![]() |
Partendo da zero...
Ciao a tutti! ;-)
Dunque, appurato ormai che ho comprato una vasca da 54l , passo a descriverla. La ghiaia è celestina, dentro ho messo un archetto greco e un'anforetta (che mi ha attirato per il fatto che ha un buco da una parte e ho immaginato i pesciolini entrare e uscire da quel buchetto eheheh...), carbone, ovatta, regolatore della temperatura, termometrino esterno per controllare la temperatura (che ora è stazionaria sui 22gradi e che sicuramente mi consiglierete di aumentare) e una pompa. Il problema è che, sia leggendo questo forum che rivolgendomi ad un altro negozio, ho notato che la commessa che mi ha venduto l'acquario ha omesso molte cose importanti per il sano funzionamento dell'acquario. Ve le elenco: 1. Mi hanno detto che dopo 5 giorni già potevo mettere i pesci (?) 2. In un altro negozio mi hanno quasi obbligato a comprare un liquido per il prolificare di alcuni batteri a loro detta essenziali per l'ecosistema dell'acquario (?) 3. Nel negozio dove l'ho comprato non mi hanno dato le piante mentre leggendo su internet scopro che VANNO MESSE SUBITO per il giusto ricambio di ossigeno prima dell'arrivo dei pescetti A questo punto sento troppi pareri discordanti, che fare??? Grazie in anticipo per le risposte, un bacione!!!! #24 |
Ok... hai avvertito di essere permalosa... ma le critiche te le faccio comunque...
Il colore della Ghiaia non mi entusiasma, a mio avviso è poco naturale poi immagino che non sia nemmeno troppo fina... archetti ed anforette non sono nemme mie corde... :-)) Il carbone puoi anche toglierlo dal filtro, serve solo dopo trattamenti con prodotti medicinali! I gradi minimi per i pesci tropicali sono da 24° a salire... :-)) Per i suggerimenti che ti hanno dato: 1) Assolutamente no!L'acquario per maturare ha bisogno di 2 o 3 settimane minimo di avvio durante il quale bisogna monitorare i valori chimici (NO2, NO3, (sogetti a variazioni in maturazione) KH, GH, PH (di solito sono stabili!)) 2) Un attivatore batterico è sempre utile, aiuta il filtro durante la maturazione e non sarebbe nemmeno sbagliato usarlo per i cambi d'acqua. 3) Le piante vere svolgono un compito importantissimo chiudendo il ciclo dell'azoto, ti consiglio di comprarne in modo da migliorare da subito la tua vaschetta! P.S. Ma sei proprio sicura che non vuoi cambiar la sabbia e prenderne una più naturale? ;-) |
ciao
per la temperatura dipende. se vuoi mettere i pesci rossi 22° vanno bene.(però l'acquario per loro è piccolo). se i tropicali 24°- 26°. il carbone se non hai l'acqua di colore giallognolo o se non lo usi dopo che hai usato medicine non serve a nulla. il termometro,se è quello adesivo che si mette sul vetro esterno dell' acquario,cambialo e prendi quello interno ,è molto più preciso,dato che quello adesivo ti dice la temperatura del vetro e non dell' acqua. i pesci vanno messi dopo 3-4 settimane,dopo aver controllato che i valori dell' acqua sono a posto. il liquido dei batteri è utile anche se non essenziale. si,le piante andrebbero messe subito,sia per l' ossigeno,che per abbassare i nitrati(no3) nella tua vasca. inoltre ti conviene cambiare il 10% dell' acqua(nel tuo caso 5,4 litri,ma 5 litri vanno bene.)ogni settimana o il 15%- 20% ogni 15 giorni. aspetta anche altri pareri dai più esperti di me. ciao :-)) -28 |
Uffa ma mi hanno detto tutte cose sbagliate ma cavolo!!!
Non ci tornerò mai più da quella deficente... -04 Grazie per i consigli, intanto come sospettavo devo alzare un pò la temperatura... Ho dimenticato di specificare il tipo di termometro, è interno ;-) Mentre, a seconda della capacità del mio acquario, quanti e quali pesci potrò mettere? Non vorrei che avessero carenza di spazio, poveri... -20 |
Quote:
Per i pesci hai visto qualcosa di tuo gradimento sulle schede? |
per capire quali pinnuti puoi mettere bisogna sapere i valori dell'acqua.
Le esigenze delle varie specie possono essere molto diverse tra loro. Per avere i valori, ho compri i test a reagente liquido o se non vuoi fare questa spesa trova un negozio che ti faccia i test. |
per i pesci dovresti sapere prima i valori.
comunque se è il tuo primo acquario in assoluto io ti consiglio guppy,platy e coridoras. adatti a valori che di solito corrispondono con l'acqua di rubinetto. colorati. facili da riprodurre. facci sapere come andrà. ciao. |
Dunque, vorrei mettere qualche neon perchè sono fighissimi :-)) , un paio di ranocchiette, due scalari (sempre che non crescano troppo), un pulitore da fondo, uno da vetro, una lumachina e poi non so, vedremo cosa troverò di compatibile... E' troppo??? #06
Ora vado a cercare quelli che mi avete appena consigliato, grazie mille a tutti siete gentilissimi... Per le piante che mi dite? |
neon, lumachina e qualche pulitore potrebbe anche essere.
Gli scalari lasciali perdere perche nel 54 litri non ci entrano. Cosa sono le ranocchiette? #24 |
gli scalari crescono parecchio e me sa tanto che non ci stanno nel tuo acquario...per quanto riguarda il pulitore da fondo, non uno...vanno tenuti in gruppo.almeno 3 diciamo..
|
si è un po troppo.
primo ti consiglio di no alle rane. quelle più facili da trovare diventano 12cm e distruggono l'acquario. i neon si però il pH deve essere minore di 7 e la durezza bassa. gli scalari non. crescono fino a 15cm e l'acquario per loro deve essere minimo di 90-100litri. io ti consiglio i pecilidi. |
Quote:
in 54Lt io metterei una coppia di ciclidi nani, sono molto belli ed affascinanti... |
Le piante sono essenziali e vanno scelte in base alla luce.
le più facili da tenere e con meno esigenze di luce sono: vallisneria ceratophillum demersum egeria densa anubias barteri microsorum pteropus mettine tante tante di piante lasciando però uno spazio libero per il nuoto dei pesci. |
Nooooo, gli scalari sono i miei preferiti... -20
Tranquilli, seguirò i vostri consigli, bellissimi i guppy, sto cercando su google... :-) Mi sto rendendo conto che i negozianti si approfittano proprio dell'ignoranza, quella mi stava vendendo tutto il negozio! -04 Quindi devo scegliere pesci che non superino una determinata grandezza, per i pulitori ok, ne prenderò un trio! ;-) |
Quote:
|
attenzione hai pulitori che prendi.
Alcuni, come gli ancistrus, crescono parecchio al massimo uno I corydoras non crescono tanto ed un trio puoi metterlo |
si pesci che non diventano troppo grandi.
purtroppo come gli scalari. i pesci abbinali per valori dell' acqua simili. io ti consiglio 2 platy i 3 coridoras 6 guppy(2 maschi,4 femmine) valori: pH-7.3 gh-15 no2-0 no3-minori di 25 o come ha detto ha detto windboy 2 ciclidi nani(microgeophagus ramirezi)coloratissimi. i 3 coridoras 7 neon. valori: pH-minore di 7(6.5 è perfetto) gh-10 no2-0 no3-minori di 10 ciao. |
ilthomas, in 54Lt una coppia di Apistogramma Cacautoides stanno bene e se ti dice bene ti si accoppiano con ottimi risultati! ;-)
...ops... errore di battitura |
554 litri non e male come vasca :-D :-D :-D
|
Quote:
Quote:
Il PH anche superiore, come del resto GH e KH, per gli NO3 meglio sotto i 12,5 ;-) Quote:
I Ram sono delicatissimi meglio non consigliarli ad una neofita e con 7 neon o cardinali o altro, scordati una riproduzione... sono predatori di uova ed avanotti (come i Coridoras) |
vero
non ci avevo pensato alla velocità della riproduzione dei guppy. |
beh,i caca arrivano a una decina di centimetri.....
non saprei,ma se hai avuto esperienze positive...ci fidiamo... ;-) |
Quote:
10 cm il maschio, la femmina se è grossa arriva a 6 cm... si li ho allevati... con successo... ;-) |
Oggi vado a comprare la prima pianta! :-))
Me ne consiglierestre una che non cresca troppo? Poi misurerò i valori dell'acqua e in base a questi prenderò i primi pesciolini... con il vostro aiuto magari, mi sembrate tutti estremamente competenti, grazie!!! ;-) |
Phenomena, hai deciso che tipo di acquario fare?? Di piante ce ne sono di tutti i tipi...
Credo che la scelta debba essere dettata dal tipo di acquario che hai in mente... per quale biotopo hai optato? |
Phenomena, qualcuno ti ha consigliato giustamente di fare cambi acqua, ma non farli durante la maturazione, la ritarderesti.
|
Ok, le tre settimane di maturazione sono giunte al termine... Sofferte, ma terminate!
Nel pomeriggio andrò a far analizzare l'acqua (che ora è stabile sui 25 gradi) e vedremo cosa MI consiglierete in base a tutto ciò, visto che non tornerò più nel negozio dove ho comprato la vasca... Ignoranti! E come si vede quando stanno lì solo per venderti qualcosa... -04 Wind, per quanto riguarda il biotipo ancora ho le idee piuttosto confuse, ne ho lette di tutti i colori e credo che anche per quello aspetterò i valori dell'acqua... Speriamo niente vermi, o per lo meno che se li pappino i pescetti! PS: un mio caro amico mi ha detto che i guppy sono molto aggressivi, me lo confermate? Grazie a tutti, Phen -c07 |
Quote:
Saranno modificati geneticamente... è risaputo che i maschi siano molto allupati ma aggressivi non mi pare proprio... :-)) :-D Per il resto... aspettiamo i valori! ;-) |
Quote:
|
i guppy aggressivi??? #23 mai sentito!!! #36#
|
Boh, dice che sono sempre stati aggressivi con gli altri.... :-(
|
no!! forse ha sbagliato pesciolino.. sono molto pacifici anzi avvolte hanno paura di altri pesci!! vai tranquillo ke sono bravissimi!! #36#
|
Quote:
|
scusimi.... nun sapevo io!!! :-))
|
Ehehe no problem! -e43
Cmq, quali sono i pesci più belli e colorati da poter mettere in una vasca come la mia? (54l) |
bhè i guppy secondo me sono i primi in classifica in fatto di colori..... ne hanno tanti e diversi..... #36#
|
Rieccomi, dopo il disastro della vaschetta scoppiata non mi sono arresa e sono tornata alla carica ricominciando la maturazione della mia misera 54l....
Sempre aspettando i pesci e il test dell'acqua un nuovo negozio mi ha consigliato alcune piante l'egeria densa, l'echinodorus bleheri e un'altra che non aveva il nome sopra e che infatti non so cosa sia... Comunque il vecchio negozio non mi aveva neanche venduto la terra per piantare le piante, quindi adesso stanno ancora nel vasetto perchè nella ghiaia non credo crescano! Devo risvuotare l'acquario e metterci la terra vero? -20 |
Phenomena, di certo stare nei vasetti non gli fà bene, per ora puoi piantarle nel tuo ghiaietto e comprare delle pasticche di fertilizzante per ovviare il problema. :-)
|
Non è strettamente necessrio, puoi benissimo acquistare delle pastigle di fertilizzante da fondo e metterle vicino alle radici delle piante, sostituendole periodicamente.
Ovviamente se ne hai occasione puoi anche rifare il fondo mettendo del substrato fertile e magari cambiando il colore della ghiaia. |
Bella wind, ci si rivede!!! ;-)
Insomma dite che non è necessario eh... Comprerò queste pastiglie allora, ma nella ghiaia si reggono le piante si? Accanto a voi sono davvero ignorante, ma arriverà il giorno del mio riscatto!!! :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl