AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Aquari MARE 2000 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=69072)

claudio_reef84 06-01-2007 11:45

Aquari MARE 2000
 
Avete letto il messaggio ai lettori?

#07 -98

sebyorof 06-01-2007 12:50

si mi dispiace moltissimo... :-( -20

sendykey 06-01-2007 13:33

???

ellisreina81 06-01-2007 13:40

???

Marco AP 06-01-2007 13:45

Di che parlate? Acquari Mare 2000 non è un'azienda? O mi confondo? Fateci sapere!

architect 06-01-2007 14:21

link please :-))

PiftPift 06-01-2007 17:05

forse ti riferisci a questo?

http://www.mare2000.it/domande.htm

mamma mia c'è di che buttar via le vasche a seguire quei consigli... #24

ellisreina81 06-01-2007 17:08

Secondo me il riferimento è al fatto che deve chiudere a causa della finanziaria Prodi #06

sebyorof 06-01-2007 17:12

Quote:

Originariamente inviata da ellisreina81
Secondo me il riferimento è al fatto che deve chiudere a causa della finanziaria Prodi #06

già! c'è proprio scritto!

CARI AMICI

La Legge Finanziaria 2007, voluta da Prodi e da Padoa-Schioppa, colpisce duramente le piccole aziende, mettendole letteralmente in ginocchio, ed impedendo loro di continuare a lavorare !!!

Per questi motivi Mare 2000 è purtroppo costretta a porre termine all'attività di vendita.

PiftPift 06-01-2007 18:13

ah beh quello lo davo x scontato... sarà un 2007 moooooolto triste!! :-(

sendykey 06-01-2007 19:20

Ragazi scusate...dove si legge sta cosa???Non ho trovato niente

ellisreina81 06-01-2007 19:30

http://www.mare2000.it/Pescimarino/achilles.htm
Io l'ho letto qui, fondo pagina

sendykey 06-01-2007 19:36

Ora l'ho visto...mi dispiace tanto e dico sul serio...
Spero che ci sia una svolta per questa azienda...

SupeRGippO 06-01-2007 20:57

credo che sara' un annomolto brutto per il nostro paese...
Avete visto l'altra sera quei due negozianti anziani di un paesino ( non ricordo dove ) di 180 abitanti ....costretti dalla finanziaria a chiudere dopo 180 anni e tre generazioni la loro frutteria ???
Piangevano come bambini....

Che schifo ragazzi.... e loro girano per strada con scorte e macchinoni...
e prendono 15.000 euro di stipendio piu' mille bonus....

Lasciamo perdere... -04

claudio_reef84 06-01-2007 23:33

Si, era proprio al messaggio sulla finanziaria che mi riferivo.

Sta mattina l'ho letto e mi è dispiaciuto moltissimo. Volevo far vedere a mio fratello, che non è esperto del settore, il pesce "diavolo" (Neocirrhites Armatus), per le sue caratteristiche da noi note. E poi ho letto. Che tristezza!

E' vero, molte cose facevano sorridere, ma ogni tanto sbirciavo come nel caso del suddetto animale. Molto utile per fare ricerche veloci e su grandi linee.

Ah, ..aggiungo, supergippo...e poi durante la campagna elettorale fanno vedere che salgano sul motorino, mettendosi il casco come da buon cittadino rispettoso delle regole, per intenerire i votanti...e poi li si vede, dopo le votazioni, in vacanza sulla neve come di chi non si fa mancare niente, o girare in macchina con la scorta. Dopo le votazioni,..dopo,..dopo.

Vabéh,...lasciamo stare.

#07 -98

SupeRGippO 06-01-2007 23:56

e poi... il ticket al pronto soccorso...
ma come diamo assistenza gratuita ai cittadini di tutto il mondo...
li andiamo a prendere in mezzo al mare...
siamo il paese DEL WELFARE STATE.... e diamo le case popolari anche ai nomadi....

e poi ci fanno pagare il ticket.... vabbe' qualcuno ce lo spieghera' #07

sebyorof 07-01-2007 00:30

raga io per non sbagliare intanto mi sono scaricato tutto il sito della parte dedicata a tutti i pesci e invertebrati #18 #18 ...... non si sa mai ;-) ...... magari chiudono pure il sito e non possiamo vedere più le schede.

miticopaolo 07-01-2007 19:37

#07 #07 #07

luzio 07-01-2007 20:38

purtroppo tanti chiuderanno per questa causa ... siamo solo agli albori ... triste !!!

*Tuesen!* 07-01-2007 20:47

una domanda....ma....sòn pochissimi giorni che la finanziaria è in vigore e io ho un'attività in proprio. Per il momento non ho sentito nessun cambiamento pesare sulle mie tasche....... #24 Immagino che nel 2007 dovrò pagare un casino di robe ma per ora ho solo riscontrato un'aumento nel volume del lavoro...... #24 vorrei cercare di capire mglio sta cosa....

daniele1982 07-01-2007 20:48

Non diamo colpe solo alla sinistra ma pure alla destra perche' e' da anni che qui in italia andiamo sempre piu a picco, fino a che ci governera' gente che supera i 70 anni di eta non avremo mai legge giusteed all'avanguardia. Guardiamo alla Spagna che con politici nuovi e' da un po che sta scalando la china! E' triste pensando al futuro che lasceremo alle nuove generazioni (W BEPPEGRILLO)

igorbolo 07-01-2007 21:12

mi pare una forzatura ( premetto che non conoscendo la situazione dell'azienza non si può dire molto )
è vero che questa finanziaria è pesa, ma cosa pensate che prodi e company ci godano ad avere sondaggi contro gente che si lamenta e fischi vari? se è stata fatta in questo modo è perchè così non si poteva andare avanti molto e poi ancora non riesco a capire come faccia a dire la gente è un salasso e roba simile, ancora alla quasi totalità del paese non è arrivato niente o poco da pagare bo sarò ingenuo io ........
e poi la storia dei ticket, ma porca miseria ma se uno va al pronto soccorso intasandolo per un problema di mergenza "bianca" è una cosa che può benissimo risolvere il medico di famiglia e gratis quindi non vedo il problema

SupeRGippO 07-01-2007 21:35

igorbolo, il tuo discorso non e' errato... pero' mi permetto di farti solo un esempio...
Ad un certo punto della giornata senti un dolore strano al petto...
decidi di andarti a far vedere di corsa da un medico... (meglio farsi vedere che no)
...e vai al pronto soccorso ( per il quale tu paghi le tasse da sempre anche se non hai mai usufruito)...
Che succede ?

(ovviamente tocco ferro... per carita')
Succede che devi pagare per farti visitare... poiche' arrivi vivo, vegeto e coscente...

E' QUESTO IL PROBLEMA....

metti caso che hai qualcosa per cui serve un intervento rapido... e magari salvavita... come la poni ?

Tieni presente che il codice del pronto soccorso e' BIANCO ( o che ne so di che colore forse verde ) per tutti coloro che si presentano in piedi e coscenti....
quello che puo' dar fastidio... al cittadino medio come me... e' che magari mi taglio un dito... e devo pure pagare... dopo tutto quello che gia' paghiamo...
Il dubbio e' ... criticano tanto l'America per la sanita' privata... e poi che fanno ?

Ma... il discorso sarebbe lungo... ma sto ticket non mi sembra molto corretto... anche perche' al pronto soccorso di un ospedale ci vanno per lo piu' le persone "normali" come noi... e non i ricchi...

daniele1982 07-01-2007 22:15

supergippo, hai ragione poi qui in lombardia sono tutti pazzi!!!!
Allora se hai come me una macchina euro 0 o euro 1 entro 2 anni non ti lasciano circolare! Ma me li danno loro i soldi per cambiarla? No pero chi ha il megamacchinone paga tutto uguale a me?
Poi faccio una visita a dicembre per gli occhi 16€ ora devo rifarla , prenoto e mi dicono 33€ (la segretaria mi dice 10€ finanziaria e 7€ regione) -05 ma cavoli ma che aumento e' 100%
La benzina non scende e il greggio si!
Siamo un paese di M...A e a volte mi vergono perche qui il piu furbo e il piu ricco sono premiati

asvanio 07-01-2007 22:31

...... -04 -04

bardock 08-01-2007 09:05

E le cose possono solo peggiorare....

Ora la romania è entrata a far parte della comunità europea.. tutti i paesi hanno preso la decisione di limitare il numero di possibili ingressi.. ma noi NO.... venerdi stavo tornando dall'ungheria in macchina... dovevate vedere che roba.... una vera invasione.... al casello di venezia una macchina su 3 era rumena...... e non parlo di semplici automobili.. ma furgoni e minipulman.....

rveronico 08-01-2007 10:44

ma che c'entra la Romania nella comunità con le limitazioni agli ingressi (che ci sarebbero.. ma che non è poi così semplice far rispettare, ce ne siamo già accorti tutti mi pare)?
Fare entrare un paese come la Romania nella comunità è un tentativo per portarlo ad un grado di sviluppo economico paragonabile a quello degli altri, proprio per evitare i futuri flussi migratori.
Non credo che chi decida di lasciare tutto quello che ha (poco probablmente), il posto dove è nato, parenti amici ecc lo faccia con la gioia nel cuore, no?
Tornando sugli effetti della finanziaria *Tuesen!*, hai ragione, io ad inizio dicembre, quando la finanziaria non era neanche stata approvata, ho sentito gente dire che sull'ultima busta paga (quindi quella di novembre) già ne aveva sentito gli effetti :-D :-D #07 #07

SupeRGippO 08-01-2007 11:24

rveronico, purtroppo la mentalita' dei paesi dell'est... e specialmente quella Rumena... e' molto diversa dalle nostre...
L'80 per cento della gente vive rubando e conducendo attivita' poco lecite...
Questo significhera' per noi un aumento vertiginoso di criminalita'.... e non me lo sto inventando io.... poiche' hanno espresso forte preoccupazione anche le forze dell'ordine italiane.
Ad ogni modo... non avendo (purtroppo) lavoro in abbondanza, cosa pensi che facciano tutti coloro i quali varcano il nostro confine con i pulmini e le roulotte per mangiare ?

#23

rveronico 08-01-2007 12:06

supergippo, sono d'accordo con te su tutto, ma non credo che varcano i confini solo ora che c'è stato l'ingresso nella comunità.. mi pare lo facessero anche prima! Non trovi?
Secondo me, visto che sappiamo benissimo chi arriverà, dovremmo attrezzarci di conseguenza, e non lasciare gestire (come fatto finora) gli arrivi dalla malavita organizzata, che ovviamente utilizza queste persone nei modi peggiori per la società.

TuKo 08-01-2007 12:13

Cerchiamo di far rimanere iul topic nei binari consoni ad una civile conversazioni,evitando rinfacci e discussioni troppo politiche, questo potrà evitare lo spostamento del topic nella sezione eventi.Cerchiamo di portare elementi utili che possano dare un quadro della situazione più nitida possibile ;-)
Personalmente di tante cose che nn ho compreso,quella che trovo maggior difficoltà è revisione del valore catastale delle case.Questo è ovvio comporterà degli aumenti,che inevitabilmente si riperquoteranno sugli eventuali affituatari(qualora la casa fosse data in locazione) contemporaneamente si dovrebbe verificare un fermo delle vendite ed un abbassamento dei prezzi di vendita(ma chi è che vende sapendo di guadagnarci di meno #24 ).Questo ipotizzando che la casa fosse data in locazione,ma se uno ci vive si vedrebbe aumentare tutte quelle voci, che hanno come parametro di calcolo la rendita catastale(dichiarazione dei redditi,ici,nettezza urbana ect..ect) quindi maggior indebitamento(ovviamente questo si riperquotera maggiormente sul gettito di euro riservato alle ns. vasche mortacciloro) e risparmio a go-go.Per farla breve che cosa mi spendo se continuate a togliere??.
Per quello che riguarda ticket del pronto soccorso,il discorso è molto vasto perchè i casi da tenere in considerazione sono tanti.Forse se il discorso viene visto sotto il profilo paritario sarebbe meglio fare o pagano tutti(inteso come fruitori e nn come codice,soluzione errata in ogni dove) o nn paga nessuno.
Sarebbe possibile(ovviamente cosa ne pensate) secondo voi un sistema fiscale che prevede la possibilità di portarsi in detrazione il singolo scontrino fiscale(magari si potrebbe fare una scheda con cip,da consegnare al negoziante prima di pagare,una sorta di scontrino fiscale elettronico)??Per i negozianti nn sarà cosi facile dichiarare il falso.Si eviterebbe l'uso della finanza per controllo rilascio scontrini fiscali(sarebbe interesse del cittadino farselo rilasciare perchè se lo porta in detrazione) e potrebbero essere dirottati verso altre mansioni.Ognuno di noi pagherebbe le tasse in proporzione di quello che gli rimane in tasca,purtroppo pane,latte,vestiti,benzina,ect..ect... nn si possono detrarre ma sono soldi che uno spende ma il nostro sistema finanziario(indipendentemente retto da dx o da sx) nn vuole prendere in considerazione,ma incidino enormemente nel ns. quotidiano.
Chiedo venia per la prolissità

SupeRGippO 08-01-2007 12:21

rveronico, sulla prima parte.... ci troviamo d'accordo...
sulla seconda ho seri dubbi che chi non riesce e gestire il proprio popolo... riesca a gestirne un altro...
Non so che fine faremo.... ma ti confesso che ho un po paura... anche perche' le istituzioni sono sempre piu' assenti.... e come diceva qualcun'altro ( non so se in questo od altri post ) ...ci sono sempre piu' delinquenti in giro con macchine da 100.000 euro... e sempre piu' "poveri impiegati" che bestemmiano in aramaico perche' si e' bruciata la guarnizione della testata di una fiat tipo che ha 15 anni di servizio... e purtroppo non ME LA POSSO CAMBIARE !!!
#13 #13 #13 #23

SupeRGippO 08-01-2007 12:30

ops... rispondevo insieme a TUKO...

Si, il discorso dello scontrino lo penso giusto anche io da una vita che lo dico...
anche se daquanto noto in giro ( sinceramente ) i negozianti fanno gli scontrini piu' di quanto si pensa... ( anche perche' servono per la garanzia ) ...
chi invece spessissimo non emette fattura sono i ristoratoratori ed i liberi professionisti....
Basti pensare che in italia la media dei ristoratori dichiara 18.000 euro di guadagno... e gli idraulici dichiarano 14.000 euro....
Pero' non e' facile colpire questo malcostume.... #24

claudio_reef84 08-01-2007 12:34

Purtroppo ha ragione su tutto supergippo.

Sul fatto del ticket poi..!

Io ho due parenti che hanno due attività e hanno già licenziato uno, due dipendenti, e l'altro, sento che già parla di corsa ai ripari. Non è con quello che la sinistra sta facendo che si fa ripartire il paese. Purtroppo la loro mentalità è retrograda e superficiale. Se chiedi ad un bambino se devi dare la caramella al bambino povero o a quello ricco è ovvio che lui risponderà, il primo. Senza poi pensare che al povero, dando al ricco, non sarebbe venuto il mal di denti.

Ci sono tante cose da guardare nell'amministrazione delle risorse. E io non sono ricco. In famiglia lavora solo papà che è impiegato. E siamo quattro persone. E non vi dico la faccia che ha fatto quando ha saputo di dover pagare 60 Euro in più oltre quello che già paga. Solo perchè la nostra auto ha 150 cavalli. Per la cronaca è una Alfa 75 del '93. E presto altri soldini dovranno uscire dal suo portafoglio.

E poi, quello che mi imbufalisce e che non smetterò mai di citare..è questa stramaledetta satira. Fatta sulla televisione che mio padre paga. Già è arrivata la lettera del pagamento, sempre puntuale, ..ovviamente con quattro euro di aumento...quindi già solo tra televisione e bollo siamo a sessantaquattro euro (circa 120 mila delle vecchie lire). Non mi fate dire cose su Santoro che mi ci vuole una giornata davanti al PC.
Quando c'era la destra al governo non si diceva che tutto il disagio economico era dovuto al buco lasciato dai comunisti, come diceva la destra. Ma c'erano attori, e sottolineo attori, comici, come la Cortellesi, che tra l'altro a me piace, la quale faceva la parodia della Prestigiacomo con il solito..."questa è l'eredità che ci ha lasciato il precedente governo"...citato anche per cose semplici, per far capire che la sottoscritta fosse patetica e non credibile.
E ora che ci sono loro, si dice che se si aumentano le tasse è inevitabile. E allora perchè si è votato a sinistra se prima il disagio, comunque minore,
Quote:

sicuro
, era giustificabile perchè lo richiedeva il buco della sinistra.

Ora non vedo nessuna Cortellesi ...anzi, vedo che Crozza, visto regolarmente in feste dell'unità o dell'ulivo, ha un programma tutto suo. Ma almeno La sette non la si paga.

Per quello che fa Santoro, invece sono disgustato. E ripeto, si dice che se si vuole si può cambiar canale,..ma questo su Mediaset. La Rai ha mandato pure un aumento del canone per pagare Santoro che fa tifo politico. Se ci penso... -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 ..per non parlare di Ballarò..che fra un pò ricomincerà!...ma almeno è un pelino meno fazioso!


E io ....li pago!!!, diceva il principe!...bèh, più o meno suonava così!


-98

claudio_reef84 08-01-2007 12:36

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Cerchiamo di far rimanere iul topic nei binari consoni ad una civile conversazioni,evitando rinfacci e discussioni troppo politiche, questo potrà evitare lo spostamento del topic nella sezione eventi.Cerchiamo di portare elementi utili che possano dare un quadro della situazione più nitida possibile ;-)
Personalmente di tante cose che nn ho compreso,quella che trovo maggior difficoltà è revisione del valore catastale delle case.Questo è ovvio comporterà degli aumenti,che inevitabilmente si riperquoteranno sugli eventuali affituatari(qualora la casa fosse data in locazione) contemporaneamente si dovrebbe verificare un fermo delle vendite ed un abbassamento dei prezzi di vendita(ma chi è che vende sapendo di guadagnarci di meno #24 ).Questo ipotizzando che la casa fosse data in locazione,ma se uno ci vive si vedrebbe aumentare tutte quelle voci, che hanno come parametro di calcolo la rendita catastale(dichiarazione dei redditi,ici,nettezza urbana ect..ect) quindi maggior indebitamento(ovviamente questo si riperquotera maggiormente sul gettito di euro riservato alle ns. vasche mortacciloro) e risparmio a go-go.Per farla breve che cosa mi spendo se continuate a togliere??.
Per quello che riguarda ticket del pronto soccorso,il discorso è molto vasto perchè i casi da tenere in considerazione sono tanti.Forse se il discorso viene visto sotto il profilo paritario sarebbe meglio fare o pagano tutti(inteso come fruitori e nn come codice,soluzione errata in ogni dove) o nn paga nessuno.
Sarebbe possibile(ovviamente cosa ne pensate) secondo voi un sistema fiscale che prevede la possibilità di portarsi in detrazione il singolo scontrino fiscale(magari si potrebbe fare una scheda con cip,da consegnare al negoziante prima di pagare,una sorta di scontrino fiscale elettronico)??Per i negozianti nn sarà cosi facile dichiarare il falso.Si eviterebbe l'uso della finanza per controllo rilascio scontrini fiscali(sarebbe interesse del cittadino farselo rilasciare perchè se lo porta in detrazione) e potrebbero essere dirottati verso altre mansioni.Ognuno di noi pagherebbe le tasse in proporzione di quello che gli rimane in tasca,purtroppo pane,latte,vestiti,benzina,ect..ect... nn si possono detrarre ma sono soldi che uno spende ma il nostro sistema finanziario(indipendentemente retto da dx o da sx) nn vuole prendere in considerazione,ma incidino enormemente nel ns. quotidiano.
Chiedo venia per la prolissità

Tuko, mi dispiace.

Il mio messaggio era lungo e ho letto il tuo consiglio solo adesso.

Se non è consono alle tue disposizioni...toglilo.

Ciao -98

luzio 08-01-2007 12:37

non è facile no visto che sono da sempre quelli che tengono in piedi il carroccio ... calcola chew se si ammalano non prendono niente , non sanno nemmeno se domani avranno lavoro e sono soggetti a lavorare e non fare presenza sul posto di lavoro senza calcolare che la pensione è una pura illusione
... se tutti pagassero le tasse di un artigiano medio ti assicuro che l'italia non avrebbe di certo il debito pubblico che si ritrova ...

SupeRGippO 08-01-2007 12:43

luzio, sicuramente ci sono una marea di persone oneste e serie...
io mi sono permesso di citare la categoria "idraulici" solo perche' vedo che ogni volta che chiamo il mio ha sempre un milione di appuntamenti e molto lavoro....
ed io non ho mai visto fattura...
MEA CULPA... perche' dovrei chiederla.... pero' poi il costo aumenta....

e' questa secondo me la falla del sistema.... e' cosi' che si permette e si avvantaggia l'evasione....
bisognerebbe trovare un modo per ovviare a questo... e potrebbe essere quello che diceva TUKO. ;-)

pupix 08-01-2007 12:48

A me sta storia della finanziaria lascia un po' perplesso: vedere un negozietto con due titolari di 75 anni che chiude per colpa di questa legge mi sembra una bufala.

I negozietto difficilmente supera i 40.000€ euro netti di ricavo, quindi al massimo per lui l'IRPF è sceso .. ;-)

Poi se diciamo che ci sono aziede che sopravvivono solo grazie al nero, è un altro discorso, ma parliamoci chiaro: un'attività commerciale che ha bisogno di ricorerre ad espedienti tali per sopravvivere, forse, e dico forse, tanto sana non è, e aquesto punto era solo questione di tempo.

igorbolo 08-01-2007 12:49

supergippo, se vai all'ospedale con dolori al petto nessuno ti farà mai apgare qualcosa

luzio 08-01-2007 12:55

ad ognuno la sua idea per carità , il portale si sta commutando in porta a porta ... in ogni caso qui tanto di bufale non se ne vedono , infatti chi ha la possibilità lascia l'italia e porta i capitali all'estero ... chi non ha la possibilità si trova un socio passivo che si becca il 60 % del tuo operato ... inutile dire che sia lo stato !

errydarko 08-01-2007 14:18

sono d'accordo con voi per quanro riguarda il vederli in vacanza sulla neve ecc ecc però non posso credere che un negozio on line debba chiudere a causa della finanziaria di prodi altrimenti anche tutti gli altri siti come acquaingros reeflab acquariumstyle ecc ecc che fanno le cose seriamente dovrebbero chiudere.questa però è solo la mia opinione.. :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13417 seconds with 13 queries