![]() |
Si RRicomincia !
Ebbene si, dopo tanto pensare, dopo avere accattato roba qua e la sul mercatino da mesi , dopo tante ore di lavoro...........
Questa sera ho deciso di iniziare a mostrarvi quello che sto facendo, la mia nuova creatura: Sono partito con l'idea di fare il più possibile da solo, telaio, rivestimento, alcuni accessori, impianto...... Veniamo ai dati: Telaio in tubolare 30x30 sp.1,5 saldato da me, rivestimento in listellare di rovere completamente sportellato, Vasca 150x60x55 in vetro 15mm con 2 pareti in extrachiaro+ sump + vasca rabbocco di 50litri. la vecchia plafo di gil, cambiata dopo che si è buttato sui T5 :-D skimmer h&s A150...... c'è ancora tanto da fare, per ora è attaccato tutto con prolunghe provvisorie perché il quadro è in costruzione, intanto inizio. Dimenticavo, ho deciso di partire con zeovit a tabella visto che dovrebbe permettermi il trasferimento dalla vecchia vasca con qualche giorno d'anticipo e visto che ormai sono più di 2 anni che mi soddisfa. ciao |
Rocciata splendida secondo me,complimenti...le lampade che wattaggio hanno?
Ciao |
Davvero bella la rocciata.. Non sono un esperto (vengo dal forum Dolce) ma mi sembra davvero bella e diversa dal classico "muro" che si vede sempre qui nel marino.. :-))
|
bella rocciata #36# #36#
|
complimenti gabriele,davvero una bellissima rocciata.
|
alla grande!!!!!! #25 #25
|
CALCA, molto bella la rocciata!beato te che hai tutto quello spazio che inviadia #18 ...la vasca è proprio stupenda!
non avrei messo la sabbia all'inizo xò.. ;-) |
Complimenti bel lavoro e buon divertimento
|
Bella vasca!
Le rocce a prima vista non sembrano tante... forse è una mia impressione... cmq ci guadagni molto in impatto visivo e spazio per il nuoto dei pinnuti! mi piace molto, complimenti! #25 |
L'idea della rocciata mi piace moltissimo, ma a mio avviso hai poche rocce per un vascone del genere. Non avrei affatto messo la sabbia, o fai un DBS con tutti i rischi-benefici oppure la sabbia l'avrei messa dopo un sei mesi. Cmq gran bel progetto!
|
......
Bella Gabriele...complimenti....quando vorrai qualche taleina fammello sapere...
p.s. skimmer un pò piccolo???? |
Grazie per i complimenti, ma fino a che non parte perbene non sono tranquillo #13
lo spunto per la rocciata l'ho preso al seabox, quando ho visto la nuova vascona con pinnacolo staccato e il canale con le acro che crescevano sui due lati mi è piaciuta troppo l'idea, è vero che così ci vanno meno pietruzze ma con la precedente vasca ho avuto il problema contrario, appena i coralli sono entrati in crescita, i pesci si sono dovuti accontentare di un angolino e non entro nemmeno a pulire i vetri -04 , in ogni caso qualche altra roccia ci deve ancora andare, devo trasferirci parte delle vecchie ma siccome sono sotto le acropore , prima voglio maturare la vasca. La sabbia non l'ho messa i primi 3 giorni poi non ho resistito, ma è una spolverata di 1-2 cm, nella precedente avevo un jober e nella precedente ancora un fondo di 6-7 cm(si parla di 15 anni fa) in questa voglio provare così, senza fondo del tutto non se ne parla nemmeno. La lampada è 2x250W HQI (AB) + 2 T5 da 54W (predisposta per 4T5) Simo, per lo skimmer non sei il primo a dirmelo però per ora mi sembra già di aver fatto un bel salto visto che prima andavo con quello autocostruito a porosa! Intanto vediamo dove vanno i parametri poi lo spazio sotto c'è #18 #18 |
Bellissima Gabriele, bella vasca e bella rocciata, mi piace.
Chi te l'ha fatta la vasca???? P.s. Quando smonti l'altra vasca, pensa a me, in quanto avrò bisogno di un pò di rocce per fare la nuova ok? Così si fà già che ci siamo una bella bisteccata con Simo e Gil ok??? |
mi piace da morire la disposizione #25 #25
|
Quote:
Si può fare anche da soli qui da me, s'accende il camino e si butta la ciccccia #21 |
Molto bella Calca! #25 #25 #25
PS:mi manderesti qualke foto della plafo? (in particolare i riflettori..perkè a breve dovrei prenderla e dal vivo nn l'ho mai vista #23 ) |
complimenti continua così e pubblica altre foto per farci vedere i progressi
|
bella la rocciate gabriele.. mi piace molto....
..quando poi fate la bisteccata di chianina con gli altro toscani dimmelo che ci sono...anche per darti una mano come ti ho detto :-) |
Ok bene direi, allora si dà una mano a Calca a rifare la vasca e lui ci invita a mangiare una bella chianina ok???????
|
Quote:
:-)) alla grande |
grande gabriele #25 #25
bella rocciata, passo a vederla di persona -97d |
veramente bella!!!! quado puoi fammi sapere così vengo a vederla.
|
Ciao CALCA!
1)La disposizione delle rocce mi piace moltissimo. Le rocce non sono tantissime ma il loro quantitativo è compatibile con il metodo di conduzione che hai scelto: zeovit. 2) Le rocce che hai scelto, Heliopora e piatte, non sono a mio avviso le migliori per una filtrazione biologica...aspettati una maturazione lunghetta e con la classica successione algale. Ci sono passato io e...ci siamo passati in tanti! Non cadere nella tentazione di riempire la vasca di pesci alghivori...prolungheresti solo il periodo di maturazione della vasca. 3) Non avrei messo sabbia...ti si riempirà a breve di diatomee e di ciano...eccosavuoicchesia...se ne andranno anche loro! 4) La luce è perfetta, per mia esperienza, con zeovit, non occorrono le 400, anzi possono pure essere controproducenti! 5) Anche con zeovit ti serve uno schiumatoio bello potente! |
'Azzo se promette... -11
Complimentoni Calca... #36# Ma... ho sentito male, o parlavate di bistecche??? -e35 |
e vedere la tua rocciata mi vien voglia di smontare la mia , secondo me e' una disposizione perfettissima ........ bravo calca complimenti #25 #25 #25
ciao riki ;-) |
lucayale, grazie per i consigli, le tue considerazione sono azzeccatissime, purtroppo qualche compromesso c'è sempre -28d# , ma vedremo fra qualche mese dove andiamo a finire con i valori, tanta furia sinceramente non la ho, l'unico obiettivo che mi sarei dato è di riuscire a trasferire gli animali e rendere più stabile possibile il tutto , prima delle ferie di agosto, perché non voglio lasciare 2 vasche funzionanti.
Vedo che la Bisteccata ha raccolto consensi :-)) , facciamo così, dividiamo la spesa dei bistecconi, il macellaio di fiducia con la ciccia bona ce l'ho sotto casa #18 , al resto penso io, purtroppo si dovrà limitare il numero , ma fino a 8-9 ci si stà alla grande!!! Dimenticavo , se nel frattempo mi trovate anche chi vuole la vasca, si fa vuota tutto perbenino :-D :-D :-D |
complimenti per il lavoro ma avrei due domandine
il telaio di ferro è appoggiato su una lastra di legno massello???o cosa le cerniere degli sportelli a cosa sono attaccate al ferro o al legno??? grazie |
Io mi autoinvito fatemi sapere #22
|
Forza ragazzi che alla bistecca un ci rinuncio...... #19
|
Quote:
|
VIC, ma un s'è detto che si faceva quando tu vieni a portammi via le roccie vive rimaste nella vasca vecchia? :-)) :-)) ormai aspettiamo un poino, un vi preoccupate che un mi scordo ;-)
triglauco, sopra e sotto al telaio di ferro c'è una lastra di multistrato marino di 25mm, il telaio di rifinitura (listellare rovere) l'ho assemblato a parte con spine e colla poi è fissato dall'interno con viti passanti, le cerniere prendono con 2 viti sul legno e con 2 sul tubolare, dove ho messo le viti passanti ho riverniciate sopra con vernicie in gel. |
Ok Calca, si fà quando smonti tutto, ma parlando seriamente un pò di rocce te le prendo io.
|
Spinto dai vostri consigli, sabato sono stato a Viareggio a prendere qualche chiletto di roccie , anche per differenziare le tipologie, il resto dei lavoretti sotto va a rilento, mi sono rilassato pensando che tanto devo aspettare la maturazione, ma in settimana vedo di andare avanti così vi mostro anche l'impianto elettrico e la sump.
VIC , tuttapposto, le roccie che avanzano dalla vasca vecchia(che per altro erano stupende) sono tue se ti interessano , in ogni caso la cena si fa, non subito ma si fa!!! |
Ok mi interessano e dopo cena si fà il prezzaccio ok???????? #19 #19 #19 #19
|
Quote:
Stasera finisco di collegare tutte le accensioni della plafo con i connettori e orologi, la plafo l'avevo ricablata tutta dividendo le 2 HQI i T5 e poi ho montato dentro le parabole 2 led blu ad alta intensità per fare la lunare. Ieri ho montato il reattorino di zeolite che mi sono costruito non un tubo acrilico di 125. Le prossime mosse saranno il reattore di calcio , il ripristino livello e il controllo temperatura. a prestissimo le foto, ciao #22 |
Hai ricablato la plafo??? Solo due led per la lunare??? Io nella mia plafo come la tua ho sei led blu (erano di serie però).
P.s. Mi spiace, ma il grappino un mi piace.............ma se tu avessi il limoncello (artigianale si intende) bhè, forse i neuroni si andrebbero a far friggere dopo un litrozzo :-D :-D :-D :-D |
Caschi bene anche col limoncello, la mia mammetta è una fanatica, limoncello, arancello, mandarino, e tutto fatto con agrumi di una amica della costiera Amalfitana ;-)
ma parliamo di cose serie, ieri sera ho collegato e allungato il fotoperiodo, le diatomee sono comparse e in qualche punto stanno già lasciando il posto a qualche principio di alghetta calcarea. |
Quote:
Hai fissato il telaio al muro ? se no cosa sono quelle viti imperneate che si vedono? |
ciao CALCA ti faccio i complimenti per la vasca #17
mi hai dato almeno un paio di spunti per la mia nuova. #36# mi puoi dare più info riguardanti la rifinitura del mobile? |
Chiaramente il telaio pesa sul perimetro e sul centro dove c'è il traverso ma il multistrato marino è molto robusto e non ho trovato altre soluzioni, oltre tutto il telaio è fatto per scaricare parte del peso a parete, infatti dopo il riempimento non si è abbassato neanche di mezzo millimetro.
L'idea era venuta ad un mio collega strutturista, visto che la parete dietro è in mattoni pieni e va fino a terra, lui mi ha fatto qualche conto e dice che il peso dovrebbe distribuirsi a parete almeno per metà. Il fissaggio al muro è fatto con 12 barre filettate M10 lunghe 13cm affogate con una resina strutturale bicomponente. Per il rivestimento posso dirti che il listellare è un pannello formato internamente da listelli pieni di abete e intorno ha due fogli del legno che scegli, dove ci sono i tagli in vista (bordi) ci incolli una striscia di legno con adesivo che ti vendono da mettere col ferro da stiro. Ovviamente con questo tipo di legno devi fare forme lineari. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl