![]() |
Enzo Nano
eccolo il mio nano
30,30,35 riempito con 24 litri pompa maxi-jet 600 filtro a zainetto ph 7.6 kh 8 densita' 1024 vaniamo alla domande : 1) cosa ne pensate della rocia con le alghe? 2)vado subito con le resine ? ,se si ho power-phos della kent quanto ne metto? Grazie a tutti Se riesco ad inserre qualche foto ? |
Foto
forse c'e' la faccio
nuova foto |
fai una foto piu' picola di formato ed aumenta la risoluzione, non si capisce nulla, casomai accendi la luce nell' acquario per un momento e fai la foto senza il flash...
filtro a zainetto senza nulla vero? |
Quote:
Quote:
Ciao |
[quote="ecarfora"]
Quote:
hemmm no :P te fai la foto con la macchina fotografica, poi con un programma di fotoritocco o con paint riduci l'immagine e la salvi in jpg.... io, se hai tempo e volgia, ti consiglio "the gimp", lo trovi anche per windows, e' gratuito e lo trovo comodo |
Ma mi consigliate di partire subito con le resine anti po ?
|
a me non piace per niente,la disposizione intendo,troppo disordinata cerca di farla più naturale
|
io toglierei la caulerpa. o almeno ci proverei :-))
ma è un cubo wave? |
Ne ho gia provate almeno tre ma questa mi sembrava la meno peggio,
Domani ci riprovo , hai dei suggerimenti ? |
Quote:
Ti rirngrazio mi hai dato il la. Ciao #07 #07 Ps. si è un cubo wave |
Nessuno mi risponde alla domanda se partire subito con le resine anti po
,Non sono permaloso percio' potete fare dei commenti ,ma soprattutto HO bisogno dei vostri suggerimenti. Ciao a tutti e grazie |
Ciao ecarfora ,
non ti demoralizzare e continua ad avere fiducia nelle tue azioni , purtroppo il Nanoreef non è facile da gestire soprattutto se la vasca poi non ha una forma rettangolare classica degli acquari, il tuo che è quadrato è complicato da arredare con rocce ecc... . Io le resine non le ho mai utilizzate , ho solo aspettato tanto tempo prima di avere i valori nella norma. Quindi il mio consiglio è quello di aspettare e far maturare la vasca. |
Grazie Alieno 78
La domanda sulle resine e perche' in qualche post ho letto che "dovevano" essere messe dall'inizio ,ma volevo avere delle conferme,non vorrei aver fatto la figura di quello che fretta a tutti i costi. Ciao e grazie |
Metti l'heliopora sotto...e sopra le altre. Io sono partito subito con le resine anti PO4. Le seagem. #36#
|
io ho power-phos della kent quanto ne dovrei mettore ?
l'heliopora la tolgo o puo aiutare ? A me non piace molto pensavo di grattarla via . Ciao |
Versione 2 si fa per dire diacimo le 20 o 30 non le conto.
Ho tolto l'alga "una faticaccia" non mi conviceva a fatto e nuova sistemazione delle roccie ,con la sabbia penso che possa solo migliorare. Ciao e grazie a tutti Ps :non sono andato ancora di colla ,Ditemi la vostra |
secondo me lascia stare la colla.
io non sono un espertone...ma metterei le 2 rocce blu (quelle di heliopora) con tutti gli spuntoni in basso, diciamo come a formare una croce (sempre se ci stanno) e sopra via a via tutte le altre....anche se ti alzi penso non faccia nulla. In questo modo hai un buon giro dell'acqua nelle parti basse... Al max vai di martello.... |
ok
io le resine antipo4 le metterei, male non fanno per la Q non saprei
la rocciata è personale, come piace a te, solo cerca di farla in modo da avere un buon ricircolo d'acqua |
Adesso tra una roccia e l'altra ce dello spazio ,intendo il fonfdo non e' completamente coperto,questo e sbagliato ?
Ciao e grazie |
Armai direi l'accendiamo ?
Io l'ho accesa. |
A te piace cosi?
Io la preferisco. Ma aspettiamo pareri più autorevoli per vedere se è anche funzionale. :-) |
fai 3 foto sui laterali e da sopra a pompe ferme e capiamo meglio
|
Quote:
|
eccole :
ho messo 12g di pawer-pos nel filtro a zainetto . se va bene parto con il count-down per il mese di buio Ciao e grazielato sx http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1689_274.jpg alto http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1687_807.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1689_113.jpg |
da sopra va moooolto bene.....di lato un po' meno ma senz'altro un buon compromesso
vai col buio ;-) |
Grazie mille #22 #22 #25 :-)) :-)) ,ne approfitto :
1)cosa mi dice del dosaggio delle power-phos della kent 12g 2)riesci a vedere sulla foto senza descrizione,e appicicata sul vtero c'e' una cosa bianca a forma di cono con dei tentacolini? #24 #24 Ciao e grazie 10000000 |
sai quante "cose" strane vedrai in questo periodo!?, ma....h cmq io non vedo nulla :-))
la disp delle rocce secondo me è buona, ma non sai che rocce sono? |
Quote:
oltra a qull'essere ho gia visto grescere dui diversi individui su due rocce sono marroni e anno dei dentacoli piccoli che svollazzano tipo una palma. ho visto degli anfipodi vagare sulle rocce la sera,dei vermi con tate zampe di colore rosso,altri animali larchi e piatti. mi pui dire anche in nome degli esseri che si vedono sulle rocce Quote:
|
2 rocce sono sicuramente heliopora.
Ma le hai prese da qualcuno? |
Quote:
|
Quella che dalla panoramica si vede a sinistra potrebbe essere lo scheletro di qualche altro corallo? Mi rivolgo ai più esperti....
|
Sto Notando un progressivo sbiancamento delle rocce e' normale????? #24 #24 #24
|
Primi test per il nano
Ph: 7.7 da pessimista 8 da ottimista (S) Kh: 7 (A) No2: 0.05 (A) SI: 0 (S) PO4: 0.03 ottimista 0.1 pessimista (S) Ca:400 (A) legenda :A=aquili ,S= salifert Visto il risultato di questi test vorrei aumentare leggermenti il ph e la durezza penso di inserire il superbaffer dKH della kent Che mi consigliate ?, Visto che adesso l'acqua del reintegro la preparo addizionata di calcio idrossido penso che possa aiutare sia il ph che la durezza. Pareri #22 #22 #22 Ps la Nessuno mi dice niente sulla questione dello sbiancamento delle rocce |
sbiancamento rocce normalisimo
i silicati non si misurano in vasca ma nell'osmosi del rabbocco.... il resto è tutto ok pare |
Leletosi:i silicati non si misurano in vasca ma nell'osmosi del rabbocco....
Percio e' una verifica che chi mi fornisce l'acqa d'osmosi me la dia buona ????? Ok Grazie per i mille suggerimenti |
il test nell'acqua marina non funziona
lo devi fare nell'osmosi il test dei silicati....e così sai se l'acqua è ottima o na ciofeca |
Test Acqua d'osmosi
Po4= 0 (S) Si=0 (S) e' possibile............. #24 #25 #24 #25 Tra un po si accende........................................... ... mi sembra una vita che e' al buio #19 #19 #19 |
Valori del 19
Ph = 7.7/8 (S) Kh = 9 (A) No2= 0.05 (A) Po4= 0.03/0.1 (S) CA= 400 Salinita= 35 per mille Varei iniziare il fotoperiodo ma gia dell'inizio si e' formata questa zona verde, ricoprende un alga rossa Mi devo preuccupare ? |
no, assolutamente
manca però un grosso test....i nitrati.... #24 |
Quote:
Per no3 questa sera mi adopero per farlo e posto il risultato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl