AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Regolazione tunze 9002 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=71783)

DOC190401 24-01-2007 19:50

Regolazione tunze 9002
 
ciao a tutti, ho provato a cercare sul forum ma non ho ottenuto alcun risultato ... mah!!! La domanda è semplicissima: come si regola il Tunze 9002?!?! Il vecchio 3110/2 si doveva aprire l'aria di due giri e mezzo (mi sembra) con questo?!?!
Grazie

masino69 24-01-2007 22:29

:-) allora io ho fatto cosi': apri tutto il rubinetto dell' aria in modo che la shiuma arrivi al bordo del collo del bicchiere, poi aspetti che salga e poco alla volta chiudi l'aria. comunque quando la schiuma e'sopra il bordo ci vuole un po perche' salga. all'inizio ci vuole pazzienza,io per tararlo ci ho messo 2-3 giorni.poi dipende da quanto lo tieni immerso. ciao :-) #21

Il ratto 24-01-2007 22:45

Ciao!
sul mio il livello dell'acqua arriva a 0.5cm dal bordo superiore della scatola dello schiumatoio. Io ho aperto l'aria con la schiuma (bianca e veloce) che arrivava a metà del collo del bicchiere: dopo qualche giorno, quando il collo si è come "ingrassato" la schiuma ha cominciato a fare più attrito sul collo del bicchiere ed è comparso lo schiumato. L'importante è che non ti si allaghi il bicchiere. Meglio piuttosto il contrario, con la schiuma che non raggiunge il bordo superiore del collo.

Visto che hai già qualcosa in acquario, il collo del bicchiere ti si dovrebbe ingiallire in non troppo tempo...

...in effetti ha fatto spazientire anche me! ;-)

masino69 24-01-2007 23:09

:-) si anche io dopo diverse regolazioni lo tengo immerso a circa mezzo cm dal bordo. comunque per avere una buona regolazione ci ho smanettato quasi una settimana, ora pero' sono soddisfatto di come lavora. #36# #70

Il ratto 24-01-2007 23:22

concordo, masino69

ah, dimenticavo: io la prima volta che ho voluto svuotare e pulire il bicchiere l'ho preso e lavato sotto il rubinetto...

...risultato: l'operazione-taratura è ripartita da zero.... #06

non lo fare Doc!

DOC190401 25-01-2007 15:17

Quindi il livello dell'acqua che è riportato sullo schiumatoio (quelle ondine bianche) è sbagliato?!?! Lo dovrei immergere di più?!

masino69 25-01-2007 19:25

:-) doc non e' sbagliato quello indica il livello minimo, ma se lo tieni piu' immerso avrai piu' facilita' a regolarlo :-)

koilos 26-01-2007 13:58

Potreste dirmi di quanto sporge questo skimmer dal livello dell'acqua? e un'altra cosa, e' possibile montarlo appoggiando la parte larga sul vetro posteriore, dalle foto che trovo su internet non si capisce.... grazie

Michele C 26-01-2007 15:25

Quote:

Potreste dirmi di quanto sporge questo skimmer dal livello dell'acqua?
......il piccolo tunze dicono vada benino ma sara' una mia fissa ma io lo prederei esterno :-)
se avessi lo skimmer interno sinceramente non so come avrei potuto farci stare le rocce!!!......il limite dei 35 di profondita' si fa senitre....

Il ratto 26-01-2007 22:15

koilos,

dal bordo superiore della scatola al bordo superiore del bicchiere ci sono 12cm esatti. L'attacco con ventose è posizionato su uno dei due lati corti della scatola, perciò puoi certamente appoggiare la parte larga della scatola sul vetro posteriore, ovviamente non nel mezzo della vasca, ma addossando lo skimmer a uno degli angoli dell'acquario.

ps: la mia vasca è alta 32cm e ci stà più che bene. Ovviamente la plafoniera deve essere a più di 12cm dal bordo vasca. Occhio!

Ovviamente per nano troppo piccoli si potrebbe metterne uno esterno, per avere più spazio per le rocce, ma su questo non saprei consigliarti. Penso ti costerebbe di più.

Ciao!

masino69 27-01-2007 10:15

Quote:

Originariamente inviata da Michele C
Quote:

Potreste dirmi di quanto sporge questo skimmer dal livello dell'acqua?
......il piccolo tunze dicono vada benino ma sara' una mia fissa ma io lo prederei esterno :-)
se avessi lo skimmer interno sinceramente non so come avrei potuto farci stare le rocce!!!......il limite dei 35 di profondita' si fa senitre....

:-) il tunzino va collocato in un angolo della vasca,e porta via 12x14 cm. la parte immersa raggiunge i 21 cm e come detto da ratto, i 12 fuori il pelo dell'acqua. non mi sembra che sia un ingombro notevole, anche perche' di solito quei punti della vasca non vengono raggiunti dalle rocce.inoltre credo che per questi litraggi sia uno dei piu' silenziosi e costa meno di 100 euro. :-))

radioclan 29-01-2007 19:36

Quote:

Originariamente inviata da masino69
Quote:

Originariamente inviata da Michele C
Quote:

Potreste dirmi di quanto sporge questo skimmer dal livello dell'acqua?
......il piccolo tunze dicono vada benino ma sara' una mia fissa ma io lo prederei esterno :-)
se avessi lo skimmer interno sinceramente non so come avrei potuto farci stare le rocce!!!......il limite dei 35 di profondita' si fa senitre....

:-) il tunzino va collocato in un angolo della vasca,e porta via 12x14 cm. la parte immersa raggiunge i 21 cm e come detto da ratto, i 12 fuori il pelo dell'acqua. non mi sembra che sia un ingombro notevole, anche perche' di solito quei punti della vasca non vengono raggiunti dalle rocce.inoltre credo che per questi litraggi sia uno dei piu' silenziosi e costa meno di 100 euro. :-))

mi confermi che e' silenzioso vero?io ho l'acquario vicino alle orecchie :-))...mia moglie mi spara.. :-D

masino69 29-01-2007 20:03

:-) o prendi il tunze o il deltec mc 300. credo che il 9002 sia piu' silenzioso #21

radioclan 12-02-2007 19:29

ragazzie io e' 2 giorni che ci smanetto...ora fa una schiuma bianca lungo il colllo del bicchiere,e all'interno del bicchiere si forma liquido giallastro....e' regolato bene?

Il ratto 12-02-2007 20:41

direi proprio di sì, soprattutto se non hai molti ospiti.

radioclan 12-02-2007 20:55

no,sto' in maturazione

masino69 12-02-2007 22:39

:-) radioclan all'inizio e' normale poi col tempo lo si conosce meglio e si riesce a farlo schiumare un po piu' scuro. :-)

radioclan 12-02-2007 22:43

chiudendo o aprendo l'aria?ora per esempio non c'e' piu' schiuma...non sale piu'..all'improvviso si e' ritirata tutta...

masino69 12-02-2007 23:13

:-) l'importante per questi piccoli skimmer interni e' il livello costante in vasca. io lo tengo immerso a circa 1 cm dal bordo superiore e lo regolo in modo che la schiuma salga sul collo del bicchiere poi poco alla volta chiudo l'aria in modo che schiumi piu' secco.il massimo che si puo' ottenere e' comunque uno schiumato color birra. :-)

radioclan 13-02-2007 12:39

mi puoi mandare una foto di come l'hai montato?
poropoppo@libero.it
grazie,cosi' mi regolo....

anegrell 14-02-2007 09:23

Scusate la mia ignoranza #12 ma la schiuma a che livello del collo del bicchiere deve arrivare -28d# . Io in due giorni di regolazioni ho già allagato il bicchiere un paio di volte #19

radioclan 14-02-2007 11:12

allora devi chiudere un po' l'aria,vedrai che la schiuma piano piano salira'

radioclan 16-02-2007 12:11

ragazzi la schiuma ora ce l'ho perennemente a meta' collo,e ogni 2 o 3 ore fa' una schiumata piu' alta e cola poco liquido giallo...in confronto a prima il liquido giallo e' molto di meno...e' normale(sto' in maturazione)?

radioclan 05-03-2007 14:52

ora non schiuma piu' come prima,debbo regolarlo di nuovo?ora fa ogni tanto liquido bianco..(sto' al 18 giorno maturazione)...e' normale?

Il ratto 05-03-2007 22:30

Non ti preoccupare, durante la giornata lo schiumatoio non lavoro in modo costante! Con la stessa regolazione, a volte la schiuma non sale proprio, altre invece trabocca la schiuma nel bicchiere, ma non devi stare lì toccando la rotellina ogni volta che lo schiumatoio si adatta.

Se sei al 18° giorno di maturazione è troppo presto per avere una certa praticità, lo spurgo delle rocce non è abbastanza per farlo lavorare al meglio, devi aspettare finchè non finisci la maturazione e inizi ad inserire qualcosa, comunque, se ogni tanto ti fa un pò di schiuma giallina, va già bene.

T'assicuro che anch'io mi sono spazientito parecchio, la regolazione fino a fine fotoperiodo mi sembrava quasi un miraggio...

Tocchicciare la rotellina dell'aria non aiuta, nè alzare e abbassare la scatola per variare il livello dell'acqua: il problema è che non hai niente da schiumare. Se le bolle sono bianche e veloci regolale finchè raggiungono 1/3 del collo del bicchiere e lasciale lì. Vedrai che un bel giorno diventeranno bolle grosse e lente a salire e il collo del bicchiere si colorerà.

Ciao! #70

radioclan 05-03-2007 22:44

grazie del chiarimento -69 ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07420 seconds with 13 queries