AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   il mio primo mir30 con timer! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=70811)

vale1.2 18-01-2007 12:59

il mio primo mir30 con timer!
 
ciao a tutti!
dopo molti dubbi (indecisa fino all'ultimo se allestire o meno un nanoreef) mi sono recata in un negozio e ho acquistato il mio bel mirabello30 con timer per fare il mio piccolo acquario tropicale...solo che avrei qualche domandina da porre ai più esperti! #36#
1)IL FILTRO: quello del mir mi sembra ottimo, ma devo aggiungerci qualcosa (cannolicchi, lana...) e se si, in quale scomparto?
2)L'ACQUA, QUESTA SCONOSCIUTA! ebbene si..qui ho il dubbio più grande...ho comprato il fertilizzante, la ghiaia, il biocondizionatore, ma...l'acqua?uso quella del rubinetto+biocondizionatore o devo procedere in altro modo?e soprattutto....devo fare dei test prima di inserire le prime piantine?
Vi prego datemi una mano perchè sono ansiosa di iniziare...ma soprattutto sono ansiosa di inizare BENE!!!
Grazieeeeeeeee :-))
vale

egle 18-01-2007 13:35

Scusa ma nn ho capito: vuoi fare un nanoreef?
Se la risposta è "no" devi:
1)Allestire il filtro del mira con cannolicchi (nell'ultimo scomparto, apri il contenitore dove c'è la pompa), nello scomparto di centro devi mettere la spugna azzurra e nel primo scomparto nn inserire il filtro a carboni attivi che tanto adesso nn ti serve; ma quando l'hai comprato nn aveva già tutto in dotazione?
2)Mettere il ghiaino (o fondo fertile + ghiaino)
3)Fai i test all'acqua ke ti esce dal rubinetto e in base ai valori e hai pesci ke ci vorrai inserire capisci se la devi tagliare con acqua d osmosi oppure no, nel caso andasse già bene la tratti con il biocondizionatore e la inserisci
4)Accendi il filtro, imposti la temperatura e ti procuri un termometro x tenerla sotto controllo
5)Inserisci i batteri attivatori (secondo le istruzioni dei produttori)
6)Dopo qualche giorno scegli le piante che fanno al caso tuo e le inserisci (nn fertilizzare subito aspetta che si siano acclimatate) e inizi a regolare il timer (le luci devono stare accese min 8 ore al giorno)
7)Dopo circa un mesetto l'acquario dovrebbe esssere pronto, ti consiglio di testare i valori di frequente per sapere quando hai passato il picco (usa i test a reagente liquido che sono i più affidabili). Solo allora potrai inserire i primi ospiti!

Molto probabilmente ho dimenticato qual'cosa, comunque puoi leggerti gli articoli ke riguardano l'allestimento: http://www.acquaportal.it/Dolce/ :-)

filippo66 18-01-2007 13:38

Il mirabello 30 non lo conosco bene, penso che il filtro interno sia un tre stadi.
In genere nel primo (dove entra l'acqua) va il termoriscaldatore nel secondo (in dall'alto in basso) Llana di perlon, spugna, cannolicchi e nel terzo la pompa.

Per l'acqua e un po piu complicato.
Prima di tutto dovresti conoscere i valori dell'acqua del tuo rubinetto (ti consiglio di comprare i test a reaente liquido per PH, GH, KH, NO2, NO3).
Poi dipende da che pesci vuoi inserire si vede se e necessario tagliare l'acqua del rubinetto con dell'acqua di osmosi.

Le piante non necessitano di test. Le puoi inserire da subito. (attenzione alla luce che necessitano ed eventualmente la CO2)

vale1.2 18-01-2007 13:59

scusa egle non ho ben capito la parte dei cannolicchi...
alloranel primo scomparto c'è la pompa giusto?in quello di mezzo la spugna blu e nell'ultimo il filtro con i carboni attivi...dove è che devo mettere i cannolicchi?e per quanto riguarda la lana devo inserirla o no?
grazie
per filippo66: dopo mi precipito a comprare i test! #36#

filippo66 18-01-2007 14:01

Quote:

In genere nel primo (dove entra l'acqua) va il termoriscaldatore nel secondo (in dall'alto in basso) Lana di perlon, spugna, cannolicchi e nel terzo la pompa.

egle 18-01-2007 14:06

La pompa fa corpo unico con il contenitore dei cannolicchi (sopra c'è la pompa e sotto il contenitore), aspè che se trovo il libretto di istruzioni te lo mando...
La lana serve per filtrare meglio le piccole particelle, se ne hai bisogno penso (e dico penso) che la puoi aggiungere ...ma sinceramente nn saprei dove visto che prima bisogna mettere il filtraggio x le particelle grosse e poi x quelle più piccole... meglio ke aspetti il consiglio di chi la usa!

vale1.2 18-01-2007 14:07

mmhh..allora cerco di spiegarti come è fatto questo scomparto:
nel primo c'è il termoriscaldatore, nel secondo c'è un filtro messo per verticale con dentro i carboni attivi, nel terzo c'è la spugna blu e nel quartro c'è la pompa :) per ora ho solo capito che devo togliere i carboni attivi, scusate l'ignoranza #12

vale1.2 18-01-2007 14:11

aaahh...quindi apro la pompa e lì vanno i cannolicchi, giusto? :) e al posto del filtro dei carboni attiv (che abbiamo detto che per adesso non devo usare) metto qualcos'altro? :-)

egle 18-01-2007 14:13

Le istruzioni le ha mio papà, magari quest'immagine è utile:
http://www.newa.it/index.html
clicca prodotti poi acqua dolce poi acquari e in fine mira 30 e vedi la scheda
Nn trovo le parole per spiegarlo bene ma basta sfilare la pompa dal contenitore...

vale1.2 18-01-2007 14:17

grazie grazie :) volo a controllare!!!

vale1.2 18-01-2007 14:21

scusa egle un'altra piccola curiosità...l'acqua demineralizzata...va bene anche quella del supermercato?

milly 18-01-2007 14:23

no non va bene. ma prima devi scegliere i pesci e in base alle loro necessità vediamo che acqua utilizzare ;-)

egle 18-01-2007 14:23

Quote:

alloranel primo scomparto c'è la pompa giusto?in quello di mezzo la spugna blu e nell'ultimo il filtro con i carboni attivi...
nn è che noi contiamo come i cinesi (da destra a sinistra) è che per noi il primo scomparto è quello da dove entra l'acqua ne filtro... #36#

vale1.2 18-01-2007 14:25

Quote:

nn è che noi contiamo come i cinesi (da destra a sinistra) è che per noi il primo scomparto è quello da dove entra l'acqua ne filtro...
ups scusa :-))
per milly:
allora milly....in 30 litri ancora non ho ben chiaro cosa mettere, ma voglio che siano pesciolini robusti e piantine robuste...insomma, qualcosa di adatto ai principianti!

milly 18-01-2007 14:28

bene :-)) l'unica accortezza è scegliere pochi pesci di piccola taglia visto che la vasca è piccola. se hai tempo di leggere gli altri topic in questa sezione troverai già molte idee e consigli

egle 18-01-2007 14:29

Come ti ha detto l'autorevolissima milly in base ai valori della tua acqua del rubinetto e ai pesci che vuoi inserire ti consiglieremo se devi tagliarla con acqua di osmosi (la vendono i negozi di acquariofilia, quella del supermercato nn va bene) oppure no

vale1.2 18-01-2007 14:32

si perchè vi spiego cosa ha detto il negoziante!
mi ha detto di prendere l'acqua e poi mi ha fatto vedere una scatoletta con dei sali da integrare...quasi quasi vado e faccio direttamente come dice lui, che ne dite?

filippo66 18-01-2007 14:37

ma come fa a dirti che acqua ti serve se non conosce la tua acqua di rubinetto e non sa i pesci che vuoi inserire?
Fai come vuoi ma ricordati che e sempre un commerciante

vale1.2 18-01-2007 14:41

mmmhh...vero anche codesto!allora magari prima faccio i test!
ricapitolando:
1)posizionamento fondo fertilizzante+ghiaia
2)test acqua rubinetto con relative decisioni di uso acqua demineralizzata ecc ecc...
3)eliminazione filtro con carboni attivi e aggiunta cannolicchi
4)riempimento
vado bene per ora?
il biocondizionatore quando va aggiunto?
grazie tante ancora,siete tutti disponibilissimi #36#

egle 18-01-2007 14:44

Quote:

che ne dite?
Dico di no, e poi sta "scatoletta con i sali da integrare" che cos'è? un impianto di osmosi casalingo? prima devi vedere se ne hai bisogno!
Quando avrai fatto i test e scelto che pesci inserire postaceli e poi vediamo se va già bene oppure no

filippo66 18-01-2007 14:46

Quote:

scatoletta con i sali da integrare" che cos'è?

Sicuramente si riferiva ai sali da integrare all'acqua di osmosi

milly 18-01-2007 14:46

vale1.2, ci sono diverse possibilità di utilizzo dell'acqua per riempire la vasca e fare i cambi parziali. prima di tutto bisogna decidere quali pesci scegliere mettiamo il caso che tu scelga i guppy che sono pesci che necessitano di acqua dura e PH basico (sopra il 7). puoi analizzare direttamente la tua acqua di rubinetto, se è adatta usi solo quella. l'alternativa è usare solo acqua di osmosi che puoi prendere dal negoziante (che ha durezza zero) e aggiungere i sali appositi fino ad ottenere i valori desiderati. oppure puoi miscelare l'acqua di osmosi con quella di rubinetto.
se invece scegli delle rasbore che vogliono acqua tenera e PH acido (sotto il 7) dovrai usare quasi sicuramente l'acqua di osmosi a meno che la tua acqua di rubinetto non sia molto tenera ma dubito.

vale1.2 18-01-2007 14:47

perfetto!!!!!
grazie della max disponibilità egle?
che test devo comprare..?quanto costano in media?
ps..appena il negozio apre corro a comprarli e poi vi faccio sapere!! #22

vale1.2 18-01-2007 14:48

Quote:

egle?
ups scusa...ho sbagliato punto...volevo usare quello esclamativo! #17

vale1.2 18-01-2007 14:50

come ho detto egle adesso vado a comprare i test...comunque se non erro mi sembra proprio di avere sentito l'acqua che sgorga dai rubinetti della mia città (prato) sia dura...faccio i test e poi vi dico..comunque avevo intenzione di metterci proprio dei guppy

vale1.2 18-01-2007 17:04

eccomi!tornata ora dal negoziante :) ho comprato termometro e i seguenti tests: ph gh kh...ha detto che quelli fondamentali sono 4 e mi pare che manchi quello dei nitriti, dico bene?
eccoci...adesso vado a mettere i cannolicchi, tolgo il carbone attivo preparo il fondo e faccio i test...una cosa: ma nel vano del carbone attivo, devo mettere qualcosa?

filippo66 18-01-2007 17:27

Per i test manca quello dei nitriti e quello dei nitrati (tra l'altro quelli che ti servono prima).

Al posto del carbone metti la lana di perlon

vale1.2 18-01-2007 17:38

occo..perfetto!
allora ho fatto i test:
ph:7.6
gh: beh mi ci sono volute 13 gocce per farlo passare dal rosso al verde :)
kh: 9 gocce per passare dal blu al giallo!
come si traduce questa misurazione?
se non ho capito male in entrambi i casi le gocce necessarie al cambio colore si misurano in dh...o ho detto una bischerata? #12

egle 18-01-2007 17:49

E vai di test! -b08
Quote:

quelli che ti servono prima
x capire quando potrai inserire i primi pesci (sai che devi passare il picco, vero?)

vale1.2 18-01-2007 17:57

sisi del picco lo so.. :) magari quelli li compro domani #36# allora: ho messo i cannolicchi sotto la pompa, adesso metto la lana di perlon al posto del vano del carbone attivo, giusto? poi magari se mi dite che cosa posso fare con i valori che vi ho dato (e cosa posso allevare in quest'acqua) magari vedo di organizzarmi per la preparazione del fondo! grazie mille ancora!

egle 18-01-2007 18:14

Poecilidi! Così nn devi nemmeno tagliare l'acqua! Sono piccini (nn tutti), colorati e simpatici, l'unico inconveniente che si riproducono tantissimo quindi dovresti partire con 1 maschio + 2 femmine e quando ti ritrovi sovraffollata regalarne un pò...
Comunque ci sono altre specie molto belle e indicate alla capienza del tuo acquario, ti conviene guardare sulle schede (sono fatte bene e riportano i valori dell'acqua che bisogna ricreare per allevarli).
Se sei indecisa e vuoi un consiglio.... siamo quì! :-)

vale1.2 18-01-2007 18:30

eheh grazieeeeee!
per il filtro ho fatto come avete detto voi quindi nell'ordine troviamo: riscaldatore - lana di perlon - spugna blu - cannolicchi e pompa :) adesso penso che andrò a sistemare il fondo...un'altra cosa: insieme al biocondizionatore aqutan mi è stato venduto il sera nitrivec...dopo quanto si mette quello??eheh lo so che vi sto facendo impazzire -11

vale1.2 18-01-2007 18:33

uuhh...altra cosa...adesso ogni quanto si fanno i test ad acquario appena avviato?

milly 18-01-2007 18:36

la prima settimana non fare niente, dalla seconda puoi monitorare nitriti e nirati ogni 2 giorni e annota i valori ;-)

vale1.2 18-01-2007 18:38

ok ok....bimbi dato l'aiuto che mi avete fornito fino ad adesso quando ho sistemato il fondo e messo l'acqua voglio mandarvi una bella fotina #36#

milly 18-01-2007 18:52

mi sembra il minimo :-D

filippo66 18-01-2007 19:01

avremmo preferito almeno una bottiglia di Moet & Chandon Cuvee Imperial :-D :-D

milly 18-01-2007 19:03

buona idea -97c

vale1.2 18-01-2007 19:05

eheheh la bottiglia di moet avercela ce l'avrei :-D

filippo66 18-01-2007 19:08

dove ci vediamo per svuotarla?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10537 seconds with 13 queries