![]() |
filtro schiumatoio illuminazione
ciao a tutti , sono un neofita , da circa un anno ho messo su un acquario marino da 120 lt, un classico trasformato in marino tropicale
a parte 30 kg di roccia viva , ho il classico filtro biologico , uno schiumatoio incassato al filtro da 2 lire , e 2 neon a sospensione 2x25 uno bianco l'altro blu da pochi giorni leggo i vostri forum, e la confusione regna sovrana, so di avere sbagliato tutto, e purtroppo solo adesso me ne rendo conto vorrei rimediare ma noto con dispiacere che i prezzi sono proibitivi almeno per quel che ho letto, vi chiedo cortesemente , se potete di consigliarmi, vuoi per l'illuminazione ( premetto che metterò solo molli ) un filtro esterno e lo schiumatoio ringrazio anticipatamente tutti coloro che daranno suggerimenti francesco |
infinito67, benvenuto prima di tutto.
Purtroppo gli acquari da dolce mal si adattano per un marino cmq i passi da fare sono essenzialmente due direi almeno per ora. Togliere il biologico e dotare il tuo acquario di un buon schiumatoio esterno da appendere e modificare il tuo impianto di illuminazione o togliendo il coperchio all'attuale acquario e dotarti di una plafoniere con 6 neon T5 oppure aggiungere 4 neon al coperchio attuale. |
ciao malpe, grazie del suggerimento, avevo dimenticato di scrivere che la vasca è senza coperchio ma con un plafoniera fissata sopra , mttendo uno schiumatoio esterno significa cambiare pompa e tutto il resto ? e se questo serve a dare una dig nitosa sopravvivenza ai pesci e molli,,, credo sia il minimo,,,ma riguardo la luce ,,,,,, quali sono le sue caratteristiche per essere cosi importanrte ?
grazie |
infinito67, lo schiumatoio ha già tutto nel senso che se lo prndi ho già le sue pompe devi solo appenderlo alla vasca e tararlo.
La luce è importante per la vita degli invertebrati, come la luce del sole per le piante, è essenziale senza la giusta quantità di luce moriranno. Anche se vuoi mettere solo molli, che sono i meno esigenti, con 2 neon da 25W non potrai allevare nulla. Almeno una plafoniera con 6 neon T5. Poi ti ci vuole anche un movimento adeguato in vasca se vuoi allevare invertebrati. Che pompe di movimento hai oggi in vasca?? |
Re: filtro schiumatoio illuminazione
Quote:
non dimenticare le pompe di movimento belle potenti mi raccomando! #36# |
parentesi schiumatoio capita, comincio a comprendere qualcosa, per le pompe ho, la classica sul filtro da 700 che spara l'acqua a pelo d'acqua, e un'altra in fondo poprio sotto la prima da 1000 accese entrambi sempre , dimenticavo la domanda più stupida, togliendo il filtro biologico, dove c'è un po di tutto, dove metto il termoriscaldatore ? o se puoi consigliarmene qualcuno
grazie |
eu72, lo so ,,,dire ignorante è il minimo, non ci capisco nulla, ma solo tanta buona volonta, capitolo schiumatoio mi pare di averlo capito, io in vasca ho quella gabbia nera dove dentro c'è tutto, pompa, termostato e filtro, il cosidetto chiamato filtro biologico, se metto uno schiumatoio esterno ovvio che devo mettere anche il filtro esterno o è incorporato allo schiumatoio ?
bella domanda |
ma è meglio mettere una pompa da una parte e una dall altra...non una sotto all altra...
il termo riscaldatore in provetta all interno della vasca appeso con ventose!20 w dovrebbe andare #36# |
Quote:
|
infinito67, il filtro va tolto a strati ma va tolto. Un acquario marino gira con 4 regole:
- rocce vive 1Kg ogni 5-6l di acqua - ottimo schiumatoio - tanta luce - tanto movimento almeno 20 volte il volume di acqua dell'acquario |
rocce vive circa 30 kg
2 pompe una da 700 una da 1000 la capienza dell'aqua è di 120 lt, lordo con tutte le rocce non so al netto quanta ne sia rimasta,,,forse con le pompe ci sono,,,,il resto mi paredi capire tutto da comprare |
Quote:
|
Quote:
premetto che dentro ci sono la rete verde con i cannolicchi in uno scomparto, nell'altro sotto la pompa solo la garza ( se cosi si chiama ) bianca,,,nient'altro |
Come schiumatoio ti consiglio il Deltec mce600 ;-)
UNA BOMBA!!! |
prima di tutto compra loskimmer esterno da appendere fuori sulla costa della vasca..forse il przm potrebbe andare bene...io ho quello costa sulle 200 euro!fa un pò di rumore però....
poi dopo puoi toglire il filtro in terno...ma prima togli i cannolicchi poi la lana di vetro bianca etc...ma il carbone cè dentro? cambi parziali di acqua ogni 15 20 giorni #30 litri almeno...e pulizia del filtro interno fino a quando non compri lo skimmer...certo che il filtro interno è un pò scarsino....pensavo l avessi esterno... -28d# |
per curiosità mi diresti i valori dell acqua e da quanto tempo hai messo le rocce vive?
e poi oltre i coralli molli cosa vorresti mettere? inoltre dovresti fare un giro su nano ref ...li sono piu esperti ancora... #36# |
a dire il vero i valori dell'acqua li faccio controllare settimanalmente direttamente
dal negoziante, i cambi parziali li faccio circa due volte al mese, il carbone attivo non ce l'ho |
Quote:
scommetto che i valori vanno bene vero?dicono sempre cosi.... ma oltre al ph,e ai nitriti e i nitrati dovrebbe controllare anchhe fosfati e hk.... io mi prenderei un kit se fossi in te...di tutti e 5 gli elementi srcitti sopra... #36# |
infinito67, mi pare di capire che non hai le idee molto chiare io ti consiglierei subito un buon libro tipo l'Abc dell'acquario marino di barriera di A. Rovero poi dopo una buona base pensare al da fare.
|
Quote:
|
Quote:
grazie infinite per i consigli,,, ne farò certamente tesoro |
Quote:
L'acquario che hai si può recuperare ma con le giuste conoscenze e i giusti strumenti. |
sono d accordo con te ma ci siamo passati tutti no?
direi che sono buoni 30 kili di rocce vive....male purtroppo il filtro interno-bene le pome di movimento-sconosciuti i valori...quindi male....e sconosciuti anche gli ospiti in vasca....magari a dentro solo rocce per ora e quindi va ancora "bene"... se compra lo skimmer e potenzia le luci a già recuperato qualcosa...poi se legge il libro che le hai consigliato meglio ancora.... #24 per i valori le ho detto i principali.... :-) |
volevo farvi capire che il discorso è cmq complesso ecco il perchè occorre avere solidi basi.
Partiamo dall'acqua la prenderai in negozio cosa errata le prima cosa è assicurarsi sempre acqua di osmosi perfetta con silicati e fosfati a 0 (uso di post filtri) e usare ottimi sali per eseguire i cambi. Poi devi controllare il calcio non menzionato che però insieme al kh è mantenuto in soluzione dal magnesio quindi prima di deve verificare il suo valore e poi sistemare calcio e kh......poi a seconda degli animali potrebbero bastare dei semplici cambi per rendere stabili i valori oppure specifici prodotti....il discorso è lungo ecco perchè a mio avviso devi prima leggere perchè da ciò che chiedi ti mancano le basi che ti permetteranno di costruirti e condurre con successo un acquario marino. Poi noi siamo e saremo sempre qua.....ovviamente ;-) |
leggo con attenzione i vostri post, non nascondo che un minimo di timore in tutto questo è subentato , come dici tu malpe, è giusto avere le giuste cognizioni e conoscenze , anche se ho subito precisato di non capirne nullaro che per il momento volevo e voglio cimentarmi ad ottenere con il minimo sforzo ma nel massimo rispetto di chi lo popola un acquario di poche pretese, mi pare di capire che anche se si volesse cominciare, a detta e sentita di tutti, non basterebbero neanche 2000 euro tenendo considerazione di tutto
ma è altrettanto vero che pian piano con la dovuta conoscenza ed esperienza acquisita ci si migliora e si migliorano le attrezzature ho solo una vasca da 100 lt lorde a parte 2 ocellaris e un gramma loreto l'unico mio desiderio è mettere coralli molli xenie etc luci permettendo cmq grazie mille per i suggerimenti che opinabili o no contribuiscono ad essere un po meno ignoranti in merito,,, per il libbro ,,,appena aprono corro a comprarlo,, è già qualcosa,,,poi come tu dici,,,,, siete sempre qui !!! |
A parte il libro (molto utile), per una vasca per coralli poco esigenti come la tua acquisterei come schiumatoio un Tunze Nanodoc (un centinaio di Euro, ma spesso si trova usato sul mercatino): è interno ma occupa veramente poco spazio ed è silenzioso ed efficente. Inoltre prenderei una plafo con almeno 4 neon T5 e penserei ad un impiantino ad osmosi e una serie di test Salifert.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl