AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   prima esperienza! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=72132)

gaetano81 26-01-2007 20:27

prima esperienza!
 
SALVE,
VORREI SUGGERIMENTI PER IL MIO PRIMO ACQUARIO CHE SARà IL TETRA DA 60 LT!
COME FONDO VORREI PRENDERE "FLOURITE" CHE SE NON SBAGLIO è IL MIGLIORE!
poi mi piacerebbe un praticello e/o un tronco o rocce con delle piante attacate!
per i pesci sono orientato per i pesci pulitori del fondo,quelli che preferiscono la superficie dell'acqua e quelli che si spostano in branco!

Attendo vostri consigli e soprattutto nomi di piante e pesci!
grazie 10000!

Angelo551 26-01-2007 20:40

Viste le tue indicazioni circa le piante posso iniziare a dirti che, mentre per tenere piante ancorare su legni e rocce è abbastanza semplice, se vuoi cimentarti con i pratini è necessario pensare fin da subito alla modifica del parco luci dell'acquario in quanto di solito l'illuminazione di serie non è mai sufficiente per piante le esigenti (pratini compresi....). Inoltre sarà necessario anche pensare ad un piano di fertilizzazione adeguato per non trovarsi a combattere con le alghe. Servirà inoltre un impianto di CO2 (magari di quelli "fai da te").
Per i pesci, beh, è necessario prima conoscere i valori dell'acqua che hai e prendere in considerazione la tua voglia/possibilità di usare acqua di osmosi...

gaetano81 26-01-2007 20:44

non ho la più pallida idea di come si costruisce un impianto di CO2!
il pratino non è proprio cosi necessario, cmq se mi fornite indicazioni per il fondo e le luci vedrò cosa posso fare!

prillo 26-01-2007 21:00

mettere le piante a mo di praticello è molto bello e fà la sua figura ma ti assicuro per precedenti esperienze che è molto difficile soprattutto per un alle prime armi

gaetano81 27-01-2007 01:09

ok,allora che piante consigliate per il primo piano ,centro e fondo?

e che fondo posso utilizzare oltre la flourite?

Angelo551 27-01-2007 01:20

se ti interessa nella sezione fai da te ci sono molti suggerimenti su come realizzare un impianto di CO2 con poca spesa e su come aumentare il parco luci....
Comunque è assolutamente vero che far crescere e mantenere un praticello non è cosa da poco e in particolar modo agli inizi....
Comunque, per non aver problemi, io inizierei inserendo delle piante semplici tipo Anubias e cryptocorine e volendo anche ceratophillum demersum per il momento non mi metterei a trafficare con le lampade.
Poi col tempo potrai sempre aggiungere piante più esigenti, aumentare aggiungere neon ecc. ecc. e se usi la flourite come fondo non avrai problemi quando deciderai di provare.

gaetano81 27-01-2007 12:07

oltre la flourite c'è qualcosa di più economico ma sempre di buona qualità?

Angelo551 27-01-2007 12:11

Sicuramente puoi optare per un allestimento classico con sotto terriccio fertilizzato e sopra del ghiaietto medio.
Dai un occhiata su acquaingros o abissi e ti farai un'idea dei prodotti disponibili...

gaetano81 27-01-2007 12:13

si può utilizzare solo ghiaia e fertilizzante in pasticche o liquido?
tenendo conto che il pratino non lo metterò più!

Angelo551 27-01-2007 12:47

Certamente! come accennato nella precedente risposta esistono un sacco di piante non troppo esigenti da richiedere illuminazione e fertilizzazioni molto spinte! Dai un'occhiata quì http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm per avere un idea di che piante puoi mettere con la luce che hai ed usi fertilizzanti liquidi + pasticche

gaetano81 27-01-2007 13:18

che tipo di granulometria deve avere la ghiai ?

Angelo551 27-01-2007 16:14

media o medio fina.
Questo è un esempio: http://www.abissi.com/dettaglio_prod...ifg&idc=gfgodb tra l'altro anche economico.... (se gironzoli sul sito ne trovi anche altri)

gaetano81 27-01-2007 18:07

a questa posso aggiungere del fertilizzante?

milly 27-01-2007 18:26

certo sotto la ghiaia puoi mettere un fondo fertilizzato. assicurati che la ghiaia non sia assolutamente calcarea ;-)

gaetano81 27-01-2007 18:38

che fondo fertilizzato posso mettere con questa ghiaia?
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...iil&idc=gfgodb
o posso usare fertilizzanti liquidi o pasticche?

gaetano81 28-01-2007 11:02

nessuno sa consigliarmi?

milly 28-01-2007 13:09

la sabbia bianca può infastidire i pesci in quanto troppo chiara, io ti consiglio sempre quarzo ma di una tonalità più calda. come fondo fertilizzato puoi mettere il deponit mix dennerle. solo nel caso in cui decidi di mettere solo il quarzo devi integrare con pasticche o stick da interrare vicino alle radici. il fertilizzante liquido invece ti serve in ogni caso.

gaetano81 28-01-2007 18:52

il fertilizzante tetra può andar bene?

milly 28-01-2007 19:30

io non l'ho provato ma dovrebbe andar bene ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11855 seconds with 13 queries