AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   tubi filtro esterno...e dove li posiziono gli altri pezzi?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=69390)

jack.jf 08-01-2007 18:14

tubi filtro esterno...e dove li posiziono gli altri pezzi??
 
raga ho psizionato i tubi del mio pratico 100 in questo modo...
quello obliquo è quello che aspira..."IN"
quello dritto è il tubo "OUT" che mette l'acqua nell'acquario...

ho fatto bene??

jack.jf 08-01-2007 18:20

il filtro è posizionato in basso a sinistra!

jack.jf 08-01-2007 19:07

il termoriscaldatore dove lo metto?
e il galleggiante dell'osmoregolatore?
e il diffusore di co2??
help me...
i'm very cofused!!

spugna84 08-01-2007 19:17

allora il termo accanto all'aspiratore..diffusore sotto il getto di entrata dell'acqua cosi almeno cerchi di fare andare le bolle in prof...si cmq sembra tutto ok...stai tranq... :-)

japigino 08-01-2007 19:27

Quote:

Originariamente inviata da jack.jf
il termoriscaldatore dove lo metto?
e il galleggiante dell'osmoregolatore?
e il diffusore di co2??
help me...
i'm very cofused!!

se devi fare un dolce a che ti serve l'osmoregolatore?!?

jack.jf 08-01-2007 19:29

la vasca è aperta con100w su...
evito i rabbocchi...
poi me l'ha regalato honk kong...dalla slovenia!!

jack.jf 08-01-2007 19:30

secondo te non serve?

spugna84 08-01-2007 19:31

mah.. anche secondo me nn serve..nn sono pratico aspettiamo altri pareri...

jack.jf 08-01-2007 19:33

vabbè ma dato che cel'ho...
che faccio lo butto?
poi è sempre meno manutenzione no??
ma perche dite che non serve?

jack.jf 08-01-2007 20:32

raga come si fa a vedere se il filtro funziona senza riempire la vasca????

spugna84 08-01-2007 20:33

mmm...penso che sia impossibile...nn so onestamente un po strana sta domanda...ma da dv ti vengono... :-D :-D

MixPix 08-01-2007 21:55

Mettilo in vasca da bagno, l'osmoregolatore ti è molto utile, me lo voglio costuire anch'io a breve... :-)

spugna84 08-01-2007 21:58

ecco cm al solito qualche stronzxxxxta mi de ve uscire senno nn sono contento :-)) ...geniale mixpix...

MixPix 08-01-2007 22:01

:-D
Suvvia geniale... :-D

jack.jf 09-01-2007 00:47

;-) ...
evviva le strxxxxte!!

jack.jf 09-01-2007 14:15

raga...
il tubicino della co2 è corto per dove ho posizionato la bombola...
se ne vendono altri più lunghi...

con il tubo più lungo succede qualcosa...
il diffusore di co2... lo posiziono quasi sul fondo??

japigino 09-01-2007 17:13

Quote:

Originariamente inviata da jack.jf
raga...
il tubicino della co2 è corto per dove ho posizionato la bombola...
se ne vendono altri più lunghi...

con il tubo più lungo succede qualcosa...
il diffusore di co2... lo posiziono quasi sul fondo??

certo che si vendono tubicini più lunghi.......e non succede niente........
il diffusore chiaramente quasi sul fondo ed in corrispondenza del detto della pompa.......

MixPix 09-01-2007 17:32

Compra i tubicini neri per l'irrigazione, costano pochissimo e sono perfeti... ;-)

jack.jf 09-01-2007 19:12

grazie a tutti... #17 #17 #17 !

davide111 09-01-2007 20:57

Salve a tutti sono un nuovo pivellino di pesci e volevo chiedere se potevo tenere un qualsiasi tipo di pesce magari anche piccolo su un acquario di 180 lt. ma senza filtro (nn voglio mettere il filtro!!!) e se può vivere bene con i soli ricambi d'acqua e premunendosi di dargli sempre da mangiare a piccole dosi così il mangiare non và perso.

Attualmente è da un mese che ho l'acqua dentro senza filtro con una pompa che muove l'acqua ed ho il fondo con sabbia e conchiglie.

Non ho piante o altri organismi ma solo sabbia e pietre e conchiglie (che potrei togliere) ed ho il termometro (volendo) e le lampade.

Ma nn voglio il filtro e nn voglio pulire il fondo è possibile tenere un pesce? che non necessiti di pulizia? (se non magari una volta l'anno?).

Grazie e salutoni

MixPix 09-01-2007 21:13

Quote:

Originariamente inviata da davide111
Salve a tutti sono un nuovo pivellino di pesci e volevo chiedere se potevo tenere un qualsiasi tipo di pesce magari anche piccolo su un acquario di 180 lt. ma senza filtro (nn voglio mettere il filtro!!!) e se può vivere bene con i soli ricambi d'acqua e premunendosi di dargli sempre da mangiare a piccole dosi così il mangiare non và perso.

Attualmente è da un mese che ho l'acqua dentro senza filtro con una pompa che muove l'acqua ed ho il fondo con sabbia e conchiglie.

Non ho piante o altri organismi ma solo sabbia e pietre e conchiglie (che potrei togliere) ed ho il termometro (volendo) e le lampade.

Ma nn voglio il filtro e nn voglio pulire il fondo è possibile tenere un pesce? che non necessiti di pulizia? (se non magari una volta l'anno?).

Grazie e salutoni

Lascia perdere...

jack.jf 09-01-2007 21:37

povero pesce!

spugna84 09-01-2007 23:04

no...nn penso proprio..il fatto e' che il filtro oltre che ad una azione meccanica di pulizia contenendo cannolicchi funziona come fonte di batteri ovviamente buoni che mantengono buone le condizioni x la vita dei nostri ospiti..praticamente ti diventerebbe uno stagno..e credimi e' impossibile che ci possa vivere qualcuno...scusa e un filtro esterno nn ci hai pensato..nn e' che lo vedi..vedresti solo i tubi..e poi hai una vasca da 180 lt e un solo pesce....dammela a me so io come sfruttarla...io farei i salti di gioia... #22 #22

lore.1 23-01-2007 13:52

[quote="spugna84"]allora il termo accanto all'aspiratore..
SCUSA SPUGNA ma non conviene mettere il termo accanto all'uscita del getto? penso (mio modesto pensiero) che l'acqua aspirata nel giro che fa dentro il filtro esca fuori "fredda" quindi prendi acqua la riscaldi, la mandi a fare un giro all'esterno e la ributti bella limpida ma con qualche grado in meno... O FORSE STO SUPPONEDNDO CHE IL FILTRO è IN GROENLANDIA? -28d# -28d# -28d#

spugna84 24-01-2007 12:05

probabilmente si..cmq il filtro e' cmq isolato..nn penso possa perdere temperatura..forse facendo calcoli termodinamici si puo prevedere una minima dispersione a livello dei tubi..ma se lo metti sotto la fuoriuscita cm fa a riscaldare ??nn ha il tempo...poi alla fine penso che il discorso contrario si possa fare anche qui...boh ho sempre fatto cosi..nn ne ho avuti di sti problem..cmq nn penso cambi molto

Alfaking 24-01-2007 13:50

si consiglia sempre di mettere il riscaldatore vicino al tubo che butta acqua in vasca, perchè così l'acqua riscaldata circola in vasca.
Se messo vicino al tubo di aspirazione il termoriscaldatore non serve a molto...
così come se viene messo in un punto "morto" in cui non circola acqua ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08946 seconds with 13 queries