![]() |
quanta acqua va cambiata?
buongiorno a tutti,ma la domanda nel titolo mi sta' assillando...io ho circa 55/60 litri d'acqua e c'e' chi mi dice che devo cambiarne un terzo chi un quarto...premetto che con i valori che ho posso cambiarla ogni 2 settimane...
se faccio il cambio quindi di 20 litri come consigliato,non e' che sballo i valori??? dato che ci sono chiedo un'altra cosetta...per il cambio d'acqua mi organizzo cosi':faccio scaldare i 20 litri,arrivati a 25 gradi metto il sale(a proposito...volevo provare il tropical marine,ha un prezzo molto basso su acqaingros...che mi dite?io sto' usando sera ora)lo faccio sciogliere,e sempre dopo che l'acqua e' ben riscaldata faccio il cambio...e' giusto???e l'acqua per i rabbocchi successivi la scaldo uguale...perdo tempo o va bene? gli eventuali cali di salinita' dopo il cambio,posso ripristinarli con i rabbocchi d'acqua con un po' di sale?? scusate delle domande idiote,ma vorrei fare tutto per il verso giusto...non vorrei fare stupidaggini...grazieee |
l'acqua salata andrebbe fatta ossigenare e girare per bene per diverse ore prima di introdurla in vasca...questo per permettere un buon scambio gassoso dell'acqua salata prima di introdurla in vasca. inoltre aggiungo che solo agitando a dovere l'acqua salata si ottiene un perfetto scioglimento...quindi pompe di grossa portata per diverse ore la devono mescolare prima di essere usata. altrimenti introduci molti composti ancora insoluti nel cambio....e gli animali di sicuro non gradiscono, basta guardarli.
ottimo sale il tropic marin..... cambiare regolarmente 20 litri su 50-60 è pura utopia....in linea di massima si dovrebbero fare piccoli cambi ravicinati del 5 o 10% settimanalmente.....oppure cambi del 10-15% mensilmente se si hanno ottimi valori e uno skimmer perormante. non conosco però il layout della tua vasca....dovresti dare caratteristiche di gestione, configurazione ecc ecc x poter capire a fondo in linea teorica la salinità va aggiustata prima del cambio e l'acqua del cambio deve essere alla stessa salinità della vasca. spero di aver risposto a dovere |
quindi 10 litri ogni 2 settimane dovrebbero andare bene...e per il fato che la riscaldo?faccio bene?per il sale quello che ho visto a buon prezzo e' tropical marine,non tropic marin...e' buono anche quello?i valori che avevo l'altra settimana:
PH…..8.5 KH…..10 No2….0 Nh4….0 Ph4…..0 No3….0 CA…..420 Mg…..1080 io ad ogni cambio reintegro magnesio e calcio(10ml e 10ml)della knop(a proposito...e' buono?e iodio e oligoelementi della red sea,nonche' fb7 marine,aqutan e ammovec(dosati per quanti litri ho cambiato)... spero che sto' facendo bene... grazie |
per il marino la sera produce aqumarin, non aqutan....!!
hai il magnesio MOLTO basso, TROPPO!! non è molto necessario scaldare l'acqua, ti basta introdurla un po' alla volta (io uso un deflussore per le flebo e goccia a goccia). |
grazie del consiglio su aquamarin...in pratica lo posso usare anche per preparare l'acqua di rabbocco,vero?per il sale tropical marine cosa mi dite?vorrei comprarlo perche' c'e' l'offerta fino a fine gennaio....sara' buono?e se ne prendo una grande quantita' c'e' il rischio che si rovini una volta aperto?graziee
ps:ho una tanica di 20 litri,se preparo il tutto per il cambio e ne utilizzo solo 10 litri,gli altri 10 dopo 15 giorni li posso tranquillamente utilizzare? |
scusa ma perchè usi aquamarin e ammovec ?
usi acqua d'osmosi? per il sale non so dirti mai usato, però se puoi prendi il tropic marine ;-) complimenti per i valori #25 da quanto gira la vasca ciao |
uso acqua di rubinetto,e il negoziante(ci sono andato perche' e' da qualche anno che i miei colleghi ci si servono,e loro non hanno mai avuto problemi..e' competente)mi ha consigliato di curarla cosi'...
la vasca gira dal 2 dicembre,e ci sono 2 pagliacceti,2 paguri,1 stenopus hispidus e 8 kg di rocce con 2 cm di sabbia corallina.... |
x l'acqua, certo che la puoi usare, anch'io tengo una tanica in cantina pronta per l'uso, così limito i miei viaggi al negozio! ;-)
Sull'acqua del rubinetto invece ho i miei dubbi...io prenderei l'acqua del negozio. da me chiedono 1 euro x 10 litri, quindi non è una grossa cifra. Fammi capire invece...hai avviato la vasca il 2 dicembre e hai già pagliacci in vasca? Oppure il 2 diecembre hai dinito la maturazione? C'è una bella differenza! |
Quote:
ps:per l'acqua a me chiedono 15 centesimi al litro |
è possibile sapere la marca dei test usati per monitorare i valori ?
e oltre alla marca la sensibilità dei test di no3 e po4 grazie |
io l'acqua la trovo a 15 o 21 cent, alla fine ho preso un filtro RO...!
filtro interno ecc... dubito che i valori siano davvero OK! posta marca dei test e valori effettivi!! |
Quote:
ps:per nitrati e fosfati uso le resine |
resine per nitrati non servono a nulla....direi più dannose che utili
i no3 devono essere a zero per loro conto...se non lo sono significa che la base della vasca non è ben impostata. se di sono no3 tutta la vasca gira male i test sera sono tutto tranne che precisi e sensibili...lascia perdere di andare a guardare la sensibilità, non possono essere fruibili dall'appassionato che vuole sapere davvero quanti po4 ci sono o quanti no3....orientati sulle marche raccomandate qui sul forum...non perchè siamo convenzionati ma perchè offrono una sensibilità e affidabilità molto superiore |
Quote:
mi consigli di togliere le resine per i nitrati?le ho messe per non farli salire subito...mi sono iniziati a salire(prima erano sempre a 0)dopo aver messo i pesci...e in 2 settimane mi vanno a 20,di conseguenza faccio il cambio acqua per riportarli a piu' o meno a 0... |
è ovvio....usi acqua del rubinetto, hai pesci in 50 litri, li alimenti, hai fatto una maturazione lampo.....
la vasca gira male perchè è impostata male...non c'è modo di evitare quel tipo di inquinamento. desrivimi tutta la vasca, le modalità di avvio e la popolazione attuale molto dettagliatamente. sì, i test sera sono soldi buttati se vuoi precisione....mi spiace #23 |
Quote:
ps:perche' la vasca gira male(parlo da novizio,e me sembra che va tutto bene)? |
perchè se giri fra i post del forum (che dovresti aver letto prima di iniziare) trovi scritto molte volte che quello che fai oggi lo vedi riflesso a 3 mesi
oggi va benone ma domani tutto può succedere....e coi problemi che hai descritto....tranquillo che qualcosa succede. alghe a go go........purtroppo descrivi descrivi così vediamo di tamponare velocemente se possibile siam qua apposta ;-) |
Quote:
|
e me sembrava strano #07
ciao |
come promesso,ecco piu' o meno come e' andata..premetto,mi sono fidato ciecamente del negoziante che cura da 1 anno e mezzo acquari dei miei colleghi,e a chiunque ho chiesto mi ha risposto che non ha mai avuto problemi con i suoi metodi...concludo dicendo che io non ho grandi pretese,qualche invertebrato(spirografi e paguri) e 2 pesiolini con alcune rocce mi accontento..poi un domani chissa'...
Inizio Acquario Sabato 2#12#06 Il filtro e’ interno,ci sono solo cannolicchi e un centimetro di lana perlon Il fondale e’ piu’ o meno 2 cm di sabbia corallina Termostato da 100w e pompa da 600 litri Messo Sale e Aqutan e Per 10 Giorni FB7(5ml Al Giorno) Analisi Acqua Venerdì 15#12#06 PH…..8.5 KH…..8 No2….0 Nh4….0.3 Po4….0.1 No3…15 CA….300 Mg….1440 Quindi Iniziato A Mettere: Calcio……..10ml per 2 giorni Ammovec…15ml per 3 giorni __________________________________________________ ______________________________ Analisi Acqua Mercoledì 20#12#06 PH…..8.5 KH…..7 No2….0.5 Nh4….0 Ph4…..ok No3….ok CA…..320 Mg…..1560 Quindi Messe 5kg di Rocce Vive E Messo Solo Per 2 giorni FB7(5ml Al Giorno) Iniziato Il Ciclo Di Mantenimento: Calcio……..….2 Volte A Settimana 10ml Magnesio…..…2 Volte A Settimana 10ml Iodio……….....1 Volta A Settimana 3ml Oligoelementi...1 Volta A Settimana 3ml Ad Ogni Cambio Acqua ho fatto(20Lt): Aqutan……5ml FB7……….5ml____ La Mattina Ammovec…5ml____ La Sera Acqua Preparata La Sera Prima Con Sale E Termostato Analisi Acqua Sabato 23#12#06 KH….8 CA….340 Quindi Messo KH Per 4 Giorni di Seguito 10ml E Calcio Per 3 Volte In Una Settimana 10ml Quindi Messi I Primi 2 Pesciolini…2 Pagliaccetti Che Mangiano 2 Volte Al Giorno Mattina Super HiFood Artemia Poco Sera Super HiFood Marino 10 Palline Analisi Acqua Venerdì 29#12#06 PH…..8.5 KH…..10 No2….0 Nh4….0 Ph4…..0.10 No3….20 CA…..420 Mg…..1080 Quindi I Fosfati Sono Alti E Messa Mezza Boccetta Di PhosGuard Si Continua Ora Normalmente,Dato Che I Valori Sono OK Calcio……..….2 Volte A Settimana 10ml Magnesio…..…2 Volte A Settimana 10ml Iodio……….....1 Volta A Settimana 3ml Oligoelementi...1 Volta A Settimana 3ml Messi I 2 Paguri!!!!ogni tanto Mezza Pasticca Di Plankton Tabs __________________________________________________ __________________________________________________ __________________________________________________ __________ Giovedì 04-01#07 Aggiunti Altri 2kg Di Rocce Vive E Fatto Primo Cambio Acqua…La Densità Si E’ Abbassata Un Po’ E Ci Sono Molti Antipodi…Utilissimi!!! Venerdì 05-01#07 Messo In Acqua Un Bell’Esemplare Femmina Di Stenopus hispidus…Si E’ Impossessato Di Una Grotta,Oramai La Sua Tana… quindi ora ho 2 pagliaccetti,2 paguri e una stenopus... grazie a tutti per gli aiuti |
beh, facciamo il ragionamento considerando la vasca di soli pesci.
c'è una signora che nel suo negozio di acquariologia ha una vasca da 30 litri con 3 pesci, acqua di rubinetto, cambi molto ridotti, e tutto gira "bene". i pesci non richiedono particolari caratteristiche, sopravvivono comunque. però, sarebbe meglio passare all'acqua osmotica, per i nitrati devi prendere uno schiumatoio (anche di quelli a porosa) che ne impedisce la formazione, le rocce sarebbero superflue visto che la filtrazione te la fa il filtro biologico...! i test della sera li ho usati anche io, adesso ho i salifert... non ho notato grandi differenze! in fondo, nitriti non ce ne devono essere, quindi non conta la precisione, il test deve cmq dare 0! per i nitrati riesci a regolarti, ti rendi conto se ce ne sono e all'incirca a che livello, secondo me è sufficiente così! se migliori la situazione, eliminando progressivamente il filtro biologico e cambiando il tipo di acqua, potrai tra qualche tempo mettere dentro anche dei coralli!! #22 |
correggo...stanotte un pagliaccetto e' saltato fuori dalla vasca...amen...
|
correggo...stanotte un pagliaccetto e' saltato fuori dalla vasca...amen...
|
Quote:
trovi un'ottimo esempio qui sopra vedo.........nel mess appena sopra il mio ;-) |
quindi cosa mi consigliate di fare?adesso mi e' rimasto un pagliaccio,1 stenopus e 2 paguri......in seguito vorrei mettere altre rocce,spirografi,e qualche"molle"...oltre alle lumache turbo(vanno bene 2?sabato arrivano nuove al negoziante..aspetto?)
|
radioclan...purtroppo la tua maturazione è completamente strane ai metodi utilizzati qui sul forum per far partire una vasca marina. molti dei prodotti da te citati non vengono neanche presi in considerazione dagli acquariofili di tutt'italia che frequentano il forum
ma non perchè siano cattivi o dannosi....ma perchè non ne esiste il bisogno se tutto è fatto con i crismi e controcrismi....e io sono fra quelli che a momenti neanche ne conosce l'utilizzo e modalità di impiego. guarda me.....mai inserito nulla di diverso dalle resine nei miei marini....parlo di roba che controlla i valori.....e tutto ha sempre filato. però sapevo fin da subito che pesci senza skimmer non possono stare e pesci in litraggi sotto i 100 litri sono mal considerati.... purtroppo le modalità di avvio e popolazione non rispecchiano nulla di quello che io considero corretto.....quindi a mio modo di vedere gli animali dovrebbero essere destinati subito altrove....e poi si vedrà per le rocce. altro non ti so dir per ora...o meglio....consigliare |
mettiamo che tolgo il pesce rimasto e lo"presto"a qualcuno...lascio gli invertebrati...cosa si potrebbe e dovrebbe fare(oramai sono partito...)?
e se invece lascio il tutto cosi' a cosa vado incontro secondo te?pericoli di che genere?quando potro' mettere lumachine e spirografi?o discosoma..o qualcos'altro?? grazie dell'aiuto... stanotte non ci ho dormito....vorrei salvare il salvabile. |
il pesce di sicuro io lo darei via...
poi dovresti capire quali sono realmente i valori in vasca con test abbastanza seri...i sera non te lo permettono purtroppo. almeno i fondamentali nitrati e po4. una volta capiti quali sono questi valori realmente si vedrà il da farsi... tutto dipende dalle rocce...ce la faranno a sorbirsi tutto sto carico a cui le hai sottoposte?? boh....nessuno può dirlo ora come rituale di maturazione i primi animali si mettono in genere ad almeno 2 mesi dall'avvio se tutto è stra ok....cosa che non considero nel tuo caso, almeno ora. prova coi test....tropic marin o salifert.....trova qualcuno vivino a te che ti possa fare il favore magari....e dicci rimane che il pagliaccio e anche il gamnero io li confinerei in ben altri lidi tropicali |
quindi un domani potrebbe esserci il collasso della vasca a quanto ho capito...vediamo se ho letto bene questa notte allora...dimmi se faccio bene cosi'...innanzitutto prendo altri 4 kg di rocce gia avviate(60 :5=12...8kg gia' ce li ho...)...poi tolgo la sabbia,ne lascio una spolverata...(tutto questo dopo aver parcheggiato spinodus,pesce,e paguri da una altra parte...)...dopo di che metto uno schiumatoio....faccio girare bene il tutto,e tolgo scatola con cannolicchi e appendo la pompa da sola su una parete....prendo una altra pompa e la monto sull'altra parete e le faccio girare alternate...
vado bene? |
sicuramente la vasca non era messa bene #06
la sabbia toglila tutta la metti a maturazione avvenuta (una spolverata) per il resto tutto giusto fai il canonico mese di biuo ;-) intanto che aspetti procurati dei test validi come ti a detto leletosi ;-) l'unica cosa che dovrai fare durante il mese di buio è rabboccare l'acqua evapora con solo acqua d'osmosi #36# se puoi procurati un rifrattometro per comtrollare la salinita ;-) ciao |
se non risolvi i problemi alla base come l'acqua di rubinetto....non risolverai mai
è la durissima verità piacerebbe anche a me non spendere per l'impiantino e per le membrane....ma ho scelto una passione costosa se si vuole esser fatta bene |
l'acqua oramai la sostituiro' mano mano con i cambi.....
|
dunque...
ok per l'eliminazione del filtro e per le nuove rocce. ok per lo schiumatoio se vuoi mettere i pesci. fino a che c'è acqua di rubinetto nell'acquario scordati i coralli... moriranno al 100%! cambia subito il 50% d'acqua con quella di osmosi, e tra almeno una settimana ne cambi un altro 50%. il buio non è indispensabile, visto che la vasca già gira, però gli animali dentro sarebbe bene toglierli, giusto il paguro potrebbe restare per farti compagnia. AQUTAN è per l'acqua dolce, non per quella salata!!! lo potevi utilizzare prima di mettere il sale... almeno 24 ore prima! (se prendi l'acqua di osmosi risolvi alla radice) tra tre settimane (anche un mese) ricominci a popolare la vasca, un po' alla volta. |
da quello che ho letto manca una delle componenti principali, cioè la pazienza.
segui i consigli più scrupolosamente possibile e vedrai che tra qualche mese avrai tutte le tue soddisfazioni. i negozianti aspettano gli inesperti per vendere quei prodotti, quando entri in un negozio già devi sapere quello che ti serve |
Quote:
ps:i coralli non mi interessano tanto,vorrei qualcosa di piu' facile da gestire,alcuni invertebrati molto semplici e robusti come arredamento, ad esempio degli spirografi, discosoma, palithoa, rhodactis eventualmente un cerianthus. grazie a tutti per la collaborazione... vi continuero' a romper le scatole ogni giorno per l'andamento del nano... intanto continuo ad accettar consigli....non esitate e bombardatemi... il negoziante mi ha detto che e' un metodo naturale vecchia maniera... e fa' riferimento a questo http://www.zanclus.it/pagine/cr_tradizionale.php.... |
a parte che alcuni animali che vorresti mettere sono coralli...
i prodotti tipo ammovec non ti serviranno, salvo momenti di grave necessità, ma tieni presente se sono adatti al marino o no. nemmeno i batteri ti servono, perchè le rocce vive (se sono vive) hanno già la loro carica batterica presente. io uso quelli della prodibio, BIODIGEST, l'unico davvero efficace. ma sono diversi mesi che non ne ho necessità (a causa dello spostamento di alcune rocce avevo i nitriti alti, con una fiala di biodigest ho risolto immediatamente). fai quelle operazioni che hai detto, e lascia girare il tutto per queste 2/3 settimane, accendendo la luce per 4/5 ore, così da tenere in vita ciò che necessita di luce, ma evitando le alghe infestanti. POI... PAZIENZA e aspetta! ;-) |
allora ...l'acqua me la fornisce un caro ragazzo che conosco e la produce in proprio sotto casa mia...ole'....pero' un problema....il pescetto lo debbo togliere per forza???insieme allo stenopus non so' a chi darli....
ps:tanti si lamentano del rumore dello schiumatoio...che rumore fa'?l'acqua che riscende dal tubo?scusate ma uno dal vivo non l'ho mai visto... la notte si puo' spegnere? |
sarebbe meglio togliere tutto.
se lasci allunghi i tempi di completa maturazione (come ho fatto io... :-( #07 ) il rumore degli schiumatoio dovrebbe derivare dalla pompa, credo. per lavorare bene lo schiumatoio deve girare 24h, anche se c'è chi lo spegne (dipende da quanto carico organico hai nella vasca). |
il rumore dello schiumatoio è dato dalla pompa di schiumazione munita di venturi o altro sistema di aspirazione aria....
in quelli a porosa senti il fruscio dell'aria che la attraversa....nessuno skimmer è silenzioso purtroppo |
in quelli a porosa puoi sentire pure l'aeratore...! il mio (il mouse della wave) è abbastanza rumoroso.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl