AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Kubuntu... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=71669)

DECASEI 24-01-2007 00:35

Kubuntu...
 
Qualcuno utilizza questo sistema operativo al posto di windows ?? :-))
Io lo sto usando da un po di mesi e devo dire che mi trovo veramente bene...

sebyorof 24-01-2007 03:53

ottimo! se puoi prova pure open suse 10.2 è fantastico ma molte cose sono uguali a quello che usi già adesso ;-)

DECASEI 24-01-2007 10:02

Ma suse non ha molti pacchetti a pagamento ??
Cmq mi piace troppo anche perchè il computer non si impalla come windows....

sedano 24-01-2007 10:05

Ma che differenza c'è tra Ubuntu, Kubuntu, Edubuntu e Xubuntu????

miticopaolo 24-01-2007 10:08

sembrano nomi di pesci tropicali..... ;-)

lelef 24-01-2007 11:20

guarda anche Mandriva, ha già le le funzioni dgrafiche che dovrebbero essere la rivoluzione di win vista

Quote:

Originariamente inviata da sedano
Ma che differenza c'è tra Ubuntu, Kubuntu, Edubuntu e Xubuntu????

sono diverse evolizioni di linux su siti come pluto ,ziobudda ecc trovi varie info
poi basta una ricerchina in rete e scopri che esiste un intero mondo di software gratuito e che ti dà tutto quello che Bill ti fà pagare e magari funziona anche meglio

Per chi vuole curiosare e non installare ci sono vari "puppy linux" che girano da cd

DECASEI 24-01-2007 23:45

Quote:

Originariamente inviata da sedano
Ma che differenza c'è tra Ubuntu, Kubuntu, Edubuntu e Xubuntu????

tutti quelli citati fanno parte della famiglia ubuntu .....
è questione di gusti personali...a me piace molto kubuntu che utilizza la piattaforma kde e gira molto bene sui portatili...

DECASEI 24-01-2007 23:49

Inoltre c'è gia la versione a 64 bit .... ;-)

Mel 24-01-2007 23:50

Io uso Gentoo :-))

simovit 25-01-2007 00:02

anche io sono sempre stata affascinata dal cambiare sistema operativo (e nn con mac o linux) ma se nn l'ho mai fatto è stato solo x non incappare in "bagni", in problemi vari x installare i programmmi, già solo x installare firefox al posto di explorer per esempio alcuni siti nn me li apre (tra cui un altro forum su cui scrivo abitualmente) -28d#
voi che li usate dite che ne vale la pena? #13

kurtzisa 25-01-2007 00:36

Quote:

Originariamente inviata da Mel
Io uso Gentoo :-))

eccolo che fa il figo :P ankio l'ho installata sai :P NERD! :P :P :P

io adesso ho debian testing, sia 64 che 32 :P

Per quanto riguarda i siti che non si parono con firefox, non e' firefox fatto male ma i siti fatti con i piedi, alla fine i siti che usi sono fatti con il linguaggio html (fatemi spiegare le cose semplici plz :P) questo codice ha delle regole nel modo in cui DEVE essere scritto, molti siti usano cose non standard che offre explorer, le stesse cose che creano spesso e volentieri falle di sicurezza, e quindi i siti programmati male sullo "standard explorer" con firefox li vedi male...

Devi capire che linux e' un mondo diverso, non trovi un programma che fa una cosa, ma mille programmi che fanno quella cosa e altro, e' come un acuqario marino ed uno d'acqua dolce, sono sempre 5 vetri con acqua e animali all' interno ma sono diversi

Se vuoi povare linux, puoi pure scaricarti dei livecd, ce ne sono di vari e molto belli e completi, tu inserisci dentro il cd e parte linux SENZA toccarti nulla sul tuo pc, spegni il pc, levi il cd e ti ritrovi il tuo windows come non fosse successo nulla...

E' un discorso molto ampio e difficile da spiegare, una delle tante cose belle e' che non hai spyware, virus o altro che ti impallano il pc alla grande!

simovit 25-01-2007 00:41

si, ho usato linux all'università quando ho fatto gli esami di programmazione...andava bene ovviamente ;-)

però credo fosse una vecchia versione, oggi credo sia 1 po' + aggiornato ;-)

Mel 25-01-2007 00:49

Quote:

Originariamente inviata da kurtzisa
Quote:

Originariamente inviata da Mel
Io uso Gentoo :-))

eccolo che fa il figo :P ankio l'ho installata sai :P NERD! :P :P :P

Eh eh :-)) :-))
Non è che io "l'ho installata", che già di per se è un'impresa.. Io uso Gento da 3 anni, per la precisione da quando ho comprato il portatile e alla prima accensione mi ha chiesto: "vuoi accettare la licenza di Windows?"
Io ho risposto: "NO", lo ho riavviato, ho messo il cd di installazione di Gentoo e ho formattato :-D :-D :-D

Scherzi a parte, aborro i prodotti M$ da molto tempo, dall'epoca del Blaster (il virus che ti faceva spegnere il pc dopo 30 secondi, ve lo ricorderete).
Installai XP su un pc connesso in rete, e AL PRIMO RIAVVIO avevo già cotratto il blaster. Una successiva scansione con l'antivirus (ancor prima di installare i driver, per intenderci) trovò 15 diversi virus!!
Ok, la rete della facoltà è un immondezzaio, ma quell'episodio segnò drasticamente il mio futuro informatico #19

DECASEI 25-01-2007 00:55

Io mi trovo benissimo e trovi di tutto senza problemi ...
Ora utilizzo firefox e con la mia connessione gprs va da dio.....

DECASEI 25-01-2007 00:57

kurtzisa, come ti trovi con il 64 ???

simovit 25-01-2007 00:58

collegandomi ora col portatile ho notato che il problema risiede in qualche imostazione che c'è nel firefox sul pc fisso...perchè quello stesso forum me lo apre...mah!
cmq è anche vero che di fatto qualche sito non ottimizzato ancora x firefox esiste.....ma io ho scaricato un'estensione che mi fa il redirect a explorer quando c'è 1 problema del genere e il gioco è fatto :-))

DECASEI 25-01-2007 01:02

Sinceramente non ne ho ancora trovati di siti non ottimizzati...
Mi daresti qualche link per vedere la differenza ?

simovit 25-01-2007 01:11

no diciamo che quei siti lì non si aprono proprio, o magari hanno problemi che ne so a caricarsi...ora nn me li ricodo ma se mi ricapita li linko qui....
il forum era www.aiam.info, ma poi ho scoperto che era 1 problema di settaggi (almeno credo) perchèda quest'altra postazione funziona....

DECASEI 25-01-2007 01:23

Si... funziona anche a me senza problemi... :-)

simovit 25-01-2007 01:34

devo provare a vedere se ho i cookie abilitati, se c'è qualche particolare restrizione, se no nn si spiega!!! -28d#

kurtzisa 25-01-2007 12:11

Quote:

Originariamente inviata da decasei
kurtzisa, come ti trovi con il 64 ???

ho un pc potente quindi differenze non ne vedo molte (un amd 4400+x2 una ati 1900xt 2gb di ram), ho alcuni problemi con il flash che a 64 bit deve ancora uscire ma mi hanno detto che esiste un modo per farlo funzionare poco laborioso... Per il resto mi trovo bene con tutto, test approfonditi devo ancora farne, certo che su alcune cose mi sembra piu' veloce a 64 (avvio e all' apertura di gimp)

Albe 25-01-2007 14:49

ragazzi mi spiegate una cosa? dal momento che compro un programma piuttosto che un gioco in un negozio, leggendo sulla confezione c'è scritto per Win o Mac, piuttosto che altro, ma quindi, con Kubuntu piuttosto che altro, come è la storia?

E poi, i virus di Windows, sono solo per windows, non sono per Ubuntu? cioè, saremmo più "sani"?

kurtzisa 25-01-2007 15:27

Quote:

Originariamente inviata da Albe
ragazzi mi spiegate una cosa? dal momento che compro un programma piuttosto che un gioco in un negozio, leggendo sulla confezione c'è scritto per Win o Mac, piuttosto che altro, ma quindi, con Kubuntu piuttosto che altro, come è la storia?

E poi, i virus di Windows, sono solo per windows, non sono per Ubuntu? cioè, saremmo più "sani"?

kubuntu e' una distribuzione di LINUX, quindi se c'e' scritto per linux funziona, ci sono vari tipi di linux ed elencarli tutti e' difficile, ogniuno e' diverso, piu' o meno user friendly come si dice :P cmq il tuo discorso non lo comprendo bene...

allora linux (kubuntu e' una distribuzione di linux) ha circa 5 virus in totale vecchissimi di anni che oramai non fanno piu' nulla, gli aggiornamenti sono giornalieri e non mensili come windows. i virus di WINDOWS NON funzionano sotto linux, sono sistemi operativi che funzionano in modo diverso. Windows circa ogni 3-5 mesi dovresti formattarlo per tutta la spazzatura che si trova dentro, conosco pc linux che vanno da 10 anni senza problemi :P

cambi totalmente dimensione anche se all' inizio non te ne accorgi

lelef 25-01-2007 15:46

certi applicativi win possono girare sotto linux a seconda della versione oppure grazie a programmini appositi, pdi i giochi ne esistono molti anche per linux ,mi sembra esista anche una o più versioni specifiche per piattaforme game

DECASEI 25-01-2007 16:39

Quote:

Originariamente inviata da Albe
ragazzi mi spiegate una cosa? dal momento che compro un programma piuttosto che un gioco in un negozio, leggendo sulla confezione c'è scritto per Win o Mac, piuttosto che altro, ma quindi, con Kubuntu piuttosto che altro, come è la storia?

E poi, i virus di Windows, sono solo per windows, non sono per Ubuntu? cioè, saremmo più "sani"?

Praticamente puoi far funzionare tutto con dei programmi tipo wine che fa partire quel programma nato per windows....

Come ti ha detto kurt non esistono praticamente virus e se anche ci fossero non li prenderesti mai perchè non agisci da amministratore....

Non so se mi sono spiegato molto bene.... è da poco che lo utilizzo... #12

DECASEI 25-01-2007 16:42

Quote:

Originariamente inviata da kurtzisa
Quote:

Originariamente inviata da decasei
kurtzisa, come ti trovi con il 64 ???

ho un pc potente quindi differenze non ne vedo molte (un amd 4400+x2 una ati 1900xt 2gb di ram), ho alcuni problemi con il flash che a 64 bit deve ancora uscire ma mi hanno detto che esiste un modo per farlo funzionare poco laborioso... Per il resto mi trovo bene con tutto, test approfonditi devo ancora farne, certo che su alcune cose mi sembra piu' veloce a 64 (avvio e all' apertura di gimp)

Grazie...
Mi trovo bene con il 32 e quindi per il momento non lo installo il 64....

Mel 25-01-2007 19:32

Per precisare si potrebbe anche dire che di quei 5 virus famigerati per linux, nessuno faceva danni. Si limitavano a dire"sono stato qui" in qualche modo, e 2 avevano anche un'opzione
codice:

virus --ripuliscimi
che ripuliva il pc dal virus stesso, in pratica si autocancellavano.

Linux è molto meno semplice da usare di Windows se il tuo pc ha hardware un po' strano, troppo obsoleto o troppo nuovo (es: uscito da meno di un mese) o poco diffuso, ma se il tuo hardware è "standard" esistono distribuzioni tipo Suse, Mepis o appunto Kubunto che rendono l'utilizzo di Linux ancora più semplice di quello di Windows.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10784 seconds with 13 queries