AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   il mio nano, nuove foto pagg 2 e 3 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=69977)

Mr Burns 12-01-2007 18:23

il mio nano, nuove foto pagg 2 e 3
 
ciao a tutti, non se qualcuno di voi, a parte il buon wortice, ha già letto i 2 post della mia trimestrale esperienza #13 coi nanoreef, non mi chiami Eterno Indeciso!.
stavolta spero di essermi incamminato sul giusto sentiero. almeno esteticamente sono + contento, ma forse anche dal lato tecnico, quindi:
-allestito la sera del 12/01/07, ma l'acqua è stata fatta l'11/01/07 la mattina)
-cubo wave30
-6 kg di rocce (sempre provenienti dalla vasca di giugio avviata da 4 anni)
-3 pompe da 200lt/h
-filtro niagara250 attualmente caricato con carbone attivo
-sander piccolo vendutomi dal buon ottonetti cristian
-h2o stavolta di osmosi ottima al 100% #18
-luci vedremo in seguito
-salinità 1023; T=26°C, i valori che li misuro a fare per ora? ho ancora un mese di buio da fare
il metodo che voglio adottare è il metodo Burns: skimmer & cambi bisettimanali del 15%

il mio obiettivo è allevare actinodiscus,e roba facile insomma.
vorrei solo sostituire le 3 pompe con una koralia1, che però è da 1200lt forse troppi?
vorrei ancora sotitutire il termoriscaldatore con uno da 100w, quello attuale è 25w.
ecco una foto: pareri, consigli, sempre ben accetti.
http://img441.imageshack.us/img441/6840/nano9pc6.jpg
http://img411.imageshack.us/img411/539/nano6cz4.jpg
http://img411.imageshack.us/img411/2043/nano7zj6.jpg

yeah! 12-01-2007 18:29

bellino ma se avresti la possibilità di una piccola sump per buttarci dentro un pò di aggieggi che hai in vasca sarebbe più gurdabile :-)
cmq belle rocce

Mr Burns 12-01-2007 18:32

Quote:

bellino ma se avresti la possibilità di una piccola sump per buttarci dentro un pò di aggieggi che hai in vasca sarebbe più gurdabile
tempo al tempo, ci ho già pensato solo che debbo trovare la sumpetta adatta

barbapa 14-01-2007 09:37

Secondo me, che ho la stessa vasca, basta un riscaldatore da 50, non è necessario andare sui 100 watt (sono anche parecchio + lunghi e difficili da nascondere).
Io ho aggiunto un'altra luce, e i coralli ne hanno beneficiato subito!
Perchè hai messo anche lo schiumatoio? Se tieni solo molli facili non credo sia mecessario, avendo abbastanza rocce vive.
x la pompa, io ho provato, ma una pompa oltre i 700#800 lt/h in quello spazio disturba alcuni ospiti. Io starei sui 400-600

m31 14-01-2007 09:47

Bello.... Magari con i coralli cercherai di nascondere qualcosina ;-)

c@fe' 14-01-2007 09:55

bella roccia :-)

ziomax 14-01-2007 11:11

belle le rocce fratè :-))

Bamboo 14-01-2007 11:21

Bella vaschetta, molto simile alla mia :-)

leletosi 14-01-2007 13:01

sfondo blu, posizionamento migliore dell'atterezzatura e poi vai col tango ;-)

wortice 14-01-2007 16:01

Mr Burns, sei affetto da cubomania! :-)) Pero' diciamolo eh...sono proprio vaschette sfiziose...in bocca al lupo!

Mr Burns 14-01-2007 18:25

ok grazie a tutti per,
Quote:

basta un riscaldatore da 50
lo penso pure io,

Quote:

Io ho aggiunto un'altra luce
ricuramente lo farò anch'io.

Quote:

Perchè hai messo anche lo schiumatoio?
sono ancora un neofita del marino, e tanto + del nanoreef, ogni aiuto possibile nella tenuta è ben accetto, anche se il mio obiettivo non è di quelli tosti.

Quote:

x la pompa, io ho provato, ma una pompa oltre i 700#800 lt/h in quello spazio disturba alcuni ospiti. Io starei sui 400-600
ho chiesto a bamboo, che come lui stesso ha scritto, possiede la mia stessa vasca (complimenti x come sta venendo), e lui usa una korali1, certo non ho ancora deciso, ma vorrei metterla una di queste pompe che hanno un getto molto + ampio delle altre.

Quote:

Magari con i coralli cercherai di nascondere qualcosina
ahhh questo sicuramente, pian piano mi attrezzo.

Quote:

sfondo blu, posizionamento migliore dell'atterezzatura e poi vai col tango
straquoto!!! sopratutto per lo sfondo blu!

Quote:

Mr Burns, sei affetto da cubomania! Pero' diciamolo eh...sono proprio vaschette sfiziose...in bocca al lupo!
crepi! ma tanto non mi lamento, ho un buon consiglire! :-D

Quote:

belle le rocce fratè
ciao max! e cambia battutta! :-D

Ottonetti Cristian 14-01-2007 19:07

premetto che ti ringrazio per il gentile ;-) , veniamo alla vasca, penso che se ci metti una coralia poi fai una sump non un acquario in quanto l' attrezzatura tecnica salterebbe molto piu all' occhio rispetto ai coralli che alleverai.....

a cosa ti serve una coralia se vuoi discosomi e molli??
questi sono animali che non necessitano di un fortissimo movimento, anzi in alcuni casi la corrente troppo forte li potrebbe far soffrire.....chiaro che 3 pompe sono tante, ma a questo punto cerca qualcosa di piccolo sui 400 l/h...con le tue dimensioni e con quello che vuio allevare si puo addirittura pensare ad un unico punto di movimento da 600/700 l/h ;-)

Mr Burns 15-01-2007 12:43

ok
 
quindi mi suggerite una sola 800lt, che marche mi consigliate?

Ottonetti Cristian 15-01-2007 12:49

dipende molto dall' impatto estetico.....1 da 800 è da sola ma piu grossa di 1 da 400, dipende se hai 1 spazio grosso dove la pompa non risalti in primo piano oppure gli spazi nascosti sono 2 piu piccoli

Mr Burns 15-01-2007 12:53

debbo rifletterci

wortice 15-01-2007 14:21

Mr Burns, Fai una minisump, elimini cosi' il termoriscaldatore e lo schiumatoio dalla vasca e inserisci solamente la pompa di movimento..ora secondo me, se vuoi allevare actinodiscus, il movimento deve essere non esagerato,quindi max 600 lt. non di piu'...se invece vuoi qualcosina di piu' esigente, io opterei per una koralia 1 al posto di una 800...anche se ha un litraggio intorno ai 1500 lt, e' molto piu' delicata nel movimento e non e' eccessivamente grande, in confronto alle maree, leggermente piu' piccole! Tirando le somme, io nel mio 25x25 abitato prevalentemente da actinodiscus e palytoa, ho una 250 lt e mi trovo benossimo..non alterno con nessun altra pompa!

http://img157.imageshack.us/img157/8894/009ay0.th.jpg
Ecco come si presentano le aperture dei dischi...

Mr Burns 16-01-2007 09:38

ok
 
quindi wortice una da 600 e il problema è risolto! non penso di allevare roba troppo esigente, vorrei prima fare esperienza, e da quel che ho capito gli actinodiscus sono l'ideale.
penso che opterò per una 600 solo quella in vasca. il mio cubo è 23lt netti, che diviso 600 fa circa 26 volte il volume, credo sia decismante buono!

barbapa 17-01-2007 08:39

Dò ragione agli altri. Io ora ho una pompa da 600 (nel cubo come il tuo da 30x30) e ho dovuto abbassarla un pò, se no il disco del rhodactis mi "decollava" :-D
Però parliamo sempre di pompe tradizionali con un flusso diretto del tipo canna da giardino, se si potesse frangere sarebbe diverso.

Nd_YAG 17-01-2007 10:25

Quote:

Originariamente inviata da barbapa
Dò ragione agli altri. Io ora ho una pompa da 600 (nel cubo come il tuo da 30x30) e ho dovuto abbassarla un pò, se no il disco del rhodactis mi "decollava" :-D
Però parliamo sempre di pompe tradizionali con un flusso diretto del tipo canna da giardino, se si potesse frangere sarebbe diverso.

Non c'è qualcosa...che trasforma il flusso diretto in un flusso come quello della Koralia? L'hydor acqau flo potrebbe fare a caso?

barbapa 17-01-2007 10:29

Non la conosco...cmq vedi subito se c'è un gadget da aggiungere al tubo di uscita.

Ottonetti Cristian 17-01-2007 10:37

Quote:

Originariamente inviata da Nd_YAG
Quote:

Originariamente inviata da barbapa
Dò ragione agli altri. Io ora ho una pompa da 600 (nel cubo come il tuo da 30x30) e ho dovuto abbassarla un pò, se no il disco del rhodactis mi "decollava" :-D
Però parliamo sempre di pompe tradizionali con un flusso diretto del tipo canna da giardino, se si potesse frangere sarebbe diverso.

Non c'è qualcosa...che trasforma il flusso diretto in un flusso come quello della Koralia? L'hydor acqau flo potrebbe fare a caso?

te lo puoi fare da solo prendendo un tubo in pvc e strozzandone un uscita, il getto comunque non sarà mai uguale a quello di una pompa apposita per il movimento tipo stream, marea o koralia

Mr Burns 19-01-2007 10:48

Rivolto a coloro che conoscono la storia del riallestimento.
ok ragazzi questa è la situazione;
oggi ad una settimana esatta dal riallestimento, ho misurato i valori, tutti:
ph 8 aquili
kh 9 aquili
no2 N.r. aquili
no3 10mg/l salifert
po4 tra 0 e 0.25 ma + tendente a 0, test aquili
cosa faccio posso iniziare con 1h di luce? noto una caduta dei calcaree rosse. oppure è meglio aspettare un'altra settimana? e riverificare?

barbapa 19-01-2007 11:15

Se guardi il mio post, io ho sostituito la mia 400 l con una 600, e ho dovuto abbassarla come portata perchè il rhodactis ne era disturbato (rischiava di "decollare" :-D ), chiaro che una Koralia con il frangiflutto ha un impatto diverso, meno "intenso".

granchio82 22-01-2007 23:48

ciao burns eccellente eccellente ma ne hai di strada da fare per raggiungere i miei risultati.quando la facciamo questa talea?ciao

MADICA 23-01-2007 00:09

Mr Burns, due da 400 alternate e regolabili sono più che sufficienti. Il filtro a zainetto ti smuove la superficie. No, per me, alla Koralia, è enorme e troppo potente per i molli. Speriamo che stavolta è quella giusta.

Mr Burns 23-01-2007 13:31

Quote:

ciao burns eccellente eccellente ma ne hai di strada da fare per raggiungere i miei risultati
ti ho già superato da parecchio :-D figurati come stai inguaiato tu :-D

Quote:

Speriamo che stavolta è quella giusta.
speriamo -28d# :-D

ziomax 24-01-2007 23:34

sono lontano anni luce NeoN di quello ke dite............ #24

crisalide 06-04-2007 00:37

Mr Burns, come procede? qualche foto nuova? :-))

barbapa 06-04-2007 10:41

E' vero, mi avevi segnalato di guardare il tuo post perchè ci sarebbero state novità...aspetto! :-)

Mr Burns 11-04-2007 20:17

foto
 
ok ragazzi, ecco le foto a 3 tre mesi esatti dall'allestimento.
la disposizione delle rocce è cambiata, credo migliorata, meglio di così non ho potuto fare, ho cominciato ad inserire gli animali 2-3 settimane fa,
i valori sono rimasti stabili da 2 mesi a questa parte, li trovate nel profilo con tutte le caratteristiche tecniche e ovviamente gli animali.
spero in molte critiche costruttive, e suggerimenti vari da parte vs.
concludo ringraziando il buon wortice per i suoi consigli e per i ragali fattimi, la capnella (bella vero!!!) il calcinus di cui però non cono sco il nome preciso, e il disco sulla roccia all dx di chi guarda.
il disco sulla sx invece è spontaneo, si era spostato ficcandosi sul lato posteriore della vasca, ora è recuperato, il brireum invece ormai si è attaccato alla roccia ed è pure cresciuto di un 30% circa, così come pure la sinularia, che avevo preso per provare, e sembra reagire bene. ps adesso ho tolto gli aghi.
ho anche inserito un acsenius bicolor, qu' pioveranno critiche.
mamma quanto ho scritto, adesso tocca a voi.

Mr Burns 11-04-2007 20:19

altre
 
altre http://www.acquariofilia.biz/allegat...bhami4_516.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/calcinus_892.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat..._verdi_133.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ma_blu_200.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/briereum_208.jpg

Mr Burns 11-04-2007 20:20

ancora, per le critiche rivolgetevi al mio amico OSCAR http://www.acquariofilia.biz/allegati/oscar_618.jpg

crisalide 11-04-2007 20:26

veramente carina ;-) quando la riempirai sarà uno spettacolo!

yeah! 11-04-2007 20:36

molto carino,l'unica cosa che cambirei è la conchiglia del paguro :-D :-D
a parte gli scherzi se hai un paguro devi anche provvedere a fornirgli almeno 2-3 conchiglie per un eventuale cambio casa

Mr Burns 11-04-2007 21:43

se conoscete il nome del calcinus....
cmq per i gusci, era nella vasca di wortice da 1 anno e mezzo non ha mai cambiato casa, quindi vive anche senza, cmq ne metterò qualcuna appena ne trovo

Bubi82 11-04-2007 21:49

nano molto bello mr.burns e complimenti per il cagnolone ;-)

Biologo84 12-04-2007 01:03

Ciao Burns, come già detto altrove, BELLA VASCA!!!! Complimenti, comunque credo che il "paguro" si chiami clibanarius sp e non calcinus..... Spero di non sbagliarmi, quindi attendo il parere da uno più esperto..... Ribadisco l'offerta della Xenia....
Fammi sapere

barbapa 12-04-2007 07:02

A mio avviso promette bene, belle le foto. (Bello anche il cane! :-) )

Mr Burns 12-04-2007 07:45

grazie a tutti, per i complimenti,
Quote:

Ribadisco l'offerta della Xenia....
Fammi sapere
grazie mille biologo, ti scrivo lì.

wortice 12-04-2007 23:16

Mr Burns, e che e' un campo sportivo? :-D :-D

Dai che scherzo...pazienta un po' per le alghette, andranno via da sole!
Promette davvero bene! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15695 seconds with 13 queries