AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   info ocellaris (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=71285)

gille 21-01-2007 15:25

info ocellaris
 
Ho inserito nel mio nanetto un pagliaccetto da solo un giorno,volevo sapere chi lo possiede se è normale che sia molto vergognoso?
appena lo ho inserito è stato mezza giornata nascosto in una piccola caverna,poi piano piano è uscito in avanscoperta ma ogni volta che mi avvicino torna a nascondersi...

ho provato a dargli del granulare,è un casino in un nano ho scoperto,ho spento la pompa e ho buttato li 4/5 granuli,e qualcuno lo ha mangiato e un paio li ha presi in bocca e sputati,è normale?
Il granulare è della tetra il negoziante mi ha fatto vedere che lo mangiava in negozio

Pfft 21-01-2007 15:37

e' normale per tutti i pesci essere un po' timidi i primi giorni in una vasca nuova.
Quanti litri è il tuo nano ? sei cosciente che è sconsigliato mettere pesci in acquari troppo piccoli ?
Per il cibo : dagli tempo.. sembra solo un po' stressato..

gille 21-01-2007 15:56

Inserisco la foto del pagliaccetto,il suo rifugio è quella insenatura tra le 2 rocce.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/ocellaris_110.jpg

Pfft 21-01-2007 15:59

gille, quanti litri sono ? a me sembrano davvero pochini...
comunque dagli tempo e vedrai che si adatterà... anche se ovviamente aspettati che non viva quanto potrebbe in una vasca idonea...

gille 21-01-2007 16:06

Ciao,il nano è di 19 litri,si sono coscente del fatto che sia sconsigliato ,ma mi sono accordato con il negoziante per poterlo riportare al negozio non appena cresca un pò troppo...

ora ha una misura di 3/4 cm, comunque misurerò nitrati molto spesso e se vedo situazioni di pericolo corro a lasciarlo in negozio...

mi sono lasciato convincere perchè pur non essendo un pesce per un nano ho notato che molti lo tengono senza problemi.. sperem..

per il cibo,ho solo un pò paura perchè pur essendo i granuli molto piccoli gli riempono la bocca,e magari non riesce ad ingerirli..

Pfft 21-01-2007 16:10

gille, non è solo questione di chimica... ne di crescita... è questione di spazio vitale... ma vedo che in molti fanno fatica a comprenderlo.. (non ce l'ho con te.. almeno ti sei interessato al pesce con l'accordo con il negoziante) .. io ho 2 ocellaris da anni.. in una vasca da 300 litri netti .. e a volte se la girano tutta... e comunque l'area minima per un pagliaccio è 50 x 50 cm ...
Per il cibo vai tranquillo.. magari prova con qualche surgelato per invogliarlo.

gille 21-01-2007 16:32

ok,ti vengo dietro con il discorso tanto che ho un acquario per discus e capisco molto bene il discorso dello spazio vitale..

solo una mia domanda inquanto di pesci marini e delle loro caratteristiche ed esigenze non ne so nulla..

in un nano ho letto sul sito che sono consigliati dei pesci che rimangono di piccolissime dimensioni,il pagliaccio in questione non è incluso ovviamente,ma finchè rimane sotto i 5/6 cm non è lo stesso?

Pfft 21-01-2007 16:34

gille, no... allora tanto varrebbe prendere un acanturide da 3 cm ... ogni pesce ha esigenze proprie.. diverse specie per specie.. e ocmunque tutti i pesci marini hanno esigenze minimo grandi rispetto ai pesci del dolce.. ricordati che vivono nell'oceano..

marco lungarini 21-01-2007 16:42

Re: info ocellaris
 
Quote:

Originariamente inviata da gille
Ho inserito nel mio nanetto un pagliaccetto da solo un giorno,volevo sapere chi lo possiede se è normale che sia molto vergognoso?
appena lo ho inserito è stato mezza giornata nascosto in una piccola caverna,poi piano piano è uscito in avanscoperta ma ogni volta che mi avvicino torna a nascondersi...

ho provato a dargli del granulare,è un casino in un nano ho scoperto,ho spento la pompa e ho buttato li 4/5 granuli,e qualcuno lo ha mangiato e un paio li ha presi in bocca e sputati,è normale?
Il granulare è della tetra il negoziante mi ha fatto vedere che lo mangiava in negozio

normale anche io ho inserito da poco un pagliaccetto come il tuo e all' inizio si è comportato come si comporta il tuo, ma dopo qualche giorno la situazione è migliorata e adesso quando mi avvicino al vetro non scappa più anzi!!!!!!

gille 21-01-2007 16:50

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
gille, no... allora tanto varrebbe prendere un acanturide da 3 cm ... ogni pesce ha esigenze proprie.. diverse specie per specie.. e ocmunque tutti i pesci marini hanno esigenze minimo grandi rispetto ai pesci del dolce.. ricordati che vivono nell'oceano..

Ok,ora ne sono più consapevole del fatto,devo farmi un minimo di esperienza del marino,poi ho intenzione di passare da un nano ad un 120 litri che ho in disuso in cantina,e spero di inserire anche l'ocellaris che ora è nel nano..

gille 21-01-2007 17:24

Re: info ocellaris
 
[/quote]

normale anche io ho inserito da poco un pagliaccetto come il tuo e all' inizio si è comportato come si comporta il tuo, ma dopo qualche giorno la situazione è migliorata e adesso quando mi avvicino al vetro non scappa più anzi!!!!!![/quote]

Ok grazie mi hai ulteriormente rassicurato ;-)

gille 23-01-2007 19:30

Il pagliaccio ha migliorato un pò,ora è in giro per la vasca e non si spaventa più se mi avvicino però mi preoccupa un pò per il cibo, è normale che mangia solo 1 o 2 granuli? #24

misura 3.5/4 cm circa

gille 25-01-2007 22:47

nessuno mi risponde?

sabato è una settimana che è nel nano e avrà mangiato 5 granuli in totale,sono 2 giorni che non si avvicina neanche quando gli da mangiare..

il comportamento è ok gira tranquillo

Pfft 25-01-2007 22:57

gille, prova altri cibi , artemie o mysis surgelati.
Con vasche così piccole i pesci possono anche non adattarsi mai.

gille 25-01-2007 23:05

ho artemia a casa proverò con quella..

SqualoBruto 26-01-2007 23:55

Come va? Mangia?

gille 27-01-2007 11:22

ciao,no nemmeno l'artemia...

sono preoccupato,all'inizio pensavo che avesse paura,ma ora è vivace e non si nasconde più,è strano... dal negoziante appena buttava qualche granulo correva in superfice a mangiare..

radioclan 30-01-2007 13:44

il mio mangia il cibo direttamente dalle mie mani...e' uno spettacolo...mi metto un granulo attaccato al polpastrello deel'indice,con una leggera pressione...lo metto a filo acqua e lui spizzica....divertente...

Andydiscus 30-01-2007 15:20

Ciao anche io ho inserito 2 piccoli ocellaris mercoledi 24-01....( misura sui 2-3 cm) e in effetti il secco hanno un po di difficoltà a mangiare e sono piuttosto restii, sono comunque meno timidi dei primi giorni, inoltre per i naupli di artemia salina impazziscono letteralmente .............si fanno grandi abbuffate...........anche se voglio evitare di dare solo naupli, ma preferirei si abituassero al secco.........vediamo nei prossimi giorni..........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13334 seconds with 13 queries