![]() |
La Guppyna sta male
Bene, e' il mio primo post e sono felicissimo di aver scoperto questo forum.
Premetto 2 cose: sono veramente alle prime armi e sono innamoratissimo dei miei guppy che ho da una paio di mesi e che 10 giorni fa mi hanno dato la gioia della prima nascita, anche se gli avannotti se li sono mangiati tutti perche' per pulire le piante artificiali che avevo le avevo rimosse tutte e cosi i poverini non avevano alcuna protezione. Detto questo, in questi due mesi mi sono morti alcuni dei miei guppyni. In questo momento sto facendo dei cambi di 5 litri di acqua ogni 2-3 giorni con acqua osmotica per mettere le prima piante "vere". Quindi l'acqua dovrebbe essere "buona" ma ho una femmina alla quale le si e' gonfiata la pancia in un solo giorno e poverina sta ferma. temo mi stia per lasciare anche lei... Leggendo qua e' la ho visto che potrebbe trattarsi di qualche batterio, in effetti avevo notato alcune cacche molto lunghe. Circa 10 giorni fa me ne era morto un altro, ma gli altri stanno tutti benissimo. Mi potete aiutare? |
Ciao la guppa potrebbe essere seriamente malata, la prima cosa che mi viene in mente è idropsia ma solo un'ipotesi posta nella sezione malattie la potranno aiutarti meglio.
Leggendo il tuo post ho notato alcuni possibili errori, come l'uso di acqua osmotica che deve essere fatta controllando i valori della tua vasca ph kh gh no3, in questo caso sarebbe meglio postare nella sezione "il mio primo acquario".... |
Due diversi negozianti mi avevano detto di mettere l'acqua osmotica e allora mi sono fidato... guardo nelle sezioni che mi hai consigliato. Grazie!
|
Occhio a quello che dicono i negozianti....
|
ma allora che faccio? porto un campione d'acqua al negoziante per un test?
|
I test è meglio comprarli ph, kh, gh, NO3, della Tetra o dell'Askoll a reagente liquido (non a striscette), se invece te li fai fare dal negoziante fatti scrivere su un foglietto i valori (non accontentarti di sentirdi dire che è tutto ok....) e poi li posti qui su AP cosi ci ragioniamo assieme.
|
La guppyna e' morta... :-(
Ho comprato i test dell' acqua, il negoziante mi ha detto di fare il PH e il PO. Il PH dovrebbe essere 7,4, metto il condizionale perche' il test prevedeva fino a 7,2 (acqua di colore verde) mentre io ho avuto l'acqua azzurra e lui mi ha detto che dovrebbe essere 7,4 che pero' non e' compreso nel cartoncino dei colori che c'era nella scatola del test. Mi dice che non e' il massimo ma non e' quello il problema. il PO mi ha dato esito acqua trasparentissima, quindi 0,1 o meno. |
a questo punto il negoziante mi ha detto di togliere i pesci rossi dall'acquario. Questo lo faro' sicuramente, anche se non ci vedo nesso con la morte della guppyna.
|
Quote:
|
non te la prendere bakalar, ma io ho chiesto i test che mi hai detto ma lui mi ha detto di fare quei 2, che gli altri non servivano...
tra l'altro ho speso 45 euro per i test... 15 per il PH e 30 per il PO... che botta!! |
scusa se m'infrufolo, ma non ho capito alcune cose...
intanto, da quanti litri è il tuo acquario??? POi stai tenendo pesci rossi e guppi insieme??? (al di là del discorso di temperatura da non trascurare!!e speri che gli avannotti crescano?della serie uno su 1000 ce la fa...) Poi mi spieghi la questione che ora metti le piente?'Io non sarò una grande esperta, ma da me prima si mettono le piante si lascia girare l'acquario per qualche tempo e solo dopo si mettono i pesci, che io sapessi, non il contrario... #17 |
Quote:
Quote:
Quote:
Riassumendo apri un topic in "il mio primo acquario" cosi poco alla volta comprenderai dove stai sbagliando (ci siamo passati tutti) tipo l'uso dell'acqua osmotica e l'accoppiamento dei pesci :-) |
Quote:
Intanto correggo questo errore togliendo i pesci rossi. Ho letto che andrebbero messe prima le piante, ma essendo nato un po per caso ci avevo messo delle artificiali. Adesso, considerando che liberano ossigeno (oltre a essere piu' belle!), vorrei mettere quelle vere.. |
dai bakalar... anche l'uso dell'acqua osmotica e' uno sbaglio?!?!
|
Quote:
Detto brevemente l'acqua osmotica o RO è H2O al 100% mentre i pesci e le piante vogliono un'acqua con sciolti determinati sali in determinate quantità.... |
no no... il problema e' che io ti credo, quindi mi incazzo con quello che me l'ha fatta mettere!!
|
ciao montalbano
pure io sono di firenze se vuoi ti do un paio di dritte sui negozi di cui ti puoi fidare anche se sono in zona firenze sud sono molto competenti cmq la migliore difesa contro i negozianti è quella di saperne almeno un minimo della materia . ad esempio la prima cosa : i test del ph gh kh sono i principali test che qualsiasi neofita si deve tenere stretto perche sono quelli che ti consentono di vedere in che acqua fai vivere i tuoi pescetti (ovviamente nn tutti i pesci vogliono le solite condizioni)e servono principalmente ai principianti proprio per capire se i cambi d'acqua li fa in maniera giusta altri 2 test sono particolarmente importanti: no2 e no3 ovvero nitriti e nitrati che per fartela breve sono il risultato del livello d'inquinamento del tuo acquario e quindi facile capire se in linea di massima la conduzione dello stesso è giusta il test che ti ha fatto acquistare il tuo negoziante (approfittatore) e il po4 immagino i fosfati e tendenzialmente penso sia abbastanza inutile se nn per risolvere dei problemi di alghe poi se nn ho letto male hai i guppi in acqua fredda? se si devi aumentare la temperatura a circa 25/26 gradi fammi sapere come va ti saluto marco |
Ciao Marco e grazie per i consigli.
Da quel post in poi sto leggendo molte cose su questo sito e scoperto che ero pieno di nitriti. i test gh e kh che citi non li ho fatti, mi spieghi meglio a cosa servono? il ph è a 7,4 Con un attivatore batterico (nitrivec) ho quasi risolto il problema dei nitriti, adesso ho anche 5 avannotti da gestire! Purtroppo i negozi a Frenze sud sono un pò fuori mano mano per me, non dico chi sono i negozi che mi hanno malconsigliato anche perchè magari hanno sbagliato in buona fede, però quello che ha capito subito e mi ha aiutato davvero è stato quello di Sesto Fiorentino |
Quote:
Ricapitolando i test che devi fare sono: PH GH KH NO2 NO3 Questi sono fondamentali. Per i Guppy, quasi sempre va bene la sola acqua di rubinetto, ma per esserne certo devi fare i test (PH, GH, KH) su quest'acqua, i test NO2 ed NO3 sono inutili, perche' sono garantiti per legge (NO2=0, NO3 <=12,5) Consiglio? Cambia negoziante!!! Roberto |
Quote:
per il gh e kh quoto pienamente montalbano so che inizialmente queto mondo sembra una cosa complicata e piena di insuccessi ma vedrai che col tempo documentandoti e ovviamente con i vari insuccessi (come del resto tutti abbiamo avuto) ti puo dare molte soddisfazioni cmq per qualsiasi problema nn esitare a chiedere in questo forum ci sono persone veramente fantastiche e molto molto competenti ciao ciao marco |
Quote:
Capirai che se gli NO2 sono a zero, non posso sicuramente peggiorare la situazione che hai in vasca, al massimo puo' solo migliorarla. Altro discorso per gli NO3, che magari in vasca possono essere piu' bassi della tua acqua di rubinetto, ma anche se cosi' fosse, non creerebbero nessun problema alla tua vasca. il PH GH KH ovviamente devono essere testati perche' potrebbero, a parte il PH, cambiare notevolmente i valori che hai in vasca. Roberto |
ok allora diciamo cosi........quoto in parte
ovviamente per i cambi d'acqua puo essere inutile contrallarla e qui siamo d'accordo ma come fai a sapere se il tuo filtro biologico funziona correttamente? potresti ignorarlo solo se faresti dei cambi d'acqua consistenti frequentemente tipo una volta la settimana 50 % e ovviamente avere pochi pesci in vasca.... allora si potrei dirti che nn servono ma se senti chiunque nessuno fa tali cambi anche perche sconvolgeresti troppo l'ecosistema |
[quote="RobyD"]
Quote:
Il limite di potabilità per i Nitrati è 0,50 quindi più alto di quanto opportuno introdurre in acquario... Qui http://www.consumatori.it/H2O/H2O_5.htm puoi controllare cosa dice la legge... Tutto dipende da dove vivi... A Roma (e al mio rubinetto) gli NO3 sono a 0 ma non è detto che dove sta Montalbano_FI sia così! Per il rubinetto almeno una volta serve verificare i valori dell'acqua! In acquario invece è da fare periodicamente. |
Angelo551,
io sapevo che i nitriti DOVEVANO essere a zero, dal link che mi ha dato non e' cosi'. Se 0.5 e' accettabile, allora caro Montalbano_FI, fai i test anche all'acqua di rubinetto. Roberto |
Anch'io sapevo questo, comunque io principalmente pensavo ai nitrati che è più facile che siano presenti nell'acqua. Tra l'altro nitrati sono presenti anche nelle acque minerali imbottigliate....
Inoltre, se non ricordo male, Firenze non è nota per una qualità sopraffina dell'acqua che esce dal rubinetto.. Montalbano_FI, sicuramente se questo è vero o no tu lo sai meglio di chiunque altro... PS: eventualmente il test dell'acqua del rubinetto fattelo fare dal pescivendolo... di solito li fanno gratis... :-)) :-)) |
Quote:
Una scatola di test completi su internet la trovi a 12 euro (più spese di spedizione), in negozio più facilmente intorno ai 20 euro. Quote:
Quote:
|
newgollum, quoto il discorso che i controlli di NO2 e NO3 vanno fatti periodicamente in acquario, ma almeno una volta e insieme agli altri (PH, GH e KH) io li farei (e li ho fatti) anche all'acqua che esce dal rubinetto, tanto per potersi regolare per i cambi parziali...
|
Quote:
|
Quote:
riguardo ph gh kh invece è ottimo farli anche ripetuti, perché gli acquedotti indicano un range di valori che specialmente per il kh possono variare anche in modo consistente nel tempo. non credo sia troppo OT, perché comunque approfondisce qualcosa di utile per scoprire i problemi della guppina :-) inoltre seconde me è sempre importante chiarificare bene le cose in modo che chi troverà questo topic con una ricerca non si confonda. in ogni caso ok torniamo più sul succo della questione. :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl