![]() |
HAYA HAYA HAYA...IN CERCA DI UN AIUTINO...AGGIORNAMENTO
Cari amici aquariofili...
Ho sistemato due nuove pompe nanostream 6025 ai lati della vasca, circa due settimane fa. Funzionano sempre 24h su 24 e da quando le ho montate, hanno iniziato ad invadermi la vasca delle alghe verdi filamentose (sembrano fluorescenti -05 )... Non so se è un caso, ma penso di si... Il problema è che aumentano esponenzialmente e in alcuni punti stanno diventando marroni! Da quando ho cambiato illuminazione, si stavano iniziando a formare delle stupende alghe calcaree rosse e rosa e ora mi dispiace vederle tutte coperte. Consigli? Per di più, sono impossibili da aspirare x' sembrano incollate alle rocce!! Aggiungo un particolare che credo sia fondamentale...Ho sovralimentato i pesciotti per motivi curativi e i fosfati si sono alzati un pò! Date un occhio al profilo per dettagli sui valori rilevati dell'acqua! |
sendykey, il tuoproblema è stato l'alimento dei pesci non le pompe ;-)
|
#36# #36# già direi fosfati + che le pompe :-))
|
Speriamo...
Di quanto diminuisco le dosi e le somministrazioni? |
sendykey, difficile a dirsi.
devi dare mangime che i pesci riescano a farlo fuori in pochissimi minuti. prova 1 volta al gg ;-) |
vediamo...lo schiumatoio continua a schiumare alla grande...c'è troppa roba in circolo!!
|
sendykey, la vasca e' relativamente giovane... e chiaramente hai avuto una esplosione algale....
Ti consiglio questi passi: Riduzione drastica del mangime.... inizia con 4 o 5 giorni di TOTALE digiuno... e in seguito ricordati che sarebbe regola fare in modo che il mangime non tocchi il fondo... ;-) Cambi 30 litri per 3 volte in 10 giorni Lascia invariate le luci e regola bene lo schiumatoio.... Misura i fosfati e se sono un bel po oltre norma... dovresti mettere delle resine, ma facci prima sapere a quanto li hai alti... ;-) |
Quote:
Non è che soffrono gli ospito per il digiuno? Di solito non tocca mai il fondo il mangime o cmq ci rimane poco x' i gamberetti puliscono in fretta!! :-) Effettivamente non sarebbe una brutta idea fare dei cambi anche se ne ho fatto uno da poco Lo schiumatoio dovrebbe essere ben regolato...schiuma bene Per quanto riguarda i fosfati, dovremmo essere intorno ai 0,25, ma non ne sono sicuro x' i test Salifert sono incomprensibili!! #19 Non riesco proprio a leggere i colori...hai qualche consiglio a riguardo? Grazie Simo |
guarda per il digiuno non soffriranno, sempre che siano in forma e' ovvio che se stanno male o come leggo sopra sono sofferenti... devi fare attenzione ( ma perche' si sono ammalati ? che hanno? )...
Per i fosfati sono alti... alti al punto di favorire le alghe... purtroppo.... Se hai possibilita' utilizza un letto fluido con un po di Rowa ( non esagerare ) diciamo un paio di etti non di piu' magari da sostituire quando sature... per il resto confermo quanto detto sui cambi... mi raccomando con acqua alla stessa salinita' e temperatura della vasca. (scusa se te lo dico ma meglio abbondare che deficere) ;-) Facci sapere |
No, gli ospiti stanno molto bene ora e sono in gran forma!
Purtroppo si sono ammalati con l'introduzione di un ocellaris e di uno pseudocrhomis... Quando son morti entrambe, la vasca è tornata in forma... #24 #24 Non me lo spiego proprio! Cmq ho già delle resine nel vano del mce600 e credo siano a tappo...ora provo a sciacquarle un pò e vediamo che succede :-)) |
no no le resine se sono vecchie le butti via e le sostituisci. ;-)
anche perchè se ti si sono alzati i PO4 provabilmente hanno già finito il loro potere assorbente... Gippo hai dato istruzioni da libro!!! ;-) :-)) |
sebyorof, grazie... ;-)
sendykey, confermo... se si sono compattate sono esaurite... buttale ;-) |
Ok...Lunedì vado a prendere quelle nuove
|
Ragazzi...sembra di avere delle colline verdi in piena primavera nella vasca!!!
:-D :-D :-D :-D Ho messo un riccio per vedere se si mangia qualcosa e forse un pò pulisce :-) Speriamo che migliori...ho messo anche le resine nuove |
Cerca anche di mantenere costanti i valori di CA e kh che di sicuro male non fa :-))
|
Il Kh non mi sembra male, il calcio un pò bassino!
Cmq i valori li potete vedere sul profilo |
sendykey, non ti ho detto che il kh è basso, il calcio sì, ti suggerivo di tenere i valori costanti il più possibile :-)) , ovvio dopo aver raggiunto ottimi valori di calcio e kh. Il calcio portalo sui 450 gradualmente, il kh va bene.
|
Ora ci provo ;-)
grazie |
Sono ormai passate settimane e il problema persiste!
Dopo aver pulito a fondo tutta la vasca, queste alghe stanno tornando piano piano e i valori dell'acqua sono ok!! E' da quando è uscito fuori questo problema che non somministro nemmeno un pizzico di mangime e i miei ospiti saranno un pochino arrabbiati!! :-D :-D A parte gli scherzi, nessuno può darmi delle dritte? I valori dell'acqua sono come da profilo |
I valori , calcio a parte (ma mi sembra che ci stai lavorando) , vanno bene.
Provare con qualche lumaca o erbivoro di piccola taglia (tipo ecsenius) per controllarne la crescita ???? Ho un amico che ha un problema analogo ..filamentose verdi a go-go.... ma li il problema era nato dal fatto che aveva poco movimento in vasca ed i nitrati e fosfati sono andati a bomba.... Sono circa 3-4 mesi e non ne e' ancora uscito... Ciao.. |
che pacco...
Mi son dimenticato di aggiornare il calcio...è più di 500 #13 Ho fatto una stronxata e ora è alle stelle e per fortuna non è ancora precipitato niente! Cmq speriamo che migliori... Ieri sera ho visto il paguro che si mangiava queste alghe con grande piacere!! Chissà che non se le mangi tutte #17 #17 |
Magari qualche lumachina mettila...
Ste alghe sono davvero ...tarde E' piu facile far scappare la moglie di casa che le ciano dall'acquario... #21 Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl