![]() |
Carassius con "Brufoli!" aiuto!!!
Ho acquistato da inizio Gennaio due Oranda testa rossa per la mia ragazza.
In preda alla più totale ignoranza (che grazie ad acquaportal sta pian piano regredendo) ho messo i due pesci in una boccia da 8 litri. Nel giro di poche ore uno dei due inizia a galleggiare a pancia in su... qui hanno inizio le mie notti insonni connesso a tutti i siti riguardanti l'acquariofilia e naturalmente, acquaportal. Ma il problema non è questo. infatti, il povero pesce, da solo, ha ripreso a nuotare regolarmente nel giro di pochi giorni. nel frattempo l'altro, per non essere da meno, due settimane fa, si è fatto venire delle strane escrescenze che sembrano proprio "brufoli", solo sulla testa. Corro nel negozio dove li ho acquistati e la gentile proprietaria mi dice che sono "ulcere" molto comuni in questi pesci e mi vende del Myxazin della Waterlife. La sera gli do il medicinale e il giorno dopo...Evviva, i brufoli stanno sparendo! Macchè?!? Solo il primo giorno hanno fatto "finta" di andarsene. Il giorno dopo si ripresentano più brutti e cattivi che mai, su tutti e due i pesci e accompagnati da delle strane macchie nere sottopelle nella testa e anche, più piccole e superficiali, su tutto il resto del corpo (queste macchie nere però sono venute solo a quello che si è ammalato prima). Oltretutto, il pesce (che sta benissimo e mangia) ha preso a galleggiare a pancia in su e non fa più i suoi "bisogni". Inoltre, all'acquisto, sulla pinna anale aveva una macchia nera, che io credo sia una sua colorazione, però da quando ha questa malattia si stanno sviluppando altre macchie identiche sulle altre pinne del corpo, semplici macchie, proprio come se fosse il suo colore. P.s. (questa è l'ultima cosa) le macchie nere sulla testa ora non sono più coperte dalla pelle ma sono sempre incavate nella testa e l'altro pesce sembra che cerchi di "staccargliele" forse crede che siano cibo...Scusatemi per il lungo romanzo ma come avete visto ci sono vari "sintomi" e non ho trovato niente del genere in tutto il web. Grazie mille per le eventuali risposte. Spero di salvare i simpatici Redcap. La vasca ha temperatura di 23#24° e un buon filtro interno, non ho possibilità purtoppo di effettuare test ma tratto l'acqua con aqutan, nitrivec e fishtamin della sera ad ogni cambio. Ciao, e vi prego aiutatemi |
Quote:
Non so che dire... una foto aiuterebbe molto... io fossi in te sospenderei l'alimentazione per un paio di giorni e smetterei (per sempre) anche con le vitamine (che quasi certamente sono già contenute nel mangime)... le macchie scure sul corpo, se ricordo bene una cosa che lessi mooolto tempo fa, possono essere dovute ad un'ipervitaminosi... Sicuramente stare in 2 in 8 litri è stressante, ma non ti saprei dire nello specifico che malattia possa essere (se è una malattia...)... ciao! |
Quote:
|
- brufoli e macchie -28d# mi fanno pensare ad una foruncolosi
guarda qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ie/BATTERI.asp troverai tutto, dai sintomi alla cura -"Oltretutto, il pesce (che sta benissimo e mangia) ha preso a galleggiare a pancia in su e non fa più i suoi "bisogni". " diminuisci il cibo e dagli un po' di zucchina lessa - siccome hai il termoriscaldatore intanto per prevenzione alza la temperatura a 28°mooolto gradualmente e se hai un aeratore accendilo, altrimenti cerca di posizionare la pompa in modo tale da garantire un movimento maggiore dell'acqua :-)) vedi cosa succede, se dovesse sparire attendi altri 2-3 giorni per sicurezza e poi abbassa altrettanto piano la temperatura fino a farla tornare tra i 23 - 24° ;-) |
Quote:
|
puoi trovare in un negozio d'acquariologia Furanol della jbl 7€, Baktopur direct della sera 5€
in farmacia medicinali ad uso umano quali Cloramfenicolo, Tetraciclina, Furazolidonema di questi non ti so dire con precisione i prezzi, però non dovrebbero essere eccessivi :-)) |
ti consiglio di leggere qua http://www.acquariolife.it/content/view/390/272/
|
Quote:
|
infatti ho detto ad angel88 di leggere li cosi si informa meglio su i sintomi e le cause che creano malattie agli oranda
anche io ne ho 2 di oranda testa di leone e 2 black moor tra cui 5 piccoli di carassius madre black moor e padre testa di leone bell'incrogio e'!!!!! -11 all'inizio avevano tutte le malattie immaginabili poi ho imparato a conoscerli e di li in poi non ho avuto piu' problemi i |
imperatrice, anche se siamo -d04 , dalla foto del tuo acquario, mi sembra di vedere delle cabombe, o comunque piante con foglia "tenera", gli oranda vanno a mangiucchiarle (in particolare i black moor), oppure gli dai della spirulina, per non avere questo problema?
|
sono dell'idea che hai pesci troppo grandi in pèochi litri.cmq a mio avviso il problema potrebbe essere foruncolosi,da trattare con prodotti specifici ,quali bactopur direct o ambramicina repèeirbile in farmacia.per confermare pero' questa mia tesi ti chiedo se alla base dei foruncoli noti del rossore.
|
Purtroppo i foruncoli sono sulla testa soltanto (e la testa deglio randa red cap è piuttosto particolare) quindi se il rossore c'è non si vede...mentre se dovrebbe essere evidente allora no. Comunque una cosa posso dirtela, quest "brufoli" escono lentamente dalla testa con il passare dei giorni, arrivati a 1-2- mm di lunghezza si "sciolgono" e poi ne compaiono altri.
Comunque il pesce con le macchie nere è morto (non erano contagiose). l'altro con i brufoletti è vivo e purtroppo non posso dargli compagnia sennò gli mischi i "cosi" #23 |
io farei le terapie consilgiate
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl