![]() |
[Osmocote Tablet Byer]: FALLIMENTO!!!!
le mie pogo stanno un po patendo.
probabilmente a causa di impoverimento del fondo. sto sperimentando le seguenti tablets. qualcuno le ha mai provate? 5.84€ 175 grammi http://img246.imageshack.us/img246/2...bletqf3.th.jpg |
Allora aspetto di conoscere gli sviluppi.
|
la composizione mi sembra ottima.
unico appunto forse le "tracce di cloro". sicuramente cmq meno di quello che introduco con l'acqua di rubinetto nonostante il biiocondizionatore!!! mio obiettivo è quello di eliminare il colore bianco delle nuove foglie della pogo, e di accelerarne la crescita. anche la alternanthera ha delle foglie poco convincenti. vedremo se riuscirò a raggiungerlo. per ora l'ho messo solo sotto di loro, per limitare Eventuali effetti collaterali. |
la sperimentazione continua.
devo dire che sto notando dei miglioramenti. la pogo sta riprendendosi e ha smesso di emettere foglie bianche. cominciano a spuntare foglie verdi. forse non è di azione immediata, il rilascio è effettivamente un pò lentuccio. però non lo vedrei esclusivamente come uno svantaggio. anzi... visto che il test sta andando a buon fine ho intenzione di estendere il reintegro a tutto il fondo della vasca. |
|
per effettuare un test attendibile sarebbe stato meglio metterle solo sotto alcune piante dello stesso tipo e fare un confronto, in questo modo non sei in grado di capire quali siano stati gli effettivi benefici... #24
non ho criticato la prova intendiamoci....(no perchè altrimenti si pensa sempre alla teoria del complotto) detto questo, sto anche io cercando una soluzione alternativa alle tabs seachem... |
Quote:
era meglio allora che non passavo al secondo stadio. inizialmente infatti le avevo messe solo sotto alcune pogostemon. poi preso dalla foga le ho messe sotto tutte. cmq... i risultati ancora sono deludenti sulla pogo se ti ricordi io ho il problema delle pogo che mi fanno le foglie bianche. e con la crescita molto rallentata. fino ad oggi dall'inizio della sperimentazione non ci sono chissà che risultati. qualche fogliolina verde è spuntata, ma roba di poco a parere mio. le foglie bianche stanno cadendo. Nel frattempo, per non rischiare di perdere una quindicina di pogostemon ho integrato la fertilizzazione liquida con Nitrati, per cui credo che in questo modo falserò ancora di + la sperimentazione. con la cabomba invece la situazione è moloto migliorata. la crescita si è sbloccata e stanno crescendo con un fusto bello dritto e robusto. l'internodo però è lunghetto. forse sono messe troppo in ombra dalla rotala. anche l'althernantera è migliorata parecchio. |
Non vorrei deluderti, ma penso che la pogostemon sia indifferente alla fetilizzazione liquida...
assume nutrienti al 90%dalle radici-->dal substrato. Le foglie bianche sono dovute ad una carenza o di azoto e/o fosforo... anche utilizzando le tabs seachem, si rislve il problema ma lentamente... Il miglior substrato per la pogo...è quello ADA... non ci sono dubbi! |
capisco...
mi sa che forse le tablet che sto usando adesso sono a cessione troppo lenta. lo dice anche la confezione... pensi che a questo punto mi convenga mettere nel fondo delle belle seachem tabs? |
io con le tabs, ho notato miglioramenti in 15 giorni circa....
vedi tu... |
sto cominciando a vedere dei miglioramenti.
stardom, tu che ne pensi...? sarà dovuto alle tabs o alla fertilizzazione liquida? stando a quello che hai detto prima dovrebbe derivare dalle tabs. |
Per come la vedo io, e per le esperienze che ho con questa pianta, necessita un'ottima fertilizzazione del fondo, e buona luce.
Potrebbe essere quindi conseguenza delle tabs... quanto le hai pagate? #12 :-D |
5.84€ 175 grammi
ce ne staranno dentro almeno 25. ci sono diversi tipi per diverse piante. io ho preso quello per piante verdi. c'è anche quello per agrumi e par altri tipi ancora. cambia soprattutto l'NPK, i microelementi sono simili tra i diversi tipi se non ricordo male |
ho capito! :-)
più o meno è come per tutte le pasticche per i fiori....cambiano principalmente nitrati e fosfati... ma si sbriciolano facilemente? Come si comportano nell'acqua?hai provato a vedere in un pò d'acqua con un pizzico di pastiglia, se si sciogle facilmente ecc??? |
si ho provato, ed è lenta a sciogliersi.
ansi addirittura, vista la mia notevole carenza di N e P ho messo una pastiglia in un sacchetto di tulle e l'ho appesa direttamente in acqua. si sono formate alghe soltanto sulla parte di vetro a contatto o limitrofa alla pastiglia. il difetto secondo me è ke forse è eccessivamente lenta. io le faccio a pezzetti con un coltello. battendolo col palmo sulla pastiglia. |
Secondo me foglie giovani e bianche indicano carenza di ferro nel substrato...Tu hai il fondo sera giusto ElBarto? Se sì è un fondo di cacca che si esaurisce in circa 6 mesi se stizzato a dovere...
|
no, secondo me non è così, e ti spiego perchè...
Ho fatto questa prova: substrato flourite,condizioni di fertilizzazione liquida e luce identiche...erano nella stessa vasca. Due piantine differenti in zone non adiacenti hanno mostrato sintomi analoghi, appunto foglie più chiare... sotto una di questo ho messo una tabs seachem, sotto un'altra due jbl ferrotabs(il produttore indaca che sono prive di N e P, con elevato contenuto di ferro e micro)... La prima piantina in 10-15 giorni ha reagito perfettamente e lo sbiancamento è sparito, nel secondo caso le folgie biancastre sono rimaste...ora non ho più info perchè l'ho estirpata dalla vasca!!! |
Ok non perlo più :-))
Ottima prova! |
Ho semplicemente portato la mia esperienza :-))
Valerio, non mi convince molto lasciare la pastiglia vagante e farla sciogliere... Non saprai mai come e quante sostanze verranno rilasciate...no? |
Sì sì hai fatto un'ottima prova, degna di un ottimo acquariofilo... :-)
|
Quote:
indubbiamente vero. l'ho fatto solo per le condizioni disperate di nitrati (e sicuramente fosfati, devo comprarmi sto test va....a proposito, una buona marca?)totalmente a zerissimo. cmq... come dicevo ora un pò di verde sta spuntando fuori, ma non sono ancora soddisfatto. vista la tua esperienza positiva, la prossima settimana mi compro le fluorish tabs e le ficco sotto ad alcune pogo. rispondendo a MixPix: nella vasca grande, quella incriminata dello sbiancamento delle pogo ho substrato dennerle. nella vasca piccola, con le pogo in perfetta salute ho substrato Sera. onestamente, anche con le altre piante non ho avuto grandi risultati col fondo dennerle. Nel prossimo allestimento non lo userò sicuramente. Mai avuto nessun problema invece col Sera. Piante sempre rigogliose. |
Penso sia una causa da imputare ad altri fattori, e non al substrato dennerle...
per i fosfati...provo i red sea, sono buoni, tieni presente che sono tra i poch che hanno untervalli cristiani per la misurazione... avere un test che rileva 0 0,5 e 1...non ti serve... |
basta... sperimentazione fallita.....
la pogo sta morendo, ed è l'unica pianta a stentare. le altre stanno a meraviglia. domani la tolgo e la metto nel piccoletto per recuperarla. nel piccoletto infatti sta benissimo.... peccato. poi proverò a rimetterla, ma solo dopo essersi ripresa ed essermi dotato di seachem fluorish tabs |
come consigliato da Stardom ho comprato le seachem tabs.
attendo che mi arrivino... |
Quote:
anzi ero curioso di vedere come andavano queste....e mi avevi quasi convinto... è difficile che la pianta muoia così... #17 |
:-D :-D :-D
estraendo la pianta dal fondo ho notato una marcescenza delle radici.... il mio fondo ha granulometria 1mm potrebbe aver inciso? le radici della pogo somigliano un pò a quelle delle anubias, per questo mi viene da pensare al fondo... cmq per adesso è stata messa in una vasca di fortuna appena allestita con lapillo dell'etna (bellissimo). vediamo per circa un mese che succede, altrimenti aggiungo le tabs. Le cosa sono due: - o non era un problema di fertilizzazione del fondo, e quindi le osmocote tabs potrebbero forse essere buone - o il problema è di fertilizzazione del fondo e le tabs in questione sono una ciofechina... le echinodorus però sembrano aver gradito la Rosè mi spara foglie rosse Allucinanti!!!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl