AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   CO2...mi consigliate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=71112)

gianlca 20-01-2007 09:59

CO2...mi consigliate?
 
salve ragazzi
ho acquistato un nuovo acquario, un askoll advance 100 da 170 litri lordi.
siccome devo comprare delle cose su internet, volevo chiedere un consiglio in modo da fare un unico ordine...........


la co2 serve o faccio una fertilizzazione normale?
nel caso serva....che impianto mi consigliate per le mie esigenze?
datemi anche dei link se ne avete sotto mano

la vasca come dicevo è da 170 litri con rapporto w/l superiore a 0,55

le piante che ho intenzione di mettere devo ancora finire di sceglierle tra heteranthera, echinodorus,alternanthera
sagittaria,hygrophila,pistiaeleochoaris

sarà una vasca per scalari

grazie a tutti

pepot 20-01-2007 10:09

se puoi spendere qualcosina è certamente meglio un impianto con bonbola ricaricabile......
le regolazioni sono millimetriche e con l'ausilio di una elettrovalvola non devi toccarla fino a quando non finisce la bombola..... (anche sei mesi)

gianlca 20-01-2007 13:22

quando ho preso l'acquario in omaggio c'era questo
http://www.hydor.it/italiano/co2_natural.htm

ma com'è?può essere sufficiente per il mio scopo?

meglio questo?
http://www.acquaingros.it/co2askolls...065ff4135a4308

#24

dai ditemi qualche modello..........vi prego!!

pepot 20-01-2007 14:37

il secondo è di certo un'ltra storia ;-)
se puoi spendere meglio quello
io mi trovo molto bene con il mio
http://www.ferplast.it/it/pagina_4469.html

zane 20-01-2007 15:38

io ho preso questa bombola
http://www.acquariofilia.info/food2/index.htm
potresti prendere un buon riduttore di pressione ed utilizzare la pompa diffusore che gia hai.

gianlca 20-01-2007 15:39

questo kit come il tuo è già completo di tutto o devo prendere qualcosa a parte?
tipo la bombola................


ps
grazie del consiglio eh............... ;-)

gianlca 20-01-2007 15:44

Quote:

Originariamente inviata da pepot
il secondo è di certo un'ltra storia ;-)
se puoi spendere meglio quello
io mi trovo molto bene con il mio
http://www.ferplast.it/it/pagina_4469.html

che ho visto non sarebbe nemmeno tanto costoso...........
50 euro me la caverei...........

http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=1920

questo è uguale ma è a fermentazione e non a bombole.giusto?

zane 20-01-2007 15:45

pepot anchio ho il ferplast come il tuo.il diffusore ha prestazioni è accezzionali ma riduttore di pressione non è molto preciso

gianlca 20-01-2007 15:49

allora visto che siete in 2 con questo impianto...
me la fate una lista di quello che mi serve?così mi regolo.............


grazie mille

zane 20-01-2007 16:02

se non ho capito male hai gia il diffusore.
quindi a te serve la bombola,ed il riduttore di pressione.
la bombola può essere ricaricabile tipo la mia o usa e getta.calcola che se fai un ivestimento iniziale x il noleggio poi li recuperi e se smantelli tuto te li restituiscono.
i riduttori di pressione economici tipo quello ferplast a mio parere anno un difetto fai fatica a regolare il flusso
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...bdk&idc=gfgfbg X RICARICABILE
é vero costicchia ma ha la valvola di non ritorno i manometri ecc

gianlca 20-01-2007 20:22

io ho questo attualmente
http://www.hydor.it/italiano/co2_natural.htm

pepot 20-01-2007 20:55

Quote:

Originariamente inviata da zane
se non ho capito male hai gia il diffusore.
quindi a te serve la bombola,ed il riduttore di pressione.
la bombola può essere ricaricabile tipo la mia o usa e getta.calcola che se fai un ivestimento iniziale x il noleggio poi li recuperi e se smantelli tuto te li restituiscono.
i riduttori di pressione economici tipo quello ferplast a mio parere anno un difetto fai fatica a regolare il flusso
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...bdk&idc=gfgfbg X RICARICABILE
é vero costicchia ma ha la valvola di non ritorno i manometri ecc

non trovo sia difficoltoso..........
basta un minimo giro per variare la velocità di uscita delle bolle
una volta trovato il tuo equilibrio (millimetrico), con l'ausilio della elettrovalvola non tocchi piu nulla.......
io da natale non ho piu toccato la co2

a proposito causa regalo ho una elettrovalvola aquili ed un riduttore di pressione ferplast http://www.ferplast.it/it/pagina_242808.html

zane 20-01-2007 22:45

forse è il mio che andava male passava da poche bolle a tantissime in un quarto di giro.

icetrap73 21-01-2007 09:03

Vorrei un chiarimento
 
Su abissi ho trovato questi due :

Askoll
Co2 Askoll System Gold
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...cmj&idc=gfgfbp

e

Ruwal
Co2 Rwe
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...djf&idc=gfgfbp

Il dilemma è questo quale dei due secondo voi ?
Inoltre una volta acquistato uno di questi due impianti, non devo acquistare niente più (solo la bombola nuova quando si esaurisce quella vecchia)?
Ho letto in giro di elettrovalvole etc. ? Potete aiutarmi ?

N.B. (Ho un acquario di 80 litri con molte piante)

pepot 21-01-2007 11:41

mancherebbe solo l'elettrovalvola
è una valvola che si collega alla presa elettrica e quindi ad un timer
si apre all'orario che vuoi e immette la co2
in questo modo, una volta impostata la quantità (la prima volta) non devi fare più nulla

zane 21-01-2007 11:45

con l'askoll devi prendere anche l'elettrovalvola, con ruwal e gia compresa
l'elettrovalvola ti serve per chiudere l'impianto durante la notte mediante timer o controller ph.
alcuni ne fanno a meno ma personalmente credo che in acquari molto piantumati e con kh basso sia neccessaria per evitare sbalzidi ph tra giorno e notte.
(io ho un controller e la co2 mantiene stabile il ph, di notte non atacca mai).
prendi una valvola di non ritorno serve per entrambi gli impianti non costa molto serve a non far risalire l'acqua nel tubo della co2

davide 1 26-01-2007 19:12

L'elettrovalvola serve per fermare l'erogazione della CO2 durante la notte periodo in cui le piante non ne assorbono anzi ne producono anche loro perciò la sua diffusione sarebbe inutile e dispendiosa per niente.
#25 #25 #25 Mi faccio i complimenti da solo è il primo consiglio che riesco a dare -11 -11

davide 1 26-01-2007 19:16

Ah dimenticavo..... se sai già cosa acquistare fai un giro anche su www.ebay.it potresti trovare qualcosa a prezzi convenienti.
#19 questo è il secondo consiglio in poco tempo: sto diventando un esperto :-)) :-))

gianlca 28-01-2007 09:28

ciao papot
è questa la tua elettrovalvola?

http://www.acquaingros.it/aquilielet...065ff4135a4308

la potrei abbinare a questo?
http://www.acquaingros.it/co2askolls...065ff4135a4308

che mi sembra abbastanza completo come kit

pepot 28-01-2007 10:48

Quote:

Originariamente inviata da gianlca
ciao papot
è questa la tua elettrovalvola?

http://www.acquaingros.it/aquilielet...065ff4135a4308

la potrei abbinare a questo?
http://www.acquaingros.it/co2askolls...065ff4135a4308

che mi sembra abbastanza completo come kit

si
l'elettrovalvola che ho in piu è proprio quella
puoi abbinarla a qualunque inpianto
ti basta un tubicino di gomma

gianlca 04-02-2007 10:14

ma la vendi?
se si, mandami un MP e fammi sapere la cifra

pepot 05-02-2007 13:29

Quote:

Originariamente inviata da gianlca
ma la vendi?
se si, mandami un MP e fammi sapere la cifra

si la vendo
ti mando mp

gianlca 07-02-2007 19:31

ok
aspetto tue notizie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16697 seconds with 13 queries