![]() |
rane si o no???
Salve! Scusate se apro l'ennesimo topic sulle rane ma in quelli che ho letto non ho trovato le risposte che cercavo (ammetto di non averli letti proprio tutti tutti!)
Voreei inserire delle rane e dei tritoni in uno dei miei acquari, ma pare proprio che non ce ne sia... In quello da 60l ci sono guppi, neon, cardinali e qualche pulitore.... Mi è stato detto che le rane se li magnano senza tanti complimenti... In quello da 120l ci sono una decina di barbus, un paio di rasbora e 2 botia terrificanti stressanti e ignoranti... e qui mi è stato detto che la fie del pasto la fanno le rane.... Datemi una speranza: CON CHI SOPRAVVIVONO?????? é possibile una convivenza rane-pesci-tritoni? grazie |
Mi dispiace deluderti ma io ho avuto una rana in una vasca di guppy ed è stato un macello!!!!! -04
Alla fine da quanti pesci mi ha mangiato è scoppiata!!!! -05 Pensa che un giorno l'ho trovata dentro la vaschetta da parto e non c'era più un piccolino da 80 che erano li la sera prima!!! Un consiglio........lascia stare le rane nei stagni!!!!! :-)) |
Naaaaaa...... -d09
dei barbus che ne dici??? so che sono ignorantelli... |
Ti posso dire che dava fastidio ai miei scalari!!!!
E penso che + ignoranti di loro non esiste nessuno!!! :-)) Poi magari era la mia che era assatanata!!!!!! #24 #24 Ma ho sempre sentito che........... #07 #07 #07 Fai tu!!!! :-)) |
mi sto informando anche io per le rane quindi un piccolo consiglio te lo posso dare.
vai sul sito di vergari.com e cerca la sezione delle rane vai su amiciinsoliti.it sezione anfibi per esperienza diretta ti sconsiglio fortemente lo xenopus leavis (probabilemtne quello che si è mangiato i guppy di qualche post fa) io mi sto orientando per l' hymochirus ma leggi attentamente le controindicazioni che sono riportate sui siti che ti ho citato. |
non ho esperienza in merito, però mi piacciono molto le ranette per cui avevo letto qualche topic tempo fa sullo stesso argomento... ebbene da quanto ho appreso io, sia rane che tritoni hanno necessità di un terracquario, per cui in acquario non possono essere messi. Senza farsi troppi altri problemi, dunque, la risposta è no ;-) comunque coi guppy no di sicuro... non so prorpio se ci sia qualche pesce che possa conviverci...
|
per rettili e anfibi vige questa regola assolutamente vasche monospecifiche!
i tritoni schiattano alla temperatura dei nostri acquari, inoltra sono tutti piú o meno velenosi(parlo della famiglia dei salamandridae), un esempio, il cynops orientalis(salamandra dal ventre di fuoco) ha un veleno abbastanza forte da causare molti danni a mammiferi di media taglia( comunque l'unico modo per contrarre il veleno é mangiarli vivi) quindi o compri un nuovo acquario o lascia perdere gli anfibi leggiti le schede degli anfibi di www.vergari.com e di www.amiciinsoliti.it se vuoi puntare sugli urodeli leggi anche questi siti, www.livingunderworld.org e www.caudata.org e ricorda, o una specie per vasca o niente |
Quote:
Quote:
|
io... vi ringrazio veramente di tutto cuore... se non altro non ci sono più dubbi nè false speranze... installare un terzo acquario sarebbe da suicidio per me! già gestirne 2 per me che sono agli inizi è ..... bellissimo!!! ma impegnativo. non faccio altro che studiare pesci e piante... spero che questo studio non comporti anche l'ASSAGGIO delle varie specie!!! (grazie newgollum, mi hai proprio fatto fare una risatona!) continuerò a studiare. grazie a tutti
|
[quote:1762a7b07b]
è quello del tuo avatar? (vedo che ha la pancia rossa=>ventre di fuoco [/quote:1762a7b07b] gia, nelle foto su livingunderworld fatte da jessica miller é dolcissimo anche se il mio sogno é avere il triturus marmoratus(marbled newt=tritonr marmorato), il tylototriton shanjing(emperor newt) e la salamandra salamandra ssp.giovane di marmoratus(i maschi in amore con la cresta sono uno spettacolo) http://www.acquariofilia.biz/allegat...ller_3_604.jpg un vero imperatore http://www.acquariofilia.biz/allegat...allays_180.jpg giovane di s.s.terrestris http://www.acquariofilia.biz/allegat...binuma_212.jpg |
altre foto del mio preferito
http://www.amphibiainfo.com/gallery/...us/marmoratus/ dell'imperatore http://www.amphibiainfo.com/gallery/...iton/shanjing/ e della signora del fuoco( gli inglesi la chiamano fire salamander) http://www.amphibiainfo.com/gallery/...ra/salamandra/ |
oddio che belli italicus!!
se mai avrò una casa mia grandina e parenti che me lo permettano vorrei anch'io avere... un sacco di roba :-)) salamandre, camaleonti e pitoni! :-)) oltre che naturalmente un allevamento di gamberetti e pesciolini vari #36# |
sono i miei animali preferiti, peccato che la legge non mi permette di allevare gli italiani
questo é quello che ha segnato tutta la mia vita, il lissotriton italicus, la gemma nascosta del sud italia http://www.amphibiainfo.com/gallery/...urus/italicus/ |
salamandra nell'avatar, salamandra nel nick.... non avevo colto prima d'ora ;-)
tra le foto che hai postato quella che mi piace di più, così senza saperne niente, è la salamandra_terrestris_ebinuma ma anche la triturus_marmoratus_juvenile_miller è bellissima (specilamente in quella foto, per come si mimetizza). Tutte comunque sono stupende... con questi animaletti il problema sarebbe che starei tutto il giorno col naso appiccicato al vetro :-)) |
sono entrambe specie francesi
in italia sono presenti i loro cugini altrettanto belli |
da quanto ne so io, le rane sono pazze omicide ed i tritoni tendono a vivere male, nascondersi, e poi morire negli acquari migliori
|
Quote:
le rane poverine non sono pazze omicide, ma solo... rane ;-) è ovvio che se gli metti insieme delle potenziali prede non faranno che mangiarsele ;-) oi tritoni forse muoiano negli acquari migliori, perché non sono adatti (un acquario per definizione non è adatto, ci vuole un terracquario :-) ). A parte gli scherzi, chi ci si appassiona può riuscire a mantenerli tranquillamente: la parola d'ordine è la stessa che con i pesci, cioè iniziare da varietà più facili e prima di fare qualsiasi cosa, INFORMARSI, INFORMARSI, INFORMARSI!! ;-) |
Quote:
i tritoni sono tra gli animali piú resistenti che conosco li ho riprodotti in pochi litri,TUTTI si riproducono peggio dei guppy piú volte l'anno o annualmente in primavera dopo un periodo di freddo, resistono a bassissme temperature( ci sono persone del a cui sono scappati e li hanno ritrovati l'estate dopo vivi e vegeti), mangiano di tutto, non hanno bisogno di particolari valori dell'acqua, non gli frega niente se in acqua ci sono nitriti, nitrati o poco ossigeno(parlo degli adulti, é naturale che per le uova e le larve che sono acquatiche questi valori sono importanti) unico neo é la temperatura, oltre i 25 gradi smettono di mangiare e se non hanno la possibilitá di estivare, o perché non ci sono le condizioni adatte, o perché non sanno come si fa schiattano per le rane, metti un caca in mezzo ad avannotti di guppy e diventerá unche lui un pazzo assasino. mi sa che negli acquari migliori muoiono per l'acqua troppo pulita, si potrebbero riprodurre in una fogna :-D e come dice newgollum, prima di dare giudizi é meglio informarsi(vedere firma :-)) ) varietá piú facile per iniziare: cynops spp.-plurodeles spp.(spagnoli, resistono meglio ad alte temperature)-axolotl(neotenico, diventa adulto pur mantenendo lo stadio larvale, per lui vanno bene gli acquari senza zona emersa)-e in generale tutti i firebelly newt |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl