![]() |
..primo TEST acqua..
oggi (dopo 10 giorni di avvio) ho portato un campione di acqua al negozio di aquari per farla analizzare (si lo so.. poi comprerò un kit e la analizzerò da solo) el negoziante mi ha detto:
Strano.. risultano nitriti e nitrati.. ma tu hai messo già i pesci? E io: certo ke no!! Lui: strana come cosa.. forse allora è l'acqua del rubinetto ke hai messo ke magari non è tanto pura!!! ..alla fine mi ha dato dei sakketti di carbone attivo e mi ha detto di metterne uno dentro il filtro (sotto la pompa) e di fare un cambio di acqua di metà acquario! Voi cosa ne pensate? com'è ke non ho pesci e ho nitriti e nitrati? Ke faccio? metto il carbone attivo e faccio un cambio di acqua? |
comprati i test e fatteli da solo..... comunque con il carbone non risolvi analizza l acqua che vuoi mettere in vasca e vedi se dipende da quello
|
codice:
analizza l acqua che vuoi mettere in vasca e vedi se dipende da quello Cmq ke dici? un cambio di acqua di mezzo acquario lo faccio? P.S. A ke serve allora il carbone attivo? Ho buttato 7.90€ oppure può sempre servire un domani? |
il carbone ti serve solo in casi particolari ... in seguito
se non hai pesci in vasca al momento e inutile fare il cambio ,analizza prima l acqua del rubinetto se e quella non risolvi niente ..... fai il cambio e rimetti la stessa acqua inquinata? |
Quote:
Il carbone attivo tienilo, serve in futuro per quando avrai finito una cura per le malattie e vuoi togliere i residui di ogni medicinale (spero che non vengano mai malattie di qualunque genere ai tuoi futuri pesci... c'e da spararsi #07 #06 ) Ciau Enjoy Loko47 |
ok grazie!
Un'ultima domanda.. il sakketto del carbone attivo va lavato prima? Il negoziante mi ha detto di dargli una piccola lavatina per levare il nero ma io ho visto ke lavandolo l'acqua esce sempre nera! Ora.. visto ke ormai l'ho lavato.. fa nulla se lo lascio asciugare e lo conservo per quando servirà? |
#24 #24
Non lo so... magari può perdere qualche proprietà ma proprio non ti so dire... tu tienilo.... se ti servirà usalo ^^ |
ma scusate.. ci stavo pensando adesso..
A me un amico ha detto ke i nitrati e nitriti non sono altro ke le feci dei pesci (me pare na strunzata) quindi mi kiedo: Ma l'acqua del rubinetto può contenere nitrati e nitriti? |
Quote:
e se non ricordo male mi pare di aver letto da qualche parte che il limite di potabilità è NO3=50! Comunque prova a dare un'occhiata all'etichetta di qualche acqua minerale: soprattutto i nitrati li troverai anche li... |
mi sono appena accorto che il motivo dell'acqua torbita è dovuta (penso) alle pietre ke avevo!!
Sono coperte con del muskio e se strofinate con una pezza lasciano fango!!! Ora mi kiedo.. questo muskio/fango.. inzomma questa sporcizia.. potrebbe essere la causa dei nitriti e nitrati nell'alcqua? |
Penso proprio che per legge l'acqua potabile non possa avere nitriti rilevabili perchè questo indicherebbe decomposizione di sostanze organiche in acquedotto o inefficienza dei filtri preposti ad eliminarli.
E' normale che dopo 10gg tu abbia nitriti e nitrati alti, nitriti perchè il filtro comincia a maturare ed hai il cosiddetto picco di nitriti e nitrati proprio perchè i batteri del filtro iniziano a fare il loro lavoro, convertire i nitriti, molto pericolosi come tossicità, in nitrati, molto meno dannosi. Non dare retta al negoziante e lascia tutto com'è ed aspetta ancora un paio di settimane, non aver fretta, vedrai che andrà tutto a posto. E comprati i tests a reagente liquido, cerca gli Aquili, che costano poco (i 5 tests principali a 12/15 euro). |
Ho appena comprato i TetraTest.. ecco i risultati dell'acqua del rubinetto:
PH: 8.4 KH: 6°d GH: >16°d NO2: 0 NO3: 50 ---------------------------------------- E questi sono i risultati dell'acqua del mio acquario dopo 12 giorni PH: 8.4 KH: 6°d GH: >16°d NO2: 1 NO3: 50 |
Quote:
|
A3rDNA, l'acqua del tuo acquario è normale, per un acquario appena avviato.
Gli NO2 scenderanno da soli in un paio di settimane, durante le quali sarebbe meglio evitare di cambiare l'acqua. Togliendo acqua all'acquario, infatti, togli anche una porzione dei già pochi batteri che si stanno formando nel tuo acquario. Questi sono fondamentali per l'eliminazione, appunto, dei nitriti (NO2). Monitora ogni 2-3gg il valore dei nitriti e quando saranno a 0 inserisci i pesci. Pochi alla volta per dare tempo al filtro di adattarsi. Con i valori caratteristici della tua acqua (pH, KH, GH), inoltre, ti consiglio di inserire pesci della famiglia dei poecilidi (guppy, platy, endler o portaspada). Con un ph così alto sarebbero sconsigliati i pulitori (corydoras), ma forse puoi tentare con il corydoras paleatus (il più diffuso e resistente). Ciao :-)) |
ok grazie!!!
Avevo anke un problema di acqua torbida (di colore giallognola/marroncina) e ho notato dei granuli dello stesso colore sopra le piante e il terricio.. (come ho scritto in un altro post, penso sia la causa di 2 pietre ke strofinate con una pezza rilasciano fango e sporcizia).. per questo avevo inserito del carbone attivo nel filtro per cristallizzare l'acqua, ma mi è stato detto ke è meglio levarlo.. Speriamo ke questa "sporcizia" se ne vada da sola con il tempo :-( |
A3rDNA, hai nell'acqua del rubinetto NO3 a 50??? Certo non sarà facile farli scendere in acquario con quell'acqua....
mi sa che dalle tue parti è meglio bere l'acqua minerale.... |
ma infatti mica la bevo l'acqua del rubinetto qui da me #19
Per l'acquario ke dici? aspetto ke scendano da soli o devo fare qualcosa? |
La sporcizia sopra le pietre, se si è formata in acquario, potrebbe essere semplicemente un'alga..
|
i nitriti caleranno (come ti hanno già detto) è solo questione di tempo e pazienza....
per i nitrati, la situazione e diversa... anche facendo i cambi parziali, con l'acqua del rubinetto i valori sotto 50 non vanno.... Comunque aspetta la maturazione del filtro... semmai nel frattempo aggingi qualche altra pianta in modo che possa aiutarti nella riduzione. magari una a crescita rapda, tipo ceratophillum demersum che sono buone mangiatrici di nitrati (oltre a un buon rifugio per i futuri avannotti). Inoltre "rubano" nutrienti alle alghe che credo tu abbia (quello che tu vedi come sporco mi sa che sono alghe, come già detto anche da Mel) |
no no.. era proprio FANGO ke stava nelle pietre..
le ho appena riportate al negoziante scusandosi.. e me le ha cambiate.. Adesso ho preso delle rocce finte in vetroresina! |
Bastava bollilrle in una pentola.
|
le avevo fatte bollire per 2 ore!
|
Boh.. Secondo me era un qualche tipo di alga..
Comunque per abbassare i nitrati metti delle piante a crescita rapida e che ne assorbano molti. Altrimenti ti cresceranno le alghe. |
beh con NO3 a 50 le alghe sono il minimo, anche per me sulle pietre c'erano alghe dovute ai Nitrati alti. volevo sapere ma i test che usi sono a reagente liquido oppure a striscette? Mi sembra strano che i No3 siano a 50.
a Roma No2 e No3 = 0 spaccato #36# |
spero che in futuro utilizzerai solo acqua Ro perchè i valori che hai sono troppo alti.... se poi hai pure i nitrati a 50 allora..... #07
|
un tentativo potresti anche farlo effettuando i test dell'acqua del rubinetto dopo 24 dall'aggiunta di un biocondizionatore (tipo sera aqutan) in quanto dovrebbe far precipitare anche i nitrati anche se mi sa che la RO + sali sarà quasi obbligatoria...
|
non so se i nitrati si dissolvono così tanto facilmente quanto il cloro..... #24
|
per i test ho usato il Tetratest 5in1 a striscette.
Magari i nitrati sono a 25 invece ke 50 perkè la differenza di colore tra una è l'altra è minima! |
Il test a striscette non è molto attendibile, è sempre meglio di niente ma almeno il test degli NO2 compralo, per stare sul sicuro, nelle strisce è quello meno significativo, eppure per te adesso è il più importante.
|
Quote:
è comunque solo un tentativo, non troppo costoso ,per cercare di poter usare (almeno in parte) l'acqua del rubinetto |
Quote:
però scusa, se i nitrti precipitassero allora non ci sarebbe il problema di fare i cambi dell'acqua.... scenderebbero cmq da soli in vasca, senza l'aiuto di piante e addirittura di un filtro..... non penso che funzionerà..... #07 |
Quote:
l'unica cosa è che se precipitano in un secchio, lasciando le ultime 2 dita d'acqua puoi lasciarli nel secchio, se fai la stessa cosa in acquario tuttalpiù vanno sul fondo, quindi restano li... Comunque per curiosità una delle prossime volte che faccio un cambio parziale ci provo a biocondizionare l'acqua che levo e a fare un test NO3... |
Quote:
|
Quando i nitriti, dopo un periodo molto breve con valori molto alti (1 - 2 mg/l) torneranno a 0, allora il filtro sarà maturo. Di solito ci vogliono 4 settimane.
|
Quote:
secondo me e una questione di poca attendibilita nei test che fai, lascia stare l acqua riposata e i nitrati che precipitano e comprati dei test liquidi attendibili, solo sapendo i valori esatti magari potrai tagliare l acqua del rubinetto con acqua osmotica |
francesco-av, forse sono io che non ho capito, ma da quanto leggo i nitriti in acquario sono ad 1mg/l !! non a zero.
|
zero era il risultato dell'acqua di rubinetto :-)
|
esatto... ZERO era dal rubinetto! #36#
Ma ogni quanto li devo fare i test prima della maturazione? |
bhà.. cmq... ne ho appena fatto uno adesso.. ed eccovi i risultati:
PH: 8.0 KH: 6°d GH: >16°d NO2: 1 NO3: 25 ----- a differenza di 2 giorni fa sembra ke stanno scendendo PH e NO3.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl