![]() |
Discus schiariti..................?
Ciao,
nell'ultima settimana, ho notato che 3 dei 4 discus che ho in vasca, si sono schiariti..... praticamente prima i loro colori era no + scuri e + forti. adesso è cone se si siano schiariti.........come se fossero di colori + chiari rispetto a prima. questo è accaduto ai 2 rosso-turchese ed ad un pigeon arancio con linee celesti. dei 2 rossoturchesi, uno è molto + chiaro, mentre l'altro a vote è choiaro ed a volte è come se riprendesse il suo colore di prima..... invere il + piccolo del gruppo, che è un malboro, sembra che abbi ail colore di prima.............è un colore molto acceso. inoltre tutti i pesci mangiano voracemente di tutto, dal pastone al granulare, e fiannche le scaglie per i neon :-)) , e nuotano tranquilli, ogni tanto si beccano, ma stanno bene insime................ potrebbe essere che ultimante la temperatura dell'acuqa si è alzata da circa 30 gradi a 31?mi potete aiutare? |
non dovrebbe essere nulla di preoccupante, visto che il loro comportamento è tranquillo, di solito si comportano cosi per farsi notare visto che sono pesci territoriali, come hai gia detto si pizzicano per il territorio. cmq tienili sempre d'occhio, come vedi nel mio topic oggi si sono sveglieti con qualche problema di vermi intestinali :-))
|
ok, quindi non ci dovrebbero esere problemi.... #22
effettivamente mi stavo preoccupando. loro mangiano davvero come dei porcelli! non faccio in tempo a mettere il granulare che lo hanno già mangiato..... una cosa increbilile!!! il pastone poi lo vengono a tirare dalle mani! :-D per non parlare poi della m#@d@ che lasciano in giro! :-D :-D :-D cmq a volte ultimamente quando le luci della vasca sono spente, e magari passa qualcuno velocemnte vicino alla vasca, si spaventano e scappano a nascondersi sotto il filtro e da altre parti, a volte con tanta foga che sbattono fin sulla sabbia che lasciano delle dune incredibili! #24 |
Quote:
|
il fatto è che si spaventano quasi sempre quando le luci dell'acquario sono spente.
invece quando le luci sono accese, anche quando apro il coperchio, non scappano, anzi....................corrono in superficie perchè vogliono la pappa! perchè si spaventano quando la luce è spenta? #24 |
Quote:
|
si, questo l'ho capito.
quello che non mi spiego è perchè si spaventano! perchè con la luce spenta naturalemtne loro vedono al di fuori.......e quindi diciamo che si spaventano, ma se questo è giusto, perchè poi non si spaventano quando mi avvicino ed apro il coperchi con la luce accesa? non so se sono stato chiaro. |
Quote:
è solo un ipotesi, i piu esperti sicuramente ti diranno qualcosa di piu preciso |
a sto punto aspetto che magari qualcuno + esperto possa darmi altri consigli.... #24
cmq grazie ottonetti christian per le risposte. spero solo che qualcun'altro mi risponda.... ;-) |
Tranquillo,tranquillo ;-) Il fatto che mangino normalmente,siano vivaci,defecano regolarmente,insomma tutto è a posto fa stare tranquilli.Il discorso dello spavento a luci spente,penso si possa spiegare considerando che a luce spenta vedono meglio quello che accade esternamente alla vasca,e quindi un movimento brusco,un passare rapidamenti davanti alla vasca li turba.Ma ,anche qui,non vedo motivo di preoccuparsi.Il cambio della livrea,è una cosa molto frequente nel Discus,e interpretarlo non è poi così difficile.Basta associare più fattori.Respirazione,barre,pinne chiuse,feci,assetto....insommanel tuo caso mi pare tutto a posto,direi ;-)
|
Quote:
Piero è sicuramente molto molto piu esperto di me!! La persona giusta al momento giusto ;-) |
Vedi Cristian,io credo che non esistano guru ne "bravi" con questo dannato pesce.Semplicemente è un discorso di tempi e di situazioni che poi spesso sono ogniuna a se e opposte.C'è chi ci passa prima sulle cose,e chi le vive dopo.Come in questo caso.Semplicemente mi è capitato anche a me un bel po di tempo fa,di vivere le stesse situazioni con dispiacere e ansia per cui so bene che è importante sentirsi tranquillizzare,bada bene,a ragion veduta.La principale prerogativa del Discus è quella di comunicare con il corpo e la livrea.Questo vale in particolare per esemplari selvatici e loro derivati tipo turchesi e turchesi rossi.Pigeon ,Blu Diamond e altr nuove varietà,hannno un aspetto "fisso",non mostrano barre ne cambiano colorazione per cui a volte magari anche tra loro comunicano con più difficoltà. ;-)
|
Quote:
Devo dire che voi non avete fatto altro che aumentare la mia passione per questo stupendo mondo, è per questo che posso solo continuare a ringraziarvi |
ok, grazie per i consigli!:D
i pescetti continuano a mangiare come porcellini, e non voglio dirvi cosa lasciano in vasca dopo! :-D :-D :-D cmq ora stavo guardando la vasca e mi sono accorto che il pigeon, stava facendo un po di feci..............(è brutto a dirlo così, ma non so come dirlo! #17 ), cmq la "cacca" aveva un colorito bianco per un mezzo centimentro e poi era scura all'estremità e quallea che continuava a fare, era anche scura...... dite chje potrebbero esserci problemi con l'intestino? #24 |
Quote:
|
[quote="Ottonetti Cristian"]
Quote:
|
[quote="piero laudicina"]
Quote:
|
[quote="piero laudicina"]
Quote:
Ops,mi accorgo ora che ho sbagliato #36# Volevo dire IL MIGLIORE.Naturalmente io... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
[quote="piero laudicina"]
Quote:
Modestia a parte vero ;-) :-D :-D :-D :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl