AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Distinzione sesso cory con foto Nuove foto pag 2! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=72005)

MixPix 25-01-2007 23:51

Distinzione sesso cory con foto Nuove foto pag 2!
 
Qualcuno saprebbe riconoscere il sesso di questi cory?

http://img63.imageshack.us/img63/5877/cory13ks.th.jpg http://img256.imageshack.us/img256/627/cory28rx.th.jpg http://img63.imageshack.us/img63/7697/cory38fa.th.jpg

Italicus 26-01-2007 05:52

direi centro e sinistra femmine #24
ma sono piú praatico con gli aeneus #12

malawi 26-01-2007 08:31

Quote:

Originariamente inviata da Italicus
direi centro e sinistra femmine

E forse anche a destra.

Ciao Enrico

MixPix 26-01-2007 09:29

Ora parte la domanda da mongolo...e da cosa lo riconsci Enrico? (O.T. il miglior nome :-)) )

Italicus 26-01-2007 18:50

dalla forma del corpo, sx e centro ero abbastanza sicuro dx l'ha confermato enrico

26-01-2007 18:58

concordo #36#

MixPix 26-01-2007 19:01

Azz...ci credo che non mi si riproducevano mai...sono tutte femmine...me ne rimane solo un altro da fotografare, ma non sta molto in gruppo, possibile che sia un maschio? Come faccio a riconoscerlo? Non mi sembra ci siano particolari differenze di dimensioni...

pepot 26-01-2007 19:10

sono i julii vero?
li ho presi anche io oggi :-))
come si riconosce il dimorfismo??

Mr.Dunk 26-01-2007 19:40

Si riconosce dal fatto che le femmine in genere sono piu grandi,piu tondegianti nel addome ed hanno la pinna dorzale arrotondata...

pepot 26-01-2007 19:45

Quote:

Originariamente inviata da Mr.Dunk
Si riconosce dal fatto che le femmine in genere sono piu grandi,piu tondegianti nel addome ed hanno la pinna dorzale arrotondata...

grazie
controllerò i miei

MixPix 26-01-2007 20:28

Sono trilineatus...ma penso che equivalga a julii... #24
Quindi devo guardare la pinna arrotondata? Non è che mi sapreste indicare un sito in cui vi sono sia foto di maschi che di femmine?

MixPix 26-01-2007 20:32

Ma tipo...quello a sx non potrebbe essere un maschio guardando le pinne?

http://img488.imageshack.us/img488/4999/cory4ra9.th.jpg


Questo potrebbe essere maschio? http://www.alloddballaquatics.com/ca...rilineatus.jpg
o questo
http://www.flippersandfins.net/Image...rilineatus.JPG

http://aquaworld.netfirms.com/Siluro...ilineatus6.jpg

così so come cercarli... :-)

Questa dovrebbe essere femmina giusto? http://www.nettaigyo.com/corydoras/e...lineatus25.jpg

http://www.familie-hauffe.de/atlex/arten/428.jpg

MixPix 31-01-2007 10:15

Up :-) mi aiutate? :-)

malawi 31-01-2007 10:49

Quote:

Originariamente inviata da MixPix
così so come cercarli... :-)

Non guardare le pinne che possono ingannare. Devi guardare la forma del corpo piu' filante e snella. Se in negozio hanno la stessa taglia li puoi riconoscere con facilita'.

Ciao Enrico

MixPix 31-01-2007 10:52

Ok grazie, spero di non beccare tutte femmine di nuovo... :-)

vampirenow 09-02-2007 15:01

che belli sono come i miei...io ne ho 6....ma non ho ancora capito se sono maschi o femmine #24

MixPix 22-02-2007 17:37

Supponendo che i miei allora siano tutte femmine, anche se non mi sembra che siano così tondeggianti ma non avendone di snelli magari mi sbaglio, quanti maschi devo prendere? Pensavo di prenderne altri 5 ma in che proporzione?
Ecco altre 2 foto appena fatte...
http://img506.imageshack.us/img506/6897/cory5cn4.th.jpg
http://img506.imageshack.us/img506/3698/coryyf4.th.jpg

MixPix 23-02-2007 10:44

Sono riuscito a beccarli tutti e 4 mentre dormivano...
Eccone uno
http://img340.imageshack.us/img340/97/cory7wg9.th.jpg
e gli altri 3
http://img207.imageshack.us/img207/5379/cory8fh6.th.jpg

Pleco4ever 23-02-2007 10:52

nell' ultima foto quello in primo piano è un maschio

MixPix 23-02-2007 10:55

Ciao pleco! wow allora c'è un maschio...e gli altri secondo te? A me sinceramente sembrano tutti uguali a vederli dal vivo... #23

Fracasty 23-02-2007 11:42

Cmq se non hai fretta (nel senso se non li hai presi per riprodurli), con un po' di pazienza al primo cambio d'acqua sostanzioso, il momentaneo abbassamento della temperatura dovrebbe stimolarli a riprodursi.
I miei Aenus quando cambiavo l'acqua in proporzioni "notevoli" (30%) il giorno dopo al cambio d'acqua mi lasciavano i vetri dell'acquario e le foglie delle piante piene di uova color bianco-grigio perla. Mai che ne sia uscito qualcosa eh...da questo avevo desunto che fossero 3 femmine. Un paio di mesi fa una è morta senza apparenti cause (ce li ho da un anno e mezzo), così ho colto l'occasione per prenderne altri due dei quali uno sospetto sia un maschio...è più affusolato e ha la pinna dorsale altissima (quasi a velo direi, in proporzione)...ora aspetto di vedere la prossima volta che compaiono le uova che succede.

MixPix 23-02-2007 11:46

Per quanto riguarda l'abbassamento della temperatura ho letto che con il cambio si dovrebbe abbassarla anche di 2 o 3 gradi ma ho paura che gli venga l'ictio...

Fracasty 23-02-2007 11:57

Quote:

Originariamente inviata da MixPix
Per quanto riguarda l'abbassamento della temperatura ho letto che con il cambio si dovrebbe abbassarla anche di 2 o 3 gradi ma ho paura che gli venga l'ictio...

Bè mi pare che i cory siano in generale pesci parecchio robusti (tanto che in germania vengono chiamati con l'equivalente italiano di "pesce carroarmato" se non erro), e il fenomeno della riproduzione dopo l'abbassamento della temperatura avviene perchè in natura questo di solito preannuncia il cambio di stagione. E non credo che in natura si piglino l'ictyo ad ogni cambio di stagione. Però è anche vero che la natura non è un acquario e le condizioni biochimiche son estremamente diverse.
Magari attendiamo pareri di gente più esperta....

Pleco4ever 23-02-2007 12:07

Quote:

Per quanto riguarda l'abbassamento della temperatura ho letto che con il cambio si dovrebbe abbassarla anche di 2 o 3 gradi ma ho paura che gli venga l'ictio...
Hai presente quando hai in mente una tipa davvero ma davvero figa..e pensi ad ogni modo possibile per fartela e ti immagini cose che Tinto Brass a confrontio è un lattante?Di solito ci si ficca sotto la doccia fredda e si calmano gli ardori...Ai cory se fai una doccia fredda succede l' opposto...
******* a parte,la temperatura la puoi abbassare a muzzo anche di 8/9 gradi...non succede nulla se i cory sono in salute,anzi...oltre la temperatura,siccome i tuoi non son poi così facili da riprodurre,tieni d' occhio il ph e ancora più importanti la conducibilità e la durezza.
Abbassa tutto ai minimi storici....se passi ad esempio da ph 6.5 a 5.5 e C.E. da (non so,la butto li) 250 a 100/80 T° da 27 a 19,guarnisci il tutto con larve buone e succose,vedrai i cory iniziare a svagolare per la vasca su e giù...poi tutti i gorni fai un bel cambio con acqua o d' osmosi O QUASI...e nel giro di una settimanella le femmine si gonfiano come canotti ,i maschi si arrapano un casino e ti trovi le pareti della vasca tutte UOVATE
Occhio che un trattamento simile lo puoi fare solo se la vasca è dedicata a loro oppure se gli altri pesci che hai in vasca sono cory,loricaridi o ciclidi resistenti,ma in quel caso sognati di vedere avannotti!
Se hai discus,ram,cobitidi e altri pesci delicati lascia perdere sta cosa...che già è colpa mia se gli endler si sono estinti...non sia mai che la mia coscienza venga insanguinata da dei callittidi!

MixPix 23-02-2007 12:10

In vasca oltre a loro avrei solo otocinclus...che dici è fattibile come cosa?
Il cambio con acqua di sola osmosi o quasi di che entità deve essere? e con che valori? Se abbasso troppo il kh non c'è il rischio di sbalzi notturni dovuti alla co2? Riuscire a riprodurre questi cory mi intrippa troppo... :-))

Pleco4ever 23-02-2007 12:11

Quote:

"pesce carroarmato"
In latino coridoras vuol dire "DALLA PELLE CORAZZATA" O giù di li..Loricaridi invece "portatori di armatura"hahahaha

Pleco4ever 23-02-2007 12:14

Quote:

In vasca oltre a loro avrei solo otocinclus...che dici è fattibile come cosa?
Si...al limite ti depongono anche gli oto...
Quote:

Il cambio con acqua di sola osmosi o quasi di che entità deve essere?
massiccio il primo giorno poi gli altri giorni metti in misura di un 30%non integrare coi sali l' acqua RO
Quote:

Se abbasso troppo il kh non c'è il rischio di sbalzi notturni dovuti alla co2?
Non chiedermi ste alchimie...non ce ne capisco una fava...che io sappia negli llanos in venezuela non ci mettono gli impianti di CO2...guarda che nel periodo della ripro l' acqua deve essere bella ossigenata,mi raccomando!
Quote:

Riuscire a riprodurre questi cory mi intrippa troppo...
e ti credo

MixPix 23-02-2007 12:18

Ad ossigenarla ci pensano le piante...
Lo sbalzo di temperatura lo devo creare solo con il primo cambio di acqua (tipo un cambio del 50%) ? Magari la settimana prima di iniziare la "cura" c'è un'alimentazione particolare che posso fargli seguire? Tipo viagra... :-D

Pleco4ever 23-02-2007 12:31

Quote:

Lo sbalzo di temperatura lo devo creare solo con il primo cambio di acqua (tipo un cambio del 50%) ?
No...ad ogni cambio e il volume del primo fallo anche maggiore del 50%...
Io per riprodurre gli sterbai e gli schwartzi li ho lasciati in due dita d' acqua per 2 giorni...ma tu hai un layout e palle varie...quindi non distruggere tutto per riprodurre i cory...sarebbe un peccato...pensandoci bene anche un 50% potrebbe bastare..
Quote:

Ad ossigenarla ci pensano le piante...
Io lascerei che il filtro ESCA(-ROTFL-) l' acqua a cascatella...non bastano le piante!
Quote:

Magari la settimana prima di iniziare la "cura" c'è un'alimentazione particolare che posso fargli seguire? Tipo viagra...
Chyronomus,corno di rinoceronte polverizzato,artemie,tubifex,pinne di squalo seccate,larve in genere,ostriche,peperoncino di catanzaro,trito ti cuore di bue(con parsimonia perchè è pesante)
Poi,voglio dire,se c'è chi da il VIVINC non vedo perchè tu non possa dare il viagra

MixPix 23-02-2007 12:34

Magari il viagra funziona... :-D
Cmq se metto il filtro a cascatella non c'è il rischio che la co2 si disperda e il ph mi schizzi alle stelle?
Eventualmente se li spostassi di che dimensioni dovrebbe essere la vasca nuda e cruda? Proprio dimensioni minime eh... :-)

Pleco4ever 23-02-2007 12:49

Quote:

Cmq se metto il filtro a cascatella non c'è il rischio che la co2 si disperda e il ph mi schizzi alle stelle?
come già detto...io in ste cose non ce ne esco minimamente...secondo me è meglio che gli esperimenti li fai in una vasca apposta..
Quote:

Eventualmente se li spostassi di che dimensioni dovrebbe essere la vasca nuda e cruda? Proprio dimensioni minime eh...
eh ecco...Bravo..
Io uso una vasca 60*30*30 ma potrebbe anche essere alta 20...spoglia al limite con della sabbietta di fondo ma deve essere fine fine fine fine fine....
Con un filtro esterno di buona qualità che filtri almeno 300 l/h niente luce e se il locale è caldo niente riscaldatore...solo acqua pulita,ossigenata e buon cibo...il resto sono fronzoli inutili...facci lei

MixPix 23-02-2007 12:52

Azz speravo bastasse più piccola... :-(
Allora farò tutti questi esperimenti nella vasca grande (grande si fa per dire :-D )

Pleco4ever 23-02-2007 12:59

Quote:

Azz speravo bastasse più piccola...
con 30 euro comperi la vasca e con altrettanti il filtro....non è poi così gravoso

MixPix 23-02-2007 13:01

Il problema purtroppo è lo spazio... :-( Ho già 3 acquari in camera, il principaele e due piccolini da 20l :-(

Pleco4ever 23-02-2007 18:26

Non hai una cucina??una sala??un bagno???via via largo alle vasche!!!DISSEMINALE come faccio io...
poi comperati un giobbotto antiproiettile...

MixPix 23-02-2007 18:28

Il giubbotto mi serve già per proteggermi dagli attacchi dei miei quando vedono le vasche e quando fanno due conti su quanto mi costa questa passione... :-D
Se invado altre zone della casa i miei mi sfrattano :-D

Pleco4ever 23-02-2007 18:34

Quote:

Il giubbotto mi serve già per proteggermi dagli attacchi dei miei
eh ben per quello te lo consigliavo...non si sa mai..
Quote:

Se invado altre zone della casa i miei mi sfrattano
Beato te...a me hanno messo una testa di cavallo sulla scrivania e un proiettile sotto il tovagliolo...

MixPix 23-02-2007 18:35

Testa di cavallo?? :-D :-D

Pleco4ever 23-02-2007 18:54

Quote:

Testa di cavallo
C'è poco da ridere...
E' l' estremo avvertimento...tipo il piovrone vivo nel letto (CFR.Fantozzi )

MixPix 23-02-2007 18:57

:-D :-D :-D :-D Ma quante vasche hai?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,73897 seconds with 13 queries