![]() |
primo indice alghe?
ciao a tutti, il mio acquario è avviato da 2 mesi, fortunatamente non ho mai avuto problemi di alghe e ricordo che all'inizio mi ero imoanicato per una peluria che sbucava da piante e arredi vari comporeso i vetri. Questi peli erano smarriti ma adesso stanno ricoprendo alla velocità della luce qualsiasi cosa. in più l'acqua è piena di "polvere" possibile un'alt5ra esplosione batterica. la peluria è trasparente, ma i peli crescono sia di intensità che di lunghezza. potreste dirmi cosa fare??!?!?!
valori: ph 7 kh 5 gh 8 no2 0 no3 o ps, ultimamente ho piantato nuove piante e ho fatto spostamenti vari....forse può essere di vostro aiuto. |
Probabilmente saranno delle filamentose. Sarebbe interessante conoscere il fotoperiodo i w/l e il valore di PO4....ma soprattutto se in vasca sono presenti piante ;-)
|
Per me è ancora presto per dare l'allarme.
Fai cambi parziali dell'acqua con costanza? hai pesci? hai quante piante? tante piante aiutano sempre a riequilibrare l'ecosistema..... Fai dei cambi parziali frequenti e costanti, vedi se passa.... e usa acqua d'osmosi, così abbassi pure il ph, e una fertilizzazione a base di CO2 potrebbe aiutare #24 |
test po4: lo devo comprare.
Co2: ferplast 10 bolle/min. piante: vallisneria americana, cabomba, echinodorus mericatus, polysperma rosa e a foglie grandi. (l'acquario è peno di piante) Luce: 0,35 w/l fotoperiodo: 10 ore grazie mille |
Quote:
|
Scusa Tropius, ma fare cambi d'acqua per abbassare cosa ? #24 Se i valori che ha postato sono esatti e ancora non sappiamo il valore dei PO4.
Comuque come già detto è importante sapere quante e che tipo di piante hai in vasca !! |
ma le bolle mi sembrano pochine
la mia vasca che sarà 300 netti si "ciuccia" 70 bolle al minuto e secondo la tabella http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm sono perfettamente in zona verde ph 6,8 - kh 4 del resto vedo che non hai pesci |
Scusate ma ho postato prima di vedere le risposte.
Allora come dice pepot, 10 ore sono tante. E poi con 0,35w/l non ci fai niente. Tra l'altro se non sbaglio non fertilizzi per cui in questo momento le piante stentano ad avanzare e lasciano campo libero alle "eventuali" alghe. Anche il valore degli NO3 a zero non è positivo, mancano secondo mè i nutrimenti necessari alle piante per partire e contrastare le alghe. |
ha ragione giuseppe la luce è poca e poi vedo che hai anche il cavetto sottosabbia
|
Quote:
A patto però che non venga tenuto come termoriscaldatore principale della vasca ;-) |
Quote:
per questo dicevo..... |
il cavetto non lo tengo acceso tutto il giorno, ma è collegato ad un termostato.
giuseppedona, le piante secondo me hanno tutti i nutrimenti perchè crescono alla velocità della luce. per quanto riguarda la co2 10 bolle/min sono poche? ci si può fidare della tabella che mi ha postato pepot? quindi? cosa faccio per il momento? abbasso il fotoperiodo a 8? |
ah scusate, pesci ne ho:
20 neon 1 girino 2 cory 1 oto 4 rasbora 1 betta |
Quote:
Devi ragionare, se mi dici che le piante crescono "alla velocità della luce" e che ritieni che hanno tutti i nutrimenti...perchè aumentare la CO2 ? A questo punto abbasserei il fotoperiodo...e controllerei sti benedetti PO4 ;-) |
mica ho messo la tabella del salumiere sotto casa............... :-D :-D :-D
quella tabella è interessante perchè ti fa capire in base all'incrocio tra ph e kh se devi aumentare o diminuire la co2 come dice giuseppe se le piante crescono veloci quindi va bene.......... però, in linea di massima, potrebbe anche essere che c'è un eccesso di fertilizzazione.... questo risultato, sempre in generale, non è sintomatico del fatto che anche la co2 sia sufficiente le piante, se bene fertilizzate, crescono anche senza la co2 comunque, tornando al caso specifico, secondo la tabella "del salumiere sotto casa mia" sei in zona verde per cui sei ok ;-) a questo punto verificherei la quantità di fertilizzante .....quello che le piante non assorbono va a vantaggio delle alghe se sono molte (le alghe) e crescono a vista d'occhio sospenderei del tutto la fertilizzazione se, invece, sono poche e stentate porterei le dose ad 1/3 io ho fatto in questo modo: sospesa la fertilizzazione per quasi 10 giorni ripreso per una settimana con 1/3 poi nuovamente dose normale una cosa è certa la luce che hai come tempo è eccessiva |
A me fanno pensare i Nitrati a 0 #24 E' molto difficile averli a 0 anche perchè sono il frutto della trasformazione dei Nitriti da parte dei batteri. Ma che test usi?
|
i test sono quelli della sera a reagente liquido. è spesso che li misuro e ho sempre avuto NO3 a zero.
volevo aprire un dibatito a questo punto sulla luce del mio e di molti altri acquari. Appena ho detto che ho uno 0,35 w/l subito mi avete risposto che non ci faccio niente. Questo significherebbe che la magigorparte degli acquari acquistati sono sotto dimensionati nin termini di luce. secondo me l'importante per un buon equilibrio e mettere le piante che vanno bene con la luce che si ha, poi se qualcuno vuole cimentarsi nella coltivazione di altre piante che necessitano più luce è normale che si debba iontervenire con qualche modifica. In conclusione, quello che non riesco a capire è come mai, per molti, e a priori si dica che 0,35w/l non sono sufficienti. la mia, penso sia una critica costruttiva e che possa permettere a molti di capire meglioe di riflettere. vi prego di illuminarmi grazie |
Allora, sicuramente il termine "con 0,35w/l non ci fai nulla", sarà inappropriato ma una cosa è certa guarda questa semplice tabella e vedi quante piante rientrano in quel tipo di wattaggio,
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm Come avrai avuto modo di vedere sono poche quelle speie di piante che potresti allevare con quella luce, ma sicuramente ne potrai allevare di certo. Il fatto che alcuni su questo forum (io compreso) ti hanno detto che quel wattaggio è poco, stà proprio nel fatto di avere la possibilità di poter allevare delle piante esigenti ma nello stesso tempo belle...come per esempio le rosse. Poi è chiaro se ti vuoi limitare solo su alcuni tipi di piante la tua illuminazione và benissimo è questione di scelte ;-) |
ok, grazie per il chiarimento, pensavo ci fosse dietro qualche spiegazione più seria della semplice scelta delle piante.
la tabella già la conoscevo ed infatti le mie piante rientrano nella striscia delle o,33 a meno di qualche eccezione che la natura mi ha voluto regalare quando conoscevo ancor meno di quanto conosco ora. (cabomba) grazie mille. mi ocnferma allora di abbassare il fotoperiodo a 9 o 8? tu a quanto lo tieni? i "pulitori" che ho potrebbero agire con queste alghe o ce n'è qualcuno che mi suggeriresti? grazie tante :-) |
Quote:
Quote:
Per dovizia di cronaca il mio è impostato su 3-4-2 ovvero su 9 ore le prime 3 a 0,50w/l se successive 4 a 1w/l e le ultime due a 0,50w/l. Per pesci pulitori (anche se è un termine improprio) ce ne sono tanti io in vasca ho solo caridine japonica...ma non sono molto ferrato in questo campo aspetta consigli da chi è più addentrato in materia. ;-) |
i 2 plecostomus hypostomus che ho avuto hanno ripulito la vasca dalle diatomee in 2 soli giorni
una cosa da non credere |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl