![]() |
Speciale betta:posta qui le tue domande (parte VI).
Riprendiamo da qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...8669&start=120 |
capita che alcune femmine abbiano un bel caratterino, la mia inizialmente era una carognetta poi alla fine si è sottomessa dopo averle prese, cmq l'ovodepositore è il modo migliore per capire se è una femmina, e con un po' di esperienza sono diverse anche morfologicamente dai maschi, anche se pinna corta come il mio però le differenze fisiche si vedono solo da adulti.
|
ma tutti i bettofili sono in ferie?
|
io no....
|
è normale? mi è successa una cosa strana, due giorni fa ho messo la femmina in sala parto nella vasca del maschio per vedere se accettava di nuovo le avance del compagno visto la deposizione andata male la settimana scorsa, lui ha iniziato a costruire il nido a più non posso ma ieri sera era ancora modesto così ho aspettato a liberare la femmina, beh sta mattina nella sala parto galleggiavano un po' di uova, è normale? adesso il nido è bello grosso e loro due erano sempre attaccati alla parete della sala parto così l'ho liberata e si stanno corteggiando, lei ha cmq ancora la pancina bella gonfia, prima sembrava dovesse scoppiare.
Deporra ancora? sembra restia a concedersi come l'altra volta che andata male, ma la prima volta che hanno deposto lei sembrava come ora non volerne sapere. |
l'ha fatto pure a me, credo che lo facciano perche stanno letteralmente scoppiando di uova....quindi ne espelle un pochino per liberare altro spazio. stai tranquilla.....forse te ne farà il doppio della scorsa volta ;-)
e speriamo che vada tutto a buon fine :-)) |
l'ho appena tolta perchè è parecchio mal ridotta con le pinne tutte rotte e nonostante la pancina gonfia e l'ovodepositore evidente ho preferito evitarle ulteriore stress visto che il maschio era assatanato come non so cosa. Adesso sta nella vasca accanto di comunità e ho tolto il cartoncino, il maschio la cerca perchè sa bene che sta lì e continua a fare il nido, lei a momenti alterni sta vicino e sembra cercarlo, altri scappa dall'altra parte della vasca.
Che consigliate? la rimetto col maschio o aspetto che si rimetta? è veramente malconcia e mi sembrava facesse perfino fatica a galleggiare |
rieccomi
scusate, nel vecchio post avevo chiesto se era normale che sotto la pinna dorsale, nel corpo del mio betta ci fosse una specie di gonfiore da ambe due i lati, ripeto che non è molto pronunciato e il pesce mangia e nuota che è una meraviglia! mi avevate chiesto i valori, eccoli: -ph 6.5 -no2 0 -no3 >12,5 -gh 3/4 mi chiedevo se magari non è dovuto alla corrente in vasca.... #24 |
non mi sembra molto normale, i valori mi sembrano ok, hai provato a postare in malattie? gli esperti però ultimamente sono latitanti
aggiornamento per il tentativo di riproduzione che sto attuando, ho notato che la vasca che gli avevo dedicato non è molto apprezzata dalla coppia, la femmina si imbosca che è un piacere e il maschio non riesce neanche a trovarla e poi per uno spiffero d'aria dal vetro scorrevole che fa da coperchio il nido è continuamente minato e il maschio fa fatica a farlo decentemente così ho provato a tentare una soluzione diversa, visto anche che la prima volta avevano deposto e allevato la nidiata nell'altra vasca con gli stessi identici valori: ho invertito gli abitanti tutti o quasi, nella vasca dove ora stanno i riproduttori sono rimaste solo caridine (come nell'altra) e i pangio che non sono riuscita assolutamente ad acchiappare, possono essere un problema? il maschio è un accanito difensore del nido notte e giorno. cmq il nido è già di dimensioni ragguardevoli e molto più stabile, la coppia sempre a contatto con la parete della sala parto in mezzo e la femmina si è già ripresa meravigliosamente dalle legnate prese in precedenza e ha una pancia che sembra scoppiare |
Ciao H2.O! Non riesci a postare una foto?
Luca |
domanda, stavo osservando i miei adorati bettini che hanno più di due mesi ormai, ho già isolato 3 maschi che si fronteggiavano, gli altri invece vivono pacifici a parte uno che mi sembra più rompi balle ma niente atteggiamenti da maschiaccio per ora.
Quand'è che per le femmine si inizia a vedere l'ovodepositore e quindi ho la certezza del genitl sesso? o c'è un altro modo per capirlo essendo ancora piccoli? (stanno sui 3 cm adeso) alcuni hanno pinne rosse e corpo bianco è normale? |
ciao blicky....
ma il maschio che t'ha fatto stu fantastico regalo che colore è? e la femmina?... |
ed ecco le foto dei miei piccini, hanno due mesi e mezzo e sono una meraviglia, ho già isolato 5 maschi ma ne ho già individuati altri 3 che appena rompono vanno a fare gli eremiti.
aggiorno con foto di mamma e papà anche http://www.acquariofilia.biz/allegat..._05_m4_121.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat..._05_m2_115.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...5_05_a_891.jpg |
ed ecco la mamma e il papà http://www.acquariofilia.biz/allegati/12a_146.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/femmina1_944.jpg
|
non si vedono le foto...
|
ah si le vedo...
ma sono dei plakat thai? |
si ma il maschio è blu, mentre la femmina ha i classici colori rosso e azzurro, molti piccoli stanno diventando identici al padre, altri tendono più al rosso, alcuni più all'azzurro, un paio sono molto chiari anche nelle pinne
|
-05 accidenti -05 sono molto simili hai miei -05 -05 -05
AIUTOOOOOO -05 |
Claudio mi hai venduto una fregaturaaaa!!!!!!!!! -04 -04 -04 -04
ahahah :-D :-D :-D ;-) |
cmq claudio i tuoi hanno proprio le iridescenze degli imbellis...al massimo saranno ibridi..sul tuo maskio nn credo ci siano molti dubbi ke sia un imbellis..la femmina nn sò.. #24
|
ultimamente ho fatto molti giri in internet e le femmine che vedo di plakat sono quasi identiche agli imbellis. in vari negozi ho trovato quasi tutte le femmine come la mia e date come splendens, cmq i maschi che per ora ho isolato, siamo a 7, sono tutti molto simili al padre, col tempo vedremo tanto se non trovo qualcuno sul mercato penso che li terrò con me fino a settembre se mie madre gli dà un occhio i 10 gg che non ci sono.
ah scusate i maschi sono 8 perchè uno bello, quello azzurro lo tengo in vasca grande per mettere alla prova gli altri, penso sia un maschio o una femmina col carattere di me... perchè ha fatto un suo territorio sotto una piantina galleggiante in un angolo e non lascia avvicinare nessuno rincorrendo tutti, ma niente pinne larghe e branchie aperte per ora, gli altri invece li ho individuati perchè si fronteggiavano in parate di minaccia tipiche |
Quote:
|
-20 -20 non volevo tirarti una fregatura roberto -20 -20 spero con tutto il cuore che siano davvero imbellis....altrimenti la fregatura l'ho presa pure io....
andrò dal vet. a chiedere se posso usufruire dei lab. di genetica alla facoltà di veterinaria sperando che si possa fare quello che ho in mente cacchio però!!! -04 mò guardo se si possono ordinare e li metto a confronto, al costo di buttare via i soldi -04 -04 |
dai magari sono i miei degli ibridi, cmq oggi la mia adorata mammina ne ha combinata un'altra delle sue sullo stampo di mia sorella, vi ricordate i guppy?
niente di così tragico, ha esordito dicendo: "però butti via (già come se fossero oggetti) quello brutto che hai, ti hanno rifilato una fregatura col primo" e tira fuori un sacchettino minuscolo con dentro un betta blu, un po' più chiaro del mio e con le pinne lunghe, bello però questi regali non mi vanno, posto una foto che intanto mi rassegno. intanto la femmina scapppa sempre a pinne levate dal maschio nonostante il nido sia 10 cm abbondanti, ma chi la capisce è brava |
eccolo in un atteggiamento un po' più dignitiso qundo ho tolto il cartoncino che nasconde la vasca dell'altro mio adorato bellissimo betta
|
ecco vi posto le foto del mio Bettino.
so che fanno schifo, ma è quanto di meglio mi offre la macchina fotografica #12 , non se servirà a qualcosa... http://www.acquariofilia.biz/allegati/betta2_190.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/betta_859.jpg |
è quasi identico a quello del mio ragazzo, ma quanto è grande? sembra piccino piccino
ecco una fotina di dux ancora più incazzoso http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_187.jpg |
il nome fa proprio ca***e.... #06 #06
-11 |
Quote:
ma comunque vedendo le tue foto ha notato che anche i tuoi anno questa specie di "rigonfiamento" laterale...sarà normale!! |
bell'esemplare blicky...ma perchè qui in sicilia ci sono sono splendens a pinne lunghe...??? cacchio...
|
Quote:
Luca |
Quote:
|
ciao ragazzi....
sono capitolata....uff! riporto al negozio la femmina -28d# ....ha fatto fuori il terzo #12 !!! stanottte ttt ok...e stamattina l'ho trovato morto -20 -20 , senza pinne #07 ....povero! ho deciso: la ridò al negozio, è un'assassina #23 !!!! |
più che assassina è una serialkiller!!
hai fatto bene ;-) |
hai fatto bene a riportarla al negozio ma nn hai fatto bene a metterci insieme un terzo maskio.. #07 #07 te l'avevo pure detto..
|
ragazzi una domanda ... il mio betta m sta bello in salute ... gli sono ricresciute le pinne ecc... ma xkè nel bordo delle pinne quest'ultime sono un po bianche o meglio trasparenti?
valori ph: 6.2-6.7 gh:4 kh:6 nitriti 0 nitrati 10#12.5 |
dovrebbe essere la ricrescita mi pare.. #24
|
lo so rox...ma che senso ha tenerlo in perfetta salute isolato??? piuttosto do via quella str....a!!!! perchè le altre nn creano problemi..
uffi sicuramente ha perso qualke pezzetto di pinna che gli sta ricrescendo, oppure gli si stanno consumando!!!! in quest'ultimo caso il tuo pesce è attaccato dai batteri, e devi correre ai ripari usando un medicinale antibatterico, antisfrangiamento e anti-patina bianca. |
gli stanno crescendo ... circa un mesetto fa ha avuto un combattimento con la sua bettina ... ma come faccio a capire se sono batteri o no?
|
se sono batteri fanno una patina bianca
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl