AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   BISOGNO DI AIUTO.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=71310)

VASSILI 21-01-2007 19:27

BISOGNO DI AIUTO....
 
bene ragazzi...mi sto informando e sto buttando giu un bel piano per iniziare un marino....e siccome sono un preciso mi sto scrivendo un po tutti i passaggi che devo effettuare per poter incominciare con piede giusto..ma ho i seguenti dubbi e domande...

1 come vasca utilizzero il 180 litri vision ora dolce ma lo trasformero in marino(se ci riusciro)ma la mia domanda e questa...dato che installero una sump vorrei capire come fare per il tuo di scarico dalla vasca pincipale alla sump....devo munirmi di una piccola pompa?per la risalita dato che ho l eheim a 5km da casa non ho problemi a reperire ua pompa adatta...cio mi servirebbe qualcuno che mi spiegasse come posizionare i tubi vari....come skimmer usero un H&Sf 1000 o meglio 2000?

2.una domanda e sull iluminazione...ho un amico elettricista che mi puo procurare le hqi ad un ottimo prezzo ma vorrei sapere da 250 watt per la mia vasca sono sufficenti? o e meglio due da 250?o una da 400come gradazione la volevo sui 14000k...e troppo o va bene...?io vorrei iniziare dapprima con i molli e qualche pesce...poi pero non vorrei essere limitato nella scelta..se un giorno mi venisse voglia di provare con i duri....consigli..

3.voglio sistemare una pompa di movimento dietro la rocciata ma mi sorge un dubbio...la pompa la devo "incastrare" dietro la rocciata in modo permanente o la devo poter togliere...cioe devo lascir spazio per recuperarla...perche in questo caso mi sembra piu complicato piazzare le rocce...

se dovessi comprare rocce gia spurgate...dovro fare lo stesso il primo mese di buio?

Benny 21-01-2007 20:34

1) compera un over.flow...è il dispositivo che collega la sump alla tua vasca..nella sump ci metti un apompa ( eheim 1250 ) e in quetso modo fai circolare l'acqua..lo skimmer A110 F 2001 va bene
2)come plafo metti pure 1x250 + luci blu..ma usa plafo appositamente studiate..quelle da elettricista non vanno bene
3)metti 2 pompe una a destra e una a sinistra..agganciate agli angoli e rivolte verso il vetro centrale..e le usi alternate ogni 6 ore

giangi1970 21-01-2007 21:05

Hai 2 soluzioni o compri ower.flow(tracimatore) tipo questi:
http://www.aquariumcoralreef.com/cat...cat=27&cat=166
Oppure,visto che svuoti la vasca te la fai forare e metti pozzetto di tracimazione con tutti i crismi(soluzione migliore anche se piu' complicata).
La pompa ti basta la eheim 1250 per la risalita e basta.
Lo schiumatoio va bene.
La pompa dietro la rocciata non e' indispensabile,a patto che abbia sufficiente movimento con le altre pompe.
Assieme alla sump calcola che ti ci deve stare anche la vaschetta per il rabbocco automatico(basta anche una tanica).
quoto Benny, per 250w +attinici e ci allevi un po' tutto.

Benny 21-01-2007 21:17

giangi1970, grazie....è piacevole sentirsi compreso !!! #18 #18 #18

giangi1970 21-01-2007 21:55

Non ti rallegrare troppo sto' aspettando pazientemente un tuo passo falso e poi vedrai......... ;-) ;-)
Anche se mi sa' ch edovro' aspettare un bel po'........ #25 #25

VASSILI 22-01-2007 15:45

allora credo che la storia dell over flow mi piace parecchio...credo adottero questo...perche non voglio far bucare la vasca.....mi sembra troppo incasinato....e meglio questo.....

per le luci prendero una 250 watt poi ho una plafo arcadia con due t5 da 24watt e cambio i neon con due attinici..e dovrei essere a posto....come pompe di movimento credo prendero le tunze turbelle...mi ispirano.....

non so se aspettare a dopo l estate per evitare il grande caldo o iniziere subito.......non credo riusciro ad aspettare.....che mi consigliate?

Perry 22-01-2007 15:59

VASSILI,
Inizia!!
Però se riesci fai bucare la vasca..meno problemi, esteticamente più bella..Te lo dice uno che (per ora) ha l'overflow della Tunze..
Poi se è vuota qual'è il problema?

VASSILI 22-01-2007 16:09

il fatto e che devo portarla da un vetraio e non mi va di spostare la vasca fuori casa...sarebbe un lavoraccio...ma fa cosi schifo l over flow?
e e susassi una piccola pompetta eheim da 150 litri ora con un tubo che butta in sump non potrebbe andare?e solo un idea..esteticamente sarebbe invisibile....che ne dite?poi costo irrisorio....

Perry 22-01-2007 16:15

VASSILI,
no, il tracimatore serve..Non è che fà schifo, se no non lo avrei messo..se guardi la foto nel mio profilo non è che da così fastidio (è a destra). Bucare è la soluzione migliore per affidabilità, funzionamento ed estetica , ma puoi metterlo benissimo..

VASSILI 23-01-2007 17:12

bene credo che ho tovato la soluzione....onde evitare di appendere roba fuori dall acquario ho pensato questo...lascio lo scatolato del filtro juwel biologico(naturalmente svuotato delle spugne)metto una pompa da 150 litri ora dentro che spinge l acqua in sump mediante un tubo....che poi passera nello schiumatoio poi nella pompa di risalita per tornare in vasca...che ne dite puo essere un idea giusta o sbagliata...cosi eviterei di buttare quello scatolato e potrei nasconderci dentro anche il riscaldatore e la pompa senza avere nula di appeso fuori dall acquario...che ne dite?

giangi1970 23-01-2007 17:47

Forse non ti e' chiaro un concetto........il tracimatore oltre a far andare l'acqua dalla vasca alla sump serve anche per far passare i detriti assieme all'acqua.
Se tu metti un pompa per la discesa perdi questo effetto.
Poi ai pensato alla possibilita' che si fermi la pompa di risalita?????
Se fai il tracimatore o overflow e si ferma la risalita l'acqua smettera' di scendere quando avra' raggiunto li fine del pettine.Con la pompa come vuoi fare tu l'acqua continuera' a essere mandata in sump fino a che la pompa ce la fara' a succhiarla,con la conseguenza che molto probabilmente la sump trabocchera' e avrai acqua per tutta casa.
Oltretutto dovresti avere le due pompe della regolate alla stessa portata,perche',tanta acqua scende e tanta acqua deve risalire.
Togli lo scatolotto il termoriscaldatore lo metterai in sump,cosi guadagni anche spazio..........

VASSILI 23-01-2007 18:28

chiarissimo......ma la portata dell over flow e uguale a quella della pompa eheim 1250?ok...scusa ma non mi era chiaro il concetto dell over flow.....

giangi1970 23-01-2007 18:42

No anche l'over flow ha dei limiti(naturalmente non li raggiungi con la 1250)
Ma se l'overflow puo' scaricare al massimo 1000litri all'ora va da se' che non puoi pettere una pompa da 3000 litri all'ora(questi sono solo esempi per farti capire)

VASSILI 23-01-2007 19:21

sei stato chiaro.....io pensavo per logica che la pompa di scarico dovrebbe essere un po piu potente rispetto a quela di risalita....cosi l acqua ha il tempo di stazionare un po in sump.....ed essere "lavorata" dallo schiumatoio......o sbaglio?

Perry 23-01-2007 19:24

VASSILI,
devi avere il giusto rapporto, altrimenti ti si alza il livello o in sump o in vasca. Se metti una pompa di mandata un po' più potente del dovuto, puoi rimediare con un rubinetto che ti rallenta un po' la portata


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07852 seconds with 13 queries