![]() |
Consiglio per fare l'acqua d'osmosi
Ciao a tutti volevo un consiglio per gli acquisti perche' vorrei comprale l'apparecchio per farmi in casa l'acqua d'osmosi. Dato che nn me ne intendo minimamente mi potete consigliare qualche modello e magari qualche sito dove comprarlo. La mia intenzione e' di spendere sotto i 100 €. Vi ringrazio anticipatamente.
|
su acquaingros trovi tutti i modelli che vuoi
|
Voi ne avete qualcuno da consigliarmi? io nn me ne intendo per niente...uono vale l'altro :-D
|
quello che uso io e con il quale mi trovo benissimo è il modello de luxe 100
|
|
|
All'interno ci sono le istruzioni se no sai che macello capirci qualkosa? #19
Questo apparecchio dovrei metterlo vicino al lavandino o si sposta? |
il mio lo levi e lo metti quando vuoi
le istruzioni sono chiarissime |
Questo andrebbe bene?
http://www.acquaingros.it/impiantoad...08753aafc242b3 |
Quote:
il mio da 100 galloni fa 20 litri in 1 ora |
Io faccio un cambio d'acqua parziale di 10 lt a settimana, e faccio il rabbocco manuale giornaliero...una tanica da 50 lt mi basta per due settimane...Che ne dici?
|
Quote:
ma poi decidi tu ;-) la comodità è fuori discussione io cambio 60#80 litri a settimana |
Allora e' meglio spendere il meno possibile...La comodita' per me e' indispensabile dato che il negozio nn e' vicinissimo e il lavoro mi impegna molto. Questo e' il meno costoso di questa serie forse devo cercarne un altro
|
Quote:
dipende dalle esigenze e dalla tasca ;-) |
ricordati che prima di mettere in vasca l'acqua di RO va trattata con i sali
|
Ah...Ti chiedo quest'ultima cortesia...Puoi scrivermi brevemente il procedimento usando un impianto del genere di creazione e inserimento di acqua?
|
faccio riempire la tanica ......
aggiungo il kent ad operazione conclusa agito leggermente la tanica faccio scaldare il tutto fino a 24 gradi circa davanti al termosifone per tutto ill giorno la sera metto la tanica sullo scaletto prendo il tubicino aspirto e lascio scaricare |
ovviamente non tutto in contemporanea
riempio le 3 taniche il giorno prima la mattina seguente le lascio davanti al termosifone la sera quando torno a casa procedo a svuotare |
Quote:
Ciao Gerry |
Io ho un acquario marino...Quindi che dovrei fare?
|
Quote:
scusa -20 in tal caso devi attendere il parere di qualche esperto in materia |
Niente............
produci l'acqua con l'impianto se la devi usare per il rabbocco: o la metti direttamente in vasca (meglio in sump) o se c'è l'hai nella vaschetta apposita e il galleggiante se la "chiama" quando serve. Se devi rabboccare molto, ma evita di farlo per non avere sbalzi di salinità (e altri problemi) portala alla temperatura della vasca. Se invece devi fare un cambio parziale metti in un contenitore l'acqua prodotta, ci aggiungi il sale nella giusta quantità, scaldi (porti l'acqua alla stessa temperatura della vasca) e poi la utilizzi (io lascio sciogliere il sale per un giorno). ciao Gerry |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl