AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   IMPORTANTE - NEWS Caridina japonica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=71357)

andrerus 22-01-2007 10:03

IMPORTANTE - NEWS Caridina japonica
 
Ciao a tutti,

posto in questa sezione per avere informazioni sulla cardina.

Io ho un acquario da circa 80lt, con 3 scalari, neon, corydoras e un ancistrus. Da poco ho Co2 artigianale, ma il mio piccolo problema di alghe non scompare. Leggendo un pò sul web, ho visto accostare le cardine ad ottime divoratrici di alghe.
Posso inserirle in acquario?
Se si, quante?
Datemi info o siti per info grazie!
Saluti

billycorg 22-01-2007 10:10

ciao
leggendo sul forum stesso..(tipo qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...a05274d333b13d ) si capisce che il problema dipende dalla grandezza degli scalari:
se sono grandi non c'è speranza per le caridine.

il punto è che le caridine sono molto fragili durante il periodo di muta. se solo una viene attaccata...e mangiata, anche le altre faranno la stessa fine.

di solito si inseriscono prima le caridine e poi gli scalari, sempre piccoli

io, per eliminare il problema, ho tolto gli scalari e ora sono in cerca delle neocaridine (più piccole e soprattutto più facilemente riproducibili delle caridine).

e poi..togliere gli scalari non sarebbe una cattiva idea: in 80 litri stanno stretti..una coppia necessita di minimo 120 litri

cmq, aspetta i consigli dei più esperti

billycorg 22-01-2007 10:20

ah..un'altra cosa che mi è venuta in mente è che le caridine non mangiano tutti i tipi di alghe (quelle nere a pennello ad esempio..mi sembra che vengano proprio skifate :-) :-) )

perchè non ti orienti verso le neritine?
sono delle lumachine simpatiche che si nutruno di alghe e che non si riproducono..quindi non hai il rischio di infestare la vasca. leggiti qui:
http://www.vergari.com/Acquariofilia/L_Neritina09.asp

andrerus 23-01-2007 09:59

ragazzi,ho acquistato 4 cardine di circa 3 cm. godono di ottima salute anche se a volte gli scalari rompono...sono velicissime e fanno dei salti pazzeschi..
appena le ho inserite hanno iniziato a lavorare, solo che purtroppo vogliono nascondersi dietro il filtro (c'è un po di spazio tra vetro e filtro). oggi volevo chiudere questo spazio con un astina di plastica..va bene?
Saluti

Federico Sibona 23-01-2007 10:16

andrerus, il problema è che sei preoccupato che possano restare incastrate o che vorresti che non si nascondessero per averle sempre in vista? Nel primo caso non credo che le Caridina si infilino in luoghi da cui non possono uscire. Nel secondo la raccomandazione è: se chiudi lo spazio dietro il filtro procura alle Caridina altri nascondigli perchè ne hanno bisogno, specie durante le mute. Nei primi tempi e con così poche non sperare di vederle sovente, specie con gli scalari che le disturbano.

pepot 23-01-2007 10:25

conconrdo con federico
se chiudi quella intercapedine devi creare dei nascondigli protetti da luce dove sei certo che non possano ferirsi......
io ne ho 30 e spesso non riesco a vederne piu di 2-3
altre volte, invece, riesco a contarle tutte mentre mangiano le pasticche...
le mie alghe sono finite :-))
durante la muta si nascondono sotto i tronchi #36#
comunque crescono molto velocemente e si sono triplicate nel giro di pochissimi giorni

billycorg 23-01-2007 10:42

Quote:

Originariamente inviata da pepot
conconrdo con federico
se chiudi quella intercapedine devi creare dei nascondigli protetti da luce dove sei certo che non possano ferirsi......
io ne ho 30 e spesso non riesco a vederne piu di 2-3
altre volte, invece, riesco a contarle tutte mentre mangiano le pasticche...
le mie alghe sono finite :-))
durante la muta si nascondono sotto i tronchi #36#
comunque crescono molto velocemente e si sono triplicate nel giro di pochissimi giorni

PICCOLO OT
ma hai una vasca solo per loro o stanno in un acquario di comunità?
in ogni caso..cosa dai da mangiare alle larve?

Federico Sibona 23-01-2007 10:56

pepot, dove prendi le pasticche di anabolizzanti per caridine :-D :-D ?
Ma che dimensioni avevano quando le hai prese? Penso che con trenta Caridina che triplicano le dimensioni tu abbia il fondo ricoperto di spoglie di muta!

Alghe: articolo esaurito. Finalmente! Champagne -97c !!!

Federico Sibona 23-01-2007 11:03

billycorg, pepot intendeva triplicate come dimensione, non come numero.

pepot 23-01-2007 11:07

x fede
esatto devo levare i resti delle mute tutti i giorni
quando ho preso le piccole erano 2 cm adesso sono circa 4......
grazie per gli auguri ...... cin cin ;-)
x billy
non sono da sole ma in comunità:
- cardinali (li inserisco a gruppi di 5)
- phenacogrammus (ne arrivano 10 a giorni)
- coridoras julii
- Kriptopterus Bicirrhis

pepot 23-01-2007 11:09

dimenticavo.............
le japonica mangiano il cibo a scaglie che cade sul fondo e 1 pasticca al giorno di mangime per pesci da fondo

andrerus 23-01-2007 11:45

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
andrerus, il problema è che sei preoccupato che possano restare incastrate o che vorresti che non si nascondessero per averle sempre in vista? Nel primo caso non credo che le Caridina si infilino in luoghi da cui non possono uscire. Nel secondo la raccomandazione è: se chiudi lo spazio dietro il filtro procura alle Caridina altri nascondigli perchè ne hanno bisogno, specie durante le mute. Nei primi tempi e con così poche non sperare di vederle sovente, specie con gli scalari che le disturbano.

per la paura che si incastrino..ieri sera una non riusciva ad uscire e se non muovevo il filtro con le mani ci rimaneva...di nascondigli naturali ne ho abbastanza...due legni ben piantumati sopra ed ai lati, più un sasso e altre parti piantumate..come dimensioni sono sui 3cm, a parte una da 2 circa..gli scalari non son grandi, ma mi parevano più incuriositi che in caccia..lascio aperto lo spazio?mi son morti tre neon dietro al filtro in 6 mesi..tutti e tre nella prima settimana però..

pepot 23-01-2007 11:48

forse i neon si trovavano li dietro perchè erano stati risuchiati una volta morti...
se hai la certezza che possono restare intrappolati, secondo me, devi provvedere

andrerus 23-01-2007 12:38

Quote:

Originariamente inviata da pepot
forse i neon si trovavano li dietro perchè erano stati risuchiati una volta morti...
se hai la certezza che possono restare intrappolati, secondo me, devi provvedere

anche secondo me...tanto di nascondigli naturali è pieno il mio acquario...vi è anche una tanto odiata dal forum anforetta..li sono allo scuro e al riparo.. #36#

Federico Sibona 23-01-2007 14:23

Sotto questo aspetto sono meglio i filtri interni siliconati ai vetri anche se poi, nel caso si voglia o debba cambiare filtro sono molto più problematici.

andrerus 24-01-2007 09:52

NEWS JAPONICA.

non ho potuto coprire l'intercapedine del filtro..son rintanate 2 dietro il filtro e si son ocstruite la tana alla base..si muovono bene quindi non le tocco.
una è nel filtro, ed una non lo so..
la notte non escono dal nascondiglio--rimangono sempre imboscate!
oggi volevo andare a prenderne altre 2 o 4..faccio bene?

Consigli sul da farsi?

Federico Sibona 24-01-2007 10:14

A questo punto penso convenga aprire una piccola apertura alla base dello schermo lasciando quel luogo come loro nascondiglio ed ottenendo un po' di circolazione d'acqua nell'intercapedine. Poi ne prenderei altre 4/5.

andrerus 24-01-2007 11:11

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
A questo punto penso convenga aprire una piccola apertura alla base dello schermo lasciando quel luogo come loro nascondiglio ed ottenendo un po' di circolazione d'acqua nell'intercapedine. Poi ne prenderei altre 4/5.

in che senso apertura e dove?

il mio filtro è così

andrerus 24-01-2007 11:12

quella che ho visto è dove ci sono le spugne

Federico Sibona 24-01-2007 11:38

andrerus, mi sono spiegato male, non toccare il filtro. Intendevo aprire una piccola apertura nella parte bassa dello sfondo. Da già che hanno eletto a loro casa l'intercapedine, tanto vale faclitare l'accesso e l'uscita.
Quello della Caridina nel filtro è un altro problema: o hai il livello acqua troppo alto o hai il filtro troppo basso o lo sfondo che hai messo serve da ponte o trampolino alle Caridina per entrare nel filtro. Una cosa è sicura: con quello sfondo per nascondere il filtro, peraltro bello, ti sei creato un bel po' di problemi. Prenderei in seria considerazione il fatto di toglierlo e nascondere alla vista il filtro con una serie di piante alte e radici.

blackrose 24-01-2007 13:11

Quote:

Originariamente inviata da billycorg
ah..un'altra cosa che mi è venuta in mente è che le caridine non mangiano tutti i tipi di alghe (quelle nere a pennello ad esempio..mi sembra che vengano proprio skifate :-) :-) )

Leggenda metropolitana le mie vecchie caridine jap mangiavano tutto, anzi mi hanno ripulito le anubias delle alche a pennello nere, nel giro di un paio di settimane, ed erano soltanto 3.

Scosnigliate le neocaridine, qualche settimana fa, ho provato a mettere 3 red cherry (per poi prenderne una 20ina da tuko, nel caso la convivenza fosse risultata positiva) nella vasca con cacatuoides, ieri il pesciolone (e' diventato un mostro di 8cm -_-) si e' fatto lo spuntino...ne aveva 2 in bocca ed una troncata sul pratino di riccia.

Adesso stara' a digfiuno per una settimana.
Quel bastardo si e' mangiato 12euro di gamberi -_-

Provero' di nuovo con le jappo, cerca di prenderle piuttosto grandi, quelle almeno sanno difendersi a dovere :P

Federico Sibona 24-01-2007 14:06

Questa è l'uteriore dimostrazione che ogni acquario, a parte le regole fondamentali, è un caso a se', io ho sette Caridina japonica in un 80l e le alghe a pennello nere (per fortuna poche) non le degnano di uno sguardo.

milly 24-01-2007 14:09

Federico se ti può consolare anche le mie -28d# ma le mie sono abituate troppo bene, le ho viziate con piselli e zucchine ....

anguillacea 24-01-2007 15:45

io ieri ne ho presa una... per vedere se si adattava a convivere con il corydoras..ora non riesco a trovarla! eppure in 20 litri non è che ci sia tutto sto spazio... se l'è pappata il cory? o s'è imboscata?

Federico Sibona 24-01-2007 15:52

Stai tranquilla c'è, magari la vedrai tra una settimana, ma c'è.

andrerus 25-01-2007 09:36

news...son riuscito a far scappare le cardine da dietro il filtro e ho cercato di sistemarlo e chiudere con un'astina di plastica l'ingresso..riescono ancora ad entrare, ma almeno il mio ancistrus non si nasconde più rischiando di morire..

in totale ho visto 6 cardine stamane e una due giorni fa nel filtro..nessuna manca all'appello!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09685 seconds with 13 queries