![]() |
pagliacci .. macchiette nere !!
cosa sono ?
grazie |
noone ?
|
potrebbero essersi ustionati entrndo in qulache invert. troppo urticante anche per loro....
|
JANUS, se hai foto è meglio.. potrebbero essere svariate cose.. anche niente.. con il tempo gli ocellaris si scuriscono quindi possono avere puntini neri solo per la livrea.
Potrebbero essere turbellarie che attaccano i pesci del genere Paravortex . Potrebbe essere Brooklynella hostilis (ma non ricordo se tra i sintomi ci sono anche puntini neri. |
provo a vedere se riesco a fare foto !!
per quanto riguarda le ustioni .. vivono dentro ad una Euphyllia glabrescens !! |
Quote:
Come nuota? Annaspa come se gli mancasse l'aria? mangia? hai avuto altre malattie in acquario e se si quanto tempo fa? ciao stefano |
Quote:
volevo tranquilizzarti .. non ho nessuna intenzione di buttare niente dentro alla vasca ! :-) hanno avuto grossi problemi di ambientamento .. a entrambi attorno al collo presentavano degli arrossamenti (come sanguinamenti) e si staccava pezzetti di pelle ! avevanoa nche problemi alla pinna dorsale (come corrosa) tutti problemi poi spariti .. a parte la pinna corrosa della femmina !! ora presentano entrambi questo problema !! |
Quote:
scherzi a parte il collo dovrebbe essere la zona vicino alle branchie. dai sintomi potrebbe MA DICO POTREBBE essere effettivamente Brooklynella ma anche un marasma di altri parassiti o malattie. In ogni caso ti dico la mia: IMHO non è praticamente possibile curare il pesce senza avere conoscenze (bio mediche e farmacologiche specifiche) e con attrezzatura casalinga, se sei biologo o veterinario e hai la possibilità di quarantenare o isolare i pesci in vasche dedicate è un altro discorso. L'unica cosa che veramente puoi fare è aiutare le difese immunitarie dei pesci evitando situazioni di stress (condizioni generali della vasca, inquilini aggressivi..... dì la verità come compagno gli hai messo un barracuda ma..... piccolo!) dandogli da mangiare spesso e bene: intendo tre volte al giorno piccole quantità, cibo ricco di aglio (non guasta mai) alternato a cibo nutriente: prova a fare un pappone con gamberetti (quelli surgelati) il mollusco di un bivalve (cozza vongola ostrica) e vitamine/ricostituenti per pesci (ad esempio SELCO o Preiss microplan ma ce ne sono di altri); ogni tanto, diciamo una volta ogni due o tre giorni gli dai naupli di artemia schiusi da meno di 12 ore. Il tutto per almeno 20 giorni almeno. Di più per me non si può fare, opinione di umile commercialista. ciao stefano |
grazie dl consiglio !!
.. tutte cose che faccio regolarmente !! ;-) |
metto foto ma le macchie si vedono poco .. si intravede invece la pinna dorsale (sulla parte davanti) che è un pò corrosa !! http://www.acquariofilia.biz/allegat...chie-2_153.jpg
|
Ciao,
stesso problema puntini neri nella mia coppia...... #07 |
Quote:
|
nessuno vi ha risposto? Oggi li ho notati anche al mio pagliaccio, manuota come sempre(sono2 anni che ce l'ho) ha fame e mangia...i colori sono intensi e nn annaspa! Sempre se sono turbellarie, sono le stesse dei coralli oppure sono solo per pesci? SE qualcuno lo sa ci aiuti
Ps:le foto sono identiche a quelle di JANUS, |
Ciao,
scusate l'OT, ma sono innamorato di questi pesci e volevo chiedervi se è possibile allevare una coppia in un cubetto, diciamo sui 30-40 lt! ovviamente con qualche sasso e la pianta che c'è sullo sfondo, che non ricordo il nome... Grazie mille :-)) |
JANUS, fischere gio85 quei puntini così li ho avuti anch'io sui miei.. non ho mai capito (anche perchè servirebbe un microscopio e un campione) cosa fossero, probabilmente (qualche ricerca fatta mi ha portato a questa conclusione) è solo una lieve modifica del colore del pesce che con l'età tende a scurirsi ed in effetti non ho mai mai notato qualcosa di anomalo nel comportamento o nella salute dei pesci.. quindi non farei proprio niente .. e nemmeno mi preoccuperei se i pesci sono così come dalla foto.
mike1966, è sconsigliato in una acquario di soli 30-40 litri l'inserimento anche di un solo esemplare, se per "piante che c'è sullo sfondo" intendi nella foto qui sopra mi sa che hai le idee confuse.. è un corallo .. se vuoi iniziare con un acquario marino piccolo leggiti la sezione nanoreef e qualche libro base sulle vasche di barriera. |
Quote:
|
il pmio pagliaccio è identico a quello della foto...attivo come prima!!grazie Pfft, speriamo sia niente perchè dopo un anno e mezzo ci sono affezionato :-)
|
Vi do la mia versione:
Ho un ocellaris che da quando è andato in simbiosi con la mia euphyllia paradivisa ha cominciato a presentari ste macchiette sottopelle nere.... via via son diminuite in circa un mese e mezzo per poi sparire definitivamente....per è l'urticante dell'euphyllia...il tempo che si abituino e poi sparirà tutto (ma è solo la mia opinione) |
ho saltato qualche letterà qua e la scusate! intendevo dire in italiano che secondo me le macchiette potrebbero esser causate dal fatto che l'euphillia è molto urticante e la pelle del pesce si deve abituare
|
Luis 1979, potrebbe essere .. io però le ho avute e non avevo Euphyllia.. però sul fatto che possa essere causato dai coralli non è escludibile a priori..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl