AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   domanda... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=70868)

columbia 18-01-2007 17:41

domanda...
 
meglio la co2 in bombola o a reazione?
se compro quella a reazione, ha gli stessi problemi di quella realizzata artigianalmente?
quale marca consigliate?

The Wizard 18-01-2007 17:58

columbia, meglio in bombola... andando in un centro estintori prendi una bella bombola da 5 kg con il riduttore di pressione che ti dura una vita!;-)

columbia 18-01-2007 19:20

centro estintori??????
e dopo per tutto il resto??
manometri, tubicini, contabolle e diffusore??
e comunque quanto viene a costare un'estintore?

The Wizard 18-01-2007 19:29

Quote:

Originariamente inviata da columbia
centro estintori??????

Si... cercalo sulle pagine gialle!

Quote:

e dopo per tutto il resto??
manometri, tubicini, contabolle e diffusore??

Il riduttore di pressione lo prendi sempre nel centro estintori, dovresti trovarlo anche completo di manometri.
Per contabolle, tubo e diffusore in un negozio di acquariofilia.Se l'acquario è molto grande meglio un reattore di CO2.

Quote:

e comunque quanto viene a costare un'estintore?
Da 5 Kg lo dovresti riuscire a prendere intorno ai 70 euro.

columbia 18-01-2007 20:27

ed il vantaggio qual'è?
insomma..con gli stessi soldi che vado a spendere mi farei un'impianto serio tipo askoll..ok..la bombola è da 5 kg (si trovano da meno??) però rimane pur sempre un'estintore..e poi..dove vado a riempirlo di co2?

The Wizard 18-01-2007 20:35

columbia, la bombola dell'askoll è una usa e getta da 500 Gr, la CO2 all'interno è la stessa... solo che la bombola da estintore è ricaricabile e al 100% la ricarichi dove l'acquisti...

Poi decidi te! io per esempio ne ho 2 da 5 Kg.

columbia 18-01-2007 22:05

quindi va bene la co2 che c'è già nell'estintore?
-05 -05 -05 due bombole da 5 kg??????????
cosa ci fai?????

The Wizard 18-01-2007 23:36

columbia, ho un acquario da 400 Lt... :-)) sai di CO2 ne uso parecchia... :-))

columbia 19-01-2007 01:23

:-D :-D immagino!! per curiosità..quanto ci fai con una bombola da 5 kg?

The Wizard 19-01-2007 09:55

Quote:

Originariamente inviata da columbia
:-D :-D immagino!! per curiosità..quanto ci fai con una bombola da 5 kg?

adesso al massimo mi dura 4 mesi... prima sul 180 ce ne facevo 8 :-))

columbia 19-01-2007 11:46

ricapitolando per fare l'impianto ad estintore occorre:
- estintore da X kg a CO2 (la purezza a che percentuale????)
- riduttore di pressione con manometri integrati (in modo da vedere la
pressione del contenuto e la pressione in uscita..giusto???)
- tubicino in pvc
- diffusore
Domanda..anzi..domande..
come faccio regolare il flusso in uscita (e di conseguenza le balle/minuto)? sul manometro c'è la regolazione o devo prendere un "rubinetto"???
per il tubo e il diffusore si trovano sfusi in un negozio di acquari o devo prendere quei kit completi senza bombola?
per il contabolle? va bene il diffusore?

The Wizard 19-01-2007 11:52

La purezza è la stessa degli impianti acquariofili 90% (ma non vorrei dire frescacce!)

il riduttore lo prendi assieme alla bombola

Il tubo lo trovi nei negozi di acquari, prendilo specifico per CO2, così come il diffusore ed il contabolle, ti consiglio anche una valvola di non ritorno che non guasta mai!:-)

Per la regolazione fina di solito si mette un secondo rubinetto per avere un settaggio migliore. :-))

columbia 19-01-2007 12:03

mi dici per cortesia in che sequenza vanno montati? (sono una frana in queste cose..)
partendo dalla bombola-riduttore con manomatro-????????

The Wizard 19-01-2007 12:06

Bombola

riduttore

valvola di non ritorno

conta bolle

Micronizzatore/reattore

Io di solito monto in questo senso, altri invertono la posizione del contabolle e del micronizzatore... :-)

columbia 19-01-2007 12:16

ma la valvola di non ritorno la devo acquistare dove prendo gli estintori o al negozio di acquari?

columbia 19-01-2007 12:19

nella sequenza manca il rubinetto..dove va'? perchè se non lo compro come regolo la pressione?

The Wizard 19-01-2007 12:24

Quote:

Originariamente inviata da columbia
ma la valvola di non ritorno la devo acquistare dove prendo gli estintori o al negozio di acquari?

Al negozio di acquari :-))

columbia 19-01-2007 12:32

per il rubinetto in che punto delle sequenza va messo? e soprattutto..dove lo acquisto?
quale tecnica usi per tenere sempre aperto l'estintore? (con cosa blocchi la pinza che fa partire il flusso?)

The Wizard 19-01-2007 12:55

Quote:

Originariamente inviata da columbia
per il rubinetto in che punto delle sequenza va messo? e soprattutto..dove lo acquisto?
quale tecnica usi per tenere sempre aperto l'estintore? (con cosa blocchi la pinza che fa partire il flusso?)

La bombola che ho io ha la valvola a farfalla (classico rubinetto), in ogni caso per tenere la pinza bastano 2 fascette da elettricista! :-)

Il rubinetto và subito dopo il riduttore di pressione.

columbia 19-01-2007 12:59

mitico!
ok..che micronizzatore mi consigli?hovisto quello dell'askol..che fa anche da contabolle e ha già il tubo..però 35 € non sono tantini?

Simone Gentili 19-01-2007 13:10

scusate l'intromissione, ma gli estintori non sono caricati a polvere? quindi bisogna svuotarli dopo l'acquisto e poi riempirli della sola co2, se non ho capito male...

The Wizard 19-01-2007 13:10

Quote:

Originariamente inviata da columbia
mitico!
ok..che micronizzatore mi consigli?hovisto quello dell'askol..che fa anche da contabolle e ha già il tubo..però 35 € non sono tantini?

L'askoll và benissimo, il prezzo è buono ma da quanti litri è il tuo acquario?tieni presente che sopra i 100 Lt il micronizzatore diventa inutile e sarebbe meglio acquistare un reattore (Ruwal, Sera sono indifferenti) con una pompa per muoverlo.

The Wizard 19-01-2007 13:13

Quote:

Originariamente inviata da Simone Gentili
scusate l'intromissione, ma gli estintori non sono caricati a polvere? quindi bisogna svuotarli dopo l'acquisto e poi riempirli della sola co2, se non ho capito male...

Esistono sia gli estintori caricati a polvere sia gli estintori caricati a CO2.
In ogni caso in un centro estintori trovi anche bombole per CO2 che hanno altri utilizzi come per gli impianti di spillaggio della birra.

Basta che al momento dell'acquisto si domandi una bombola di CO2 con valvola a farfalla (il classico rubinetto). :-)

columbia 19-01-2007 13:36

vado tranquillo!
alla fine avrò circa 80 litri!
ma non capisco una cosa..se prendo l'estintore con valvola a farfalla (che ha il rubinetto) il secondo rubinetto a cosa mi serve se ne ho già uno?

The Wizard 19-01-2007 14:20

Quote:

Originariamente inviata da columbia
vado tranquillo!
alla fine avrò circa 80 litri!
ma non capisco una cosa..se prendo l'estintore con valvola a farfalla (che ha il rubinetto) il secondo rubinetto a cosa mi serve se ne ho già uno?

A poter regolare di fino l'erogazione della CO2 :-)

columbia 24-01-2007 16:28

sono andato a sentire in un negozio di antincendio..
una bombola da 2 kg 70 € (nuova)..da pazzi!!
e poi quella a pinza, non con il rubinetto..
ed i riduttori di pressione non li tengono nemmeno!!!!
Da pazzi..non so dove cercare..a rimini non c'è mai un cavolo di niente quando ti serve qualcosa!

The Wizard 24-01-2007 16:36

columbia, ruba un estintore a CO2 in qualche ristorante!! :-))

Oppure chiedi a qualche albergo se ti mette in contatto con chi glieli fornisce. ;-)

columbia 24-01-2007 16:52

ci stavo pensando!
#18 #18 #18 #18 #18 #18
ma non mi sembra il caso..ora telefono in un'altro posto e vediamo cosa dicono..speriamo bene!!!!

Andrea68 25-01-2007 00:31

Una alternativa ai magazzini di estintori sono i centri che trattano distributori di acqua gassata (... e li a Rimini con tutti gli alberghi che avete...).
Li normalmente trattano bombole dai 300 gr. in su.
Attenzione perche' le bombole al di sotto del 1 Kg. necessitano di un riduttore di pressione con spillo.
I riduttori di pressione si trovano facilemnte nei negozi di materiale per saldatura.
Nello stesso negozio trovi anche valvole di non ritorno, valvole a spillo, elettrovalvole ecc...
Personalmente per il diffusore mi sono rivolto a quello della Hydor con pompa.

Ah, dimenticavo, per la ricarica si puo' andare da chi tratta estintori o da chi distribuisce gas tecnici. Normalmente lo fanno all'istante.

Ciao
Andrea

columbia 25-01-2007 10:15

quelli non dovrebbero mancare a rimini..almeno credo..non so dove sono, comunque ora mi informerò!
è una dura lotta..speramo di riuscire..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09813 seconds with 13 queries