![]() |
Far radicare una pianta su un tronco
Salve ragazzi, volevo chiedervi come posso fare a far radicare delle piante su un tronco (credo di mangrovia), comprato in negozio, lavato e bollito.
Mi piaceva far in modo che anubias o microsorum "colonizzassero" il legno. Ho letto che per farlo colonizzare dal microsorum basta legarci una foglia dalla parte della pagina inferiore, è vero? quelle palline che si formano sotto le foglie di microsorum sono radici avventizie?? Come posso trovare del muschio??, in vasca si crea piano piano da solo o devo inserirlo?. Non ho un fondo fertile solo ghiaietto, posso mettere l'anubias nana piantata comunque sul fondo, dovrebbe comunque riuscire a vivere... Si possono moltiplicare in acquario le Anubias??...GRAZIE a TUTTI delle SICURE RISPOSTE... :-) |
Quote:
Quote:
per le altre domande ti rimando a quest'articolo ;-) http://www.plantacquari.it/articoli/...lle_piante.asp :-) |
Grazie, l'articolo che mi hai consigliato lo avevo già, proprio leggendolo ho visto del microsorum, volevo sapere se avete provato e se funziona....GRAZIE CIAO :-))
|
Quote:
aspetta le piantine e fissale sul legno, vedrai che attaccano, lo stesso fara' l'anubias, per il muschio lo dovi comprare, se lo trovi... (fissale con della lenza da pesca) non interrare l rizoma, le radici alla microsorume e alla anubias servono soprattutto per ancorarsi, i nutrimenti li prendono da tutta la pianta |
Grazie, le foglie le lego al tronco con la pagina superiore o inferiore?, cioè i pallini li metto a contatto con il tronco o no??...
L'anubias da dove si ripropaga, si possono fare Talee (di rizoma, di radice, di foglie) come le comuni piante? Grazie ancora a tutti... :-) |
Quote:
io di solito con l'anubias taglio il rizoma e gli lascio circa 2-3 foglie (anche rizoma spoglio mi ha fatto una piantina :P) prova cosi! |
Ok grazie appena a casa provo poi ti faccio risapere!! #36#
|
RAGAZZI.....qualcuno sà dirmi i nomi delle piante che sono quì sotto....vi ringrazio....Ciao a tutti :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat..._nome2_143.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat..._nome1_830.jpg
|
RAGAZZI.....qualcuno sà dirmi i nomi delle piante che sono quì sotto....vi ringrazio....Ciao a tutti :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat..._nome2_143.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat..._nome1_830.jpg
|
la prima è una fittonia che non è una pianta d'acquario (è una pianta da vaso o utilizzata nei paludari), quindi sommersa non durerà a lungo #36#
|
la seconda Ludwigia #24
|
Comunque le ho comprate in un negozio e anche li la "fittonia"(se quella è) stava completamente sommersa, inoltre da quando l'ho messa è già cresciuta e non sembra star male (ormai è sott'acqua da almeno 5 giorni). Per quanto riguarda la Ludwigia potrebbe trattarsi della repens??? Saluti a tutti... :-))
|
cbacci, la Fittonia, come lo Spathiphyllum ed altre, non sono adatte a passare la vita sommerse, ma questo non vuol dire che muoiono in pochi giorni, magari un paio di mesi ti dura prima di cominciare a deperire.
|
Quote:
L'altra è Ludwigia repens ;-) |
Ok grazie ragazzi.... :-D CIAO A TUTTI
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl