AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   cari batteri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=71428)

gio14 22-01-2007 17:15

cari batteri
 
come faccio a capire se i batteri hanno colonizzato i cannolicchi e il filtro è avviato??? l'acquario è attivo da poco (15gg) prossimamente provvederò alle analisi,

Massimo lo cascio 22-01-2007 19:23

La cosa fondamentale quando si avvia una vasca è quella di somministrare giornalmente un pizzico microscopico di mangime nel filtro ogni giorno perché i batteri che introduci se no muoiono. Se non l'hai fatto ti consiglio di introdurne deglii altri e poi alimentarni per una settimana. Poi introduci un pesce campione.

pepot 22-01-2007 19:27

devi analizzare gli no2
se salgono allor il filtro si sta attivando
una volta saliti torneranno da soli a zero
solo allora (dopo aver atteso qualche giorno per sucurezza) puoi mettere i pesci ma pochi alla volta

Massimo lo cascio 22-01-2007 20:02

Se il filtro è maturo misurerai un valore di nitriti prossimi a zero e di nitrati invece superiori a quella dell acqua di rubinetto( ovviamente se l hai tagliata devi fare gli opportuni calcoli ) se invece la concentrazione di nitrati è più alta allora c'e da aspettare ancora.

The Wizard 24-01-2007 17:17

Quote:

e di nitrati invece superiori a quella dell acqua di rubinetto
#24 #24 #24 #24

Il motivo di questa affermazione?

pepot 24-01-2007 17:40

Quote:

Originariamente inviata da WindboY
Quote:

e di nitrati invece superiori a quella dell acqua di rubinetto
#24 #24 #24 #24

Il motivo di questa affermazione?

credo si riferisca al fatto che il ciclo dell'azoto deve necessariamente portare un innalzamento dei nitrati rispetto a quelli risultanti dall'acqua di rubinetto immessa in vasca

The Wizard 24-01-2007 17:45

Quote:

Originariamente inviata da pepot
Quote:

Originariamente inviata da WindboY
Quote:

e di nitrati invece superiori a quella dell acqua di rubinetto
#24 #24 #24 #24

Il motivo di questa affermazione?

credo si riferisca al fatto che il ciclo dell'azoto deve necessariamente portare un innalzamento dei nitrati rispetto a quelli risultanti dall'acqua di rubinetto immessa in vasca


Il ciclo dell'azoto viene completato dalle piante che consumano gli NO3... conosco molte persone che li hanno a 0.

Il fatto che siano maggiori è tutto da dimostrare.

piernick 24-01-2007 17:46

Quote:

Originariamente inviata da pepot
Quote:

Originariamente inviata da WindboY
Quote:

e di nitrati invece superiori a quella dell acqua di rubinetto
#24 #24 #24 #24

Il motivo di questa affermazione?

credo si riferisca al fatto che il ciclo dell'azoto deve necessariamente portare un innalzamento dei nitrati rispetto a quelli risultanti dall'acqua di rubinetto immessa in vasca

Si ma da come ha scritto sembra dire: "se i nitrati aumentano c'è ancora da aspettare" cioè il contrario -d12 -d12

pepot 24-01-2007 17:51

Quote:

Originariamente inviata da WindboY

Il ciclo dell'azoto viene completato dalle piante che consumano gli NO3... conosco molte persone che li hanno a 0.

Il fatto che siano maggiori è tutto da dimostrare.

non credevo fosse possibile avere i nitrati a zero in una vasca popolata
ho ancora da imparare molto a quanto vedo.....

piernick 24-01-2007 18:29

Siamo andati un pò off considerando che gio14, chiedeva consiglio su filtro avviato da 15 giorni a cui rispondo di seguire il consiglio dipepot, mi sembra il più ragionevole.

Per Massimo lo cascio, rileggendo penso che il suo ragionamento sia stato del tipo: "se si avvia il filtro e matura bene trasforma no2 in no3 e quindi dovremmo trovare più no3 rispetto allo stato iniziale" ma sembra un pò ardito valutare l'attivazione del filtro tramite quantità di no3 meglio certamente valutare quantità di no2.

Per pepot, eccone quà uno, cioè io, a cui le piante ciucciano tutti No3 ma si tratta di vasca avviata da tempo e ben piantumata.

Ciao
;-)

Massimo lo cascio 24-01-2007 19:29

Chiedo scusa. rileggendo il mio messaggio mi sono reso conto di aver sbagliato. Volevo dire che se i nitrati sono uguali (e non maggiori) A quelli del rabinetto allora è presto. Questo metodo è approssimativo e serve solo se non si fanno analisi costanti che ti danno la certezza di vedere il picco di nitriti. Le piante almeno nella tasca di nuova realizzazione non hanno grandi capacità di assimilazione. E comunque ne servono veramente molte con molta anidride carbonica e molta luce. Ciao a tutti

Contewolf 24-01-2007 21:10

Quote:

Originariamente inviata da Massimo lo cascio
Le piante almeno nella tasca di nuova realizzazione non hanno grandi capacità di assimilazione.

#24
Questa non l'ho capita... #24

The Wizard 24-01-2007 21:27

#24 credo intendesse Vasca...

AhJah 24-01-2007 21:45

e che prima che le piante comincino a ciucciare nitrati devono acclimatarsi e magari ci mettono tempi importanti rispetto ad archi di 15 giorni.... anche 3 giorni sono sempre il 20%...

Contewolf 24-01-2007 22:22

WindboY, mi riferivo al concetto :-))

Contewolf 24-01-2007 22:29

AhJah, credo che durante l'acclimatazione le piante siano molto in attività proprio per vegetare e rigenerarsi

The Wizard 25-01-2007 10:03

Quote:

Originariamente inviata da Contewolf
WindboY, mi riferivo al concetto :-))


io quello nemmeno ho tentato di capirlo!! :-))

gio14 25-01-2007 20:45

ok ragazzi grazie
una piccola precisiazione sono 7 i giorni di attivazione e non 15
ora però ho un altro grave problema... non potrò fare analisi prima del prox martedi perchè aspetto per posta i reagenti liquidi...
martedi prossimo sono esattamente 17 gg dall'attivazione rischio di non accorgermi più del picco???
i pesci andranno inseriti comunque non prima di 40 gg (forse prima vorrei mettere delle cardine j.) per far bene acclimatare e sviluppare la flora,il filtro a quel punto sarà sicuramente avviato????

piernick 25-01-2007 20:52

Direi che dopo 40 giorni non ci dovrebbero essere problemi.
Ciao ;-)

The Wizard 26-01-2007 01:02

Quote:

Originariamente inviata da piernick
Direi che dopo 40 giorni non ci dovrebbero essere problemi.
Ciao ;-)

Quoto... :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08939 seconds with 13 queries