![]() |
Refugium e luce
sto per allestire il mio refugium con DSB, vorrei sapere se devo partire con l'illumiazione da subito oppure devo aspettare i tempi di maturazione del DSB........premetto che parto senza alghe nel refugium..........
|
Mkel77, fin che non metti le alghe la luce non ti serve , se l'acquario è già maturo quando metti le alghe parti con l'illuminazione
|
Quote:
Quote:
Questo chiaramente scegliendo una roccia sufficientemente piccola da non alterare l'equilibrio della vasca... |
Quote:
|
edvitto, non ho bene capito cosa deve fare ....orp . non l'ho mai sentito
|
ORP è il potenziale di ossidoriduzione, che è influenzato dalla quantità di luce. Una delle ragioni per cui molti DSB funziano male, è che sono poco illuminati; un DSB ha bisogno di molta luce, per lavorare correttamente!
La mia opinione è esclusivamente di lasciar maturare il DSB per un mesetto almeno, e poi accendere la luce, a prescindere che si mettano le alghe subito, o, cosa preferibile, si aspetti ancora qualche mese affinchè il DSB sia del tutto maturo. L'idea della roccia da spurgare è solo legata al fatto che per inoculare per bene il fondo serve sia una componente di detrito che una componente di fauna che di solito la sabbia non ha... Questo a meno che voi non disponiate di sabbia viva (vera...) o di inoculi da refugium, che in italia non saprei dove trovare... |
edvitto, scusa , non capisco a cosa serve la luce sulla sabbia ,
|
Innalza il potenziale di ossidoriduzione.
|
ho capito, quindi potrei usare la sabbia del nano per inoculare il refugium, e illuminare dopo un mesetto...........
|
Secondo me è l'ideale... sia chiaro è solo un'opinione! non c'è molta letteratura sull'allestimento dei refugii...
|
edvitto, sinceramente non riesco a capire , sono d'accordo che la luce alza il redox , ma perchè sono popolate da alghe
|
Quote:
Se non ho inteso male, comunque, a me non interessa che il redox venga innalzato per via diretta della presenza di luce, o perchè indirettamente la luce stimola un certo tipo di attività microbiologica che innalza il redox... Sta di fatto che un DSB non illuminato non funziona bene, rischia di avere un ORP basso, e di consumare troppo ossigeno dalla colonna d'acqua. Il perchè, francamente, esula dalle mia scarse competenze biologiche. Mi piacerebbe se altri potessero confermare o smentire tali ipotesi, aopportando possibilmente fatti scientificamente provati. Difficilmente credo che sarebbe però proficuo continuare a ripeterci di non capirci vicendevolmente... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl