![]() |
Foto Aulonocara Baenschi
Guardate un po di foto della mia AULONOCARA BAENSCHI...
Che ne pensate? A me sembra fenomenale... http://img306.imageshack.us/img306/2513/baenshi23zn.jpg http://img306.imageshack.us/img306/3251/baenshi30mp.jpg http://img154.imageshack.us/img154/1761/baenshi46bu.jpg http://img154.imageshack.us/img154/4296/baenshi5wd.jpg |
Re: Foto Aulonocara Baenschi
Quote:
Ciao Enrico |
;-) Mooooooooooooooooolto bella !!!
#25 Complimenti... Purtroppo non ti posso fare commenti tecnici come sopra, ma solo i miei complimenti, per l'esemplare quanto per le foto.... Ciao. Christian |
Molto bella Sax, uno dei miei pesci preferiti, se però avessi visto la mia quando ancora era viva.
|
credo sia l'aulonocara più bella, o almeno è la razza che preferisco anche io!!!!come cd non ti posso fare commenti "tecnici", ma i miei complimenti si... -d05
|
Bellissima!!!
|
Complimenti davvero bella.. #25 #25
|
Bellissima ;-)
|
Bella. ;-)
Intravedo comunque molto (taglia e testa) del vecchio mio ormai ex :-( maschio di maleri Chipokae. #24 |
E' ankora piccina... Sarà 5 cm.. Ha ankora tempo per crescere e sopratutto per colorarsi...
|
Complimenti, bellissimo esemplare e ottima foto. Devo dire che sono d'accordo con Malawi riguardo alla forma della testa (anche a me ricorda un pò la maleri), ciò non toglie che sia un bellissimo esemplare. Le aulonocara gialle sono le mie preferite e (se tutto va bene) tra un pò dovrebbe arrivarmi un gruppetto di giovanili da svezzare (speriamo!!).
Ho guardato il tuo profilo (complimenti anche per gli altri ospiti #25 ) e volevo chiederti come ti trovi con una vasca così affollata, ho letto che hai riprodotto sia i caeruleus che i fryeri (quindi ulteriori complimenti), ma sinceramente 150 lt mi sembrano veramente pochi per questi pesci. L'abbinamento Aulonocara- Sciaenochromis non potrebbe essere rischioso per questioni di ibridazioni varie? Anche il bellissimo Protomelas taeniolatus potrebbe creare problemi in questo senso? Comunque ti faccio ancora i miei complimenti per questa bellissima vasca! #25 Ciao, Andrea. |
Guarda, i pesci per ora coinvivono pacificamente... Non ho mai notato nessun tipo di aggressione tra compagni di vasca... Le aulonocacara sono ancora in fase di acclimatamento, dato che le ho inserite solo sabato... Gli altri pesci coinvivono da moolti mesi insieme...
Per il discorso ibridazione... Ho scelto proprio la baenschi in quanto gialla per evitare spiacevoli accoppiamenti... Per i protomelas il discorso è diverso, le femmine non si assomigliano neanke nella CIPPA... Avendo questa vasca da 2 anni e mezzo ormai, ho provato molti abbinamenti... Devo dire che questo mi sembra essere il più tranquillo... Prima avevo labido, Acei e Elongatus.. Era una lotta dietro l'altra... Poi ho inserito Crabro, labeo (in momenti diversi, il numero totale degli ospiti non è mai salito sopra i 15...) Penso proprio che questo sia l'abbinamento migliore per vasche medio-piccole.. |
Potresti fare qualche panoramica della vasca? Per il fondo che cosa hai scelto? Dalla foto nel profilo mi pare sabbia bianca di quarzo molto fine.
Ciao, Andrea. p.s. ti sto scopiazzando alla grande #21 |
La vasca è questa....
http://img69.imageshack.us/img69/6103/acquariovo2.jpg Allora, il fondo è quarzo bianco granulometria fine... Le pietre sono pietre di fiume sull'azzurrino/grigio con le venature biancastre... Illuminazione 2x15W 1 acquastar e 1 sera Blue Sky Royal |
che bello sax, non offenderti ma son sulla via del plagio.... il mio 240 ha i labidini, in arrivo nel week i fryeri, poi pensavo o ad alunocara o qualche altro haps, volevo chiederti come vivono le coppie anzichè il classico trio.... certo che con la coppia si "risparmia" un sacco di pesci grigi a favore di colorazioni meravigliose, come testimonia la tua foto!!!
|
Willy cè una coppia che stona nella foto ... se vuoi potrei aiutarti a risolvere il problema! :-D :-D :-D :-D
Il mio maschio di Protomelas sarà un decimo del tuo ma è tosto di brutto ... ma tutti a me capitano quelli più rompi @@! Comunque vedere la vasca di Willy dal vivo vi assicuro che è tutta un'altra roba! Marco. |
Mah diciamo che per la MIA esperienza, per il MIO acquario e per i MIEI pesci tutto procede per il meglio anke avendo coppie anzichè trii...
Tutto però può essere ribaltato dall'esperienza di ALTRI che avendo coppie hanno dovuto per forza inserire altre femmine per evitare una brutta fine all'unica prima presente... Con questo cosa voglio dire... Che nel MIO caso è tutto ok, ma non prendetelo come esempio... Cercate sempre di capire cosa è meglio per il VOSTRO.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl