AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   DIFFUSORE Co2 !!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=69071)

famiry69 06-01-2007 11:42

DIFFUSORE Co2 !!!!!
 
Salve a tutti ho dei problemi con il diffusore della ruwel, appena regolato bolle al minuto tutto a posto e funziona bene, per poi trovarmi il giorno dopo quando con le lampade deve riprendere a funzionare, pieno d'acqua cosi che lo devo aprire e svuotare per metà. Ho provato diverse volte ma questo mi impedisce di far partire il timer d'accensione dello stesso e stare tranquillo.....Sapete cosa consigliarmi...? #07

fr@nco 06-01-2007 19:03

Hai provato a lasciarlo stare ? Di solito il diffusore si riempie d'acqua quando la co2 smette di essere erogata, ma dopo un po' che l'impianto viene acceso e l'anidride carbonica viene mandata nel circuito, dovrebbe funzionare.
Ciao

famiry69 06-01-2007 21:12

Provo a fare come dici anche se il diffusore pieno crea attrito al co2 in uscita e devo alzare la presiione per farlo fuoriscire e poi di nuovo regolarlo .... un pò scomodo visto che pensavo di aver risolto con un timer per la spina.--- -28d#

fr@nco 06-01-2007 21:27

Il problema sta nel fatto che oltre che nel diffusore, l'acqua entra anche nel tubicino, ed arriva fino al riduttore di pressione, dove trova una valvola di non ritorno. Quando attivi di nuovo la co2, questa deve mandare fuori tutta l'acqua nel circuito. Potresti ovviare mettendo una valvolina di non ritorno nel tubo flessibile, il più possibile vicino al diffusore.
Ciao

famiry69 07-01-2007 11:40

Grazie Franco....ti vedo molto preparato. Sai dirmi a quante bolle minuto regoleresti un acquario come il mio .. 150 lt e circa una decina di piante:
EGERIA NAJAS

ALTERNATHERA
REINECKII

VALLISNERIA ASIATICA MAZZI

LILAEOPSIS MAURITANIA

LUDWIGIA GIANDULOSA RED

BACOPA CAROLIANA

ANUBIAS

ECHINODORUS OZELOT FELIX


LUDWIGIA

fr@nco 07-01-2007 12:14

Dovresti dirmi anche i valori dell'acqua in vasca. Li conosci ?

famiry69 07-01-2007 14:08

8 ph 14.5 Kh

famiry69 07-01-2007 14:12

Ti ricordo che lo avviato da 14 giorni e il carico d'acqua e' stato fatto completamente con quella del rubinetto con aggiunta di 30ml di biodrops biocondizionatore.

fr@nco 07-01-2007 14:40

Penso che puoi andare con 30/40 bolle al minuto. Ti ricordo che quando metterai i pesci (aspetta ancora una quindicina di giorni), potresti avere bisogno di regolare i valori, a seconda dei pesci che metti.
Ciao

famiry69 07-01-2007 15:04

Tu che tipo di acquario e pesci hai? Pensavo in settimana nitriti permettendo di partire con qualche pulitore... che dici.

Giuseppedona 07-01-2007 15:21

Quote:

Originariamente inviata da famiry69
8 ph 14.5 Kh

Sicuro dei valori di KH ? #24 #24 #24

Se li dovessi confermare avresti una concentrazione di CO2 di circa 4-5mg/l ovvero bassissima quasi nulla !!!

famiry69 07-01-2007 15:48

Misurato con test askoll stamattina... Pensi sia attendibile?

famiry69 07-01-2007 15:50

Penso che la durezza dell'acqua sia dovuta al fatto che non la ho miscelata con osmosi e che l'acquario e' in fase di "maturazione"... avviato da 14 giorni

famiry69 07-01-2007 15:51

Penso che la durezza dell'acqua sia dovuta al fatto che non la ho miscelata con osmosi e che l'acquario e' in fase di "maturazione"... avviato da 14 giorni

vampirenow 07-01-2007 15:51

dovresti fare un cambio con sola acqua ro per far abbassare un po il kh senno il ph non scenderà mai...

famiry69 07-01-2007 16:02

Pensi...Anche se e' ancora in fase di maturazione,,,, cannolicchi ecc ecc.

vampirenow 07-01-2007 16:15

guarda quando ho allestito la mia vasca da 100 litri un mese fa l'ho riempita con 60 litri rubinetto, 25 ro e 15 acqua dell'altro acquario ben avviato... dopo 4 giorni ho cambiato 20 litri con sola ro ed ad una setimana 25 litri con sola ro poi ho continuato ad ogni setimana regolandomi fino a quando il kh e gh sono scesi a 7 circa...cmq somministro co2 ed il ph ora è a 7...cmq questa è una mia esperienza..e la vasca va bene si è avviata e le piante crescono molto bene...

famiry69 07-01-2007 16:31

Quindi mi consigli un cambio parziale....diciamo 20 30%....con acqua osmosi,,,

famiry69 07-01-2007 16:54

Premetto che ho ancora qualche traccia lieve di nitriti....penso ancora due tre giorni e potrebbe essere a posto per ospitare qualche pesce....

vampirenow 07-01-2007 17:03

credo che un 20% basti cmq aspetta che gli no2 siano a zero per inserire i pesci anzi io aspetterei anche qualche giorno in più cmq inserisci pochi pesci per volta e misura gli no2

famiry69 07-01-2007 17:10

Pensavo di partire con qualche pulitore ... e forse qualche neon ... poi vediamo

fr@nco 07-01-2007 19:51

Ogni cosa a suo tempo. Se fai ora i cambi di acqua ritardi la maturazione del filtro.
Il valore del Kh che hai dato è attendibilissimo perchè sei di Roma e l'acqua dei nostri rubinetti mediamente dà: Ph8,5 Kh14, Gh16.
Per prima cosa fai maturare il filtro, perciò vai avanti così. Quando sarà maturo, a seconda dei pesci che vuoi mettere in vasca, basterà quanche cambio con acqua osmotica per avere i valori adatti ai tuoi futuri ospiti. La cosa importante è che non ti fai prendere dalla fretta di avere tutto e subito. Se metti qualche pulitore lo sottoponi a sofferenza sicura quando avrai il picco dei nitriti. Per sapere i miei pesci ed altre informazioni che potrebbero servirti, guarda il mio profilo.
Ciao

Ps: visto che hai la concentrazione di co2 bassa, mandala per 24 ore di seguito, 50/60 bolle al minuto

Giuseppedona 08-01-2007 00:58

Quote:

Originariamente inviata da vampirenow
guarda quando ho allestito la mia vasca da 100 litri un mese fa l'ho riempita con 60 litri rubinetto, 25 ro e 15 acqua dell'altro acquario ben avviato...

Infatti.... tu diciamo che sei stato graziato dai cambi in fase di maturazione, proprio perchè hai immesso 15 litri di acqua e batteri prelevati nella vecchia vasca. Ma in maturazione non si effettuani cambi come giustamente diceva fr@nco

vampirenow 08-01-2007 01:18

secondo me in questo modo si evita la comparsa di troppe alghe cmq sia...nell'acquario piccolo quando l'ho allestito non ho cambiato l'acqua come i quello da 100 litri e sono stato invaso dalle alghe marroni...premettendo che avevo sempre messo acqua dall'acquario grande maturo...certo la maturazione del filtro rallenta ma aspettare qualche settimana in più non credo faccia male... ;-)

Giuseppedona 08-01-2007 01:24

Quote:

Originariamente inviata da vampirenow
secondo me in questo modo si evita la comparsa di troppe alghe cmq sia...

La comparsa di Diatomee o di filamentose sono quasi inevitabili all'inizio specialmente se si immette acqua di rubinetto molto ricca di silicati e comunque la loro comparsa è così repentina come la loro scomparsa dopo la maturazione del filtro e i primi cambi di acqua nuova.

vampirenow 08-01-2007 14:39

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppedona
Quote:

Originariamente inviata da vampirenow
secondo me in questo modo si evita la comparsa di troppe alghe cmq sia...

La comparsa di Diatomee o di filamentose sono quasi inevitabili all'inizio specialmente se si immette acqua di rubinetto molto ricca di silicati e comunque la loro comparsa è così repentina come la loro scomparsa dopo la maturazione del filtro e i primi cambi di acqua nuova.

verissimo cmq sia soprattutto si come dici tu l'acqua di rubinetto è piana di silicati...cmq ripeto a dire l'ultima volta che ho usato tra vigolette il metodo tradizionale mi si riempito di alghe l'acqaurio...con i cambi più frequenti le marroni sono durate solo 2 giorni e poi alla fine se ci sta un po di più a maturare il filtro mica ci fa niente l'importante è non inserire i pesci...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09655 seconds with 13 queries