![]() |
info sul telo
Salve a tutti sono nuovo del mondo laghetto, ma acquariofilo da diversi anni, avrei intenzione, visto il rinnovo del giardino, inserire un laghetto con piante e pesci. Su internet ho trovato diverse offerte sia su teli che vasche in PE, in particolare ho trovatoun kit telo e pompa; il telo è 3 x 4 mt, la mia domanda è quanto' grande riesco a fare il laghetto calcolando profondità,scalini ecc.ecc. ? ricordo che abito in prov. di caserta e quindi non ghiaccia, in modo da non dare parecchia profondita' al lago.
|
leggi qui in merito al telo che ho usato io:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=97172 |
info
piu' che altro non è un problema di marca o prezzo o qualita' del telo, ma con una misura di telo 3x4 quanto grande riesco a fare il laghetto, pensavo ad una profondita' massima di 50/60 cm non di' piu', da me per fortuna non ghiaccia quindi non ho bisogno di profondita' eccessive.
|
telo
cmq oggi ho fatto un preventivo di progetto, riguardante soprattutto lo spazio da impegnare, è a mia meraviglia posso disporre di 3x3 e come profondità penso una 50 cm, penso che dovrebbe uscire un bel laghetto, però a questo punto un telo di misura 3x4 non è abbastanza vero? poi come forma è soggettiva o ci sono dei canoni da tenere in considerazione?
|
se lo vuoi profondo 50cm devi togliere sicuramente 1 metro per la profondità e direi altri 40cm per la superfice..
quindi se il telo è di 300cm ti rimangono 160cm circa ma calcola pure 150cm ;-) comunque guardando in rete visto che te sei fortunato prenderei una vasca in pvc già pronta ;-) alla fine dei conti costa meno e ti dura una vita #22 |
Se vuoi fare un laghetto di 3 X 3 m e profondo 50 cm devi andare su u telo 4 X 4!
tieni però conto che la profondità serve non tanto per evitare il ghiaccio (nelle località più fredde negli inverni più freddi arrivi a 10cm di chiaccio) e quindi basterebbero 30-40 cm ma se rve per mantenere le condizioni stabili (soprattutto per il caldo d'estate col sole che picchia) ciao |
secondo me con un 4x4 non basta, devi calcolare anche il telo che devi tenere bene fissato al terreno in superfice...
poi dipende molto dalla forma che vuoi dargli e quante pieghe escono fuori.. però in TEORIA per un 3x3 basta un 4x4, quindi se hai uno spazio di quelle dimensioni poi uscirà fuori sicuramente un pò più piccino |
info
scusate la mia ignoranza lacunosa in matematica , ma di quanti lt disporro facendolo 3x3x0,50 mt ?
|
#07 #07 -05
3x3=9 metri quadri 9*0,5=4,5 metri cubi 1metro cubo =1000 litri (1 decimetro cubo =1 litro) quindi avrai 4500 litri :-D |
Quote:
|
esatto, ma se 3x3 sono la superficie alla profondita media allora 4500 e' il volume esatto
|
telo
Allora stando alle ultime misurazioni, probabilmente mi oriento su questa mis. 4,50 x 2,50 x 0,50 = 5,600 lt a disposizione, penso proprio che attuero' questa misura.
|
io farei il fondo più profondo di 50 cm dandogli una forma un po' a "U" così crei una zona fresca in cui i pesci possano rifugiarsi se fa troppo caldo!
Tieni conto che il massimo vofume, a parità di telo, non l'hai con una vasca rettangolare ma col fondo a "U"! |
telo
Il discorso profondita' è legato alla presenza dei miei figli piccolini, e tantomeno voglio recitare la zona.
|
telo
Oggi andando dal mio negozio di femmamenta di fiducia, ho chiesto info su teli usati in agricoltura, e a sorpresa ho avuto modo di vedere un telo bianco/nero, dove il nero è la parte che deve essere esposta al sole, che credo possibile usare anche dal costo veramente contenuto, € 2,50 al kg. quindi una 50 di cts al mt./2 in modo tale che un 6x6 mi costerebbe 18 € totali, pensavo di metterlo a doppio strato in modo da aumentare lo spessore che mi dite? potrebbe andare? lo spessore di quello indicato è di 0,2 mm al doppio strato diverrebbe 0,4 mm, addirittura il negoziante me ne ha fatto vedere uno che ha nel giardino fatto con il telo indicato, ma solo uno strato, dove all'interno ha rienpito di pietra tonda di fiume, e mi ha detto di averlo così da piu' di 7/8 anni.
|
dipende da che materiale è ma credo proprio che potrebbe andare!
tu 6 fortunato perchè non hai il problema del gelo! |
telo
adesso l'unico problema è se questo telo puo' rilasciare sostanze tossiche x i pesci o no!!!!!!!!!!!!! -d12
|
Quote:
|
info
un breve aggiornamento dall'ultima volta #18 , ovvero quando non c'era niente :-D :-D , alcune foto...
|
bello! #36# #17
adesso devi solo riempirlo di piante... e nqascondere quel brutto tubo arancio! #24 non riesci a fare arrampicare un edera sul muro in fondo? hai ricoperto tutto il fondo di sassi o sono solo al bordo? se sono solo al bordo come ahi fatto a fare in modo che non rotolassero dentro? |
-11 , non è così, non ho ricoperto il fondo del laghetto solo i bordi ed in quesdto modo: ho messo il telo riempito d'acqua e poi ho messo le pietre lungo i bordi, dopodichè ho rigirato il telo rimasto intorno ai bordi e gli ho rifilato la terra in modo da creare uno scalino ed il gioco è fatto....
|
Quote:
|
in fondo a questa pagina del link trovi uno schema che ho fatto tempo fa.
penso Zampei abbia fatto qualcosa di simile http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0 |
#36# esatto questa è stata la procedura che ho eseguito.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl