AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   cosa considerate infestante? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=7189)

al404 23-05-2005 12:14

cosa considerate infestante?
 
ho scoperto dopo aver postato una foto (Myrionema Amboeniensis) che vengono considerati infestanti, ma che in teoria sbiancano le acropore ma dovrebbero essere innucui per gli altri invertebrati, prendo spunto da questo e dal fatto che spesso leggo che la xenia, gli actinodiscus e anche zoantus (scusate lo spelling) sono infestanti....

a questo funto mi chiedo cosa considerate infestante, per me avere una xenia che si espande in vasca è indice di successo, forse è infestante per chi vuole SPS?

a mio parere sono infestati quegli invertebrati tipo le aiptasie che sono "brutte" da vedersi e che possono riempire la vasca...

se una xenia dovesse crescere vicino a questi Myrionema Amboeniensis chi sopravviverebbe, pensate che non permetterebbero a nessun altro invertebrato di "prosperare" sulle rocce dove si sono insediati? http://www.acquariofilia.biz/allegati/myrionema_308.jpg

geronte 23-05-2005 14:37

io li ho uccisi, per fortuna ne avevpochi.

meglio eliminarli

al404 24-05-2005 01:39

e come li hai uccisi?

***dani*** 24-05-2005 18:16

il problema è che i miryionema sono come l'edera crescono sopra tutto, uccidendoti praticamente ogni cosa, non permettendo infatti che arrivi la luce ai coralli...

a breve sarai sommerso di questi bellissimi idrozoi... fidati, toglili finché sei in tempo, per non dover correrei ai ripari dopo..

Per discosomi e xenia, il problema è che se fai una vasca di molli è bellissimo vederli riprodotti in ogni dove, ma se vuoi un qualcosa di più... rischi di non riuscire ad ottenerlo... perché verrebbe sommerso dai coralli molli infestanti di cui si parla poco sopra

caspa 24-05-2005 18:30

e' infestante cio che predomina sulla vasca impedendo la diversità e varieta.
my. opinions! ;-)

al404 24-05-2005 18:33

scusate ma quanto diventano grandi? i miei sono alti circa 1 cm, diventano più grandi? o intendi che riuscirebbero a crescere sul tessuto della sinularia, etc?

altrimenti non dovrebbe essere il contrario, ovvero che la sinularia o il sarco crescendo gli fanno ombra e li fanno morire?

***dani*** 24-05-2005 18:37

hai presente l'edera? Ecco... crescono uno di fianco all'altro e si arrampicano per ogni dove, fino a sopra la sinularia... sopra al sarcophiton... poi in alcuni casi perdono la guerra chimica, ma in genere ti riempiono l'acquario.

Leggiti bene il post in altri organismi... te lo consiglio vivamente, dalla prima all'ultima pagina.

netrunner 24-05-2005 18:40

Quote:

il problema è che i miryionema sono come l'edera crescono sopra tutto, uccidendoti praticamente ogni cosa, non permettendo infatti che arrivi la luce ai coralli...
quoto

Quote:

scusate ma quanto diventano grandi? i miei sono alti circa 1 cm, diventano più grandi? o intendi che riuscirebbero a crescere sul tessuto della sinularia, etc?
no non crescono più di così..l'unica cosa è che crescano mooolto veloci..cmq su una sinularia non crescano..o meglio è un comportamento che non ho mai notato..in base alle mie esperienze ho visto ch enecessitano di un sbstrato roccioso...o su una parte di tessuto regredito di un corallo duro

geronte 25-05-2005 00:43

Quote:

Originariamente inviata da al404
e come li hai uccisi?

il mio èstato un metodo un pochino forte. ho svuotato metà vasca, vasca al buoi e coralli fuori per circa 20 min.

premetto che non rispondo per chi voglia fare il pazzo come me.....

una volta individuati bene io ne avevo circa 2 cmq siringa da 5 ml caricata con acido muriatico e versato a goggia a goggia proprio sopra quei maledetti. risultato una bella schiuma di reazione dell'acido passato più gocce ogni volta che la schcessava e poi con dei fazzoletti di carta ho rimosso manualmente gli avanzi dell'acido.

ATTENZIONE SI MANEGGIA IN VASCA UN ACIDO NON E' UNO SCHERZO CHIUNQUE VOGLIA PROVARCI LO FACCIA CN MOLTA ATTENZIONE!!!!!

al404 25-05-2005 00:58

ho letto quel post ma il dubbio mi è venuto perchè ad un certo punto c'è scritto che in una vasca senza SPS pessono vivere senza far danni... #24

chiedevo se crescevano sul tessuto poiche in una vasca con molti coralli, poichè a quanto sembra dovrebbero vivere solo in presenza di molta luce, pensavo morissero oscurati visto la loro bassa statura :-D

poi mi è venuto un dubbio generico su cosa succede se un pezzo di xenia cresce fino a raggiungere una zona popolata da questi esseri?

***dani*** 25-05-2005 10:37

Io in vasca ho solo esseri infestanti... ho messo una acropora ed è infestante pure lei :-D :-D :-D però i myrionema contro la xenia... mmm... nella mia vasca o c'è uno o c'è l'altro... a lungo andare credo che riescano a vivere insieme...
Cmq i myrionema hanno quasi coperto il mio sarco, ho dovuto rimuoverlo manualmente...

se non hai intenzione di fare LPS o SPS puoi anche tenerli, magari strappando quelli che danno fastidio ai molli, ma credimi un domani non potrai più toglierli...

al404 25-05-2005 12:11

scusa ma gli LPS non sono i molli?

è un casino postare la foto del sarco per capire meglio cosa intendi?

dranath 25-05-2005 14:51

Quote:

scusa ma gli LPS non sono i molli?
Gli LPS non sono i molli... :-))

I duri si dividono in sps ed lps... entrambi formano uno scheletro calcareo...

I molli no... e per molli ti porto per esempio Sarcophyton... Actinodiscus.... clavularia... tutti quegli organismi che non fromano scheletro calcareo... ;-)

al404 25-05-2005 18:06

e le sinularie? ero convintissimo che LPS fossero i molli #12

***dani*** 25-05-2005 20:36

le sinularie sono molli...

allora... coralli duri sono quelli che hanno scheletro calcareo, ti pare che una sinularia abbia uno scheletro duro?

al404 26-05-2005 02:46

no hai ragione, ma certe volte in queste cose quello che sembra ovvia non lo è, magari avevano dei tubicini calcarei all'interno del tessuto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12036 seconds with 13 queries