![]() |
Cambio SUPPORTO
Sono a fine "maturazione", leggendo molti post e sentendo molti pareri sono arrivato alla conclusione che se non voglio nessun tipo di problema sulla sicurezza della mia vasca devo cambiare il mio mobile in legno con un supporto in alluminio anodizzato..metto una foto del mio attuale e della bozza per il supporto nuovo, aspetto suggerimenti...
Non metto la barra anteriore(mi hanno detto che fino a 100cm l'alluminio non ha problemi di piegamenti..), però metto una terza barra in larghezza, sul lato dx si vede un "taglio", lo faccio per evitare problemi con i raccordi..si vede tutto nel disegno cmq.. Volevo chiedervi una cosa, tra vasca e supporto metterò un asse di legno di 2cm + il neoprene che è già incollato alla vasca, ma tra supporto e pavimento secondo voi devo mettere un'altra asse sempre di 2cm?grazie.. Il lato "a" è l'unico che non andrà pannellato, per far circolare aria e per la comodità con i cavi elettrici.. |
alessandros82 quando vidi il tuo post di presentazione della vasca sinceramente volevo dirtelo che il mobile in legno e per di più truciolare.... #07
io il mio supporto l' ho fatto con profilati in alluminio da 25x25 e ho messo anche le due traverse verticali centrali , sia davanti che dietro, perchè anche solo una lunghezza di 100.......meglio aver paura che toccarne. tra supporto e pavimento non ho messo niente, ne pannelli, nè tantomeno dei piedini (meglio se il peso scarica su tutta la superficie d' appoggio del supporto). l' unica cosa che ho messo, dopo aver ovviamente messo il tutto in bolla, delle strisce di neoprene adesivo dello spessore di 3 mm., giusto per completare l' opera..... comunque aspetta pareri da chi se ne intende veramente........... ciao |
Fai appoggiare il mobile direttamente a terra e se devi metterlo in bolla mettici sotto del materiale rigido non neoprene perchè si schiassia facilmente
|
frankzap, grazie!..il supporto è proprio come il tuo anche lo spessore 25x25..la barra dietro sicuramente(nel disegno me la sono dimenticata ora l'ho aggiunta), davanti deciderò, dici che 2 traverse oblique nei 2 buchi dietro lo fanno ancora più sicuro?così non dovrebbe oscillare..no?
|
red105, il neoprene va solo sotto la vasca che hai capito?..tu che dici sulla barra anteriore centrale?la metto?
|
Ciao
nella parte superiore (dove appoggierà la base della vasca x intenderci) togli assolutamente la terza staffa centrale, xchè così ti indebolisce la struttura... per di più non serve! ciao. |
alessandros82 ci mancherebbe.
però non capisco come mai sulla parte destra del supporto, hai intenzione di fare un angolo, invece di farlo come la parte sinistra. i giunti mi sà che si trovano solo a 90°, o almeno credo. io i profilati li ho messi anche nel mezzo verticalmente, come quello che hai aggiunto te dopo nel disegno e anche se quello anteriore mi impiccia un pochino nella manutenzione......son più tranquillo. il mio supporto è stabilissimo, però non sò se mettendo solo 5 profilati verticali se ne compromette la stabilità o meno. io non rischierei......... |
Quote:
|
frankzap, il problema è che non riesco a misurare quanto spazio c'è tra bordo e foro dello scarico, dato che il mobile è 2cm e lo scarico è appiccicato quasi al bordo non vorrei che i 2,5cm dell'alluminio non mi ci fanno stare la vasca perchè lo scarico è troppo vicino!..non essendoci peso e mettendo comunque un asse sarà stabile allo stesso modo..non credi?
|
Io ho un mobile da 120cm e ho 6 verticali e una volta panellato non si muove più
|
red105, praticamente come quello nel disegno più quella anteriore centrale giusto?...
ragazzi ma la sump ora che ci penso dove la fate poggiare?? |
alessandros82, la fai appoggiare internamente, per terra
|
red105 mi sembra di aver scritto comprensibile: #24 #24 #24 #24 #24
ho messo del neoprene da 3 mm. sotto il supporto.......dove appoggia sul pavimento. mica per livellare, ma solo per non far poggiare l' alluminio direttamente sul pavimento. non mi sembra comprometta qualcosa. :-) alessandros82 ho capito. solitamente chi fà le vasche artigianalmente opera in previsione dell' utilizzo di profilati in alluminio o similari. cerca di misurare per bene o magari contatta chi ti ha fatto la vasca..... |
una cosa stupida ma molto importante quando piazzi il mobile ricordati di fare la messa in bolla prima di poggiare la vasca
cadriano |
ragazzi, chi sa dove posso trovare nella zona bolzano-trento o verona dei profilati in alluminio per i supporti per le vasche???
|
cadriano, non è per niente stupida!tu come la fai?..perchè io mettendo la bolla su tutti i lati guardavo se pendeva o menoil mobile...nel caso vedo che pende leggermente da un lato che faccio???
|
Quote:
|
red105, scusami è ma come si mette a bolla???????? #24 #24
|
Quote:
Lasciamo perdere il neoprene che andava sotto il mobile.... ho capito male :-) |
red105, non faccio confusione, non mi riferivo al vostro discorso..è che molti dicono di mettere a bolla prima di piazzare la vasca ma che devo fà??
|
alessandros82, dovresti controllare se il tuo pavimento è in piano, cioè in bolla. Se così non fosse, ma dubito se fatto bene, dovresti utilizzare un telaio con dei piedini regolabili, in modo da livellare quel poco che mancherebbe per far stare la vasca in bolla. Quindi prima controlli che il mobile sia in bolla, dopo di che controlli che lo sia anche la vasca. Il neoprene sotto la vasca si mette per gli aggiustamenti che gli occhi non vedono
|
aaaaaaaaaaa!ok ma già lo faccio..pensavo chissà che lavoro..grazie MADICA
ho un altro problema, io devo alzare la vasca quanto basta per far sbucare il raccordo dove aggancio la risalita e il tubo dello scarico...quindi di quasi 10cm, ce la faremo in due con 2 ventose tenendo conto che tolgo tutta l'acqua ma che lascio almeno 30kg di rocce?..il supporto lo metto attaccato al mobile attuale così da far uno spostamento rapido... |
alessandros82, io per alzare la mia vuota e posizionarla ho avuto l'aiuto di tre persone oltre me. Secondo me dovresti svuotare il pù possibile e farti aiutare da altri che ti tengono la vasca per sicurezza. Poi scusa, immagino tu metta il mobile affianco e quindi lo fai scorrere sotto la vasca, ma da dove la alzi con le ventose? Immagino dai lati. La tua operazione non mi convincie #24
|
no??..le ventose si attaccano ai lati uno per lato la alziamo e mettiamo sopra al supporto nuovo, poi tolgo il mobile "vecchio", i due ai lati alzano e spostano piano piano la vasca verso il muro mentre il terzo ci segue spingendo il supporto nuovo...più convincente così?
cmq la tua è molto più grande!noi in due l'abbiamo alzata e posizionata senza problemi..stavolta ci saranno 20/30Kg di rocce più 10l d'acqua però.. |
messa in bolla
per mettere in piano o in bolla una superfice si intende mettere in piano con una livella in senso trasversale e longitudinale la superfice,la cosa importante è che andrebbe fatto prima di poggiarvi sopra la vasca questo perche se metti una vasca di vetro su un piano perfettamente pari non ci sono problemi perche il peso viene ripartito per tutta la superfice ma se la metti in piano dopo puoi caricare di tensioni pericolose alcune parti della vasca e subire rotture( cosa già successa).
Altra cosa importante se tra il mobile e il pavimento devi mettere degli spessori non và assolutamente bene il neoprene o altri materiali "MORBIDI" primo: perche dopo sono soggetti a naturale cedimento secondo: quando riempi la vasca il maggior carico fa comprimere il materiale mandando il tutto fuori piano, quando si mette in bolla un mobile ci vuole uno spessore rigido in modo che non subisca cedimenti sotto carico,per il neoprene tra vasca e mobile perfetto ciao cadriano |
ragazzi chi sa dirmi se il tangit incolla un corrugato ad un'altro??
bozza del supporto ordinato.. |
Non mettere piedini sul mobile
|
red105, non li metto tranquillo!..grazie dei consigli!dici che tra vasca e supporto basta il neoprene che già c'è o devo mettere un piano di compensato? ;-)
|
Bhe sopra al supporto in allumino io ho messo un pino di compensato marino da 2cm.... più tardi ti posto una foto del mobile :-)
|
alessandros82 io c' ho messo il solito pannello di multistrato marino, trattato con impregnante, vernice e altra mano di epossidica, con cui ho rivestito il supporto stesso...........
tra pannello e supporto ho messo le "famose" strisce di neoprene da 3 mm., anche per dare più grip in caso di terremoto, e tra pannello e vasca il neoprene da 1.5 cm........... così sei apposto di certo. come procedono i lavori? ho visto la modifica per evitare rattoppi col tubo dello scarico #36# ciao |
frankzap, visto??mi costa un pochino di più però è molto più stabile..Ma cos'è sto multistrato marino?(perdonami ma so tutto sull'attrezzatura ma con i supporti sono una frana, ho sempre avuto vasche piccole..)Io con il neoprene ho solo il perimetro della vasca dove poi poggerà sul supporto o asse che sia, più due strisce da 5cm nel centro..non basta?
|
grazie mille red105!
|
alessandros82 è compensato multistrato di vari spessori....1 - 1.5 - 2 - 2.5 cm. e cos via.............
qualcosa ti conviene mettere tra support e vasca. a prescindere o meno dal legno che utilizzi (il multistrato marino è resistente alla grande in quanto legno utilizzato prevalentemente nella nautica)....... il neoprene, da 1.5 o 2 cm., lo metti su tutta la superficie tra vasca e pannello..... così non hai problemi di nessuna sorta.... ciao |
Quote:
|
certo red105............
perchè? |
Quote:
|
red105 qui sinceramente si trovano rotoli da 50 cm. in vari spessori (3 mm., 10 mm. e 15 mm. di sicuro)....
è abbastanza caruccio, ma............. ora non ricordo se quello che ho messo sotto la vasca è spesso 10 o 15 mm. ciao alessandros82 novità? ciao |
frankzap, red105, ragazzi ma cosa succede se sul retro del supporto non metto pannelli, mentre sopra e ai lati si?... #24 #24
Il supporto l'ho ordinato e ho fatto i progettini per alcuni pannelli, facendo quello sotto vasca in laminato.. |
Niente succede, io non ce l'ho
|
MADICA, ok grazie..infatti non volevo metterlo..stavolta sarà perfetto!arriverà lunedì, martedì ma credo che il lavoraccio lo si farà sabato o domenica quando siamo in tre!.. #19
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl