![]() |
QUANTO DEVO DARE DA MANGIARE
é da quindici giorni che ho l'acquario con una capacita di 30litri.
La prima settimana ho messa 5 pesci e non mi hanno dato nessun problema,ora che ne ho messi una ventina non so quanto cibo devo dagli. Si mettono tutti a pelo dell'acqua e non scendono. Cosa possono avere? è per la fame o per altro???? |
20 pesci in 30 litri (lordi magari.... -28d# )!?!?!?!?!!?
Sono un'enormità... Che pesci sono? |
20 pesci in 30lt -05 -05 -05 devi diminuire la popolazione, poi che valori hai? che specie ospiti? se boccheggiano forse è perchè ci son troppi no2 e carenza di ossigeno ssiccome è sovraffolata :-)) :-))
|
I pesci sono 17 poecilidi e tre pulitori uno per il fondo. Cosa devo fare? Di no2 ho 10 mg/l misurato con le cartine tetra test.
|
L'unica cosa da fare secondo me sarebbe riportare TUTTI i pesci dal negoziante...
A parte che sono troppi, a parte che i poecelidi si riproducono a go-go, ma la cosa peggiore sono gli NO2 a 10.... In queste condizioni si beccheranno un bell'avvelenamento! |
Quote:
|
Quote:
|
è un bel p.... anche il negozziante a non dirmi niente. Ma non c'è proprio nesun prodotto da mettere o una pompa per l'ossigeno?
|
se non togli subito i pinnuti sono destinati ad una brutta fine -e63
|
Se puoi, riporta i pesci dal tuo negoziante.
Hai messo i pesci troppo presto, ed ora si stanno avvelenando coi nitriti. Dall'avviamento di una vasca, all'immissione dei primi pesci (pochi per volta) devono passare dalle 3 alle 4 settimane, per poter far iniziare il ciclo dell'azoto. Solo successivamente puoi inserire alcuni pesci (non 17 tutti insieme!). |
Il negozziante m'ha detto che dopo una settimana potevo mettere i primi pesci e dopo due tutti gl'altri fino a 25 senza problemi. i valori sono: no3 25mg/l, no2 10mg/l, gh 3d ,kh 10d, ph 8,4.
|
cosi fra dieci giorni ti vende altri 25 pesci!!!!! :-D :-D :-D
|
Quote:
|
Quote:
e in oltre quando il filtro sarà maturato io non reinserirei tutti quei poecelidi altrimenti la tua vasca in breve sarà più affollata della metropolitana nell'ora di punta!! :-D :-D :-D Inoltre è strano avere un GH a 3 e un KH a 10.... sei sicuro??? PH 8,4 mi sa che comincia ad essere troppo anche per i poecelidi... |
Che tipo di test usi ?
Se hai a disposizione un paio di vaschette, mettici i pesci, cambiagli l'acqua tutti i giorni ed aspetta che maturi il filtro. |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Potresti riportare i pinnuti al negoziante,sistemare l'acqua e riprenderli quando i valori si sono assestati,anche a me pare che 10 no2 siano un po' tanti....gli no2 devono essere a 0 per potere inserire i pesci.Anche il gh3 mi lascia perplessa,il ph 8,4 mi pare alto...Non è un'acqua per poecilidi di certo,questo negoziante conosceva la capacità e i valori dell'acqua della tua vasca?Non scoraggiarti,spiega al negoziante con calma le caratteristiche del tuo acquario,forse l'errore iniziale sta nel non esservi capiti bene...
|
un acqua cosi tenera non è adatta ai pecilidi (quali? guppy?platy?) hai percaso messo acauq ro?
|
Quote:
Sui valori mi associo a coloro che ti hanno suggerito test a reagente liquido perchè più affidabili (la durezza totale, GH, ad un terzo di quella carbonatica, Kh, sarebbe un precedente piuttosto particolare... ;-) .... Così pure i Nitriti (No2) non sono sostenibili dai pesci a livelli superiori ad 1mg/lt...che già è un'enormità. Visto che la restituzione dei pesci al negoziante (mossa più giusta) sembra un'eventualità remota (non so se da parte sua o tua)....l'unico consiglio addizionale che posso darti è: -diminuire il carico biologico, prendendo buona parte dei pesci e mettendoli in una bacinella con acqua biocondizionata (che dovrai rinnovare ogni giorno) insieme ad un riscaldatore per tenere la temperatura adeguata. - in vasca potresti provare a mettere del TOXIVEC della SERA (le quantità le leggi sulla confezione in base al litraggio) che ti abbatte i nitriti in un'ora. Ovviamente dovrai ripeterlo...perchè solitamente una sola immissione non basta a stabilizzare una vasca che ormai è una "camera a gas"....e un filtro "spompato" dall'immane lavoro.... - Immetti ossigeno in vasca con un areatore...bello sostenuto.... Se ormai non è troppo tardi, i valori scenderanno nel giro di pochi giorni ed il minor carico di pesci aiuterà il filtro a smaltire le tossine. In caso di successo, rimetti i pescioli attualmente in "albergo" con la media di massimo 2 al giorno. Questo mi sento di dirti. ciao e in bocca al lupo. bruce, che risaluta i vecchi amici con questo primo post dopo svariati mesi.. :-)) :-)) |
quoto bruce #25
|
vai dal tuo rivenditore e dgli che non capisce un c....o e forse è meglio che cambi lavoro #18 #19
|
premettendo che quasi tutti abbiamo fatto gli stessi errori, penso però che in tutte le cose, prima di intraprendere qualche cosa bisogna informarsi. Il negoziante, purtroppo, ha fatto i propri interessi oppure è un incompetente (meno probabile).
|
Quote:
Tanto anche se poi i pesci muoiono, un novizio ritorna sicuramente per cercare di capire cosa è successo e lì...ecco che spuntano una serie di prodotti da acquistare come attivatori, per la diminuzione del PH o dei Nitriti, ma anche test, aereatori e per finire nuovi pesci...Risultato: un bel po' di €uri cambiano proprietario... #09 |
Quote:
L'unica cosa è che in molti casi il cliente scontento va da un altro negoziante, quindi conviene avere quell'atteggiamento da parte del negoziante p....ulo? |
Prima cosa grazie a tutti per i consigli #36#
Oggi sono stato da un altro negoziante e mi ha detto di provare a togliere 10 litri d'acqua e mettercene 10 d'acqua a osmosi. Poi mi ha dato i carboni attivi da posizionare soppra la spugna ,che a sua volta è stato messa soppra ai connolicchi e in fine l'ovatta soppra tutto. Dopo aver sistemato il filtro ho aggiunto 6 ml di sera nitrivec acceleratore biologico.Non mi ha assicurato niente però io provo lo stasso. Voi cosa ne pensate??? #24 #24 |
mbrac69, Ovviamente non è che tutti i negozianti si comportano furbescamente con i loro neoclienti, ma quelli che lo fanno secondo me sviluppano una sorta di fiuto per il cliente "giusto" a cui rifilare bidoni...
Tanto per fare un esempio il papà che compra l'acquarietto per far contento il figlio di 8-10 anni (moooolto insistente come tutti i bambini) potrebbe configurarsi facilmente come quello che si convince a prendere tutto e subito in modo da accontentare il pargolo (come sempre impaziente) con la quai certezza che se poi i pesci muoiono per il picco di nitriti, tornerà di corda a prenderne altri "sollecitato" dai pianti dell'erede.... E' un esempio ovviamente estremo, ma secondo me non così assurdo... -04 -04 -04 ubert.dolly il nitrivec per attivare più velocemente possibile il filtro va bene e probabilmente è il caso di fare anche il cambio parziale di acqua (Anche se rallenta la maturazione), con 20 pesci in 30 litri probabilmente il carico organico è eccessivo. Sono in dubbio circa la necessità dell'acqua d'osmosi in quanto i Poecelidi richiedono acqua dura e basica... A questo punto sarebbe necessario avere i valori dell'acqua dell'acquario (PH,GH,KH,NO2,NO3)... |
Quote:
|
NO3 0,25/ NO2 0,1/ GH 3d/ kH 3d/ ph 8.
Spero di averli scritti in modo giusto,questi valori li ho appena provati sono in diretta!! :-D :-D :-D |
ubert.dolly, sono rilevazioni con i test a sctriscetta 5 in uno o a reagente liquido?
Quale sono i valori indicati sulla scala di riferimento? (in particolare per gli NO2 che sono i più problematici al momento) |
Sono fatti con le striscette 5 in 1. I valori per NO2 partono da volore zero e arrivano al valore 0,10 e sono divisi in tre colonne,le altre due colonne sono bianche e non indicano niente. Sulle istruzioni c'è sritto che se superano il valore di 0,25 potrebbero essere dannosi. Dalle istruzzioni non ciò capito molto #24 #24
|
A filtro maturo, gli NO2 dovrebbero stare al valore più basso della scala (quindi 0) da 0,3mg/l cominciano ad essere preoccupanti.
Però considerando che gli NO3 sono a 0,25 con tutti quei pesci, temo che il filtro ancora non sia pronto...oppure ha avuto un tracollo con il carico improvviso... Certo la misurazione con le striscette non è molto precisa e sarebbe meglio comprare i test a reagente (come in men che non si dica ti diranno tutti qui sul forum...) però nel trattempo meglio di niente... Continua con l'attivatore batterico secondo le istruzioni del prodotto e controlla spessissimo (max 2 giorni) gli NO2 e NO3 pronto a fare cambi d'acqua d'emergenza (ripeto l'ideale sarebbe riportare i pesci a soggiornare dal negoziante in attesa della maturazione del filtro) A proposito di cambi se i valori indicati sono corretti, (GH e KH) l'osmosi ti confermo che non serve per i poecelidi. |
Quote:
|
Giusto ? #24 #24 #24 Scusate,ma sono ancora incerta nel dare cosigli,anche se ce la metto tutta. :-D
|
sì è giusto desy ;-) con i cambi d'acqua di osmosi si abbassa la durezza
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl