![]() |
Popolazione nuova vasca..
Allora ragazzi mi sto divertendo a fare delle liste con pesci che mi piacciono per la popolazione della mia vasca nuova..naturalmente ci vorranno ancora un paio di mesi almeno per inserirli però aiutatemi a fare una selezione..(ammetto che è una popolazione un pò ampia ma ce la farò!)
Votate la lista che vi sembra più consona alla mia vasca non solo esteticamente, oppure fatemi una terza lista vostra la [ D ].. :-)) [ A ] - Zebrasoma Xanthurum - 3 Anthias squamipinnis - 4 Chromis Viridis - 2 Ocellaris A. [ B ] - Zebrasoma Xanthurum - Loricolus C. - 4 Chromis Viridis - 2 Nemateleotris Magnifica - 2 Ocellaris A. [ C ] - Hepatus - 2 Anthias squamipinnis - 4 Chromis Viridis - 2 Ocellaris A. - Pseudocheilinus hexataenia [ D ] - Fate voi! (calcolate che un Ocellaris è già presente) |
siamo sui 200 litri netti... opzione D...
Nessun chirurgo, vasca piccola. Nessun anthias, vasca piccola. In genere non mischiare anthias e chromis in quanto sono pesci dalle abitudini simili, nuotatori di branco, e quindi sceglierne solo un tipo... ergo: chromis. Visto che sono di branco almeno 3. Un altro ocellaris per la coppia. Un centropyge, va benissimo il loriculus. I nemateleotris tendono a saltare. Va bene lo pseudocheilinus, anch'esso tende a saltare, ma il rischio è ragionevole. Aggiungi una coppia di gobiosoma evelynae al limite, o un sinchyropus quando l'acquario avrà almeno un anno |
***dani***, ok!Gli anthias non li ho mai avuti e non li conosco, ti assicuro che avrei letto di più prima di acquistarli..dici che una coppia se elimino i chromis proprio non posso tenerli?
avanti un altro.. ;-) |
non dovresti tenerli... meglio un piccolo branchetto di chromis, che comunque ti piacciono e che possono adattarsi bene al tuo acquario che altri branchetti.
|
***dani***, thanks! ;-)
|
***dani***, scusami perchè 200l netti?..lordi sono 270..netti ne ho calcolati 247 + 26l sempre netti della sump..siamo a 270..no?mi sbaglio? #24
|
la vasca è 90 * 50 * 60 quindi 270 litri lordi, togli il 30% circa di volume fra vetri e rocce (e sono stato buono)... ottieni 189 litri...
nella sump i pesci mica nuotano ;-) |
***dani***, hai ragione!ecco perchè i conti non mi tornavano!!..
come no?nella sump volevo mettere un paio di gobidi... :-D :-D :-D Non mandarmi al diavolo ma un chirurgo credo che lo metterò... Niente anthias,4 chromis, 2 ocellaris,1 pseudocheilinus e 1 loricolus...che dici? #24 |
Quote:
ma un chirurgo diventerà molto aggressivo e soggetto a patologie, te lo dico io che anni fa feci lo stesso errore... oggi non lo rifarei... |
***dani***, per l'aggrassività lo so..infatti lo inserirei per ultimo e abbastanza piccolo 6/7cm, credo mi aiuti..per le patologie spero di essere fortunato e bravo come con l'ultimo xanthurum che ho avuto in una vasca da 160l (qui ero matto e senza esperienza)....era di 5cm, dopo 6 mesi si è incastrato in una pompa ero disperato..non si era mai ammalato..
Sempre molto utile ***dani***, grazie |
quello che non capisco è, perché, pur sapendolo vuoi farlo soffrire?
ci sono tantissimi pesci che ci starebbero bene... e si punta sempre a quello impossibile... credimi, tempo un anno o due, e te ne pentirai... sempre che ci arrivi ;-) |
***dani***, oggi sono stato al reef international nn so se lo conosci..hanno uno xanthurum di 6cm e mi hanno detto che sono particolari quelli perchè non crescono più di così, li pescano in altre parti mica ho capito....tu li conosci? #24 #24
|
mi viene voglia di commentare con una battuta...
a 7 cm non ci arrivano perché muiono prima? |
***dani***, no dai..era serio mi ha detto che li prendono per minireef..mica gli somministreranno qualcosa che gli blocca la crescita!?!? -04
|
alessandro... poi smetto di rispondere...
NON ESISTE punto e a capo... |
certo che se ne sentono de caxxate..
|
ShOx, eh si...
|
***dani***, spero di non averti scocciato con le mie domande...più che altro era per il bene dell'animale!
Ragazzi per fare lacoppia tra gli ocellaris, visto che il mio ha almeno 4 anni metto uno piccolo di un paio di cm per far si che vadano d'accordo? #24 |
anche più piccolo, deve essere piccolo perché sarà ancora sicuramente maschio... mentre quello adulto che hai non sai se sia maschio o femmina.
Se è femmina faranno la coppia, se è maschio quello nuovo diventerà femmina dopo aver preso un po' di botte... |
Lo zebrasoma xanthurum diventa una bistecca!!!! se non cresce è perchè non ha spazio e soffre. comunque tutti quei pesci sono troppi! io metterei 3 chromis o ocellaris o frenatus, 2 pterapogon, 4 lysmata... al massimo metti un chelmon rostratus ma potrebbe piluccare i coralli, in alternativa 2 Namateleotris magnifica. Tutti pesi piccoli dirai tu... Si rispondo io! Se volevi i pescioni dovevi prendere una vasca più grossina, non farli soffrire per favore #22 #22
|
zio dave, che pesci grossi ho in lista??l'unico è lo zebrasoma!che stai dicendo?!?!?!...il loricolus diventa max 8cm,ocellaris e chromis idem o anche meno, gli anthias una decina al max ma credo di scartarli....non ti credere che voglio farli soffrire! -04 ..anzi!se decido di prenderlo alla fine lo prendo molto piccolo e appena cresce piuttosto cambio vasca!!..quanto ci mette a passare da 6/7 cm a 12/15? #24
|
il fatto è che non ci arriva a 15 proprio perché viene costretto al nanismo... con tutto quello che comporta la cosa
|
***dani***, davvero??ma x soli quei 30cm in meno della mia vasca??..ci penserò bene allora..
|
io ho votato C con qualche variante:
1 hepatus/z. flavescens ( ma se eviti è meglio, per loro ) 5 chromis (sono i pesci più resistenti e adattabili che si trovano, gli antias sono molto più delicati e hanno difficoltà di ambientamento e alimentazione) 2 pagliacci ( sono d'accordo con quanto dice dani, riguardo le misure, anche se mi sa che il più grande diventa femmina, ma non vorrei sbagliarmi) 1 pseudochelinus hexa. (bello e utile per i parassiti) 1 salaria fasciata (un pesce vorace di alghe, 'attila' dove passa non cresce più un filo di alga :-D ) spero di essere stato chiaro anche nel perchè della scelta. saluti |
il loriculus è vero che arriva a malapena a 10 cm ma ha bisogno lo stesso di spazio! Poi non prenderti a male perchè io sono qui solo per dire la mia, la decisione ultima la prenderai tu. In fondo il massimo per una vasca sarebbe visionare un vero reef e cercare di ricreare un habitat quindi quasi tutti noi siamo nel torto rispetto i nostri ospiti, ma è anche vero che se fatto con coscienza un acquario permette ai suoi abitanti di vivere la loro vita con armonia. un flavescent nella tua vasca non vivrebbe con armonia e nemmeno un loriculus, e se devo dire la mia una salarias mi sembra stretta come quantità di rocce e quindi di alghe, ma per quest'ultima è solo una mia opinione. :-) :-)
|
anche secondo me la salarias è stretta... per il loriculus in letteratura si richiedono almeno 100 litri... è cmq un pesce stanziale, che non ama troppo nuotare, ma che ama entrare ed uscire dalle rocce...
|
ne sei sicuro? dalle mie fonti richiede una vasca parecchio più capiente di 100 litri, almeno 300... però sappiamo tutti che i libri non sono il massimo come riferimento pratico...
|
la mia fonte è scott w. michael... anche io starei un po' più largo comunque...
|
200lt netti e la salaria è stretta? #24
|
se ne vedono parecchie morire di fame in 200 litri...
|
io ne ho avute due, una è saltata ad agosto quando ero in ferie, aveva quasi un anno, -04 e l'altra è in vasca sa settembre, è grassissima, ho paura che muoia per quanto è grassa, e purtroppo non posso metterla a dieta come gli altri pesci
sinceramente pensavo ti riferissi più al fatto che tendono a saltare in ambienti stretti, ma 200lt netti non è un ambiente stretto |
zio dave, ***dani***, leggo anch'io, il loricolus è come dice dani, è da reef, non un gran nuotatore e sta spesso tra la rocciata...
mariobros, scusami, apprezzo i consigli e la pensi proprio come me, forse la salarias la metterò più avanti magari tra un annetto....però vedendo il tuo profilo in una vasca più piccola della mia hai un flavescens e un leuco??? #24 |
il flavescens l'ho comprato di mia scelta, il leuco per pietà (era in una vasca da 30lt, morente e tutto rovinato, l'ho comprato e fortunatamente ora sta bene, un pò stretto ma sta bene)
so che non vanno bene, infatti sconsiglio sempre questi pesci in vasche come la mia, anche perchè per non farli litigare li devo nutrire molto a discapito dei valori non ottimali |
mariobros, che battaglia!..2 tranquillo che non li prenderei mai nella mia vasca..io in 200 netti xò un chirurgo tipo hepatus,zabrasoma non prendo certo un lituratus o un soral!..se tenuto bene non lo vedo così sacrificato..non credi?
|
male non sta, è ovvio che più è grande la vasca e meglio è, però prendilo proprio piccolo così si ambienta meglio alle dimensioni della vasca e si limita nella crescita
|
Quote:
ed indurre al nanismo un pesce ti pare una soluzione??? NON HO PAROLE... |
A......senza dubbio la migliore combinazione....
|
***dani***, è inutile fare moralismi da animalista e non mi dilungo neanche con gli esempi, se alessandro vuole mettere un chirurgo, e da quello che leggo lo metterà, per lo meno gli si consiglia di metterne uno piccolo che si adatta meglio alla vsca di uno grande, che durerebbe forse un paio di mesi.
anche io sono da scorticare perchè ho un leucosternon in una vasca da 200lt, lo dovevo lasciar morire al negozio |
Noi stiamo cercando di far capire al nostro collega che non starà bene in vasca ma sappiamo benissimo che se vuole può mettere anche 10 pesci angelo di 35 cm!!!! la decisione finale è sempre la sua! ma stiamo anche cercando di spiegargli perchè a volte è meglio ascoltare le opinioni e le esperienze degli altri... Per quanto riguarda il tuo leuco io lo regalerei a qualcuno, lo hai salvato da morte certa e adesso donagli una vita serena e prospera.
(Ti racconto un aneddoto: quattro hanni fa ho raccolto dalla pattumiera una cucciola di basset hound, denutrita e malata l'ho portata in casa e al tempo vivevo in un monolocale di 28 mq, l'ho curata, ingrassata e sterilizzata poi ho trovato dei signori con una villa e gliel'ho regalata... non sono mai più andato a trovarla perchè è rimasta nel mio cuore ma so che adesso sta bene, e di soldi ne ho spesi tanti tra veterinario mangimi specializzati e medicinali, molto più di un branco di leucosternon, 100 euro anche ad un bastardo che un giorno mi ha visto con questo cane in giro e ha iniziato ad inveire contro di me dicendo che glielo avevo rubato e io per non avere storie ho aperto il portafogli e lui mi ha dato il libretto sanitario... volevo ucciderlo... se non la tiravo su io non viveva fino al giorno dopo! Non mi pento mai di quei soldi, anche se avevo lo stipendio di un operaio con un mutuo sulle spalle!!! regalalo un leuco e un flave in quella vasca sono come un basset huond e me in un monolocale di 28 mq!) Spero di non aver creato rancori o inmicizie, ma tutti abbiamo bisogno di spazio, ciao Dave |
mariobros i miei non sono moralismi... tanto che ho problemi io stesso per scelte sbagliate nella mia vasca, ben più grande della sua...
invito a non farle... perché un domani oltre al pesce, diventerà invivibile la vasca... e ci si starà molto male... Se uno non ha una vasca adatta ad un pesce, non vedo perché fargli del male... ci sono pesci splendidi... perché intestardirsi su uno al quale non potremo dare le condizioni ideali di crescita??? Poi uno può fare come vuole, ma non venga a trovare scuse o giustificazioni... imho. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl