo dopo alcuni mesi in vasca si è colorato. Ora che c'è mi piace anche perchè si è adattato molto bene alla convivenza con gli mbuna.

RAFFA 30-01-2007 10:49

Per quanto riguarda l'azureus questo è lo "zio" del soggetto che ho io (nel senso che è fratello di alcune delle femmine che ho e del padre) - nella foto si intravede il pattern che nel mio maschio è quasi sempre assente.

http://www.cichlidpower.it/images2/h...s/azureus.html

Anche le Aulonocara st. maleri maleri hanno quella provenienza (sul sito ci sono le foto).

marko1975 30-01-2007 13:26

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Quote:

Originariamente inviata da RAFFA
Altre del Copa ... ma non so se possano essere utili ... è una bestiaccia da fotografare ..... non è mai fermo.

Le femmine non hanno il pattern da azureus.

Ciao Enrico

Concordo, sono totalmente diverse, la banda nera sembra quella di una protomelas.

Marco.

Pandev 31-01-2007 00:31

io ste aulonocara dovrei inserirle nell'acquario dove ho gia messo 4 piccoli di 4 cm circa labido caeruleus...potrei intanto sapere il sesso???se no che lunghezza devo aspettare???
e se questi labido sono 4 cm le aulonocara di quanti cm è consigliabile prenderle? #13

xaipher 31-01-2007 01:23

Quote:

Originariamente inviata da Pandev
io ste aulonocara dovrei inserirle nell'acquario dove ho gia messo 4 piccoli di 4 cm circa labido caeruleus...potrei intanto sapere il sesso???se no che lunghezza devo aspettare???
e se questi labido sono 4 cm le aulonocara di quanti cm è consigliabile prenderle? #13

se non sbaglio il tuo acqaurio è 150litri lordi...direi che portroppo c'è poco da inserire visto che già hai 4caereleus. ;-)

Pandev 31-01-2007 21:41

ok non posso per colpa del litraggio...ma ragionando per assurdo chi scasserebbe a l'altro i caeruleus o le aulonocara?! #09

fabrizio73 02-02-2007 02:08

Ciao Raffa, non ci conosciamo ma credo di avere una compagna non taroccata per la tua Aulonocara. Posso sapere da dove arriva?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10121 seconds with 13 queries